18/05/2013, 13:42
GIANLUCA1989 ha scritto:
E la Corea torna a farsi sentire...
Corea del Nord, torna l'allarme
Lanciati tre missili a corto raggio
Gli ordigni «come test» verso il mar del Giappone. Pechino preme per rimpiazzare il ministro della Difesa di Pyonyang
Era scomparso dai titoli dei giornali asiatici e occidentali da qualche settimana. Evidentemente Kim Jong-un, trentenne dittatore della Nord Corea ama la ribalta: sabato mattina ha rotto il silenzio facendo lanciare tre missili a corto raggio dalla costa orientale: l'allarme è stato dato dall'agenzia sudcoreana Yonhap, su informazioni del ministero della Difesa di Seul. Due ordigni sono stati sparati verso il mar del Giappone al mattino (quando in Europa era ancora notte) e uno nel pomeriggio ora locale.
ESERCITAZIONI - Le esercitazioni con Scud a corto raggio sono diventati ormai routine nella strategia della tensione instaurata da Kim Jong-un da quando ha ereditato il potere dal padre Kim Jong-il, morto nel dicembre del 2011. Ma qualcosa forse sta succedendo a Pyongyang: dopo le settimane di minacce durante le quali il regime ha stracciato la tregua con la Corea del Sud e chiuso l'area di cooperazione industriale speciale di Kaesong, il solo risultato è stato la condanna unanime da parte della comunità internazionale. Compresa la Cina, unico alleato importante del «regno eremita». Improvvisamente Kim è tornato in un cono d'ombra, abbandonando apparentemente i progetti di guerra. E qualche giorno fa la Corea del Nord ha silurato il suo ministro della Difesa, un duro che nel 2009-2010 era stato lo stratega degli attacchi contro obiettivi sudcoreani. Fonti di intelligence hanno detto alla radiotv tedesca Deutsche Welle che la Cina sta lavorando per sostituire Kim alla guida della Corea del Nord. Il rimpiazzo dovrebbe essere un altro Kim, il fratello maggiore Kim Jong-nam, 42 anni, che era l’erede designato ma nel 2001 fu bruciato quando si fece scoprire a Tokyo, con passaporto falso, nello stravagante tentativo di andare a visitare Disneyland.
LE PRESSIONI DI PECHINO - I segnali della pressione di Pechino su Kim sono diversi: dal blocco dei rapporti finanziari con la banca nordcoreana che riforniva di valuta il regime, all’improvviso siluramento del ministro della Difesa A Kim Jong-un, secondo queste fonti, verrebbe garantito esilio di lusso con la moglie in Cina. Qualcosa si sta muovendo nel Paese più difficile da interpretare del mondo: il giapponese Abe ha spedito il suo consigliere più fidato a Pyongyang (il leader nazionalista sul fronte nordcoreano è solidale con Seul e Pechino). E a Pechino è appena venuto il responsabile del Dipartimento di Stato Usa per la Nord Corea.
http://www.corriere.it/esteri/13_maggio ... 0305.shtmlReport: North Korea launches short-range missiles
Kim Jong Un is briefed by his generals in this undated photo. On the wall is a map titled "Plan for the strategic forces to target mainland U.S."
(CNN) -- North Korea launched three short-range guided missiles into the sea off the Korean Peninsula's east coast Saturday, South Korea's semi-official news agency Yonhap cited the South Korean Defense Ministry as saying.
The ministry said it had detected two launches in the morning, followed by another in the afternoon, Yonhap reported.
The missiles were fired in a northeasterly direction, away from South Korean waters, the ministry said.
South Korea has beefed up monitoring on North Korea and is maintaining a high-level of readiness to deal with any risky developments, the ministry added, according to Yonhap.
According to the Arms Control Association, a U.S.-based organization, short-range guided missiles are generally classified as those traveling less than 1,000 kilometers (about 620 miles.)
North Korea rattles saber again Memories of fighting for North Korea Orphaned and homeless in North Korea
Tensions in the region have eased in recent days since a fraught period last month that included near daily North Korean threats of war.
