In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: MATTEO

27/04/2015, 17:20

mik.300 ha scritto:ma io renzi
non l'ho mai, dico MAI, visto
partecipare a un dibattito
con altri interlocutori..

sempre MONOLOGHI e interviste solitarie..


appunto.e molo bravo a declinare poesie memorizzate, in una trasmissione televisiva,interrotto il suo soliloquio,ad una precisa domanda,rimase spaesato,chiedendo di ripetere la domanda in quanto non aveva capito il nesso......e pure nelle comparsate tv i giornalisti sono di quelli mielosi...... [:287] [:287]

Re: MATTEO

27/04/2015, 18:52

ubatuba ha scritto:
mik.300 ha scritto:ma io renzi
non l'ho mai, dico MAI, visto
partecipare a un dibattito
con altri interlocutori..

sempre MONOLOGHI e interviste solitarie..


appunto.e molo bravo a declinare poesie memorizzate, in una trasmissione televisiva,interrotto il suo soliloquio,ad una precisa domanda,rimase spaesato,chiedendo di ripetere la domanda in quanto non aveva capito il nesso......e pure nelle comparsate tv i giornalisti sono di quelli mielosi...... [:287] [:287]


lui fa parte della categoria
che vuole vincere facile..
ma il problema sono anche gli altri
che gliele fanno passare lisce tutte..

la madre di tutte le fesserie
l'elezione del segretario pd
con primarie "aperte" a tutti
non solo agli iscritti..
lui ha frignato per quello
("se votano solo gli iscritti,
non partecipo..")
e bersani gliel'ha data vinta..
da qui a cascata il resto dello schifo..

Re: MATTEO

27/04/2015, 19:15

.... [;)] [:264]
Ecco perché sente di avere la strada libera .... [:306]

Re: MATTEO

27/04/2015, 19:46

Comunque .....

Soffiata del diplomatico su Renzi:"Obama glielo ha detto, ma lui...":
Lo Porto: "Lui era morto, tu ridevi"
Matteo, tragica gaffe con Barack


La morte di Lo Porto e quell'sms a Dago: "Obama, Renzi e il mistero di quei quindici minuti"
Lo Porto, NYT: "Obama sapeva quando incontrò Matteo Renzi"

http://www.liberoquotidiano.it/index.jsp

Altrimenti il vino sarebbe andato ... a male!

Re: MATTEO

28/04/2015, 12:57

I giornalisti servili con Matteo che nessuno chiama "lecchini"!

L'accusa dello scrittore: "Mai visti così tanti cronisti e talk show schierati a difesa del premier. Sono il suo servizio d'ordine"



«Matteo Renzi ha fatto dei giornalisti il suo braccio armato. Sono più importanti dei politici, bravi soprattutto nel manganellare i suoi nemici. Se ai tempi di Berlusconi c'è stato l'editto bulgaro, oggi è peggio.

Il primo cercava dei “trombettieri”, questo invece dei “mazzieri”, che distribuiscono le carte del gioco politico». Pietrangelo Buttafuoco, giornalista e scrittore (il suo ultimo libro è Il feroce saracino ), fa un quadro «imbarazzante» del cerchio di professionisti che su giornali, tv, riviste e social network vede «asservito» al potere del premier.

Il giornalismo italiano è così irretito da Renzi da aver perso ogni coraggio e ogni senso critico?

«In troppi non vedono l'ora di assecondare la sua sete di potere, fanno a gara. Così, il premier e il suo Giglio Magico, dalla Boschi a Lotti, non rispondono mai a domande libere, cercano solo trasmissioni e testate in cui gli intervistatori non li metteranno mai in difficoltà su questioni scomode. Ed evitano tutte le altre».

È un'accusa grave per l'intera categoria, su quali fatti si basa?

«Sono fatti sotto gli occhi di tutti e sto lavorando per metterli in fila. Non si erano mai visti tanti talk show schierati in difesa del governo, tanti giornalisti pronti ad aggredire chiunque non si pieghi ai diktat renziani, tante copertine di riviste importanti fare delle marchette sfacciate al potere. È un fatto inaudito, mi fa vergognare. Ricordate che è successo dopo il coraggioso editoriale di Ferruccio de Bortoli che evocava “l'odore stantio di massoneria” che accompagnava con il Patto del Nazareno tutta la stagione renziana? E ora, per il suo successore alla direzione del CorSera circolano solo nomi imbarazzanti, esclusivamente del giro del premier. Vogliamo parlare della censura a Gigi Marzullo quando ospita nella sua trasmissione Luigi Bisignani? Mi risulta che anche Nicola Porro abbia avuto difficoltà per questo, nel suo programma. Perfino nei social vedo la povera Chiara Geloni, portavoce di Pierluigi Bersani, continuamente aggredita da un drappello di giornalisti che difendono Renzi».

