I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Progetto Europa

26/02/2017, 10:01

Rischi default Italia e Francia: exploit dei cds, record in quattro anni

http://www.wallstreetitalia.com/rischi- ... ttro-anni/

24 febbraio 2017, di Laura Naka Antonelli

Crisi dei debiti sovrani, ci risiamo? La fuga dal rischio sta indiscutibilmente premiando in queste ore quegli asset che sono considerati più sicuri nel mercato dei titoli di stato, ovvero i Treasuries Usa e i Bund tedeschi.

Le vendite stanno invece colpendo, di nuovo, i bond dei paesi più vulnerabili agli attacchi speculativi, sia per i loro bilanci in profondo rosso, che per gli eventi politici che direttamente li interessano, come le elezioni in Olanda, le elezioni in Francia e l’incognita delle elezioni anticipate in Italia.


Incubo derivati e voragine debito: Tesoro ha perso altri 5 miliardi

http://www.wallstreetitalia.com/incubo- ... -miliardi/

23 febbraio 2017

Il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, ha risposto a un’interrogazione del M5s nella quale si chiedeva conto al Tesoro degli esborsi subiti nell’ultimo anno a causa dei contratti derivati stipulati con alcune banche.

Il conto a fine anno è stato di 4,2 miliardi per lo stato, relativamente ai contratti swap; 1,1 miliardi di oneri in più rispetto all’anno scorso. Alla cifra va poi aggiunto un ulteriore miliardo per la chiusura anticipata di un contratto derivato, su richiesta della banca che aveva facoltà di esercitare tale clausola: l’esborso totale ha raggiunto, quindi, i 5,2 miliardi di euro.

Re: Progetto Europa

26/02/2017, 10:30

Oramai siamo l'anello debole della catena. O ci salva la Francia uscendo dalla Ue e provocandone di conseguenza la fine oppure non so quanto ci vorrà perché finiamo in pasto alla Troika ma per il Governo va tutto bene.

Anche nel 2014 un altro della cricca pidiota, tale Letta, aveva detto:
Letta: la crisi è finita, investite in Italia

http://www.unionesarda.it/articolo/poli ... 52636.html

Nel 2016 Renzi di Mps aveva detto:
Investite su Monte Paschi, è un vero affare

http://www.trend-online.com/opinioni/mo ... re-050716/

Oggi Padoan non fa che rassicurarci dicendoci che l'Italia è un paese solido e che il sistema bancario tiene. Nell'ottobre 2016 Padoan disse:
Padoan: "Tra due anni Italia sarà in testa a treno crescita dellʼUe"

http://www.tgcom24.mediaset.it/economia ... 602a.shtml

A buon intenditor....

Immagine

Re: Progetto Europa

26/02/2017, 10:41

sottovento ha scritto:Oramai siamo l'anello debole della catena. O ci salva la Francia
uscendo dalla Ue e provocandone di conseguenza la fine oppure....

Oppure siamo fottuti.

Cominciamo pure a cercare altri paesi dove trasferirsi.

Re: Progetto Europa

26/02/2017, 10:49

Thethirdeye ha scritto:
sottovento ha scritto:Oramai siamo l'anello debole della catena. O ci salva la Francia
uscendo dalla Ue e provocandone di conseguenza la fine oppure....

Oppure siamo fottuti.

Cominciamo pure a cercare altri paesi dove trasferirsi.

Se hai tempo e voglia, magari se ci fai uno "specchietto", te ne sarei molto grato.
Io però non ho più la "forza" di lavorare pesantemente, e probabilmente, fallendo l'ItagGlia, non mi daranno più neanche la pensione.
Tieni presente ciò, nella tua "ricerca".
Grazie infinite.

Re: Progetto Europa

26/02/2017, 10:56

Thethirdeye ha scritto:
sottovento ha scritto:Oramai siamo l'anello debole della catena. O ci salva la Francia uscendo dalla Ue e provocandone di conseguenza la fine oppure....