U.S. and South Korean officials feared at that time that Kim Jong Un's regime was planning to carry out a test launch of longer-range ballistic missiles, believed to be Musudans. The South Korean government says they have a maximum range of 3,500 kilometers (2,175 miles).
Andrew Salmon, a journalist and author based in the South Korean capital, Seoul, said North Korea's reported launch of short-range missiles Saturday should not cause the same degree of concern as the launch of a satellite or medium-range Musudan rocket.
"It's a short-range tactical weapon. If any other country launched this kind of weapon, it's a routine test, nobody would be too worried. It's really simply because it's North Korea doing this that it raises concerns," he said.
The situation is much less tense in the region than it was last month, Salmon said.
"The North Koreans have significantly de-escalated their bellicosity and their rhetoric since the end of April," he said. "The South Korean government, I suspect, will not be strongly condemnatory of this test because right now they are very, very keen to get the North Koreans to the negotiating table."
The recent tensions flared after the North's long-range rocket launch in December and underground nuclear test in February, both of which were widely condemned.
Pyongyang's fiery rhetoric intensified in March as the U.N. Security Council voted to tighten sanctions on the regime following the nuclear test.
Annual U.S.-South Korean military drills in South Korea also fueled the North's anger, especially when the United States carried out displays of strength that included nuclear-capable B2 stealth bombers.
North Korea is demanding recognition as a nuclear power, something the United States refuses to countenance.
Last month's crisis resulted in the closure of the Kaesong Industrial Complex, the last major symbol of inter-Korean cooperation.
http://edition.cnn.com/2013/05/18/world ... ?hpt=hp_t1
18/05/2013, 13:43
bleffort ha scritto:robs79 ha scritto:bleffort ha scritto:
[quote]robs79 ha scritto:
[quote]bleffort ha scritto:
Di cosa sei libero tu attualmente?,di fare cosa?,spiegamelo specificandolo dettagliatamente.
Io credo che già il solo fatto di poter esprimere tutto quello che ti gira in testa,su un forum in internet come questo o per strada tra i tuoi amici,ti possa far sentire "più" libero degli abitanti di stati come:
-Cina
-Corea del nord
-Arabia Saudita
-Iran
Etc.
Poi la libertà al 100% su tutto non esiste in nessun paese del mondo sia ben chiaro;ma forse è meglio cosi dato che sennò vivremmo senza alcun tipo di regola,positiva oltre che negativa.
Aggiungici anche:
-Giappone,dove i dipendenti dormono dove lavorano.
-Sud Africa dove i minatori sono costretti a lavorare per niente e se scioperano sono uccisi come Cani.
Si,in effetti solo su Forum come questo trovo un po' di libertà per sfogarmi di tutte le angherie che ci da' questo Sistema che abbiamo.
18/05/2013, 13:52
greenwarrior ha scritto:bleffort ha scritto:robs79 ha scritto:
[quote]bleffort ha scritto:
[quote]robs79 ha scritto:
[quote]bleffort ha scritto:
Di cosa sei libero tu attualmente?,di fare cosa?,spiegamelo specificandolo dettagliatamente.
Io credo che già il solo fatto di poter esprimere tutto quello che ti gira in testa,su un forum in internet come questo o per strada tra i tuoi amici,ti possa far sentire "più" libero degli abitanti di stati come:
-Cina
-Corea del nord
-Arabia Saudita
-Iran
Etc.
Poi la libertà al 100% su tutto non esiste in nessun paese del mondo sia ben chiaro;ma forse è meglio cosi dato che sennò vivremmo senza alcun tipo di regola,positiva oltre che negativa.
Aggiungici anche:
-Giappone,dove i dipendenti dormono dove lavorano.
-Sud Africa dove i minatori sono costretti a lavorare per niente e se scioperano sono uccisi come Cani.
Si,in effetti solo su Forum come questo trovo un po' di libertà per sfogarmi di tutte le angherie che ci da' questo Sistema che abbiamo.
18/05/2013, 14:07
18/05/2013, 14:18
Ufologo 555 ha scritto:
Per il bene comune certe cose devono essere fatte (come il famoso "Passo del Turchino", ricordi?)
