01/03/2017, 00:34
01/03/2017, 11:18
01/03/2017, 11:58
Questo è il prezzo da pagare per stare nell'euro?"
01/03/2017, 12:50
01/03/2017, 20:42
mik.300 ha scritto:mi ricorda la moglie di mastella messa al gabbio
che fece cadere il governo prodi, mi pare..
non sono berlusconiano,
ma il fatto che talvolta la magistratura,
anche a sua insaputa (vengono prodotti documenti al pm, il pm agisce..)
venga usata a comando
per fini politici è ASSODATO..
faccio notare che fillon è pro-russia..
e poi l'indagine sulla le pen, ecc.
http://www.corriere.it/esteri/17_marzo_ ... 643b.shtml
Francia, Fillon verso il ritiro?
«La moglie è in stato di fermo»
Il candidato della destra annulla all’ultimo momento una visita pre-elettorale e la riunione di partito, travolto dallo scandalo degli impieghi fittizi di sua moglie e dei figli
Il candidato della destra François Fillon, indebolito dallo scandalo degli impieghi fittizi, ha annullato all’improvviso e all’ultimo momento la visita programmata da tempo al Salone dell’Agricoltura. Fillon ha anche annullato la riunione di partito prevista alle 11 e 30, e farà una dichiarazione alla stampa alle 12 e 15. Secondo quanto riportato dal sito del Journal du dimanche, sarebbe stato convocato dai giudici istruttori nell’ambito dell’inchiesta che riguarda gli impieghi fittizi di sua moglie Penelope e due dei suoi figli. Mediapart informa che la moglie Penelope sarebbe in stato di fermo e nell’appartamento della coppia sarebbe in corso una perquisizione.
L’appuntamento mancato
La visita al Salone dell’Agricoltura è un momento importante per gli uomini politici francesi, che ogni anno si fanno fotografare accanto a mucche e maialini per mostrare la loro vicinanza con il mondo rurale e i suoi elettori. Questa edizione è ancora più importante perché si svolge a neanche due mesi dalle elezioni presidenziali, previste per il 23 aprile (primo turno) e 7 maggio (ballottaggio). Ieri Marine Le Pen ha passato tutta la giornata tra gli stand, e oggi è atteso anche Emmanuel Macron, il candidato progressista in ascesa nei sondaggi.
neanche fosse un terrorista..
al massimo evasione fiscale..
macron, il renziano francese è in ascesa..
siccome non se ne va con le buone..
allora procedono con le cattive..
VERGOGNA..
01/03/2017, 20:46
MaxpoweR ha scritto:strano che ancora non sia uscito nulla sulla LE PEN
01/03/2017, 20:50
01/03/2017, 20:54
01/03/2017, 20:59
02/03/2017, 16:44
MaxpoweR ha scritto:strano che ancora non sia uscito nulla sulla LE PEN
02/03/2017, 16:57
sottovento ha scritto:Un complottista potrebbe dire che dopo essersi arricchiti con l'euro i poteri forti potrebbero volerne la sua distruzione e ora è il momento giusto per attuare questo piano. Crollo dei mercati (una manna per chi vende allo scoperto), crolli valutari (una manna per quelli come Soros), crolli delle banche (una manna per i grossi gruppi abituati a comprare sulle ceneri). In pochi giorni di "lavoro" si accumulano le ricchezze di una vita, un boccone troppo ghiotto per chi vive di queste cose.
02/03/2017, 17:10
I Tweet avevano scatenato un'ondata di polemiche e indignazione in Francia
02/03/2017, 17:18
zakmck ha scritto:MaxpoweR ha scritto:strano che ancora non sia uscito nulla sulla LE PEN
Dai tempo al tempo.Francia, il Parlamento Ue revoca l'immunità a Marine Le Pen sul Twitter-gate
I procuratori potranno intraprende azioni legali contro la candidata alle presidenziali, a seguito della pubblicazioni su Twitter di immagini con esecuzioni da parte dell'Isis.
Il Parlamento europeo ha votato oggi a favore della revoca dell'immunità parlamentare di Marine Le Pen, leader del partito di estrema destra francese Front National (FN). Ieri la commissione giuridica dell'organismo UE aveva deciso di revocare l'immunità a Le Pen.
Il provvedimento permetterà ai procuratori francesi di intraprendere azioni legali contro il candidato alle presidenziali di Francia per aver twittato immagini di esecuzioni, eseguite da terroristi dell'Isis a dicembre del 2015. L'azione di Le Pen era stata la risposta ad alcune affermazioni del giornalista di Bfmtv, Jean-Jacques Bourdin, che secondo lei avrebbe fatto un parallelismo fra il Daesh e il Fronte nazionale. A corredo delle immagini, riferite a 3 esecuzioni, Le Pen aveva scritto: "Questo è lo Stato islamico".
I Tweet avevano scatenato un'ondata di polemiche e indignazione in Francia, culminata con le parole dell'allora ministro dell'Interno, Bernard Cazeneuve, il quale aveva ricordato che le foto pubblicate sono "propaganda" e che per questo sono "abominevoli", "un vero insulto per tutte le vittime del terrorismo".
Il ministro, inoltre, aveva annunciato — sulla base delle normative in vigore — di aver incaricato la piattaforma Pharos della direzione centrale della polizia giudiziaria di occuparsi del caso.
Fonte
02/03/2017, 17:24
Thethirdeye ha scritto:
Sono disperati.......
02/03/2017, 19:37