I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

26/05/2014, 16:08

Atlanticus81 ha scritto:
Sì, ma non dico Milano... parlo delle sezioni di TUTTI i comuni dell'hinterland??!

E così anche nel 90% dei comuni in provincia di Bergamo, Pavia, e tutte le altre province lombarde (forse a parte sondrio)?!?

Cioè ha vinto dovunque?! E anche in quei rarissimi casi dove è rimasto indietro registra % di crescita imbarazzanti?!

Tutti i sondaggi precedenti erano pesantemente errati, sarei curioso di potere incrociare i dati con le % di votanti per fascia di età per ulteriori verifiche matematiche.

Personalmente (ovvio che prove non ne ho per cui sentiti pure libero di darmi del pirla se vuoi) qualcosa non quadra...

[8]

Macché pirla,sono io il primo complottista....in effetti io sono un po' pirla [8D]
Comunque non so,in Italia i brogli ci sono sempre stati quindi io non ci metto la mano sul fuoco che qua sia tutto pulito [8]

26/05/2014, 16:41

Un paio di considerazioni in merito a questo le vogliamo fare?!

Tutto quello che non ci hanno detto sulle Elezioni Europee 2014
- di Daniele Di Luciano -

Mi fanno ridere quelli che mi danno del “complottista”. Sono le stesse persone che credono che i politici stiano in Parlamento a fare i propri interessi invece di applicarsi per il bene della collettività.

Quindi pensare che i politici “complottino” alle spalle dell’elettorato è normale mentre pensare che lo facciano banchieri e massoni è, appunto, da “complottista”.
Strana logica.

Secondo me, invece, siamo tutti “complottisti”, chi più chi meno. Lo siamo nella misura in cui pensiamo che degli uomini di potere possano fare accordi per consolidare o aumentare il proprio potere, a discapito di altri che di potere ne hanno di meno. Sarebbe ingenuo pensare il contrario. Da ciò la conclusione: se non sei “complottista”, sei ingenuo.
Nelle attuali democrazie il metodo più palese per guadagnare o consolidare il potere sono le elezioni. Si parla tantissimo di elezioni. Credo che la campagna elettorale sia il periodo più faticoso per i politici. Siete mai entrati nell’ufficio di un candidato al Parlamento? Io sì. Sembra un formicaio. Decine di persone che corrono da destra a sinistra, telefonano, stampano, faxano, scrivono, sclerano… Magari lavorassero sempre così…

Però c’è un aspetto delle elezioni di cui si parla sempre poco. Eppure è un aspetto importante… soprattutto per un “complottista”. Si tratta del meccanismo con il quale vengono contati i voti.

Com’è facilmente intuibile, per contare milioni di voti (e nel caso delle elezioni europee, centinaia di milioni), occorrono sistemi computerizzati. Meno intuibile è che queste operazioni vengano affidate ad aziende private.

Come si può leggere sul sito del Parlamento Europeo:

Le prime stime a livello europeo saranno pubblicate intorno alle 22:00 del 25 maggio 2014 CEST. I primi risultati provvisori a livello europeo e a livello nazionale saranno disponibili intorno alle ore 23:00 CEST del 25 maggio 2014.
Fonte: TNS/Scytl in collaborazione con il Parlamento europeo


Infatti, andando sul sito della Scytl, troviamo scritto:

Scytl and TNS opinion provide the Results Website for the 2014 EU Parliamentary Elections


Praticamente i risultati ce li darà questa Scytl. Altra cosa buffa è che, cercando in rete, si scopre che la Scytl ha già fatto discutere molto nel 2012, quando doveva contare i voti delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Le discussioni nacquero perché girava voce che uno dei proprietari o azionisti della Scytl fosse, nientepopòdimenoche, George Soros. Chi volesse approfondire può cercare su Google “Scytl George Soros”.

