In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: L'Autonomia Siciliana

26/02/2019, 21:50


L'Ars è più cara della Casa Bianca, costa mille euro al minuto

Il dossier contro i fannulloni al parlamento siciliano fotografa una situazione preoccupante. L'Ars lavora appena 87 giorni l'anno e costa mille euro al minuto, più della Casa Bianca



Il parlamento più antico d'Europa costa tanto quanto la Casa Bianca di Washington. L'Assemblea regionale siciliana nell'anno solare 2018 ha lavorato 246 ore e 33 minuti, per un totale di 87 giorni di seduta e una media di 7,25 giorni al mese. Un puro calcolo matematico che fotografa, però, la situazione attuale all'interno dei corridoi di palazzo dei Normanni. Si lavora poco e male e la media di ore trascorse all'interno dell'aula è di appena 20 ore e 32 minuti al mese, circa cinque ore a settimana. E se aggiungiamo le vacanze, i ponti e i periodi di stop forzato si rischia di far abbassare ancora di più la media.
Eppure mantenere l'Ars ha un costo notevole, perché considerando il costo di tutto il personale che lavora a palazzo dei Normanni e di tutti i parlamentari, la cifra che i contribuenti sono costretti a pagare ogni anno è di circa 15 milioni di euro. Insomma, ogni minuto all'Ars nel 2018 è costato mille euro. "A parte il momento della Finanziaria la sensazione è che nel resto dei mesi all'Ars non si lavorasse tanto. Il record negativo è stato registrato a maggio, con appena 4 ore e 34 minuti, peggio fa solo agosto con 4 ore e 1 minuto di lavoro. Ad eccezione dei mesi in cui in Aula sono stati analizzati i documenti finanziari, nel resto dell'anno ci sono stati mesi in cui abbiamo lavorato appena 10 ore", afferma l'onorevole Stefano Zito che ha presentato il dossier sui fannulloni all'Ars chiedendone una modifica al regolamento interno dell'Assemblea. Nel dettaglio a gennaio 2018 i deputati hanno lavorato 14 ore, a febbraio 7, a marzo 15, ad aprile il record con 66 ore all'attivo. A maggio appena 4 ore, a giugno (15), a luglio (11). Ad agosto - considerando la chiusura dei lavori per tre settimane - l'Ars si è riunita per 4 ore e un minuto. A settembre alla ripresa dei lavori appena 10 ore, ad ottobre (23 ore), a novembre (22). Infine lo scorso dicembre 29 ore.

Non va meglio analizzando il numero medio di sedute di tutte le commissioni parlamentari che lavorano 9,42 giorni a settimana. Nessuna commissione supera le due convocazioni a settimana, la più produttiva è la Commissione bilancio con 1,66 sedute a settimana. Per contro l'Ars costa più della Casa Bianca che spende circa 136 milioni di euro in un anno, mentre l'Assemblea costa 137 milioni e 500 mila euro, anche se negli anni precedenti il costo superava i 160 milioni di euro all'anno. "Dai verbali delle sedute del 2018 - spiega ancora Zito - emerge che questa Assemblea lavora mediamente 20 ore e 32 minuti al mese, anche se ci sono mesi in cui si è molto al di sotto di questa media. Non è solo questo il nostro problema perché anche i pochi disegni di legge poi, non vengono convertiti in legge. In questo modo si arreca un danno alla collettività e sono la testimonianza di quanto poco si è lavorato. Non ha importanza quanto costa l'Ars ma quanto riesca a produrre effettivamente in termini di legge".

Un immobilismo che ha provocato la paralisi del parlamento siciliano, dove si fa poco o nulla. Togliendo dal conteggio i disegni di legge obbligatori, come bilancio, variazione di bilancio, finanziaria, elezioni ex province, rimangono circa 9 disegni di legge. Troppo poco per una regione che dell'autonomia ha fatto il suo cavallo di battaglia.




http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 52609.html

Re: L'Autonomia Siciliana

26/02/2019, 22:02

vimana131 ha scritto:

L'Ars è più cara della Casa Bianca, costa mille euro al minuto

Il dossier contro i fannulloni al parlamento siciliano fotografa una situazione preoccupante. L'Ars lavora appena 87 giorni l'anno e costa mille euro al minuto, più della Casa Bianca