18/05/2013, 14:53
18/05/2013, 15:24
18/05/2013, 15:30
Ufologo 555 ha scritto:
Chi è preposto a farlo, dopo le dovute spiegazioni, logicamente ...
18/05/2013, 16:21
18/05/2013, 16:29
Ufologo 555 ha scritto:
E chi lo decide?
Per il resto, a chi di competenza ...
18/05/2013, 16:31
18/05/2013, 17:40
Il 20 gennaio del 1978 all'interno dello spettacolo televisivo Portobello, condotto da Enzo Tortora, Piero Diacono, un tranviere milanese, propose lo spianamento del passo del Turchino come metodo per diminuire la formazione della nebbia nella pianura padana (lo spezzone è visibile su YouTube qui). La proposta suscitò sui media un acceso dibattito, con intervento di illustri meteorologi sull'influsso che una maggiore circolazione d'aria marina avrebbe potuto avere sulla nebbia.
18/05/2013, 18:03
mauro ha scritto:
cari amici,
OT per ricordare solo com'era la storia del Turchino
Il 20 gennaio del 1978 all'interno dello spettacolo televisivo Portobello, condotto da Enzo Tortora, Piero Diacono, un tranviere milanese, propose lo spianamento del passo del Turchino come metodo per diminuire la formazione della nebbia nella pianura padana (lo spezzone è visibile su YouTube qui). La proposta suscitò sui media un acceso dibattito, con intervento di illustri meteorologi sull'influsso che una maggiore circolazione d'aria marina avrebbe potuto avere sulla nebbia.
CON TUTTO IL RISPETTO PER I TRANVIERI!![]()
ciao
mauro
18/05/2013, 18:42
bleffort ha scritto:greenwarrior ha scritto:bleffort ha scritto:
[quote]robs79 ha scritto:
[quote]bleffort ha scritto:
[quote]robs79 ha scritto:
[quote]bleffort ha scritto:
Di cosa sei libero tu attualmente?,di fare cosa?,spiegamelo specificandolo dettagliatamente.
Io credo che già il solo fatto di poter esprimere tutto quello che ti gira in testa,su un forum in internet come questo o per strada tra i tuoi amici,ti possa far sentire "più" libero degli abitanti di stati come:
-Cina
-Corea del nord
-Arabia Saudita
-Iran
Etc.
Poi la libertà al 100% su tutto non esiste in nessun paese del mondo sia ben chiaro;ma forse è meglio cosi dato che sennò vivremmo senza alcun tipo di regola,positiva oltre che negativa.
Aggiungici anche:
-Giappone,dove i dipendenti dormono dove lavorano.
-Sud Africa dove i minatori sono costretti a lavorare per niente e se scioperano sono uccisi come Cani.
Si,in effetti solo su Forum come questo trovo un po' di libertà per sfogarmi di tutte le angherie che ci da' questo Sistema che abbiamo.
18/05/2013, 23:01
greenwarrior ha scritto:bleffort ha scritto:greenwarrior ha scritto:
[quote]bleffort ha scritto:
[quote]robs79 ha scritto:
[quote]bleffort ha scritto:
[quote]robs79 ha scritto:
[quote]bleffort ha scritto:
Di cosa sei libero tu attualmente?,di fare cosa?,spiegamelo specificandolo dettagliatamente.
Io credo che già il solo fatto di poter esprimere tutto quello che ti gira in testa,su un forum in internet come questo o per strada tra i tuoi amici,ti possa far sentire "più" libero degli abitanti di stati come:
-Cina
-Corea del nord
-Arabia Saudita
-Iran
Etc.
Poi la libertà al 100% su tutto non esiste in nessun paese del mondo sia ben chiaro;ma forse è meglio cosi dato che sennò vivremmo senza alcun tipo di regola,positiva oltre che negativa.
Aggiungici anche:
-Giappone,dove i dipendenti dormono dove lavorano.
-Sud Africa dove i minatori sono costretti a lavorare per niente e se scioperano sono uccisi come Cani.
Si,in effetti solo su Forum come questo trovo un po' di libertà per sfogarmi di tutte le angherie che ci da' questo Sistema che abbiamo.