Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 842 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 57  Prossimo
Autore Messaggio

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7012
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: A che servono queste 500.000 bare?
MessaggioInviato: 18/07/2016, 22:05 
Cita:
Virus Zika, allarme sulle vie di contagio dopo il secondo caso in Utah

Un contagio "insolito" di virus Zika registrato negli Stati Uniti. L'anziano paziente morto negli giorni scorsi nello Utah, dopo aver contratto il virus nel corso di un viaggio all'estero, potrebbe infatti aver contagiato un familiare che non ha mai lasciato gli States e che lo aveva assistito. Un'infezione in assenza di rapporti sessuali che fa interrogare le autorità sanitarie americane su una possibile nuova via di trasmissione del virus diffuso dalle zanzare. A riportare la vicenda è il 'Washington Post', secondo cui le autorità federali stanno indagando sul secondo paziente con virus Zika nello Utah.

Una delle possibilità è che l'infezione sia legata proprio allo stretto contatto con l'anziano. Le autorità hanno raccolto e stanno testando le zanzare presenti vicino alle abitazioni dei due soggetti. "Si tratta di un caso insolito - ammette Gary Edwards, ufficiale sanitario del Salt Lake City County Health Department - Il" secondo "soggetto non ha nessuno dei fattori di rischio noti finora" per quanto riguarda il virus Zika. Non ha viaggiato nei Paesi colpiti, non ha avuto rapporti sessuali con persone infette. E in Utah non è presente nemmeno la specie di zanzara primo vettore di Zika. Le indagini sono in corso, ma finora le autorità hanno reso noto solo che il secondo paziente è un familiare del primo e lo aveva assistito nelle cure. "Al momento non sappiamo se il contatto fra il nuovo caso e il paziente morto abbia giocato un ruolo nella trasmissione della malattia", ha concluso Edwards.




http://www.adnkronos.com/salute/sanita/ ... refresh_ce


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio: Re: A che servono queste 500.000 bare?
MessaggioInviato: 19/07/2016, 11:25 
"A che servono queste 500.000 bare?"
(A metterci dentro i DEM) ......... [:246]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7012
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: A che servono queste 500.000 bare?
MessaggioInviato: 30/07/2016, 13:11 
Cita:
Zika: confermati primi casi di contagio da zanzare negli Usa
Casa Bianca sollecita fondi dal Congresso

WASHINGTON - Il governatore della Florida ha annunciato che quattro recenti misteriosi casi di Zika nello Stato sono avvenuti a causa di infezioni con tutta probabilità trasmesse da zanzare contagiate nell'area di Miami. Se confermato sarebbe la prima volta che la trasmissione del virus avviene sul territorio degli Stati Uniti.

Il governatore Rick Scott ha fatto sapere che nonostante nessuna zanzara nello Stato sia risultata positiva al virus, gli ufficiali sanitari hanno concluso che la donna e i tre uomini risultati infetti nelle contee di Miami-Dade e Broward hanno contratto la malattia da zanzare della zona.

A fronte di piu' di 1.650 casi di Zika gia registrati negli Usa, i 4 della Florida sarebbero cosi' i primi non collegati a viaggi all'estero, in zone gia' colpite dall'epidemia, in particolare in Centro e Sud America. "Questo non e' un problema solo della Florida - ha affermato Rick Scott nel corso di una conferenza stampa ad Orlando - e' di tutta la nazione Usa, il nostro Stato e' solo quello in prima linea". Zika viene infatti trasmesso specialmente da zanzare che vivono e si riproducono nei climi tropicali, simili a quelli del Sud della Florida. Gli ufficiali sanitari dello Stato che hanno indagato i quattro casi in questione - ha spiegato il governatore - ritengono che i contagi siano avvenuti in una area a Nord del centro di Miami, nel famoso distretto degli artisti chiamato Wynwood. Il governatore ha invitato le donne della zone che sono incinte a contattare i loro medici.

