I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

19/12/2014, 20:31

Ufologo 555 ha scritto:

O con me o contro ... di me! (C'è poco da fa') .... [8D]


Ma na via di mezzo e na puntina di obbiettività no eh... [:D] [8D]

Che cavolo di paragoni, i dati sono quisquiglie... Eh lo so è un mondo al rovescio Ufò ahahah.. [:o)] [:D]

19/12/2014, 21:08

New York, spunta un nuovo video choc:
l'agente picchia un 12enne di colore - Guarda


Nuova bufera sulla polizia di New York. Un video shock mostra un agente in borghese che picchia un dodicenne di colore. L'episodio, avvenuto in pieno giorno, è stato ripreso da un passante. Nelle immagini tre agenti cercano di ammanettare il ragazzino. "Fermi, lasciatelo stare", grida una donna. La polizia ha avviato un'indagine interna.

VIDEO
http://www.leggo.it/NEWS/ESTERI/new_yor ... 6667.shtml

Il filmato mostra alcuni poliziotti che tentano di ammanettare il ragazzo. All'improvviso spunta un agente in borghese che, ignorando i suoi colleghi, si scaglia contro il dodicenne e inizia a percuoterlo ripetutamente. "Non riesco a credere a cio' che ha appena fatto - commenta nel video una donna che si identifica come un avvocato - dopo tutto cio' che sta succedendo. Perche' trattate le persone in questo modo? Andate a fare la guerra, questa non e' la guerra, e' solo un ragazzino di 12 anni". La polizia di New York ha fatto sapere che il ragazzo percosso e' stato arrestato insieme ad altri due ragazzi. L'accusa e' di aver aggredito un'altra persona con un bastone. Non si quando sia avvenuto esattamente l'incidente.

[:(!] [:(!] [:(!] [:(!] [:(!] [:(!] [:(!] [:(!] [:(!] [:(!] [:(!] [:(!] [:(!] [:(!] [:(!] [:(!]

20/12/2014, 01:50

Su quanto siano democratiche le democrazie rappresentative ci sarebbere molto da discutere.

Gli USA sono una democrazia perchè dopo la guerra d'indipendenza dall' Inghilterra, i padri della rivoluzione non seppero mettersi d'accordo su chi doveva diventare re

20/12/2014, 09:10

Atlanticus81 ha scritto:

mik.300 ha scritto:

Atlanticus81 ha scritto:

Io ho anche pensato alla possibilità che l'abbiano fatto per allontanarla dalla potenziale sfera di influenza russa in caso di conflitto.

[8]


ma secondo me
infiltrano comprano
un botto di gente
e poi fanno l'ennesima rivoluzione colorata..
fossi castro sarei molto attento..


Perfettamente d'accordo con te!

[^]


http://www.corriere.it/esteri/14_dicemb ... 3ce4.shtml

«Cuba reprime ancora il suo popolo»

Obama ha parlato anche di ripresa economica e di politica estera. Quando a «Cuba, è ancora un regime che reprime il suo popolo, e comprendo le preoccupazioni degli attivisti per i diritti umani. Ma questa è un’opportunità per cambiare». L’amministrazione Obama non si aspetta cambiamenti a Cuba «nel corso di una notte». Con toni pragmatici, il presidente Usa sostiene che sarebbe «irrealistico» mettere nero su bianco dove L’Avana si troverà alla fine della sua presidenza, tra due anni. Nel corso dell’ultima conferenza dell’anno, Obama ha dichiarato che l’economia cubana «non funziona» e che il governo di Raul Castro potrebbe prendere decisioni in futuro che potrebbero risultare «profondamente problematiche»

già si preparano..
ong, attivisti, twitter, ecc ecc.
Ultima modifica di mik.300 il 20/12/2014, 09:12, modificato 1 volta in totale.

20/12/2014, 13:23

Gli usa anche reprimono il proprio popolo, che si fa? Attacchiamo?