Il parlamento più antico d'Europa costa tanto quanto la Casa Bianca di Washington. L'Assemblea regionale siciliana nell'anno solare 2018 ha lavorato 246 ore e 33 minuti, per un totale di 87 giorni di seduta e una media di 7,25 giorni al mese. Un puro calcolo matematico che fotografa, però, la situazione attuale all'interno dei corridoi di palazzo dei Normanni. Si lavora poco e male e la media di ore trascorse all'interno dell'aula è di appena 20 ore e 32 minuti al mese, circa cinque ore a settimana. E se aggiungiamo le vacanze, i ponti e i periodi di stop forzato si rischia di far abbassare ancora di più la media.
Eppure mantenere l'Ars ha un costo notevole, perché considerando il costo di tutto il personale che lavora a palazzo dei Normanni e di tutti i parlamentari, la cifra che i contribuenti sono costretti a pagare ogni anno è di circa 15 milioni di euro. Insomma, ogni minuto all'Ars nel 2018 è costato mille euro. "A parte il momento della Finanziaria la sensazione è che nel resto dei mesi all'Ars non si lavorasse tanto. Il record negativo è stato registrato a maggio, con appena 4 ore e 34 minuti, peggio fa solo agosto con 4 ore e 1 minuto di lavoro. Ad eccezione dei mesi in cui in Aula sono stati analizzati i documenti finanziari, nel resto dell'anno ci sono stati mesi in cui abbiamo lavorato appena 10 ore", afferma l'onorevole Stefano Zito che ha presentato il dossier sui fannulloni all'Ars chiedendone una modifica al regolamento interno dell'Assemblea. Nel dettaglio a gennaio 2018 i deputati hanno lavorato 14 ore, a febbraio 7, a marzo 15, ad aprile il record con 66 ore all'attivo. A maggio appena 4 ore, a giugno (15), a luglio (11). Ad agosto - considerando la chiusura dei lavori per tre settimane - l'Ars si è riunita per 4 ore e un minuto. A settembre alla ripresa dei lavori appena 10 ore, ad ottobre (23 ore), a novembre (22). Infine lo scorso dicembre 29 ore.

Non va meglio analizzando il numero medio di sedute di tutte le commissioni parlamentari che lavorano 9,42 giorni a settimana. Nessuna commissione supera le due convocazioni a settimana, la più produttiva è la Commissione bilancio con 1,66 sedute a settimana. Per contro l'Ars costa più della Casa Bianca che spende circa 136 milioni di euro in un anno, mentre l'Assemblea costa 137 milioni e 500 mila euro, anche se negli anni precedenti il costo superava i 160 milioni di euro all'anno. "Dai verbali delle sedute del 2018 - spiega ancora Zito - emerge che questa Assemblea lavora mediamente 20 ore e 32 minuti al mese, anche se ci sono mesi in cui si è molto al di sotto di questa media. Non è solo questo il nostro problema perché anche i pochi disegni di legge poi, non vengono convertiti in legge. In questo modo si arreca un danno alla collettività e sono la testimonianza di quanto poco si è lavorato. Non ha importanza quanto costa l'Ars ma quanto riesca a produrre effettivamente in termini di legge".

Un immobilismo che ha provocato la paralisi del parlamento siciliano, dove si fa poco o nulla. Togliendo dal conteggio i disegni di legge obbligatori, come bilancio, variazione di bilancio, finanziaria, elezioni ex province, rimangono circa 9 disegni di legge. Troppo poco per una regione che dell'autonomia ha fatto il suo cavallo di battaglia.




http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... 52609.html

Ma non capisco quale è il problema, con i loro soldi fanno come meglio credono, così come faremo noi un domani, che spero molto prossimo.
Sono o non sono autonomi??

Re: L'Autonomia Siciliana

26/02/2019, 22:31

Se vi ricordate ho previsto questa situazione, quando appena insediatisi la prima proposta di legge fu quella di aumentarre I loro stipendi.L'AUTONOMIA non c'entra niente. RICOTDATEVI CHE IL GOVERNO E di DESTRA DELL.ARS.
[:306]

Re: L'Autonomia Siciliana

27/02/2019, 13:33

L'avete visto il servizio delle iene sulla gestione dell'ospedale a Locri? Ma quale autonomia del sud dovrebbero fare un bel muro e mandare un pò di gente onesta a gestire le cose perchè qua è tutto un cancro. 800 milioni all'anno per avere un ospedale che nemmeno ad aleppo durante l'assedio dell'ISIS; 100 km più sopra con la metà dei soldi ospedali d'eccellenza col doppio dei posti letto. Ma quale autonomia e autonomia.

Re: L'Autonomia Siciliana

27/02/2019, 13:34

MaxpoweR ha scritto:L'avete visto il servizio delle iene sulla gestione dell'ospedale a Locri? Ma quale autonomia del sud dovrebbero fare un bel muro e mandare un pò di gente onesta a gestire le cose perchè qua è tutto un cancro. 800 milioni all'anno per avere un ospedale che nemmeno ad aleppo durante l'assedio dell'ISIS; 100 km più sopra con la metà dei soldi ospedali d'eccellenza col doppio dei posti letto. Ma quale autonomia e autonomia.