Casa Bianca sollecita fondi dal Congresso
Il presidente Usa,Barack Obama sta seguendo la situazione dei quattro casi di Zika trasmessi localmente in Florida ed e' ha dato indicazioni affinche' lo Stato riceva il supporto necessario a combattere il virus. Il portavoce della Casa Bianca, Eric Schultz, ha definito la notizia dell'infezione "una sveglia" per il Congresso a muoversi ad approvare i fondi necessari a prevenire Zika negli Usa.


http://www.ansa.it/saluteebenessere/not ... b2e1f.html


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7012
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: A che servono queste 500.000 bare?
MessaggioInviato: 18/08/2016, 21:50 
Cita:
Zika potrebbe colpire anche cellule del cervello degli adulti


I rischi del virus Zika potrebbero non essere limitati alle anomalie cerebrali provocate nei feti in sviluppo nel grembo materno, fenomeno su cui si stanno accumulando sempre più evidenze. Una nuova ricerca condotta in Usa sui topi suggerisce ora che anche alcune cellule del cervello adulto potrebbero essere vulnerabili all'infezione, in particolare popolazioni cellulari che servono a rimpiazzare i neuroni persi o danneggiati durante l'età adulta e ritenute cruciali per l'apprendimento e la memoria.

La ricerca, pubblicata su 'Cell Stem Cell', è firmata da scienziati di Rockefeller University e La Jolla Institute for Allergy and Immunology. Si tratta del "primo studio che guarda all'effetto dell'infezione da Zika sul cervello adulto", spiega Joseph Gleeson della Rockefeller University. E "sulla base dei nostri risultati, essere colpiti dal virus in età adulta potrebbe non essere così innocuo come si pensa". Ma sono necessarie ulteriori ricerche per determinare se il danno osservato dagli esperti ha implicazioni biologiche a lungo termine o il potenziale per influenzare il comportamento.

"Zika - precisa comunque Sujan Shresta del La Jolla Institute for Allergy and Immunology - può chiaramente entrare nel cervello degli adulti e creare scompiglio. Ma è una malattia complessa. Catastrofica per lo sviluppo cerebrale precoce, mentre la maggior parte degli adulti infettati raramente mostrano sintomi rilevabili. Il suo effetto sul cervello adulto potrebbe essere più sottile, e ora sappiamo cosa cercare".

Le ricerche condotte finora suggeriscono che il virus Zika colpisce le cellule progenitrici neurali fetali. Il cervello maturo conserva nicchie di queste cellule - staminali del cervello capaci di ricostituire i neuroni per tutta la sua vita - e il sospetto degli esperti era che il virus potesse colpirle anche nell'adulto. In un modello di topo progettato per mimare l'infezione di Zika nell'uomo, sono stati utilizzati dei biomarcatori fluorescenti che si sono illuminati rivelando questo effetto.

"E' stato molto chiaro che nell'adulto l'azione del virus non interessava l'intero cervello in modo uniforme, come è stato visto nel feto, ma solo due popolazioni cellulari in qualche modo molto suscettibili all'infezione" dice Gleeson.

I ricercatori hanno scoperto che l'infezione era correlata con evidenze di morte cellulare e ridotta generazione di nuovi neuroni nelle regioni colpite. L'integrazione di nuovi neuroni nei circuiti dell'apprendimento e della memoria, fanno notare, è essenziale per la neuroplasticità e deficit in questo processo sono associate con il declino cognitivo e patologie come la depressione e il morbo di Alzheimer.