Sono tutti appiattiti nel sostenere il governo, per convinzione o per interesse?

« Non si erano mai visti tanti giornalisti cominciare la giornata a Palazzo Chigi, per pianificare il lavoro, vedere chi bastonare e come. Ora si apre una stagione con due importanti appuntamenti: oltre al nuovo direttore del CorSera ci sono le nomine in Rai. Vedrete che combinerà Renzi. Altro che Struttura Delta di cui si parlava ai tempi di Berlusconi, adesso vanno tutti in automatico».

Facci qualche altro esempio che sostenga la tua tesi.

«Eccolo. Sono ospite ogni mattina della trasmissione di Minoli Mix24 . La sua specialità è fare domande, domande vere. E sapete? Nessuno del Giglio Magico renziano accetta di farsi intervistare. D'altronde, anche prima di diventare premier Renzi era noto per chiedere di essere solo lui a parlare nelle trasmissioni e per avere la pretesa di scegliersi gli intervistatori».

Facevi un confronto con la stagione di Berlusconi. Si dice che lui era un grande comunicatore e che Renzi in questo sia il suo pupillo.

«Ma in realtà il Cavaliere aveva un rapporto sgangherato con la comunicazione. C'erano giornalisti fan come Emilio Fede, però relegati in un circuito pittoresco, presi in giro da tutti. Il gioco, allora, era chiaro. Però, ai tempi dell'editto bulgaro Il Foglio fece un editoriale durissimo contro di Berlusconi. Ferrara a quei tempi girava con la scorta, per il clima che si era creato. Al potere c'era un contrappeso. Io stesso ho scritto dei pezzi violentissimi contro il berlusconismo su Il Foglio, ma non ho avuto mai censure. Renzi, invece, usa personaggi di autorevoli testate per farsi osannare».

Chi, per esempio?

«Uno come Beppe Severgnini si esprime su Renzi né più e né meno di come Fede faceva con Berlusconi, ma nessuno osa deriderlo, anche per l'autorevolezza della testata, Il CorSera , dove scrive. Per fare un omaggio a Renzi uno come Gianni Riotta ha usato un tweet in cui celebrava il compleanno di tutt'e due nello stesso giorno, come un grande onore. È davvero imbarazzante. Per questo oggi scrivo su Il Fatto, baldanzosamente antirenziano e totalmente libero».

Sul «Giornale» le critiche a Renzi non mancano. Non vale?

«Certo, ma è schierato. Qui parliamo di giornali e giornalisti che all'opinione pubblica appaiono fuori dai partiti e non lo sono. Quanto al Giornale, mi risulta che Alfano da tempo abbia chiesto la testa del direttore Sallusti. Non c'è riuscito, ma in questo contesto altrove il gioco potrebbe funzionare».

In che senso?

«Se l'Alfano di turno chiedesse all'Elkann di turno o al patto di sindacato di far fuori qualcuno che dà fastidio, in questo clima glielo toglierebbero subito dalle scatole».

http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 21485.html

Re: MATTEO

28/04/2015, 13:23

Ufologo 555 ha scritto:I giornalisti servili con Matteo che nessuno chiama "lecchini"!


Come nessuno?!

[:D]

É da mesi che il M5S lo dice... e noi sul forum ancora da più tempo!

[;)]

Mentre invece "Il Giornale" lo fa ORA per mero opportunismo politico. Troppo facile...

Re: MATTEO

28/04/2015, 13:42

Ufologo 555 ha scritto:Comunque .....

Soffiata del diplomatico su Renzi:"Obama glielo ha detto, ma lui...":
Lo Porto: "Lui era morto, tu ridevi"
Matteo, tragica gaffe con Barack


La morte di Lo Porto e quell'sms a Dago: "Obama, Renzi e il mistero di quei quindici minuti"
Lo Porto, NYT: "Obama sapeva quando incontrò Matteo Renzi"

http://www.liberoquotidiano.it/index.jsp

Altrimenti il vino sarebbe andato ... a male!


vedo che quelli di libero
si sono dati al pelo..
al vecchio rimedio insomma,
carri, buoi,
ecc. ecc.

http://www.liberoquotidiano.it/news/sfo ... zante.html

http://www.liberoquotidiano.it/gallery/ ... -Alla.html

http://www.liberoquotidiano.it/gallery/ ... ttini.html

http://www.liberoquotidiano.it/news/sfo ... a-hot.html

Re: MATTEO

28/04/2015, 13:44

Ufologo 555 ha scritto:I giornalisti servili con Matteo che nessuno chiama "lecchini"!