Oppure siamo fottuti.

Cominciamo pure a cercare altri paesi dove trasferirsi.

Purtroppo le grandi crisi (vedasi quella in Argentina), non lasciano scampo. In Argentina (così come in Grecia), la gente andò a dormire con una certa tranquillità e l'indomani si svegliò in un paese diverso con banche e negozi assaltati. Non pensare che il "si salvi chi può" sia dato con largo anticipo, il segreto è proprio farlo in sordina, in barba al popolo.

Chi prevede scenari catastrofici dovrebbe iniziare a muoversi sin da ora. Come paesi è difficile a dirlo, certamente un paese non euro che non risenta della fine della Ue, magari un paese come la Tunisia dove la vita costa meno. Ecco io andrei li e convertirei i miei risparmi in dollari Usa.

Re: Progetto Europa

26/02/2017, 11:05

A proposito di si salvi chi può, vi risulta che in Italia sia possibile aprire conti in valuta estera, ad esempio dollari Usa?

Re: Progetto Europa

26/02/2017, 11:11

sottovento ha scritto:A proposito di si salvi chi può, vi risulta che in Italia sia possibile aprire conti in valuta estera, ad esempio dollari Usa?

Mi autorispondo .
Per evitare di essere "fregati" e/o sconfitti, è buona cosa, indispensabile, vitale giocare/agire in anticipo.
Facciamo subito la RFC, con tutte le regioni che "toccano" le Alpi, federate.
Molto meglio che andarcene noi, saranno altri ad andarsene o a non venirci.

Re: Progetto Europa

26/02/2017, 11:28

sottovento ha scritto:
Thethirdeye ha scritto:
sottovento ha scritto:Oramai siamo l'anello debole della catena. O ci salva la Francia uscendo dalla Ue e provocandone di conseguenza la fine oppure....

Oppure siamo fottuti.

Cominciamo pure a cercare altri paesi dove trasferirsi.

Purtroppo le grandi crisi (vedasi quella in Argentina), non lasciano scampo. In Argentina (così come in Grecia), la gente andò a dormire con una certa tranquillità e l'indomani si svegliò in un paese diverso con banche e negozi assaltati. Non pensare che il "si salvi chi può" sia dato con largo anticipo, il segreto è proprio farlo in sordina, in barba al popolo.

Chi prevede scenari catastrofici dovrebbe iniziare a muoversi sin da ora. Come paesi è difficile a dirlo, certamente un paese non euro che non risenta della fine della Ue, magari un paese come la Tunisia dove la vita costa meno. Ecco io andrei li e convertirei i miei risparmi in dollari Usa.


Io credo di aver deciso.....
viewtopic.php?f=8&t=14954&p=376053&hilit=bora+bora#p376053

Re: Progetto Europa

26/02/2017, 11:58

Ma a Bora Bora c'è PP.TT ???

Re: Progetto Europa

26/02/2017, 13:20

Immagine

Ma quanto insegna 'st'Itaglia! [:291]

Re: Progetto Europa

26/02/2017, 14:14

Forse se vince la Le Pen si potrebbe andare in Francia. Il Franco è una moneta decente e in Francia si campa abbastanza bene, io penserei alla Corsica anche perché l'Italiano è parlato abbastanza bene, praticamente la seconda lingua.

Ps: al di la di aprire conti in altre valute si potrebbe semplicemente acquistare dollari Usa, non penso che in caso di ritorno alla lira verrebbero automaticamente convertiti.

Re: Progetto Europa

26/02/2017, 14:28

sottovento ha scritto:Forse se vince la Le Pen si potrebbe andare in Francia. Il Franco è una moneta decente e in Francia si campa abbastanza bene, io penserei alla Corsica anche perché l'Italiano è parlato abbastanza bene, praticamente la seconda lingua.

Ps: al di la di aprire conti in altre valute si potrebbe semplicemente acquistare dollari Usa, non penso che in caso di ritorno alla lira verrebbero automaticamente convertiti.