Gli autori dello studio riconoscono che un adulto sano possa essere in grado di opporre una risposta immunitaria efficace che impedisca al virus di attaccare. Tuttavia, suggeriscono, alcune persone, per esempio con sistemi immunitari indeboliti, potrebbero essere più vulnerabili. "In alcuni casi il virus potrebbe teoricamente avere un impatto sulla memoria a lungo termine o sul rischio di depressione, ma - conclude Gleeson - non esistono strumenti per testare gli effetti a lungo termine di Zika sulle popolazioni di cellule staminali adulte". Molte domande restano aperte, come l'entità degli effetti dell'infezione da Zika sul cervello adulto o la loro durata e l'eventuale capacità delle cellule colpite di recuperare.



http://www.adnkronos.com/salute/medicin ... refresh_ce


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7012
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: A che servono queste 500.000 bare?
MessaggioInviato: 03/10/2016, 22:13 
Cita:
Il virus Zika si può diffondere anche attraverso lacrime e sudore

Lacrime e sudore possibili veicoli del virus Zika. A puntare il dito su queste nuove possibili vie di trasmissione per il virus che dal Sudamerica si sta diffondendo nel mondo sono i ricercatori statunitensi che, in una lettera sul 'Nejm', analizzano il raro caso di un decesso negli Usa di un paziente con virus Zika. Un altro paziente, entrato in contatto con l'uomo in ospedale, potrebbe aver contratto il virus proprio attraverso il sudore o le lacrime del primo malato.

La vittima era un uomo di 73 anni, morto quest'anno nell'ospedale dell'University of Utah a Salt Lake City. Il paziente ha sperimentato i primi sintomi 8 giorni dopo essere rientrato da un viaggio in Messico: febbre e dolore addominale, cui si sono aggiunti occhi infiammati, ipotensione e battito accelerato. L'uomo ha sviluppato quindi uno shock settico, che lo ha portato alla morte. Il secondo paziente, un giovane di 38 anni precedentemente sano, aveva visitato l'anziano in ospedale, asciugandogli le lacrime e aiutando le infermiere a sistemarlo nel letto. Uno dei medici ha notato gli occhi rossi dell'uomo, congestionati e pieni di lacrime, sintomo comune di Zika. In breve tempo un test ha confermato l'infezione, ma in questo caso i sintomi erano lievi e si sono risolti in pochi giorni.

Due aspetti arrovellano i medici: perché l'anziano è morto? Finora sono rarissimi i decessi da virus Zika. In che modo poi il secondo paziente ha contratto il virus? Non ha fatto nulla per esporsi al rischio. I medici dell'University of Utah e degli Arup Laboratories suggeriscono che livelli del virus insolitamente elevati nell'anziano siano stati causa della sua morte. Questo elemento inoltre potrebbe spiegare perché il secondo uomo si sia infettato, semplicemente toccando lacrime o sudore del primo malato.

"Questo raro caso ci sta aiutando a comprendere lo spettro completo della malattia e le misure che dobbiamo adottare per evitare il passaggio del virus da una persona all'altra in situazioni specifiche", spiega Sanker Swaminathan dell'University of Utah, fra gli autori dello studio. "La carica virale" del primo paziente "era 100 mila volte più elevata di quella riportata in altri casi di Zika", conclude infatti il ricercatore.



http://www.adnkronos.com/salute/medicin ... refresh_ce


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7012
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: A che servono queste 500.000 bare?
MessaggioInviato: 07/11/2016, 16:10 
Cita:
Ebola si evolve e si rafforza
Alcuni esperti hanno scoperto che il virus sta subendo una mutazione che lo rende più contagioso


Due diversi team di scienziati - uno americano, l'altro britannico - sono arrivati alla stessa conclusione: una mutazione nel virus Ebola, avvenuta probabilmente all'inizio del 2013, ha reso le cellule del microrganismo doppiamente infettive per gli esseri umani e meno contagiose per gli animali.

Secondo gli esperti, questo fenomeno spiegherebbe la devastante epidemia rilevata soprattutto in Africa, tra il 2013 e il 2016, che interessò 28'000 persone, uccidendone 11'000.

