I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Progetto Europa

01/03/2017, 00:34

DER SPIEGEL: ''ALTRO CHE FINE DELLA CRISI DELL'EUROZONA.
PORTOGALLO, ITALIA, GRECIA PRONTE ALLA BANCAROTTA (DA EURO)''


martedì 28 febbraio 2017

http://www.ilnord.it/c-5217_DER_SPIEGEL ... TA_DA_EURO

BERLINO - "Sono trascorsi sette anni dallo scoppio della crisi greca e dal primo piano di aiuti europei. Oggi la Grecia ha fatto alcuni passi avanti - scrive il settimanale tedesco Der Spiegel - ma la crisi non e' ancora superata, tanto che due tra i principali creditori del paese, la Germania e il Fondo monetario internazionale, sono divisi sulle ricette da adottare: maggior rigore per la prima, una rinegoziazione parziale del debito per il secondo. In generale, pero', l'intera periferia dell'eurozona gode di uno stato di salute precario, non molto differente da quello ellenico".

"L'Italia - prosegue il Der Spiegel - oltre all'eccesso di spesa e al colossale debito pubblico, ha un grande problema con le banche, in particolare con il Monte dei Paschi di Siena. Il primo gruppo bancario del paese, UniCredit, ha subito una perdita di quasi 12 miliardi di euro lo scorso anno, ma fortunatamente a portato a termine con successo il suo piano di ricapitalizzazione sa 13 miliardi, che gravava come un test di fiducia sull'intero sistema creditizio del paese. Questa è una buona notizia per Unicredit, ma non per le altre banche in difficoltà".

"Nonostante il calo del prezzo del petrolio, i tassi d'interesse bassissimi e le entrate fiscali record, l'Italia ha accumulato il maggior debito pubblico di tutte le nazioni europee, e non e' riuscita ad erodere il deficit: la Commissione ha preteso dall'Italia che incida sul deficit per 3,4 miliardi nel bilancio di quest'anno, pena sanzioni".

"Sul Paese, poi, incombe - aggiunge il principale settimanale tedesco - l'eventualita' di un ritorno anticipato alle urne e di una possibile vittoria degli euroscettici. Tutto cio' non incoraggia gli investitori e, nonostante il fatto che la Bce abbia comprato titoli di Stato italiani per miliardi di euro, i premi di rischio delle obbligazioni sovrane sono tornati a crescere sul mercato internazionale. Lo spread con i titoli tedeschi e' salito ai valori piu' alti degli ultimi 3 anni".

"L'Italia e' in sostanza il bambino piu' problematico dell'eurozona - sentenzia il Der Spiegel -. La Spagna e' stata per quasi un anno senza un capo di governo, fino a quando ha assunto la leadership il conservatore Mariano Raioy con un esecutivo di minoranza, ma gode di una robusta ripresa economica anche se uno spagnolo su cinque, il 20% che sale al 40% per i giovani, e' ancora alla ricerca di un impiego, è disoccupato e vive in povertà. La Spagna sta molto peggio di sette anni fa. Vero è che il turismo e' in crescita, ma non basta. La Spagna ha ancora un debito pubblico molto elevato, e il suo deficit resta ben superiore al 3 per cento del pil".

"In Portogallo - invece - l'austerita' e' finita con la forza di un braccio di ferro vinto con la Commissione europea. Il nuovo governo portoghese con le misure adottate dal primo ministro Antonio Costa, ha aumentato salario minimo e pensioni, oltre a ridurre l'orario di lavoro per i funzionari e abbassare l'Iva. L'economia e' tornata a crescere e la disoccupazione si e' assestata al 10,9 per cento, ma il rapporto debito-Pil e' il terzo piu' alto dell'Unione dopo Grecia e Italia, al 130 per cento, e le banche portoghesi hanno un grave problema di crediti inesigibili, non molto diverso dal problema italiano".

Tuttavia, le decisioni prese dal governo portoghese hanno ridato energia all'economia, migliorato le condizioni di vita delle fsce più deboli, ad iniziare dagli anziani, e ridotto notevolmente la disoccupazione, abbattuta quasi del 40%.

