27/04/2016, 10:51
shighella ha scritto:zakmck ha scritto:mik.300 ha scritto:si ma quelli che fomentano l'immigrazione
sono gli stessi che usano il debito..
x i loro fini..
non c'è contraddizione..
tra un fenomeno e l'altro..
anzi sono complementari.
....a proposito di fini, siccome sappiamo tutti benissimo che le politiche dei vari paesi sono eterodirette, questi forse sono parte degli obiettivi perseguiti.....Elezioni Austria, domina l'estrema destra
Il primo turno delle presidenziali austriache vede confermati i sondaggi pre elettorali: dominio del partito anti immigrati. Socialisti e popolari fuori dal ballottaggio dal dopoguerra.
Sarà Alexander Van der Bellen, ex leader dei verdi austriaci, a sfidare il candidato del partito di estrema destra Fpoe Norbert Hofer, uscito trionfatore dal primo turno alle presidenziali austriache. Hofer ha vinto con il 35% dei voti al termine di una campagna elettorale che ha segnato il tramonto di socialisti e popolari, per la prima volta da dopoguerra fuori dal ballottaggio per la poltrona di presidente. Il candidato socialista Rudolf Hundstorfer ha raccolto appena l'11%, al pari di Andreas Khol, candidato dei popolari. Terza la candidata indipendente Ingrid Griss, solo un punto sotto Van der Bellen.
Gli analisti austriaci sono propensi a credere che l'inedito risultato possa generare per il secondo turno la forte convergenza di voti da parte degli elettori dei partiti sconfitti proprio in favore di Van der Bellen, per contrastare l'avanzata dell'estrema destra, arrivata per la prima al 30% e in forte ascesa in vista delle elezioni per il rinnovo del parlamento di Vienna, previste per il 2018.
Fonte
Lo avete visto questo film?Guarda su youtube.com
Siamo pronti ad accogliere un nuovo Fuhrer...
27/04/2016, 11:16
mik.300 ha scritto:shighella ha scritto:zakmck ha scritto:mik.300 ha scritto:si ma quelli che fomentano l'immigrazione
sono gli stessi che usano il debito..
x i loro fini..
non c'è contraddizione..
tra un fenomeno e l'altro..
anzi sono complementari.
....a proposito di fini, siccome sappiamo tutti benissimo che le politiche dei vari paesi sono eterodirette, questi forse sono parte degli obiettivi perseguiti.....Elezioni Austria, domina l'estrema destra
Il primo turno delle presidenziali austriache vede confermati i sondaggi pre elettorali: dominio del partito anti immigrati. Socialisti e popolari fuori dal ballottaggio dal dopoguerra.
Sarà Alexander Van der Bellen, ex leader dei verdi austriaci, a sfidare il candidato del partito di estrema destra Fpoe Norbert Hofer, uscito trionfatore dal primo turno alle presidenziali austriache. Hofer ha vinto con il 35% dei voti al termine di una campagna elettorale che ha segnato il tramonto di socialisti e popolari, per la prima volta da dopoguerra fuori dal ballottaggio per la poltrona di presidente. Il candidato socialista Rudolf Hundstorfer ha raccolto appena l'11%, al pari di Andreas Khol, candidato dei popolari. Terza la candidata indipendente Ingrid Griss, solo un punto sotto Van der Bellen.
Gli analisti austriaci sono propensi a credere che l'inedito risultato possa generare per il secondo turno la forte convergenza di voti da parte degli elettori dei partiti sconfitti proprio in favore di Van der Bellen, per contrastare l'avanzata dell'estrema destra, arrivata per la prima al 30% e in forte ascesa in vista delle elezioni per il rinnovo del parlamento di Vienna, previste per il 2018.
Fonte
Lo avete visto questo film?Guarda su youtube.com
Siamo pronti ad accogliere un nuovo Fuhrer...
ja !![]()
"povertà infantile !
povertà senile!
quando la casa è infestata dai ratti..
chiamate i clown o la disinfestazione ??
la tv è ciarpame senza vergogna..
corriamo verso l'abisso,
ma non è dato avvedercene,
mentre noi annaspiamo loro..cucinano !"
ecc. ecc.
come dargli torto........................
l'intento denigratorio è chiaro,
(ma anche no..ognuno la vede a modo suo..)
xò il messaggio è condivisibile..
anche nella sua forza espressiva,
lo metti in bocca a un medium screditato
per neutralizzarlo,
come goldstein in 1984 di orwell..
l'obiettivo è quello..
è così che funziona, no?
27/04/2016, 13:41
09/06/2016, 01:09
Studio Pew, entusiasmo per Ue crolla, non solo in Gb
In un anno -17 punti in Francia, -8 in Germania e -6 in Italia
BRUXELLES - L'entusiasmo per l'Unione europea è crollato nell'ultimo anno nei principali paesi europei, non solo nel Regno Unito. E' uno dei risultati dello studio pubblicato dal 'Pew Reserach Center' con il titolo "Euroscetticismo oltre la Brexit" e che esamina una serie di sondaggi condotti in dieci paesi (Francia, Germania, Italia, Gran Bretagna, Spagna, Olanda, Grecia, Svezia, Polonia e Ungheria). Dallo studio emerge che tra i 10 paesi esaminati la Polonia ha la più alta percentuale di favorevoli alla Ue (72% contro 22% dei contrari), l'Italia è terza (58% contro 39%), ma in Francia il sostegno per l'Europa è al 38%, in Germania al 50%, in Spagna al 47% e in Grecia al 27%. Il crollo rispetto al rilevamento del 2015 è stato di 17 punti percentuali in Francia, di 16 in Spagna, di 8 in Germania, di 7 in Gran Bretagna e di 6 in Italia. Inoltre tende a ridursi il divario tra l'euroscetticismo di destra e di sinistra ed in nessuno dei paesi esaminati la maggioranza è d'accordo con la gestione europea tanto dell'immigrazione quanto dell'economia.
11/07/2016, 14:41
16/07/2016, 16:10
12/08/2016, 19:26
12/08/2016, 19:56
12/08/2016, 21:04
12/08/2016, 22:17
TheApologist ha scritto:L'altra settimana, uno che conoscevo, senza lavoro, lasciato dalla moglie.. Impiccato.![]()
Se solo la gente avesse la forza di unirsi e reagire... Ma oltre alle proprietà ti tolgono proprio la speranza nel futuro!
21/08/2016, 09:30
22/08/2016, 22:18
mik.300 ha scritto:democrazia europea anno domini 2016
http://www.corriere.it/esteri/16_agosto ... 1faf.shtml
Ventotene, il vertice più blindato
e più difficile a bordo della Garibaldi
Coinvolte tutte le forze armate italiane. In serata la conferenza stampa sulla portaerei Garibaldi, poi la cena. Presenti la cancelliera tedesca Merkel e il presidente Hollande
22/08/2016, 22:21
22/08/2016, 23:33
xfabiox ha scritto:Fare scorte di generi alimentari in vista di un eventuale conflitto è un comportamento che ai tedeschi non veniva più consigliato da decenni.
Ma, secondo il giornale Frankfurter Allgemeine, il governo inviterà a riprendere questa abitudine in base al nuovo piano di difesa civile che sta progettando.
Il ministero dell’Interno non fornisce i dettagli, ma afferma che è normale una revisione del piano, che non veniva aggiornato dal 1995.
Secondo l’anticipazione di stampa, alla popolazione verrà suggerito di tenere in casa rifornimenti di cibo per 10 giorni e 10 litri d’acqua per persona.
23/08/2016, 06:15