In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

20/04/2013, 13:31

ubatuba ha scritto:

rmnd ha scritto:

The Guardian ha scritto:

Voci insistenti per un Napolitano Bis...


forse la soluzione più intelligente in questa fase.
Un Napolitano bis a tempo determinato. 6 mesi o un anno. Il tempo necessario che si riequilibri la situazione politica


magari il tempo necessario di fare qualke riforma x alleviare la situazione economica e il presidenzialismo e tornare nell'immediatezza al voto con regole ben chiare [;)]


io leggo di napolitano
con governissimo
pd-pdl
robe turche..

20/04/2013, 13:35

rmnd ha scritto:



La politica è confronto e dialogo non imposizione unilaterale, o così o nulla.



Giusto... allora perché il PD non si confronta sulla possibilità/opportunità di votare Rodotà invece di riproporre il "buon" Napolitano insieme al PDL??? [xx(]

E' a questa domanda che gli italiani non trovano risposta...

Forse perché vogliono difendere questo lurido modo di fare politica ormai lontanissimo dai bisogni di cittadini.

La dittatura ce la impongono loro. Ed è una dittatura subdola che pone la politica non al servizio dei cittadini ma dei poteri forti.

E questo non lo posso accettare!

Ecco perché Rodotà deve stare lì ad oltranza... per scardinare il "Sistema" e dimostrare che è la partitocrazia oligarchica a imporre ai cittadini un modus operandi desueto, ma soprattutto al servizio di potentati e organi sovranazionali che NULLA hanno a che vedere con i bisogni e gli interessi degli italiani quali cittadini europei.
Ultima modifica di Atlanticus81 il 20/04/2013, 13:37, modificato 1 volta in totale.

20/04/2013, 13:37

E tu lo vorresti fare con ... Rodotà!? [:107]


http://it.wikipedia.org/wiki/Stefano_Rodot%C3%A0


[8)]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 20/04/2013, 13:38, modificato 1 volta in totale.

20/04/2013, 14:00

Io voglio una risposta plausibile alla precedente domanda!

perché il PD non si confronta sulla possibilità/opportunità di votare Rodotà invece di riproporre il "buon" Napolitano insieme al PDL???


[;)]

E capire perché anche tra persone comuni si è disposti a preferire Napolitano bis ( [xx(]) piuttosto che Rodotà.

Solo perché l'ha candidato il 5 Stelle??
Ultima modifica di Atlanticus81 il 20/04/2013, 14:05, modificato 1 volta in totale.

20/04/2013, 14:02

un po' di storia

20/04/2013, 14:02

Con 20 anni di ritardo sta finendo veramente la "prima repubblica"

20/04/2013, 14:04

Blissenobiarella ha scritto:
Non hai capito.
Guarda la Cosa http://www.beppegrillo.it/lacosa/?d=201304192
Sono tutti in subbuglio, minacciano un'emigrazione di massa.
Ma i politici devono fare i politici.
Non starai mica cercando di dire che è colpa del M5S se Prodi verrà eletto?


Questa considerazione (in neretto) sarebbe stata impossibile fino a qualche tempo fa! [^]
Forse è per questo che anche le parole della Lombardi mi sembravano stonate rispetto l'atteggiamento granitico di fine votazioni; non capivo poi cosa c'era da eccitarsi (GRAN cosa) se altri, per ALTRI motivi, avevano scelto l'ultimo (o penultimo) candidato della lista M5S, indigesto per altro a moltissimi followers del movimento... è QUESTO che critico del modo di esprimersi della Lombardi, che la rende, 2ndo me, ben poco ADEGUATA alla carica che riveste. Datemi un altro Crimi con la parrucca ed il rossetto, ma cambiate per favore la Lombardi.
In questo senso Atlanticus, se bastasse la 100000000 volta che lo ripeto, io non mi sto arrampicando proprio ad un bel NULLA per difendere NESSUNO; ma ritengo che anche l'M5S, che cmnq SOSTENGO, possa essere oggetto di analisi distaccata.... visto anche che, qualsiasi minuto in + speso nelle evoluzioni a circuito chiuso di palazzo lo stiamo pagando, CARAMENTE, TUTTI QUANTI.
Infine: se per assurdo (e speriamo rimanga tale) Prodi dovesse salire al potere, la cosa verrebbe QUANTOMENO rinfacciata all'M5S, proprio in quanto, GRAN ammissione di consenso da parte dei suoi iscritti! [;)]

20/04/2013, 14:04

Ufologo 555 ha scritto:

E tu lo vorresti fare con ... Rodotà!? [:107]


http://it.wikipedia.org/wiki/Stefano_Rodot%C3%A0


[8)]


Prima cosa è stato votato in rete, arrivato terzo è stato proposto dopo la rinuncia dei primi due.
Seconda cosa non è un candidato del m5s, quindi è normale che abbia un curriculum di questo tipo.
Terza cosa, proprio perchè ha questo tipo di curriculum non si spiega perchè il PD non lo vota.

Si spiega solo se davvero PD e PDL sono una grande coalizione, che hanno sempre fatto gli interessi comuni dando ai media la fasulla visione della realtà.

20/04/2013, 14:05

Atlanticus81 ha scritto:

rmnd ha scritto:



La politica è confronto e dialogo non imposizione unilaterale, o così o nulla.



Giusto... allora perché il PD non si confronta sulla possibilità/opportunità di votare Rodotà invece di riproporre il "buon" Napolitano insieme al PDL??? [xx(]

E' a questa domanda che gli italiani non trovano risposta...

Forse perché vogliono difendere questo lurido modo di fare politica ormai lontanissimo dai bisogni di cittadini.