"Ma i creditori dei mercati finanziari - sottoliena il Der Spiegel - hanno poca fiducia nel governo sostenuto dai comunisti. Una ricaduta e' dunque sempre possibile, se decidessero di speculare ad esempio sui titoli di stato del Portogallo, ce già ora pagano un interesse superiore al 3,5%. L'Irlanda - conclude il settimanale - e' l'unico dei cosiddetti "Piigs" ad essersi lasciato alle spalle i suoi problemi strutturali di banche e finanza, ma a che prezzo! Nel 2016 la sua economia e' cresciuta del 4 per cento. Sono state operate fusioni strategiche con gli Stati Uniti e questo ha risollevato le casse dello Stato. Sono stati fatti molti sacrifici, ma anche molti investimenti, anche grazie alle facilitazioni e ai benefici fiscali concesse alle societa' straniere. Il rapporto debito-Pil e' sceso da 120 a 75 per cento. Tutto bene? Per niente: un irlandese su 12 vive in stato di assoluta povertà, come nei peggiori anni delle emigrazioni di massa dall'Irlanda verso gli Stati Uniti. Questo è il prezzo da pagare per stare nell'euro?".

Re: Progetto Europa

01/03/2017, 11:18

mi ricorda la moglie di mastella messa al gabbio
che fece cadere il governo prodi, mi pare..
non sono berlusconiano,
ma il fatto che talvolta la magistratura,
anche a sua insaputa (vengono prodotti documenti al pm, il pm agisce..)
venga usata a comando
per fini politici è ASSODATO..

faccio notare che fillon è pro-russia..
e poi l'indagine sulla le pen, ecc.


http://www.corriere.it/esteri/17_marzo_ ... 643b.shtml

Francia, Fillon verso il ritiro?
«La moglie è in stato di fermo»
Il candidato della destra annulla all’ultimo momento una visita pre-elettorale e la riunione di partito, travolto dallo scandalo degli impieghi fittizi di sua moglie e dei figli

Il candidato della destra François Fillon, indebolito dallo scandalo degli impieghi fittizi, ha annullato all’improvviso e all’ultimo momento la visita programmata da tempo al Salone dell’Agricoltura. Fillon ha anche annullato la riunione di partito prevista alle 11 e 30, e farà una dichiarazione alla stampa alle 12 e 15. Secondo quanto riportato dal sito del Journal du dimanche, sarebbe stato convocato dai giudici istruttori nell’ambito dell’inchiesta che riguarda gli impieghi fittizi di sua moglie Penelope e due dei suoi figli. Mediapart informa che la moglie Penelope sarebbe in stato di fermo e nell’appartamento della coppia sarebbe in corso una perquisizione.

L’appuntamento mancato

La visita al Salone dell’Agricoltura è un momento importante per gli uomini politici francesi, che ogni anno si fanno fotografare accanto a mucche e maialini per mostrare la loro vicinanza con il mondo rurale e i suoi elettori. Questa edizione è ancora più importante perché si svolge a neanche due mesi dalle elezioni presidenziali, previste per il 23 aprile (primo turno) e 7 maggio (ballottaggio). Ieri Marine Le Pen ha passato tutta la giornata tra gli stand, e oggi è atteso anche Emmanuel Macron, il candidato progressista in ascesa nei sondaggi.

neanche fosse un terrorista..
al massimo evasione fiscale..
macron, il renziano francese è in ascesa..
siccome non se ne va con le buone..
allora procedono con le cattive..
VERGOGNA..

Re: Progetto Europa

01/03/2017, 11:58

Questo è il prezzo da pagare per stare nell'euro?"

Forse non si è capito che oramai siamo a un bivio: o torniamo alla lira (forzatamente in seguito alla vittoria di Marine Le Pen) o andiamo diritti nelle grinfie della Troika e finiamo come la Grecia. Onestamente dopo questa esperienza fallimentare dell'euro preferisco un ritorno forzoso alla lira, magari ne usciremo ugualmente con le ossa rotte ma almeno avremo conquistato una nostra indipendenza e sarebbe ora.

Re: Progetto Europa

01/03/2017, 12:50

strano che ancora non sia uscito nulla sulla LE PEN

Re: Progetto Europa

01/03/2017, 20:42

mik.300 ha scritto:mi ricorda la moglie di mastella messa al gabbio
che fece cadere il governo prodi, mi pare..
non sono berlusconiano,
ma il fatto che talvolta la magistratura,
anche a sua insaputa (vengono prodotti documenti al pm, il pm agisce..)
venga usata a comando
per fini politici è ASSODATO..

faccio notare che fillon è pro-russia..
e poi l'indagine sulla le pen, ecc.


http://www.corriere.it/esteri/17_marzo_ ... 643b.shtml

Francia, Fillon verso il ritiro?
«La moglie è in stato di fermo»
Il candidato della destra annulla all’ultimo momento una visita pre-elettorale e la riunione di partito, travolto dallo scandalo degli impieghi fittizi di sua moglie e dei figli

Il candidato della destra François Fillon, indebolito dallo scandalo degli impieghi fittizi, ha annullato all’improvviso e all’ultimo momento la visita programmata da tempo al Salone dell’Agricoltura. Fillon ha anche annullato la riunione di partito prevista alle 11 e 30, e farà una dichiarazione alla stampa alle 12 e 15. Secondo quanto riportato dal sito del Journal du dimanche, sarebbe stato convocato dai giudici istruttori nell’ambito dell’inchiesta che riguarda gli impieghi fittizi di sua moglie Penelope e due dei suoi figli. Mediapart informa che la moglie Penelope sarebbe in stato di fermo e nell’appartamento della coppia sarebbe in corso una perquisizione.