L’indagine, condotta da studiosi della University of Massachusetts Medical School e della Britain's University di Nottingham, è stata pubblicata sulla rivista specializzata Cell.



http://www.rsi.ch/news/vita-quotidiana/ ... 67788.html


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2731
Iscritto il: 17/01/2012, 17:31
Località:
 Oggetto del messaggio: Re: A che servono queste 500.000 bare?
MessaggioInviato: 11/11/2016, 19:40 
lo vedrete presto


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7012
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: A che servono queste 500.000 bare?
MessaggioInviato: 20/11/2016, 21:51 
Cita:
"Trovate nell'aria inquinata tracce di batteri resistenti", l'allarme dei ricercatori

L'aria inquinata delle città potrebbe essere un mezzo di trasmissione di batteri resistenti. A lanciare l'allarme è un team di ricercatori svedesi del Centro di ricerca sull'antibiotico-resistenza dell'università di Goteborg.

Gli esperti hanno dimostrato che campioni dell'aria prelevati a Pechino contengono Dna di geni che rendono i batteri resistenti agli antibiotici più potenti che abbiamo. "Questo può essere un mezzo di trasmissione più importante di quanto si pensasse", spiega Joakim Larsson, professore alla Sahlgrenska Academy e direttore del Centro di ricerca dell'ateneo svedese.

Le ricerche di Larsson e colleghi sono già finite sotto i riflettori in passato: gli esperti sono 'cacciatori di superbug' e, fra i vari lavori che hanno condotto, hanno analizzato il rilascio di antibiotici nelle vie d'acqua dalla produzione farmaceutica in India, dimostrando che questo processo è in grado di innescare lo sviluppo di batteri resistenti.

In questo nuovo studio, riportato online su 'Science Daily', gli scienziati hanno esaminato i geni che rendono i batteri resistenti agli antibiotici in un totale di 864 campioni di Dna raccolti da esseri umani, animali e ambienti diversi in tutto il mondo.

"Abbiamo studiato solo un piccolo numero di campioni di aria. Ma quelli che abbiamo analizzato hanno mostrato un ampio mix di diversi geni collegati alla resistenza. Di particolare interesse è la scoperta di una serie di geni che forniscono la resistenza ai carbapenemi", un gruppo di antibiotici che si può definire 'un'ultima spiaggia' "per infezioni causate da batteri che sono spesso molto difficili da trattare", dice Larsson.

I risultati non mostrano se i batteri nel campione erano in realtà vivi nell'aria, cosa che li renderebbe una minaccia reale. Ma Larsson precisa: "E' ragionevole credere che ci sia una miscela di batteri vivi e morti, in base all'esperienza di altri studi sull'aria".

Il prossimo passo per la ricerca è quello di chiarire il ruolo dello smog . Gli scienziati si chiedono infatti se la resistenza si possa diffondere attraverso l'aria dagli impianti di trattamento delle acque reflue europee. Questo studio verrà effettuato nel quadro di un più ampio progetto internazionale di collaborazione che è appena stato selezionato per un finanziamento da parte della Joint Programming Initiative on Antimicrobial Resistance (Jpi-Amr), nell'ambito della quale il Consiglio di ricerca svedese sta fornendo fondi al gruppo di Goteborg.

"In questo momento stiamo aspettando che i dipendenti di un impianto di trattamento portino i campionatori d'aria", informa Larsson. Nel contesto di questa ricerca "studieremo anche la loro flora batterica e quella di persone che vivono molto vicino all'impianto e più lontano". A caccia di una possibile prova di correlazione fra le tracce di antibiotico resistenza nell'aria e questi impianti.


http://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/ ... NadgJ.html


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7012
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: A che servono queste 500.000 bare?
MessaggioInviato: 27/12/2016, 21:56 
Cita:
L'allarme: "Bombe biologiche su bus e metro"

"Campioni biologici in giro per la città, anche nei mezzi pubblici, senza alcuna precauzione". La denuncia arriva da Elisabetta Argenziano, presidente di Federbiologi. "Da molti nostri associati - dice la numero uno della Federazione, che ha sede in Campania - stanno arrivando scatti realizzati nelle metropolitane e nei pullman, in cui si vedono contenitori di trasporto per campioni biologici poggiati a terra senza alcuna cura". Un problema di qualità delle analisi, ma anche una possibile minaccia per la salute: "In quelle borse potrebbero esserci virus (Hiv o epatite) e batteri (salmonella, Escherichia coli, meningococco), campioni biologici ad alta infettività. Se si rompe il contenitore può venire fuori di tutto, con i poveri inconsapevoli cittadini che non sanno di viaggiare con una potenziale bomba biologica accanto".

