Robiwankenobi ha scritto:
zakmck ha scritto:
Anche finisse tutto in una bolla di sapone ormai il danno per il movimento e' stato causato con successo.
Credo che il danno al movimento ci fosse da ben prima della scoperta di questa polizza
Si in effetti sono anni che spargono m e rda a piene mani sul movimento con la complicita' della stampa.
Per non accorgersene bisognerebbe essere ciechi (o complici).
E poi si sa, anche togliere la m e rda ha un costo.
Robiwankenobi ha scritto:
(che in alcuni casi prevede anche il recupero degli interessi al termine del contratto che può essere anche di pochi anni a favore del beneficiario).
Il beneficiario puo' essere all'oscuro della polizza solo per il rischio morte. In questo caso l'importo non costituisce base imponibile.
Per tutti gli altri casi, cioe' quelli con riscatto in vita, e' necessaria la sottoscrizione del beneficiario e i redditi derivanti vengono tassati al pari dei redditi da capitale. Tali polizze inoltre intaccano gli aspetti patrimoniali. Pertanto, in funzione del Dlgs 33/2013 vige l'obbligo per gli amministratori pubblici e per i loro familiari di pubblicita' del reddito e del patrimonio.
Ne consegue che se si fosse in questo caso non si potrebbe dire "non sapevo". Viceversa solo un imbecille potrebbe pensare di non dichiarare un polizza che risulta praticamente ovunque (le compagnie di assicurazione hanno l'obbligo di comunicazione al fisco al pari delle banche).
Robiwankenobi ha scritto:
Io mi farei delle domande su questo se fossi un attivista M5S!!!
Io non sono un attivista ne un simpatizzante, ma quando vedo tutti accanirsi in questo modo allora si che mi faccio delle domande.