Ciò che interessa a noi è invece dimostrare che esistono programmi informatici in grado di manomettere il conteggio dei voti. Guardate questo video di due minuti:

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=xOGlhU77yfc[/BBvideo]

Anche Michael Moore, nel documentario Fahrenheit 9 11, denunciò i possibili brogli che ci furono alla elezioni presidenziali americane del 2000. Sembrava che il vincitore fosse stato Al Goore ma imporvvisamente…

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=GfXmj4hhUr4[/BBvideo]

Stessi dubbi nel 2004, quando Bush vinse le elezioni contro Jhon Kerry, tanto che un ragazzo andò a chiedere spiegazioni ma venne trattato così…

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=BdTiJyNSYdo[/BBvideo]

Credo che dubitare, dopo aver letto e visto quanto riportato, sia logico e non “complottista”.

Io a votare non ci andrò. Non credo nella democrazia delle “X” che forse verranno contate o forse no. Io penso che l’unica vittoria che i cittadini possano ottenere dalle elezioni sia dimostrare che il sistema non può più prenderci in giro tanto facilmente. Vogliono farci credere che votare sia importante, che sia un dovere civico, che un buon cittadino debba andare a votare… ma solo per legittimare questo meccanismo che inesorabilmente, governo dopo governo, porta i popoli alla fame e alla disperazione. No grazie, il mio aiuto non lo riceveranno.

http://www.losai.eu/tutto-non-ci-detto- ... opee-2014/

26/05/2014, 16:54

Ciao Atlanticus,
penso che il complottismo non sia nel sistema elettorale ma nei fatti che hanno preceduto le elezioni.
Personalmente mi chiedo come mai Renzi sia riuscito a fare cose che erano bloccate da decenni ed è riuscito a farlo con un PD sostanzialmente avverso. Oltre agli 80 euro che in tempi di miseria (come ci dicono) sarebbero impossibili da trovare, il taglio degli stipendi dei dirigenti statali (ne parlava sempre Bertinotti ai tempi dell'ulivo) e l'eliminazione delle province (se ne parla da almeno 10 anni)
Aggiungi la campagna elettorale di Berlusconi contro Grillo ma mooolto morbida verso Renzi.
Obama che viene in Italia ...
Insomma non ci vedi nulla di strano in tutto questo?
Io ci vedo la solita storia che ci accompagna dalla fine della seconda guerra mondiale.
E non illuderti sul m5s, avrebbe vinto solo se avesse fatto parte del sistema

26/05/2014, 17:14

Atlanticus81 ha scritto:

Un paio di considerazioni in merito a questo le vogliamo fare?!

Tutto quello che non ci hanno detto sulle Elezioni Europee 2014
- di Daniele Di Luciano -

Mi fanno ridere quelli che mi danno del “complottista”. Sono le stesse persone che credono che i politici stiano in Parlamento a fare i propri interessi invece di applicarsi per il bene della collettività.

Quindi pensare che i politici “complottino” alle spalle dell’elettorato è normale mentre pensare che lo facciano banchieri e massoni è, appunto, da “complottista”.
Strana logica.

Secondo me, invece, siamo tutti “complottisti”, chi più chi meno. Lo siamo nella misura in cui pensiamo che degli uomini di potere possano fare accordi per consolidare o aumentare il proprio potere, a discapito di altri che di potere ne hanno di meno. Sarebbe ingenuo pensare il contrario. Da ciò la conclusione: se non sei “complottista”, sei ingenuo.
Nelle attuali democrazie il metodo più palese per guadagnare o consolidare il potere sono le elezioni. Si parla tantissimo di elezioni. Credo che la campagna elettorale sia il periodo più faticoso per i politici. Siete mai entrati nell’ufficio di un candidato al Parlamento? Io sì. Sembra un formicaio. Decine di persone che corrono da destra a sinistra, telefonano, stampano, faxano, scrivono, sclerano… Magari lavorassero sempre così…

Però c’è un aspetto delle elezioni di cui si parla sempre poco. Eppure è un aspetto importante… soprattutto per un “complottista”. Si tratta del meccanismo con il quale vengono contati i voti.

Com’è facilmente intuibile, per contare milioni di voti (e nel caso delle elezioni europee, centinaia di milioni), occorrono sistemi computerizzati. Meno intuibile è che queste operazioni vengano affidate ad aziende private.