La pratica - a quanto spiega la Federazione - contravviene alle linee guida sul trasporto del campione che prevedono, in caso di uso di veicoli, che la scatola debba essere "sistemata in modo fermo e sicuro nel veicolo stesso", e a bordo debba essere presente "un kit fornito di materiale assorbente, disinfettante a base di cloro, contenitore per rifiuti, guanti da lavoro resistenti e riutilizzabili". Dunque "in nessun manuale si legge di metropolitane o pullman".

Per i biologi la ragione del fenomeno sta nell'accorpamento dei laboratori con l'invio dei campioni prelevati a un laboratorio centralizzato. "Questa è la prima conseguenza di aver tolto le analisi di laboratorio dalle mani dei professionisti per metterle nelle mani di faccendieri e commercianti, il cui unico obiettivo è il profitto - attacca Argenziano - La Regione ha insistito in una politica miope e poco lungimirante, che non ha più come obiettivo la prossimità al paziente, ma il desiderio di gestire un settore che dava lavoro, sicurezza e qualità nella gestione del rischio. Di quello che sta succedendo ora nessuno sa nulla, il governatore, il servizio di prevenzione, la medicina del lavoro, i dirigenti delle Asl".

"La riorganizzazione, così come si è ostinati a realizzarla in Campania, ha portato al licenziamento di centinaia di dipendenti", osserva ancora Federbiologi, evidenziando che "per opporsi a questo stillicidio è nata una petizione online che ha raccolto migliaia di firme". Conclude Argenziano: "Quando i politici avevano uno spessore culturale, umano e professionale, penso a personaggi del calibro di De Sanctis o Pertini, al centro c'erano gli interessi degli italiani. Le famiglie avevano di che vivere, far studiare i figli per consentire loro di migliorare un domani la società con dignità, coerenza e altruismo. C'era sicurezza e rispetto di tutti cittadini, professionisti e soprattutto lavoratori. Oggi il profitto sembra essere l'unico traguardo da inseguire. Mi chiedo di chi sia questo profitto e chi debba farne le spese".


http://www.adnkronos.com/salute/sanita/ ... refresh_ce


Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 7012
Iscritto il: 10/01/2009, 13:06
Località: Barletta
 Oggetto del messaggio: Re: A che servono queste 500.000 bare?
MessaggioInviato: 15/01/2017, 16:28 
Cita:

'Superbatterio' resiste a tutti antibiotici, allarme per morte donna


Allarme superbatterio negli Usa dopo la morte di una donna causata da un'infezione che ha resistito a ben 26 diversi antibiotici. Il caso è stato riferito dai Centers for Disease Control and Prevention statunitensi e riguarda una paziente settantenne del Nevada, deceduta nella città di Reno lo scorso settembre, per choc settico. La donna, che aveva a lungo soggiornato in India, era stata ricoverata il 18 agosto scorso per problemi respiratori legati ad un'infezione da Klebsiella pneumoniae, batterio raro, resistente a quasi tutti gli antibiotici sul mercato e che si diffonde in ambiente ospedaliero, dove i batteri cattivi si 'selezionano' più facilmente, sia per la 'concentrazione' degli agenti patogeni sia perché i microbi si devono attrezzare a resistere alle cure più aggressive.