Aleppo??
Ma sono polentoni??? [:291]

Re: L'Autonomia Siciliana

10/03/2019, 16:16

Tutti i governi passati si sono corrotti dai -$ -dei capitalisti del nord, che interessi potevano avere fare infrastrutture e sconfiggere la disonestà dei politici nel povero sud?. ( vedi per esempio con quale fervore vogliono la TAV e non parlano affatto di mezza Italia del Sud disastrata). Secondo me i soldi gli circoleranno sicure sulle loro tasche con la TAV.[:291]
Per esempio: che la viabilità disastrata del sud ha convenuto alle regione del nord è evidente!,meglio che il turismo e i commerci non proseguendo oltre, si fermano al nord e al centro e non verso sud. [:305]

Re: L'Autonomia Siciliana

10/03/2019, 16:19

Dai, bleffort! Diciamo che i sudisti se ne approfittano appena possono ........... [;)]
Possono fare ferrovie e strade d'oro ma poi, una volta lì ............ [:306]

Re: L'Autonomia Siciliana

11/03/2019, 09:25

Ufologo 555 ha scritto:Dai, bleffort! Diciamo che i sudisti se ne approfittano appena possono ........... [;)]
Possono fare ferrovie e strade d'oro ma poi, una volta lì ............ [:306]


Si... alcuni amministratori del Sud se ne apprifittano come quelli del Nord che si "Pappano" banche intere, è la stessa cosa, la sete di arricchire,non vi è differenza. [:305]

Re: L'Autonomia Siciliana

11/03/2019, 12:46

In questo ti do ragione; il fatto è che "giù", chiunque ne approfitta ....
Se devi lasciare posteggiata un'autovettura e non conosci il "boss locale", addio! (Garantito dai miei colleghi quando tornano a casa dopo un po ...) [:290]

Re: L'Autonomia Siciliana

11/03/2019, 12:59

Ufologo 555 ha scritto:In questo ti do ragione; il fatto è che "giù", chiunque ne approfitta ....
Se devi lasciare posteggiata un'autovettura e non conosci il "boss locale", addio! (Garantito dai miei colleghi quando tornano a casa dopo un po ...) [:290]


Da noi almeno dove vivo io non essistono queste bassezze, semmai a Napoli o nella bassa Italia.
Quì se si "scomodano" lo fanno per cose in grande = come i nordisti che si mangiano le banche,se non ci credi vieni a vedere di persona. [:D]

Re: L'Autonomia Siciliana

11/03/2019, 13:01

Sì, in effetti mi riferivo a Campania e Puglia. [8]

Re: L'Autonomia Siciliana

12/03/2019, 10:29

Mezza Sicilia abbandonata come il terzo mondo (comprese le zone Montane) senza infrastrutture viarie:

La linea Ferroviaria non esiste più da Castelvetrano a Porto Empedocle,OCCORRE RIFARLA, in questo tratta non esiste nemmeno un' Autostrada, ma la intasata e pericolosa SS.115, inoltre servirebbe un Aeroporto in Prov. di Agrigento e due o tre Porti turistici.
Mezza Sicilia tagliata fuori dal mondo produttivo dove in questa parte di territorio vi sono realtà produttive e Paesagistiche di rilievo nazionale e internazionale, la migliore produzione di qualità di Arance al mondo, la migliore e più genuina tipologia di frutta semiesotica e la migliore produzione Ittica e di produzione di Formaggi DOC. Il Governo non deve darci in contentino solo completando la Tratta Autostradale Caltanissetta-Agigento e ci mette a posto!. [8]

Cartina-Sicilia.jpg

Re: L'Autonomia Siciliana

12/03/2019, 11:44

Eeeeeeeee ... voi, il popolo, cosa fate? [:291] 25 mila forestali! Se questa è una protesta ......... [:298]
Avete l'Autonomia, dateve da fa'!

Re: L'Autonomia Siciliana

12/03/2019, 12:06

Guardatevi Crozza [:297]

https://www.facebook.com/NienteTV/video ... 372660775/

Re: L'Autonomia Siciliana

12/03/2019, 12:51

sottovento ha scritto:Guardatevi Crozza [:297]

https://www.facebook.com/NienteTV/video ... 372660775/


Avete ammiki...to con sti Forestali,voi e quel servo di partito di Crozza. [:303]

Ma..cosa c'entra su quello che ho esposto io,mica le ferrovie le autostrade e i porti li dovremmo costruire solo con i soldi dei Siciliani?, ma.. a cosa serve allora essere una delle Regione Italiane??? o ne siamo fuori?. [:291]

Inserite il cervello prima di parlare
Rispondi al messaggio