Come si può leggere sul sito del Parlamento Europeo:

Le prime stime a livello europeo saranno pubblicate intorno alle 22:00 del 25 maggio 2014 CEST. I primi risultati provvisori a livello europeo e a livello nazionale saranno disponibili intorno alle ore 23:00 CEST del 25 maggio 2014.
Fonte: TNS/Scytl in collaborazione con il Parlamento europeo


Infatti, andando sul sito della Scytl, troviamo scritto:

Scytl and TNS opinion provide the Results Website for the 2014 EU Parliamentary Elections


Praticamente i risultati ce li darà questa Scytl. Altra cosa buffa è che, cercando in rete, si scopre che la Scytl ha già fatto discutere molto nel 2012, quando doveva contare i voti delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Le discussioni nacquero perché girava voce che uno dei proprietari o azionisti della Scytl fosse, nientepopòdimenoche, George Soros. Chi volesse approfondire può cercare su Google “Scytl George Soros”.

Ciò che interessa a noi è invece dimostrare che esistono programmi informatici in grado di manomettere il conteggio dei voti. Guardate questo video di due minuti:

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=xOGlhU77yfc[/BBvideo]

Anche Michael Moore, nel documentario Fahrenheit 9 11, denunciò i possibili brogli che ci furono alla elezioni presidenziali americane del 2000. Sembrava che il vincitore fosse stato Al Goore ma imporvvisamente…

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=GfXmj4hhUr4[/BBvideo]

Stessi dubbi nel 2004, quando Bush vinse le elezioni contro Jhon Kerry, tanto che un ragazzo andò a chiedere spiegazioni ma venne trattato così…

[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=BdTiJyNSYdo[/BBvideo]

Credo che dubitare, dopo aver letto e visto quanto riportato, sia logico e non “complottista”.

Io a votare non ci andrò. Non credo nella democrazia delle “X” che forse verranno contate o forse no. Io penso che l’unica vittoria che i cittadini possano ottenere dalle elezioni sia dimostrare che il sistema non può più prenderci in giro tanto facilmente. Vogliono farci credere che votare sia importante, che sia un dovere civico, che un buon cittadino debba andare a votare… ma solo per legittimare questo meccanismo che inesorabilmente, governo dopo governo, porta i popoli alla fame e alla disperazione. No grazie, il mio aiuto non lo riceveranno.

http://www.losai.eu/tutto-non-ci-detto- ... opee-2014/




Per evitare che si possa dire che con il senno di poi ci si attacca a queste cose....... NO non è cosi...... i sospetti esistevano già prima della votazione.

Vedere qui:
http://www.ufoforum.it/topic.asp?whichp ... _ID=332535

26/05/2014, 17:17

Hai fatto bene a puntualizzarlo Wolf... io stesso sul mio profilo facebook segnalai il rischio in data 20 Maggio!

Tra l'altro, che fine hanno fatto i risultati dei sondaggi di opinione presentati dalle televisioni e i risultati di quelle applicazioni che io stesso sperimentai che lasciavano presupporre un risultato del tutto diverso?

Vi ricordate quelle applicazioni di testing del voto?

Il nostro è un risultato che va in controtendenza con i vari sondaggi di opinione pubblicati dalle tv e da altre applicazioni che io stesso ho sperimentato...

Risultati che peraltro sono stati confermati dal voto degli altri paesi europei... eccetto l'Italia, completamente diverso!

26/05/2014, 17:27

Atlanticus81 ha scritto:

Hai fatto bene a puntualizzarlo Wolf... io stesso sul mio profilo facebook segnalai il rischio in data 20 Maggio!

Tra l'altro, che fine hanno fatto i risultati dei sondaggi di opinione presentati dalle televisioni e i risultati di quelle applicazioni che io stesso sperimentai che lasciavano presupporre un risultato del tutto diverso?

Vi ricordate quelle applicazioni di testing del voto?

Il nostro è un risultato che va in controtendenza con i vari sondaggi di opinione pubblicati dalle tv e da altre applicazioni che io stesso ho sperimentato...