L’appuntamento mancato

La visita al Salone dell’Agricoltura è un momento importante per gli uomini politici francesi, che ogni anno si fanno fotografare accanto a mucche e maialini per mostrare la loro vicinanza con il mondo rurale e i suoi elettori. Questa edizione è ancora più importante perché si svolge a neanche due mesi dalle elezioni presidenziali, previste per il 23 aprile (primo turno) e 7 maggio (ballottaggio). Ieri Marine Le Pen ha passato tutta la giornata tra gli stand, e oggi è atteso anche Emmanuel Macron, il candidato progressista in ascesa nei sondaggi.

neanche fosse un terrorista..
al massimo evasione fiscale..
macron, il renziano francese è in ascesa..
siccome non se ne va con le buone..
allora procedono con le cattive..
VERGOGNA..


infatti fillon non c sta..
a farsi impallinare..

http://www.corriere.it/esteri/17_marzo_ ... 643b.shtml


Francia, Fillon: «Non mi ritiro
Qui viene sfidata la democrazia»

Lo “scandalo Penelope”: la cronaca
Il candidato della destra travolto dallo scandalo degli impieghi fittizi di sua moglie conferma la corsa per l’Eliseo. Duro attacco ai giudici che lo convocano per il 15

Re: Progetto Europa

01/03/2017, 20:46

MaxpoweR ha scritto:strano che ancora non sia uscito nulla sulla LE PEN



ma non hai capito il piano/copione è sempre quello..
vogliono l'alternativa a due,
la le pen brutta sporca e cattiva..
che quindi la toccano, ma non più di tanto..
e MACRON, il renziano d'oltralpe..
ambizioso giovinastro sponsorizzato dalla finanza..
fillon che intralcia la strategia
lo vogliono far fuori a mezzo giudici..
Ultima modifica di mik.300 il 01/03/2017, 20:53, modificato 1 volta in totale.

Re: Progetto Europa

01/03/2017, 20:50

In Francia se la giocano Marine Le Pen e Macron ma uscita dall'euro, dalla Nato, l'Isis etc. favoriscono la Le Pen. Marcon non è altro che un Renzi francese.

Re: Progetto Europa

01/03/2017, 20:54

fillon era favorito contro la le pen
x il ballottaggio..
poi sono cominciate le indagini giudiziarie..
fillon è filo-russo..
sarà per quello?

Re: Progetto Europa

01/03/2017, 20:59

Un complottista potrebbe dire che dopo essersi arricchiti con l'euro i poteri forti potrebbero volerne la sua distruzione e ora è il momento giusto per attuare questo piano. Crollo dei mercati (una manna per chi vende allo scoperto), crolli valutari (una manna per quelli come Soros), crolli delle banche (una manna per i grossi gruppi abituati a comprare sulle ceneri). In pochi giorni di "lavoro" si accumulano le ricchezze di una vita, un boccone troppo ghiotto per chi vive di queste cose.

Re: Progetto Europa

02/03/2017, 16:44

MaxpoweR ha scritto:strano che ancora non sia uscito nulla sulla LE PEN


Dai tempo al tempo.

Francia, il Parlamento Ue revoca l'immunità a Marine Le Pen sul Twitter-gate

I procuratori potranno intraprende azioni legali contro la candidata alle presidenziali, a seguito della pubblicazioni su Twitter di immagini con esecuzioni da parte dell'Isis.

Il Parlamento europeo ha votato oggi a favore della revoca dell'immunità parlamentare di Marine Le Pen, leader del partito di estrema destra francese Front National (FN). Ieri la commissione giuridica dell'organismo UE aveva deciso di revocare l'immunità a Le Pen.

Il provvedimento permetterà ai procuratori francesi di intraprendere azioni legali contro il candidato alle presidenziali di Francia per aver twittato immagini di esecuzioni, eseguite da terroristi dell'Isis a dicembre del 2015. L'azione di Le Pen era stata la risposta ad alcune affermazioni del giornalista di Bfmtv, Jean-Jacques Bourdin, che secondo lei avrebbe fatto un parallelismo fra il Daesh e il Fronte nazionale. A corredo delle immagini, riferite a 3 esecuzioni, Le Pen aveva scritto: "Questo è lo Stato islamico".

