11/01/2012, 17:46
AlessioLBG ha scritto:sezione 9 ha scritto:
Io impiccherei subito i sostenitori delle dittature. Se fossi come quei sostenitori. Dato che non sono come loro, io non impiccherei mai nessuno. IO.
io non impiccherei proprio mai nessuno... totalmente d'accordo con te!!!!!!!
certe volte si smarrisce il senno... impiccare significa uccidere una persona e questo è dannatamente sbagliato
11/01/2012, 18:36
mik.300 ha scritto:
chi è stato?
avete presente l'americano-iraniano
arrestato per spionaggio giorni fa,
quello arruolato nell'esercito usa
in visita alla nonna a teheran ?
quello..
se non lo arrestavano
probabilmente era nel commando omicida..
io lo impiccherei subito..
11/01/2012, 19:30
mik.300 ha scritto:sezione 9 ha scritto:
Io impiccherei subito i sostenitori delle dittature. Se fossi come quei sostenitori. Dato che non sono come loro, io non impiccherei mai nessuno. IO.
che mi dici dell'omicidio dello scienziato iraniano?
omicidio vigliacco perpetrato
contro un civile disarmato,
quello si può ammazzare tranquillamente,
vero?
11/01/2012, 20:50
sezione 9 ha scritto:mik.300 ha scritto:sezione 9 ha scritto:
Io impiccherei subito i sostenitori delle dittature. Se fossi come quei sostenitori. Dato che non sono come loro, io non impiccherei mai nessuno. IO.
che mi dici dell'omicidio dello scienziato iraniano?
omicidio vigliacco perpetrato
contro un civile disarmato,
quello si può ammazzare tranquillamente,
vero?
No, assolutamente. Ma, mentre io condanno la violenza tutta, tu, che condanni una violenza e ne approvi un'altra, come fai a dare lezioni di oggettività agli altri? Non si può condannare solo una parte quando tutti, qua, fanno giochi sporchi.
12/01/2012, 12:05
sezione 9 ha scritto:
Mik, davvero, fatti una gita a Teheran. Però occhio a non criticare nessuno, là impiccano davvero. Qua la libertà che non apprezzi ti consente di scrivere quello che vuoi. Là... Beh, prova, vediamo se torni...
12/01/2012, 12:10
12/01/2012, 16:34
12/01/2012, 18:52
iLGambero ha scritto:
Del resto si chiama REPUBBLICA islamica non a caso.
Poi che possa non piacere uno stato IN PARTE teocratico, così come lo è Israele, è un altro discorso... che possa non piacere Ahmadinejad è un altro discorso (tra l'altro lo ricordo Ahmadinejad non potrà essere rieletto, massimo 2 mandati... già ... là c'è la dittatura... e poi si sa... i brogli mica li fanno in USA o Italia per farsi rieleggere). Prova a sentire i discorsi di certi repubblicani USA, a loro Hitler faceva un baffo.
12/01/2012, 19:07
12/01/2012, 23:52
sezione 9 ha scritto:
Paperopoli condanna solo (per dire) gli autori di reati gravissimi, mentre Topolinia condanna a morte (per dire) le donne che vengono violentate. Se siamo esseri razionali, dovremmo essere in grado di vedere la differenza che c'è tra due cose che sono comunque sbagliate. E questo ragionamento, ovviamente, non si applica solo alla pena di morte e a Paperopoli contro Topolinia.
13/01/2012, 09:15
Lawliet ha scritto:iLGambero ha scritto:
Del resto si chiama REPUBBLICA islamica non a caso.
Poi che possa non piacere uno stato IN PARTE teocratico, così come lo è Israele, è un altro discorso... che possa non piacere Ahmadinejad è un altro discorso (tra l'altro lo ricordo Ahmadinejad non potrà essere rieletto, massimo 2 mandati... già ... là c'è la dittatura... e poi si sa... i brogli mica li fanno in USA o Italia per farsi rieleggere). Prova a sentire i discorsi di certi repubblicani USA, a loro Hitler faceva un baffo.
Che possa non piacere è un altro discorso?
Arriviamo a dubitare il fatto che basare la costituzione di uno Stato su una religione (tra l'altro non proprio il buddismo..) e non sulla logica sia completamente NUTS?
Vorrei vedere poi lo stesso discorso dal punto di vista di una donna.. "sìsì, mi piacerebbe sposarmi in Teheran e rischiar la lapidazione in caso di adulterio..".
Che la democrazia occidentale sia parecchio fallacia non lo dubita nessuno, ma da qui a fare un paragone..
13/01/2012, 09:20
13/01/2012, 09:34
sezione 9 ha scritto:
Certo che possiamo. Magari in scala ridotta, ma possiamo. Chi sostiene i terroristi sciiti in Iraq? Chi sostiene il regime Siriano? E chi sostiene Hamas o Hezbollah? E questi sono solo i primi che mi vengono in mente. Qualsiasi potenza che voglia espandersi adotta gli stessi mezzi. Lo abbiamo fatto perfino noi: chi ha messo al potere l'ex dittatore tunisino? Saranno scale diverse, ma il principio è lo stesso.
E comunque, la tua affermazione rientra sempre nel discorso che facevo io. Se anche gli Usa fossero la peggiore dittatura che l'umanità possa mai pensare: ciò giustifica l'Iran (o chi per esso) a fare quello che vuole? Qua mi si è paragonato gli scontri tra polizia e manifestanti "indignati" alla repressione politica in Iran. Ammettiamo che sia vero (anche se è talmente sproporzionata la cosa che qualsiasi persona obiettiva si rende conto che qualcosa non va nel ragionamento): posso io giustificare la repressione di un Paese sulla base della condanna della repressione fatta da un altro Paese?
Ri (ri-ri-ri) badisco il concetto: se Kissinger mi fa il colpo di Stato in Cile, io non sono d'accordo con Kissinger. Ma non posso, se sono onesto, giustificare la repressione sovietica in Cecoslovacchia dicendo che tanto gli americani fanno così. Caspita: se sono onesto, se non cerco di difendere qualcuno a prescindere (e qui, ripeto si sta facendo propaganda a tutte le dittature sparando addosso a tutte le democrazie), se condanno uno, devo condannare anche l'altro. Gli americani possono fare tutte le porcherie del mondo: ma questo giustifica l'Iran? Che poi, qui, si sta dicendo, sotto sotto, che il regime iraniano è MIGLIORE e più GIUSTO di quello americano e occidentale in genere (come se la democrazia "atlantica" fosse uguale a quella europea). Così come si è detto, altrove, che la Libia era più democratica dell'Occidente. Non confondiamo le due cose: in politica estera, tutti gli stati cercano di farsi le scarpe. TUTTI. Lo fanno o lo hanno fatto. In politica interna, non vedere le differenze tra i regimi è possibile solo se si è schierati con una parte. E se si gioca a schierarsi, beh, credo che solo un folle possa schierarsi con una teocrazia o con un regime capitalistico-militare che sventola bandiere rosse.
13/01/2012, 09:50
13/01/2012, 11:52
Lawliet ha scritto:
Che possa non piacere è un altro discorso?
Arriviamo a dubitare il fatto che basare la costituzione di uno Stato su una religione (tra l'altro non proprio il buddismo..) e non sulla logica sia completamente NUTS?
Lawliet ha scritto: Vorrei vedere poi lo stesso discorso dal punto di vista di una donna.. "sìsì, mi piacerebbe sposarmi in Teheran e rischiar la lapidazione in caso di adulterio..".