Risultati che peraltro sono stati confermati dal voto degli altri paesi europei... eccetto l'Italia, completamente diverso!



Te lo dico da "amico" [:)], pensando a possibili brogli o altri magheggi a danno dell'M5S,non aiuterai il tuo stomaco a digerire meglio questa sconfitta.Un mio amico anche lui pentastellato,ha detto che da oggi tornerà a fare l'attivista M5S per le prossime elezioni,senza pensare ad altro (ruberie varie) che gli farebbe solo male alla salute.Fallo anche tu Atlanticus,se ci tieni,non pensare a quello che è stato,ormai è successo e nulla potrà tornare indietro.

26/05/2014, 18:00

robs79 ha scritto:

Atlanticus81 ha scritto:

Hai fatto bene a puntualizzarlo Wolf... io stesso sul mio profilo facebook segnalai il rischio in data 20 Maggio!

Tra l'altro, che fine hanno fatto i risultati dei sondaggi di opinione presentati dalle televisioni e i risultati di quelle applicazioni che io stesso sperimentai che lasciavano presupporre un risultato del tutto diverso?

Vi ricordate quelle applicazioni di testing del voto?

Il nostro è un risultato che va in controtendenza con i vari sondaggi di opinione pubblicati dalle tv e da altre applicazioni che io stesso ho sperimentato...

Risultati che peraltro sono stati confermati dal voto degli altri paesi europei... eccetto l'Italia, completamente diverso!



Te lo dico da "amico" [:)], pensando a possibili brogli o altri magheggi a danno dell'M5S,non aiuterai il tuo stomaco a digerire meglio questa sconfitta.Un mio amico anche lui pentastellato,ha detto che da oggi tornerà a fare l'attivista M5S per le prossime elezioni,senza pensare ad altro (ruberie varie) che gli farebbe solo male alla salute.Fallo anche tu Atlanticus,se ci tieni,non pensare a quello che è stato,ormai è successo e nulla potrà tornare indietro.


Alle prossime elezioni, caro amico, dell'Italia non resterà più nulla da salvare... Comunque grazie per tenere alla mia salute!

[;)]

26/05/2014, 18:02

Atlanticus81 ha scritto:

Hai fatto bene a puntualizzarlo Wolf... io stesso sul mio profilo facebook segnalai il rischio in data 20 Maggio!

Tra l'altro, che fine hanno fatto i risultati dei sondaggi di opinione presentati dalle televisioni e i risultati di quelle applicazioni che io stesso sperimentai che lasciavano presupporre un risultato del tutto diverso?

Vi ricordate quelle applicazioni di testing del voto?

Il nostro è un risultato che va in controtendenza con i vari sondaggi di opinione pubblicati dalle tv e da altre applicazioni che io stesso ho sperimentato...

Risultati che peraltro sono stati confermati dal voto degli altri paesi europei... eccetto l'Italia, completamente diverso!



L'Italia è una delle nazioni cardine per l'Unità dell'Europa senza di noi nisba e credo che abbiano fatto di tutto per vincere loro,guardate invece se i notiziari dicono niente su tutte le nazioni dell'Est Europa a partire della Polonia che fanno parte dell'Unione!,hanno vinto o sono cresciuti tutti i partiti anti Europa. [^]
Strano.... molto strano!!! [}:)]

26/05/2014, 18:49

ma sui brogli
posso essere d'accordo
se c sono le macchinette elettroniche..
qui c sono dati reali e pubblici trasmessi a viminale,
a meno che ricevono dei dati e riferiscono altri..

26/05/2014, 18:58

mik.300 ha scritto:

ma sui brogli
posso essere d'accordo
se c sono le macchinette elettroniche..
qui c sono dati reali e pubblici trasmessi a viminale,
a meno che ricevono dei dati e riferiscono altri..