La paziente era stata più volte ospedalizzata in India per una frattura ad una gamba. Secondo le autorità sanitarie si sarebbe infettata proprio nel Paese asiatico. Nel 2016 negli Usa si era registrata un'altra infezione dello stesso tipo, in una donna di 49 anni che, fortunatamente era riuscita a sopravvivere perché il batterio aveva reagito ad uno degli antibiotici usati. Ora il nuovo caso allarma le autorità sanitarie. La Klebsiella pneumoniae, che ha un tasso di mortalità di circa il 50%, è considerata infatti una grave minaccia per la salute pubblica da tutti gli organismi di sanità internazionali.




http://www.adnkronos.com/salute/sanita/ ... refresh_ce


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re: A che servono queste 500.000 bare?
MessaggioInviato: 15/01/2017, 17:05 
Cita:
A che servono queste 500.000 bare?


http://www.butac.it/le-bare-della-fema/



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio: Re: A che servono queste 500.000 bare?
MessaggioInviato: 15/01/2017, 22:27 
sottovento ha scritto:
Cita:
A che servono queste 500.000 bare?


http://www.butac.it/le-bare-della-fema/


Copia del video originale tradotto
Guarda su youtube.com

Video originale
Guarda su youtube.com

Caricato il 09 gen 2009
At the Ron Paul March on Washington in July 2008, Jack McLamb comments on how 911 was an inside job and exposes FEMA camps. Yes, thats where folks on the red, blue, pink and yellow lists are going! Mr. McLamb also warns that you should get guns and ammunition soon.


Halliburton Confirms FEMA Concentration Camps Already Constructed
https://theindependentamericanblog.word ... nstructed/
https://shadowgovernment.wordpress.com/ ... nstructed/
http://beforeitsnews.com/alternative/20 ... 81874.html



A proposito di butac
http://presadicoscienza.altervista.org/ ... -al-chilo/
[:)]



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12999
Iscritto il: 04/01/2017, 18:06
 Oggetto del messaggio: Re:
MessaggioInviato: 15/01/2017, 23:28 
su questa storia delle bare e dei campi ho letto di tutto e di più come cimiteri espropriati dall'esercito e filo spinato a base di lamette, addirittura bare a 6 piazze, sicuramene un buon materiale per i registi horror. un vecchio post di questo forum del 2013 riporta:

Aztlan ha scritto:


La concomitanza di tutti questi preparativi per una emergenza, con data ultima 30 Settembre/1 Ottobre 2013 può significare solo che sanno che di lì a poco qualcosa sta per accadere, sicuramente o molto probabilmente, o che siano loro a stessi a prepararsi a fare qualcosa.




non mi pare che alla fine sia accaduto niente di eclatante nel 2013 ne tantomeno dopo (a parte la vittoria di trump). di rivolte, zanzare assassine, pandemie, guerre, invasioni aliene, nemmeno l'ombra. la mia conclusione più sensata è che quei campi siano semplicemente dei campi per senza tetto dove la gente logicamente muore come tutti gli esseri del pianeta. loro hanno i campi per i senzatetto gestiti dallo stato....noi meno evoluti abbiamo i campi rom!

questa storia risale agli anni 90, siamo nel 2017. altre ipotesi?



_________________
niente è come sembra, tutto è come appare
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio: Re: A che servono queste 500.000 bare?
MessaggioInviato: 15/01/2017, 23:35 
Siccome non è accaduto niente i campi e le bare sono tuttora efficienti e vuoti ed i senza tetto sono sempre senza tetto.
Ti sembra che sono stati costruiti appositamente per loro?
http://it.ibtimes.com/crisi-economica-e ... re-1436339



_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 22382
Iscritto il: 08/07/2012, 15:33
 Oggetto del messaggio: Re: A che servono queste 500.000 bare?
MessaggioInviato: 15/01/2017, 23:46 
se uccidono Trump vedrai come le riempiranno in fretta [:246]



_________________
la prima religione nasce quando la prima scimmia, guardando il sole, dice all'altra scimmia: "LUI mi ha detto che TU devi dare A ME la tua banana. (cit.)
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 842 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 16, 17, 18, 19, 20, 21, 22 ... 57  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 10/07/2025, 16:26
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org