L'accusa dello scrittore: "Mai visti così tanti cronisti e talk show schierati a difesa del premier. Sono il suo servizio d'ordine"



«Matteo Renzi ha fatto dei giornalisti il suo braccio armato. Sono più importanti dei politici, bravi soprattutto nel manganellare i suoi nemici. Se ai tempi di Berlusconi c'è stato l'editto bulgaro, oggi è peggio.

Il primo cercava dei “trombettieri”, questo invece dei “mazzieri”, che distribuiscono le carte del gioco politico». Pietrangelo Buttafuoco, giornalista e scrittore (il suo ultimo libro è Il feroce saracino ), fa un quadro «imbarazzante» del cerchio di professionisti che su giornali, tv, riviste e social network vede «asservito» al potere del premier.

Il giornalismo italiano è così irretito da Renzi da aver perso ogni coraggio e ogni senso critico?

«In troppi non vedono l'ora di assecondare la sua sete di potere, fanno a gara. Così, il premier e il suo Giglio Magico, dalla Boschi a Lotti, non rispondono mai a domande libere, cercano solo trasmissioni e testate in cui gli intervistatori non li metteranno mai in difficoltà su questioni scomode. Ed evitano tutte le altre».

È un'accusa grave per l'intera categoria, su quali fatti si basa?

«Sono fatti sotto gli occhi di tutti e sto lavorando per metterli in fila. Non si erano mai visti tanti talk show schierati in difesa del governo, tanti giornalisti pronti ad aggredire chiunque non si pieghi ai diktat renziani, tante copertine di riviste importanti fare delle marchette sfacciate al potere. È un fatto inaudito, mi fa vergognare. Ricordate che è successo dopo il coraggioso editoriale di Ferruccio de Bortoli che evocava “l'odore stantio di massoneria” che accompagnava con il Patto del Nazareno tutta la stagione renziana? E ora, per il suo successore alla direzione del CorSera circolano solo nomi imbarazzanti, esclusivamente del giro del premier. Vogliamo parlare della censura a Gigi Marzullo quando ospita nella sua trasmissione Luigi Bisignani? Mi risulta che anche Nicola Porro abbia avuto difficoltà per questo, nel suo programma. Perfino nei social vedo la povera Chiara Geloni, portavoce di Pierluigi Bersani, continuamente aggredita da un drappello di giornalisti che difendono Renzi».

Sono tutti appiattiti nel sostenere il governo, per convinzione o per interesse?

« Non si erano mai visti tanti giornalisti cominciare la giornata a Palazzo Chigi, per pianificare il lavoro, vedere chi bastonare e come. Ora si apre una stagione con due importanti appuntamenti: oltre al nuovo direttore del CorSera ci sono le nomine in Rai. Vedrete che combinerà Renzi. Altro che Struttura Delta di cui si parlava ai tempi di Berlusconi, adesso vanno tutti in automatico».

Facci qualche altro esempio che sostenga la tua tesi.

«Eccolo. Sono ospite ogni mattina della trasmissione di Minoli Mix24 . La sua specialità è fare domande, domande vere. E sapete? Nessuno del Giglio Magico renziano accetta di farsi intervistare. D'altronde, anche prima di diventare premier Renzi era noto per chiedere di essere solo lui a parlare nelle trasmissioni e per avere la pretesa di scegliersi gli intervistatori».

Facevi un confronto con la stagione di Berlusconi. Si dice che lui era un grande comunicatore e che Renzi in questo sia il suo pupillo.

«Ma in realtà il Cavaliere aveva un rapporto sgangherato con la comunicazione. C'erano giornalisti fan come Emilio Fede, però relegati in un circuito pittoresco, presi in giro da tutti. Il gioco, allora, era chiaro. Però, ai tempi dell'editto bulgaro Il Foglio fece un editoriale durissimo contro di Berlusconi. Ferrara a quei tempi girava con la scorta, per il clima che si era creato. Al potere c'era un contrappeso. Io stesso ho scritto dei pezzi violentissimi contro il berlusconismo su Il Foglio, ma non ho avuto mai censure. Renzi, invece, usa personaggi di autorevoli testate per farsi osannare».

Chi, per esempio?

«Uno come Beppe Severgnini si esprime su Renzi né più e né meno di come Fede faceva con Berlusconi, ma nessuno osa deriderlo, anche per l'autorevolezza della testata, Il CorSera , dove scrive. Per fare un omaggio a Renzi uno come Gianni Riotta ha usato un tweet in cui celebrava il compleanno di tutt'e due nello stesso giorno, come un grande onore. È davvero imbarazzante. Per questo oggi scrivo su Il Fatto, baldanzosamente antirenziano e totalmente libero».