...certo le macchinette...ma pure quelle in usa hanno creato grossi problemi.........[;)]

26/05/2014, 19:00

ubatuba ha scritto:

mik.300 ha scritto:

ma sui brogli
posso essere d'accordo
se c sono le macchinette elettroniche..
qui c sono dati reali e pubblici trasmessi a viminale,
a meno che ricevono dei dati e riferiscono altri..


...certo le macchinette...ma pure quelle in usa hanno creato grossi problemi.........[;)]


si ma qui
non c sono state le macchinette.................................

26/05/2014, 19:11

Il risultato dimostra quanto buona parte degli italiani si lasci ancora condizionare dalla campagne elettorali all' americana, senza dar peso ai progetti fattibili e non si è ancora resa conto che votando Renzi ha consegnato nelle mani della troika il nostro paese.
Intanto cresce l' astensionismo......[;)]

26/05/2014, 19:18

mik.300 ha scritto:

ubatuba ha scritto:

mik.300 ha scritto:

ma sui brogli
posso essere d'accordo
se c sono le macchinette elettroniche..
qui c sono dati reali e pubblici trasmessi a viminale,
a meno che ricevono dei dati e riferiscono altri..


...certo le macchinette...ma pure quelle in usa hanno creato grossi problemi......... [;)]


si ma qui
non c sono state le macchinette.................................



...magari a volte avendo la capacita' di fare annullare certi voti.....si puo'ugualmente raggiungere l'obbiettivo [;)]

26/05/2014, 20:01

"Valanga in Francia, Le Pen prima col 25%" (Corriere.it); "Terremoto in Francia: Le Pen vince" (Repubblica.it) "La valanga “Front”"(lastampa.it); "Euronoir" (ilmanifesto.it)

DI PIERRE-ANDRE' TAGUIEFF
ilfoglio.it

“Ci sono in effetti tre France estranee e ostili le une rispetto alle altre: la Francia urbana delle élite mondializzate, la Francia periferica delle classi popolari (comprendente una parte importante delle cosiddette classe medie), la Francia delle banlieue dove si concentra la popolazione proveniente dall’immigrazione. Il sentimento di alienazione affligge particolarmente i cittadini che abitano la Francia periferica e che si percepiscono prima di tutto come francesi. Costoro si sentono odiati dalle élite nomadi che vivono in un mondo post nazionale, abbandonati o negletti da una classe politica rivolta verso l’Europa e in situazione di concorrenza con gli immigrati venuti dal Maghreb o dall’Africa sub-sahariana. Questo sentimento di alienazione può prendere la forma del doppio sentimento di essere spossessati e colonizzati. Ciò costituisce certamente una delle più forti motivazioni per votare Fn.

La sinistra non comprende la situazione e rifiuta di prenderla in considerazione, perché per far questo dovrebbe togliere i suoi occhiali ideologici".


"Essa ha perso le classi popolari, ma non si chiede mai perché. Pone i suoi dogmi sopra a tutto il resto, presentendo oscuramente di essere impotente di fronte al proprio declino. Per loro è certamente più comodo stigmatizzare i cittadini ‘lepenizzati’ o ‘destroidi’ che si sono allontanati dalla sinistra”.

“Il neo-antifascismo è stato uno strumento di creazione continua del consenso di base nelle democrazie pluraliste. Istituiva un assoluto nello spazio del relativo. Insufflava un surrogato di trascendenza nella prosa di un mondo strettamente pragmatico. Legittimava la formazione implicita, non dichiarata, dei ‘fronti repubblicani’. Ma, soprattutto in Francia, l’operazione è stata fatta a beneficio della sola sinistra.

E’ lei che, di fronte a ogni figura del diavolo, aveva il ‘consenso in pugno’ (Philippe Muray) quando si trattava di vincere le elezioni. Sottomessa a un perverso ricatto della virtù e ansiosa di non mostrarsi mentre ‘perde la propria anima’, la destra ha per molto tempo seguito a ruota. In futuro potrebbe non essere più così. Il neo-antifascismo ha per molto tempo costituito il più frequente modo di demonizzazione dell’avversario, in Francia come nella maggior parte dei paesi occidentali. Denunciare l’avversario come ‘fascista’ o ‘nazista’ significava delegittimarlo in maniera massimale. Ma ormai il re è nudo. E’ sempre più evidente che il neo-antifascismo è ciò che resta del comunismo sovietico negli spiriti. La sua sconfitta, in quanto strategia anti-Fn, è totale. Il suo principale effetto perverso è eloquente: la demonizzazione ha permesso al Fn, utilizzando la stigmate del suo statuto di escluso demonizzato, di affermarsi contro tutti gli altri partiti, per presentarsi come una alternativa seducente”.