Avendo lavorato parecchio dal 1990 al 1999 a Parigi saltuariamente e più spesso a Lione, non penso di avere difficoltà eccessive a trasferirmi in Francia, ma non in Corsica.
Rimane però il discorso che fino a che vai bene, vai d'accordo, e voli basso ti accettano, ma nei momenti difficili, ritorni ad essere "l'etranger".
Ma allora dico, perché mai devo pensare io di dovermene andare???
Via dalla casa dove crescono i miei nipotini, casa che ho costruito a picco e pala insieme ai miei genitori al sabato ed alla domenica, via dalla mia terra, dalle mie montagne, dalla mia nebbia, dalla mia polenta.....
Prima di farmi "cacciare" comincerò a cacciare qualcun altro sperando che gli itaGliani non mi mettano in galera.
Di qualsiasi "etnia" sia, questo qualcun altro.

Re: Progetto Europa

26/02/2017, 14:34

Sono d'accordo con te. Io amo la mia Patria e non vorrei mai abbandonarla ma occorre anche essere razionali e stare coi piedi per terra. Qui non è che abbiamo molte chanche per riprenderci e il baratro è dietro l'angolo. Non ti dimenticare che in Francia si vota fra nemmeno 2 mesi, se vince la Le Pen ci sarà il caos altro che Brexit quella l'avevano messa in conto tutti. Potremmo risvegliarci con i conti in lire e coi prezzi (riferito anche agli immobili) che non so con quale criterio torneranno alla lira visto che nel passaggio lira-euro ci abbiamo perso. Voglio dire che non sarebbe un ritorno alla lira calcolato e ben pianificato, sarebbe una brusca conseguenza.

Re: Progetto Europa

26/02/2017, 14:39

sottovento ha scritto:Sono d'accordo con te. Io amo la mia Patria e non vorrei mai abbandonarla ma occorre anche essere razionali e stare coi piedi per terra. Qui non è che abbiamo molte chanche per riprenderci e il baratro è dietro l'angolo. Non ti dimenticare che in Francia si vota fra nemmeno 2 mesi, se vince la Le Pen ci sarà il caos altro che Brexit quella l'avevano messa in conto tutti. Potremmo risvegliarci con i conti in lire e coi prezzi (riferito anche agli immobili) che non so con quale criterio torneranno alla lira visto che nel passaggio lira-euro ci abbiamo perso. Voglio dire che non sarebbe un ritorno alla lira calcolato e ben pianificato, sarebbe una brusca conseguenza.

Per quanto riguarda i francesi ti assicuro che i destri sono fra i più xenofobi in Europa, esperienza diretta.
E per quanto si possa svalutare l'immobile, io lo uso per me e per i miei, si fottano gli speculatori.

Re: Progetto Europa

27/02/2017, 01:36

Lasciamo stare l'eventualità di espatriare (non va nemmeno a me e anche volendo non potrei farlo), tuttavia analizzando la situazione gli scenari nel breve periodo non sono molto tranquillizzanti.

Scenario n.1: vince la Le Pen e l'Europa finisce ergo torniamo in men che non si dica alla Lira. In tal caso c'è chi ipotizza un patatrak finanziario (crollo borse, crisi bancarie, speculazioni di vario tipo etc.). Logico che ci sono anche gli ottimisti che sostengono che siamo un paese solido in grado di affrontare tale situazione. Personalmente mi sbaglierò ma temo situazioni tipo crisi Argentina.

Scenario n.2: la Le Pen perde le elezioni e tutto resta come prima, ergo nessuna manovra o legge ci consentirà contemporaneamente di risanare il debito e di far ripartire l'economia quindi per soddisfare la Bce restiamo al palo almeno nel breve periodo fino a che votando potremo sperare in un cambio di direzione grazie a una politica diversa.

Scenario n.3: non riusciamo a risanare il debito e veniamo commissariati, ergo Troika (vedasi Grecia).
Rispondi al messaggio