I Tweet avevano scatenato un'ondata di polemiche e indignazione in Francia, culminata con le parole dell'allora ministro dell'Interno, Bernard Cazeneuve, il quale aveva ricordato che le foto pubblicate sono "propaganda" e che per questo sono "abominevoli", "un vero insulto per tutte le vittime del terrorismo".

Il ministro, inoltre, aveva annunciato — sulla base delle normative in vigore — di aver incaricato la piattaforma Pharos della direzione centrale della polizia giudiziaria di occuparsi del caso.

Fonte

Re: Progetto Europa

02/03/2017, 16:57

sottovento ha scritto:Un complottista potrebbe dire che dopo essersi arricchiti con l'euro i poteri forti potrebbero volerne la sua distruzione e ora è il momento giusto per attuare questo piano. Crollo dei mercati (una manna per chi vende allo scoperto), crolli valutari (una manna per quelli come Soros), crolli delle banche (una manna per i grossi gruppi abituati a comprare sulle ceneri). In pochi giorni di "lavoro" si accumulano le ricchezze di una vita, un boccone troppo ghiotto per chi vive di queste cose.

Un motivo in più per processarli tutti... o per effettuare esecuzioni sommarie.
Dipende dai punti di vista.

Re: Progetto Europa

02/03/2017, 17:10

I Tweet avevano scatenato un'ondata di polemiche e indignazione in Francia

Cioè i francesi si indignano dopo che sono stati il paese più colpito dai terroristi islamici? Bah!

Re: Progetto Europa

02/03/2017, 17:18

zakmck ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:strano che ancora non sia uscito nulla sulla LE PEN


Dai tempo al tempo.

Francia, il Parlamento Ue revoca l'immunità a Marine Le Pen sul Twitter-gate

I procuratori potranno intraprende azioni legali contro la candidata alle presidenziali, a seguito della pubblicazioni su Twitter di immagini con esecuzioni da parte dell'Isis.

Il Parlamento europeo ha votato oggi a favore della revoca dell'immunità parlamentare di Marine Le Pen, leader del partito di estrema destra francese Front National (FN). Ieri la commissione giuridica dell'organismo UE aveva deciso di revocare l'immunità a Le Pen.

Il provvedimento permetterà ai procuratori francesi di intraprendere azioni legali contro il candidato alle presidenziali di Francia per aver twittato immagini di esecuzioni, eseguite da terroristi dell'Isis a dicembre del 2015. L'azione di Le Pen era stata la risposta ad alcune affermazioni del giornalista di Bfmtv, Jean-Jacques Bourdin, che secondo lei avrebbe fatto un parallelismo fra il Daesh e il Fronte nazionale. A corredo delle immagini, riferite a 3 esecuzioni, Le Pen aveva scritto: "Questo è lo Stato islamico".

I Tweet avevano scatenato un'ondata di polemiche e indignazione in Francia, culminata con le parole dell'allora ministro dell'Interno, Bernard Cazeneuve, il quale aveva ricordato che le foto pubblicate sono "propaganda" e che per questo sono "abominevoli", "un vero insulto per tutte le vittime del terrorismo".

Il ministro, inoltre, aveva annunciato — sulla base delle normative in vigore — di aver incaricato la piattaforma Pharos della direzione centrale della polizia giudiziaria di occuparsi del caso.

Fonte



Incredibile.....

La motivazione ufficiale è quella che la candidata all’Eliseo avrebbe pubblicato sul suo profilo twitter (nel 2015) tre immagini che raffiguravano tre esecuzioni di ostaggi dello Stato islamico (ISIS). La pubblicazione di immagini violente sarebbe dunque il motivo per cui l’Europarlamento – secondo una regola davvero assurda – ha provveduto a revocare l’immunità alla Le Pen, che si è difesa affermando che la pubblicazione di tali immagini facilitavano la comprensione politica del problema connesso al terrorismo di matrice islamica, evidenziandone la brutalità.


Sono disperati....... [:302]

Re: Progetto Europa

02/03/2017, 17:24

Thethirdeye ha scritto:

Sono disperati....... [:302]

Quoto e sottoscrivo, aggiungerei che a Bruxelles se la stanno facendo sotto.

Re: Progetto Europa

02/03/2017, 19:37

(L'avevo detto, no, che sarebero entrati in azione i ... "magistrati"!) [;)]
Rispondi al messaggio