“Al cuore della demonizzazione classica del Fn si trova un sillogismo, tematizzato o meno, così formulabile: ‘Il Fn è di estrema destra; l’estrema destra è razzista (e/o antisemita); il Fn è razzista (e/o antisemita)’. Nella seconda proposizione, ‘razzista’ può essere rimpiazzato da ‘fascista’ o ‘nazista’, il che permette di concludere che il Fn è un partito ‘fascista’ o ‘nazista’. ‘F come fascista, N coma nazista’, recita uno slogan emblematico (e derisorio) dell’antilepenismo goscista. Ma si tratta di un anatema, non di una dimostrazione”.

“Chiamo ‘neo-antifascismo’ l’appello a lottare contro ‘il fascismo’, ritenuto la minaccia principale che pesa sulla democrazia, nell’assenza di ogni fascismo osservabile. Il neo-antifascismo, macchina da denuncia dei ‘fascismi’ immaginari, sopravvive nell’antilepenismo redentore, eretto a metodo di salvezza, che non ha niente a che vedere con una lotta intellettuale e politica contro il Fn condotta in buona fede, consapevole delle cause e preoccupata della propria efficacia. Dopo il 1945, la trasmissione della cultura antifascista ha generato un sistema di rappresentazioni e di credenze centrato sulla paura fantasmatica della ‘rinascita’ o della ‘risorgenza’ del fascismo. Il neo-antifascismo ordinario postula che ‘il fascismo’ non cessa di rinascere o di minacciare di rinascere. Esso continua a immaginare nuovi fascismi minacciosi di fronte ai quali chiama alla ‘resistenza’. Questi fascismi inventati gli permettono di costruire l’odioso nemico contro il quale pretende di lottare e che dà un senso al suo impegno. Il neo-antifascismo tende dunque a ridurre l’impegno politico in democrazia a una vigilanza permanente contro una minaccia fascista immaginaria. Questa politica fantasmatica è una impolitica”.

“C’è un altro stereotipo che è di moda a sinistra: la denuncia della ‘deriva a destra’ (droitisation) della società francese, della quale ‘l’ascesa’ del Fn sarebbe la prova. Ma l’argomento della deriva a destra, supponendo l’esistenza di una egemonia delle ‘idee di destra’ (che restano da definire), permette anche agli eredi residuali del comunismo e del goscismo di mettere sotto accusa la politica della sinistra al potere, ovvero di negarle la sua identità ‘di sinistra’. Così, Manuel Valls rappresenterebbe la ‘deriva a destra’ del Partito socialista. Gli ambienti neogoscisti, in particolare, il cui antirazzismo settario si traduce in uno strano partito preso immigrazionista (ovvero l’elevazione della causa degli immigrati a causa universale), accusano la sinistra di governo di fare una politica ‘neoliberale’ (uno dei nuovi volti del diavolo), di abbandonare ‘il popolo’ (o le ‘classi popolari’) in vantaggio dei ricchi e di scivolare verso la xenofobia o il razzismo anti immigrati, allineandosi alle presunte posizioni del Fn. Da qui i nuovi cliché argomentativi: la sinistra imita la destra, che a sua volta imita l’estrema destra. Detto altrimenti: le ‘idee del Fn’ (per parlare come i sondaggisti) avrebbero ‘contaminato’ l’insieme del campo politico.

