26/05/2014, 16:08
Atlanticus81 ha scritto:
Sì, ma non dico Milano... parlo delle sezioni di TUTTI i comuni dell'hinterland??!
E così anche nel 90% dei comuni in provincia di Bergamo, Pavia, e tutte le altre province lombarde (forse a parte sondrio)?!?
Cioè ha vinto dovunque?! E anche in quei rarissimi casi dove è rimasto indietro registra % di crescita imbarazzanti?!
Tutti i sondaggi precedenti erano pesantemente errati, sarei curioso di potere incrociare i dati con le % di votanti per fascia di età per ulteriori verifiche matematiche.
Personalmente (ovvio che prove non ne ho per cui sentiti pure libero di darmi del pirla se vuoi) qualcosa non quadra...
26/05/2014, 16:41
Le prime stime a livello europeo saranno pubblicate intorno alle 22:00 del 25 maggio 2014 CEST. I primi risultati provvisori a livello europeo e a livello nazionale saranno disponibili intorno alle ore 23:00 CEST del 25 maggio 2014.
Fonte: TNS/Scytl in collaborazione con il Parlamento europeo
Scytl and TNS opinion provide the Results Website for the 2014 EU Parliamentary Elections
26/05/2014, 16:54
26/05/2014, 17:14
Atlanticus81 ha scritto:
Un paio di considerazioni in merito a questo le vogliamo fare?!
Tutto quello che non ci hanno detto sulle Elezioni Europee 2014
- di Daniele Di Luciano -
Mi fanno ridere quelli che mi danno del “complottista”. Sono le stesse persone che credono che i politici stiano in Parlamento a fare i propri interessi invece di applicarsi per il bene della collettività.
Quindi pensare che i politici “complottino” alle spalle dell’elettorato è normale mentre pensare che lo facciano banchieri e massoni è, appunto, da “complottista”.
Strana logica.
Secondo me, invece, siamo tutti “complottisti”, chi più chi meno. Lo siamo nella misura in cui pensiamo che degli uomini di potere possano fare accordi per consolidare o aumentare il proprio potere, a discapito di altri che di potere ne hanno di meno. Sarebbe ingenuo pensare il contrario. Da ciò la conclusione: se non sei “complottista”, sei ingenuo.
Nelle attuali democrazie il metodo più palese per guadagnare o consolidare il potere sono le elezioni. Si parla tantissimo di elezioni. Credo che la campagna elettorale sia il periodo più faticoso per i politici. Siete mai entrati nell’ufficio di un candidato al Parlamento? Io sì. Sembra un formicaio. Decine di persone che corrono da destra a sinistra, telefonano, stampano, faxano, scrivono, sclerano… Magari lavorassero sempre così…
Però c’è un aspetto delle elezioni di cui si parla sempre poco. Eppure è un aspetto importante… soprattutto per un “complottista”. Si tratta del meccanismo con il quale vengono contati i voti.
Com’è facilmente intuibile, per contare milioni di voti (e nel caso delle elezioni europee, centinaia di milioni), occorrono sistemi computerizzati. Meno intuibile è che queste operazioni vengano affidate ad aziende private.
Come si può leggere sul sito del Parlamento Europeo:Le prime stime a livello europeo saranno pubblicate intorno alle 22:00 del 25 maggio 2014 CEST. I primi risultati provvisori a livello europeo e a livello nazionale saranno disponibili intorno alle ore 23:00 CEST del 25 maggio 2014.
Fonte: TNS/Scytl in collaborazione con il Parlamento europeo
Infatti, andando sul sito della Scytl, troviamo scritto:Scytl and TNS opinion provide the Results Website for the 2014 EU Parliamentary Elections
Praticamente i risultati ce li darà questa Scytl. Altra cosa buffa è che, cercando in rete, si scopre che la Scytl ha già fatto discutere molto nel 2012, quando doveva contare i voti delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti. Le discussioni nacquero perché girava voce che uno dei proprietari o azionisti della Scytl fosse, nientepopòdimenoche, George Soros. Chi volesse approfondire può cercare su Google “Scytl George Soros”.
Ciò che interessa a noi è invece dimostrare che esistono programmi informatici in grado di manomettere il conteggio dei voti. Guardate questo video di due minuti:
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=xOGlhU77yfc[/BBvideo]
Anche Michael Moore, nel documentario Fahrenheit 9 11, denunciò i possibili brogli che ci furono alla elezioni presidenziali americane del 2000. Sembrava che il vincitore fosse stato Al Goore ma imporvvisamente…
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=GfXmj4hhUr4[/BBvideo]
Stessi dubbi nel 2004, quando Bush vinse le elezioni contro Jhon Kerry, tanto che un ragazzo andò a chiedere spiegazioni ma venne trattato così…
[BBvideo]http://www.youtube.com/watch?v=BdTiJyNSYdo[/BBvideo]
Credo che dubitare, dopo aver letto e visto quanto riportato, sia logico e non “complottista”.