La dittatura ce la impongono loro. Ed è una dittatura subdola che pone la politica non al servizio dei cittadini ma dei poteri forti.

E questo non lo posso accettare!

Ecco perché Rodotà deve stare lì ad oltranza... per scardinare il "Sistema" e dimostrare che è la partitocrazia oligarchica a imporre ai cittadini un modus operandi desueto, ma soprattutto al servizio di potentati e organi sovranazionali che NULLA hanno a che vedere con i bisogni e gli interessi degli italiani quali cittadini europei.



Ma non vedo confronto sul nome di Rodotà . Igrillini vogliono imporlo. Non ha i numeri ma invece di confrontarsi con le altre forze poltiche x un nome condiviso, continuano imperterriti a riproporlo. Le altre forze politiche invece hanno ritirato i nomi di quei candidati che non sono usciti vincenti. Perché è stupido e infantile votare sempre lo stesso nome se questi chiaramente non ha i numeri x imporsi.

20/04/2013, 14:13

sanje ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

E tu lo vorresti fare con ... Rodotà!? [:107]


http://it.wikipedia.org/wiki/Stefano_Rodot%C3%A0


[8)]


Prima cosa è stato votato in rete, arrivato terzo è stato proposto dopo la rinuncia dei primi due.
Seconda cosa non è un candidato del m5s, quindi è normale che abbia un curriculum di questo tipo.
Terza cosa, proprio perchè ha questo tipo di curriculum non si spiega perchè il PD non lo vota.

Si spiega solo se davvero PD e PDL sono una grande coalizione, che hanno sempre fatto gli interessi comuni dando ai media la fasulla visione della realtà.

Primo è stato votato in rete da un numero esiguo e non precisato di soli iscritti al movimento e non da tutti gli elettori italiani. Quindi è un candidato m5s e non della maggioranza degli italiani. Due il presidente della Repubblica lo votano i parlamentari e non i cittadini.

Quando e se saremo un giorno Repubblica presidenziale allora lo potremo votare tutti il 'nostro' presidente, il quale avrà. Mandato e poteri più ampi di quelli prettamente formali dell'attuale figura del capo dello stato.

20/04/2013, 14:17

mik.300 ha scritto:
ma era tutta una manfrina
per far colare a picco bersani..

Viva Dio... speriamo che, uscito dalla porta,
non rientri dala finestra... insieme alla Bindi.

20/04/2013, 14:17

rmnd ha scritto:

sanje ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

E tu lo vorresti fare con ... Rodotà!? [:107]


http://it.wikipedia.org/wiki/Stefano_Rodot%C3%A0


[8)]


Prima cosa è stato votato in rete, arrivato terzo è stato proposto dopo la rinuncia dei primi due.
Seconda cosa non è un candidato del m5s, quindi è normale che abbia un curriculum di questo tipo.
Terza cosa, proprio perchè ha questo tipo di curriculum non si spiega perchè il PD non lo vota.

Si spiega solo se davvero PD e PDL sono una grande coalizione, che hanno sempre fatto gli interessi comuni dando ai media la fasulla visione della realtà.

Primo è stato votato in rete da un numero esiguo e non precisato di soli iscritti al movimento e non da tutti gli elettori italiani. Quindi è un candidato m5s e non della maggioranza degli italiani. Due il presidente della Repubblica lo votano i parlamentari e non i cittadini.

Quando e se saremo un giorno Repubblica presidenziale allora lo potremo votare tutti il 'nostro' presidente, il quale avrà. Mandato e poteri più ampi di quelli prettamente formali dell'attuale figura del capo dello stato.


Meglio 50mila persone che ZERO.

20/04/2013, 14:19

Ufologo 555 ha scritto:

E tu lo vorresti fare con ... Rodotà!? [:107]


http://it.wikipedia.org/wiki/Stefano_Rodot%C3%A0


[8)]


Margherita sarebbe il nuovo. [;)] Il resto è fuffa.

20/04/2013, 14:26

Thethirdeye ha scritto:
Come ho sempre detto, la vera LOTTA non è tra sinistra e destra, tra casta e puristi,
tra Roma e Lazio o Milan e Inter. La vera lotta è tra europeisti e antieuropeisti.


Il Presidente della Repubblica lo decide l'Europa... e non i parlamentari che dovrebbero,
in linea teorica, appoggiare il "sentire del paese". E quello che si sta consumendo
in queste ore è la prova.

Prima appoggiano Marini, poi Prodi e ora di nuovo Napolitano.

L'importante è che ci sia un rappresentate in grado di accogliere le SCELTE
che cadono dall'alto, cioè da questa EUROPA DEL MENGA.

Rodotà e il M5S, rappresentano una mina vagante.
Se L'Italia si stacca dall'Europa, crolla tutto il castello di menzogne.

Meglio è.... tornare sui vecchi passi.
Che siano FILOEUROPEI però.... altrimenti niente soldi da BCE e FMI.

Dov'è la democrazia?
Di cosa si ciancia un giorno sì e l'altro pure?

Quirinale: appello Pd-Pdl-Lega-Scelta civica per Napolitano
http://www.rassegna.it/articoli/2013/04 ... napolitano

20/04/2013, 14:34

Napolitano ha appena accettato la candidatura! I giochi sono fatti... entro stasera avremo il nostro (LORO) Presidente della Repubblica.

E nei prossimi giorni il Governissimo PD-PDL-Lista Civica

[xx(] [xx(] [xx(]

Ma sarà l'ultima cosa che fanno, perché voglio vedere al prossimo giro elettorale come vanno a finire le cose...

[:(]
Rispondi al messaggio