Sul «Giornale» le critiche a Renzi non mancano. Non vale?

«Certo, ma è schierato. Qui parliamo di giornali e giornalisti che all'opinione pubblica appaiono fuori dai partiti e non lo sono. Quanto al Giornale, mi risulta che Alfano da tempo abbia chiesto la testa del direttore Sallusti. Non c'è riuscito, ma in questo contesto altrove il gioco potrebbe funzionare».

In che senso?

«Se l'Alfano di turno chiedesse all'Elkann di turno o al patto di sindacato di far fuori qualcuno che dà fastidio, in questo clima glielo toglierebbero subito dalle scatole».

http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 21485.html



è quello il trucco..
così pure un cretino
senza contraddittorio
sembra einstein..

Re: MATTEO

28/04/2015, 13:58

mik.300 ha scritto:è quello il trucco..
così pure un cretino
senza contraddittorio
sembra einstein..


incredibilmente lui continua a sembrare cretino anche senza contraddittorio!

Re: MATTEO

28/04/2015, 15:52

Ragazzi, se è vero quello che ha ascoltato mia moglie ad un tg he Obama lo avrebbe avvisato (riguardo Lo Porto) e lui non avrebbbe ...capito .................. [:302]

Re: MATTEO

28/04/2015, 16:11

[:294] Intanto ...


Italicum, Renzi mette la fiducia
Ma un anno fa non la pensava così
In un tweet del gennaio 2014 il leader Pd scriveva che "le regole si scrivono tutti insieme". Ora fa l'esatto contrario.

Poco più di un anno fa Renzi auspicava la necessità di scrivere le regole tutti insieme. Oggi il governo ha posto la questione di fiducia per approvare l'Italicum. Brunetta: "Voteremo compatti contro la riforma"

http://www.ilgiornale.it/

[:o)] [:o)] [:o)]

Re: MATTEO

28/04/2015, 16:17

Ufologo 555 ha scritto:Ragazzi, se è vero quello che ha ascoltato mia moglie ad un tg he Obama lo avrebbe avvisato (riguardo Lo Porto) e lui non avrebbbe ...capito .................. [:302]


Col suo livello di inglese mi stupirei del contrario.

Assai probabile sia andata così. [V]

Re: MATTEO

28/04/2015, 16:26

Eccola qui ........... :shock:

Il sospetto: "Obama disse a Renzi della morte di Lo Porto, ma lui non ha capito"

Dagospia e Libero riportano una voce inverosimile che continuerebbe a serpeggiare negli ambienti diplomatici "soprattutto, al di là dell'Oceano"


Immagine


Una voce circola da alcune ore. Inverosimile, va detto, ma Dagospia dice che a riferirlo è stata una fonte "a prova di bomba". Un terribile sospetto sulla morte di Giovanni Lo Porto, il cooperante italiano ucciso da un drone Usa lo scorso mese di gennaio.

Aveva fatto discutere il fatto che Barack Obama non avesse comunicato al premier la morte di Lo Porto a Renzi durante l'inconto avvenuto alla Casa Bianca la scorsa settimana. Secondo Dagospia e secondo Libero che riporta la voce, un "dubbio atroce" continua a serpeggiare negli ambienti diplomatici "soprattutto, al di là dell'Oceano".

Il sospetto avanzato da Dago è che Obama abbia comunicato a Renzi la notizia della morte di Lo Porto, e che il premier, semplicemente, non abbia capito quanto detto dal presidente statunitense.

Dagospia scrive: "Questa notizia verrà smentita nel giro di due minuti, perfino dagli uscieri della Farnesina e dai cuochi di Villa Taverna. Le fonti, sappiatelo, sono a prova di bomba".

http://www.today.it/rassegna/renzi-obam ... porto.html

[:302] [:246] [:297] [:302] [:246] [:297] [:o)] [:o)] [:o)] [:o)] [:o)] [:o)]

Bella coppia!

Re: MATTEO

28/04/2015, 17:20

Rendiamoci conto di chi è il nostro Presidente del Consiglio al momento... ma gli costerebbe tanto ingoiare la sua infinita vanità e farsi affiancare da un traduttore quando va all' estero [?]

Ah già dimenticavo, lui è "giovane", sta sempre su twitter, non può non parlare in inglese... sarebbe un grosso danno all' immagine che si è costruito.

Shish.

Re: MATTEO

28/04/2015, 17:57

Ufologo 555 ha scritto:Ragazzi, se è vero quello che ha ascoltato mia moglie ad un tg he Obama lo avrebbe avvisato (riguardo Lo Porto) e lui non avrebbbe ...capito .................. [:302]


...ma se parla um inglese degno di oxford................... [:302] [:302]
Rispondi al messaggio