Io a votare non ci andrò. Non credo nella democrazia delle “X” che forse verranno contate o forse no. Io penso che l’unica vittoria che i cittadini possano ottenere dalle elezioni sia dimostrare che il sistema non può più prenderci in giro tanto facilmente. Vogliono farci credere che votare sia importante, che sia un dovere civico, che un buon cittadino debba andare a votare… ma solo per legittimare questo meccanismo che inesorabilmente, governo dopo governo, porta i popoli alla fame e alla disperazione. No grazie, il mio aiuto non lo riceveranno.
http://www.losai.eu/tutto-non-ci-detto- ... opee-2014/
26/05/2014, 17:17
26/05/2014, 17:27
Atlanticus81 ha scritto:
Hai fatto bene a puntualizzarlo Wolf... io stesso sul mio profilo facebook segnalai il rischio in data 20 Maggio!
Tra l'altro, che fine hanno fatto i risultati dei sondaggi di opinione presentati dalle televisioni e i risultati di quelle applicazioni che io stesso sperimentai che lasciavano presupporre un risultato del tutto diverso?
Vi ricordate quelle applicazioni di testing del voto?
Il nostro è un risultato che va in controtendenza con i vari sondaggi di opinione pubblicati dalle tv e da altre applicazioni che io stesso ho sperimentato...
Risultati che peraltro sono stati confermati dal voto degli altri paesi europei... eccetto l'Italia, completamente diverso!
26/05/2014, 18:00
robs79 ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:
Hai fatto bene a puntualizzarlo Wolf... io stesso sul mio profilo facebook segnalai il rischio in data 20 Maggio!
Tra l'altro, che fine hanno fatto i risultati dei sondaggi di opinione presentati dalle televisioni e i risultati di quelle applicazioni che io stesso sperimentai che lasciavano presupporre un risultato del tutto diverso?
Vi ricordate quelle applicazioni di testing del voto?
Il nostro è un risultato che va in controtendenza con i vari sondaggi di opinione pubblicati dalle tv e da altre applicazioni che io stesso ho sperimentato...
Risultati che peraltro sono stati confermati dal voto degli altri paesi europei... eccetto l'Italia, completamente diverso!
Te lo dico da "amico", pensando a possibili brogli o altri magheggi a danno dell'M5S,non aiuterai il tuo stomaco a digerire meglio questa sconfitta.Un mio amico anche lui pentastellato,ha detto che da oggi tornerà a fare l'attivista M5S per le prossime elezioni,senza pensare ad altro (ruberie varie) che gli farebbe solo male alla salute.Fallo anche tu Atlanticus,se ci tieni,non pensare a quello che è stato,ormai è successo e nulla potrà tornare indietro.
26/05/2014, 18:02
Atlanticus81 ha scritto:
Hai fatto bene a puntualizzarlo Wolf... io stesso sul mio profilo facebook segnalai il rischio in data 20 Maggio!
Tra l'altro, che fine hanno fatto i risultati dei sondaggi di opinione presentati dalle televisioni e i risultati di quelle applicazioni che io stesso sperimentai che lasciavano presupporre un risultato del tutto diverso?
Vi ricordate quelle applicazioni di testing del voto?
Il nostro è un risultato che va in controtendenza con i vari sondaggi di opinione pubblicati dalle tv e da altre applicazioni che io stesso ho sperimentato...
Risultati che peraltro sono stati confermati dal voto degli altri paesi europei... eccetto l'Italia, completamente diverso!
26/05/2014, 18:49
26/05/2014, 18:58
mik.300 ha scritto:
ma sui brogli
posso essere d'accordo
se c sono le macchinette elettroniche..
qui c sono dati reali e pubblici trasmessi a viminale,
a meno che ricevono dei dati e riferiscono altri..
26/05/2014, 19:00
ubatuba ha scritto:mik.300 ha scritto:
ma sui brogli
posso essere d'accordo
se c sono le macchinette elettroniche..
qui c sono dati reali e pubblici trasmessi a viminale,
a meno che ricevono dei dati e riferiscono altri..
...certo le macchinette...ma pure quelle in usa hanno creato grossi problemi.........
26/05/2014, 19:11
26/05/2014, 19:18
mik.300 ha scritto:ubatuba ha scritto:mik.300 ha scritto:
ma sui brogli
posso essere d'accordo
se c sono le macchinette elettroniche..
qui c sono dati reali e pubblici trasmessi a viminale,
a meno che ricevono dei dati e riferiscono altri..
...certo le macchinette...ma pure quelle in usa hanno creato grossi problemi.........
si ma qui
non c sono state le macchinette.................................
26/05/2014, 20:01
26/05/2014, 20:25