La Francia sarebbe in stato di lepenizzazione avanzata. Un tale discorso è cieco rispetto alla realtà ideologico-politica: non solo il Fn è ostile tanto al ‘neo liberalismo’ che al Partito di sinistra di Jean-Luc Mélenchon o al Npa, ma pretende di incarnare la causa del popolo, anzi di monopolizzarla. Si denuncia con una continua litania la ‘deriva a destra’ senza sapere di che si sta parlando. Di quale ‘destra’ si parla? Del liberalismo, del tradizionalismo reazionario o del conservatorismo? E, nel dettaglio, di quale liberalismo e di quale conservatorismo?”.

“La sinistra francese utilizza sempre la retorica della demonizzazione, anche se essa ha fallito. Si continua a lanciare imprecazioni e a sgranare cliché: ‘Il Fn non è cambiato’, ‘Il Fn avanza camuffato’ etc. La maggior parte degli attori politici, degli editorialisti e degli intellettuali di sinistra persevera, senza dar mostra della minima immaginazione, nel discorso della denuncia e dello smascheramento, pretendendo di svelare ‘il vero volto del Fn’, lasciando intendere che esso sarebbe ‘fascista’ e ‘razzista’. Lo stesso ritornello è ripetuto da trent’anni. Questi riflessi condizionati ideologici sono pietosi”.

“In Francia, dalla metà degli anni Ottanta, l’antilepenismo è l’oppio delle élite. Costituisce la bevanda ideologica che le solleva e le addormenta, confortandole nell’idea che appartengano al campo del Bene. L’antilepenismo, inoltre, gioca il ruolo di surrogato di un programma politico. Esso maschera l’impotenza intellettuale della sinistra, privata delle illusioni mobilitanti del comunismo. ‘Socialismo’ non è che una parola vuota, una etichetta a malapena identificante, una bandiera scolorita. L’ossessione antilepenista, inoltre, conduce a porre le proposizioni lepeniste al centro del dibattito politico, il che equivale a una sconfitta intellettuale dei partiti di destra e di sinistra”.

“Il Fn è una formazione politica divenuta inclassificabile nei termini di destra o sinistra. Si tratta di un movimento nazionalista la cui specificità risiede nello stile populista del suo leader e fondatore, Jean-Marie Le Pen, di cui la figlia Marine ha preso il testimone spostando nettamente a sinistra il programma economico e sociale del partito. Non è una novità nella storia delle dottrine politiche: dalla fine del XIX secolo, la maggior parte dei movimenti nazionalisti combinano nei loro programmi motivi e argomenti ideologici improntati a tutte le tradizioni politiche, dal tradizionalismo controrivoluzionario all’anticapitalismo rivoluzionario, passando per il conservatorismo e il socialismo. Ogni nazionalismo si situa per principio al di là dell’opposizione tra destra e sinistra. E’ un tratto che il nazionalismo alla francese ha ereditato dal bonapartismo, il cui appello al popolo va di pari passo con l’obbiettivo di un raggruppamento interclassista, trasfigurato dalla comunità nazionale, incarnazione del nuovo sacro politico”.

Pierre-André Taguieff, uno dei maggiori politologi europei, direttore di ricerca al Centro nazionale francese per la Ricerca scientifica e docente all’Istituto parigino di Studi politici. Il 15 maggio è uscito in Francia “Du diable en politique. Réflexions sur l’anti-lepénisme ordinaire” (Cnrs, 400 pp., 22 euro)

Estratti da: Adriano Scianca - Ve lo meritate, il lepenismo

http://www.comedonchisciotte.org/site/m ... &sid=13419

probabilmente anzike'enfatizzare il successo di renzi,si dovrebbe prendere in serie considerazioni il motivo del trionfo dei partiti anti euro in tanti paesi europei,con pericolose derive estremiste,tanto in europa il renzie non contera' nulla,e la merkel disporra ancora del monopolio della situazione europea,e cio' procurera' una sempre + accentuata deriva estremista anti euro......................[;)]

26/05/2014, 20:25

gli antieuro ottengono circa 140 parlamentari,di fatto triplicano i voti,mentre gli schieramenti tradizionali il ppe perde 62 parlamentar, il pse ne perde 10...[;)]......
Rispondi al messaggio