20/12/2014, 13:47

Su 250 milioni di persone vorresti dire che .. reprimono? [8)] Un'occhiatina in giro, per il mondo ... mai èh .... [;)]

20/12/2014, 14:22

Max amico mio, sei critico giustamente con chi governa il nostro paese, ma difendi ad oltranza gli Stati Uniti. non credo siano dei santi o dei salvatori del mondo, ma piuttosto dei fini manipolatori. Poi è chiaro che non sono tutti uguali, ma non dimenticare che sono gestiti da massoni e illuminati con enorme potere e con un ego sproporzionato.
Ultima modifica di greenwarrior il 20/12/2014, 14:22, modificato 1 volta in totale.

20/12/2014, 14:25

greenwarrior ha scritto:

Max amico mio, sei critico giustamente con chi governa il nostro paese, ma difendi ad oltranza gli Stati Uniti. non credo siano dei santi o dei salvatori del mondo, ma piuttosto dei fini manipolatori. Poi è chiaro che non sono tutti uguali...


Quoto Green... anche perché di certo le mie critiche non sono rivolte al popolo americano né agli ideali di democrazia, eguaglianza e libertà che (in teoria, e purtroppo solo in teoria) dovrebbero rappresentare.

[8]

Ricordo un thread rimasto un po' addormentato negli ultimi mesi

Origine Templare-Massonica per gli Stati Uniti
http://www.ufoforum.it/topic.asp?TOPIC_ID=12206
Ultima modifica di Atlanticus81 il 20/12/2014, 14:32, modificato 1 volta in totale.

20/12/2014, 16:24

Allora facciamo il tifo per l'italia ...[xx(]

20/12/2014, 21:47

Allora facciamo il tifo per l'italia


in qualsiasi nazione si può stare bene, basta essere "allineati"
(ruffiani? [;)]) col governo corrente [;)] ma dovendo scendere a compromessi [;)]

ciao
mauro

21/12/2014, 10:38

Ora che un fesso ha ucciso due polizziotti credete che adesso non sparino "prima", appena vedono muovere un braccio .....? [8)]

(Comunque potere rifarvi qui: ce le prendono sempre i polizziotti ...) [:246]
Ultima modifica di Ufologo 555 il 21/12/2014, 10:39, modificato 1 volta in totale.

23/12/2014, 18:24

Le reali motivazioni dell’avvicinamento a Cuba degli USA, dietro il finto buonismo di Obama

Le cose non sono mai quelle che sembrano in apparenza. Si batte all’unisono la grancassa dei media circa l’”avvenimento storico” della fine del blocco nordamericano a Cuba, salutato da tutti gli opinionisti come il crollo
del muro simbolico che gli USA avevano eretto contro il regime castrista dell’Avana, il riconoscimento di una strategia fallita attuata da Washington che ha apportato solo sofferenze e privazioni per il popolo cubano e l’irrigidimento del regime.

Lo stesso presidente Obama ha tenuto un discorso con cui ha enfatizzato l’avvenimento e non si è risparmiato nella sua solita retorica nel citare “democrazia e diritti umani” come fattore determinante per l’isolamento di Cuba (peccato che lo stesso argomento dei “diritti umani” non valga per tante altre nazioni alleate degli USA, come ad Esempio Arabia Saudita, Qatar, Bahrein, Israele), tralasciando di nominare i tanti regimi dispotici che Washington ha sostenuto negli ultimi 30 anni.

“…Con fierezza, per cinquant’anni gli Stati Uniti hanno sostenuto la democrazia e i diritti umani a Cuba. Lo abbiamo fatto in primo luogo con pratiche di governo finalizzate a isolare Cuba, e anche se tali politiche erano radicate nelle migliori intenzioni nessuna altra nazione si è unita a noi nell’imporre sanzioni, che hanno avuto scarsi effetti oltre quello di fornire al governo cubano un alibi per imporre restrizioni al suo stesso popolo…….” Ha detto Obama nel suo discorso.

Al di là della cortina di chiacchiere e degli abituali discorsi ipocriti, il vero motivo di fondo che ha determinato la mossa di Obama va ricercato, a nostro avviso, negli antecedenti di questi ultimi anni ed il discorso ci riporta alle dichiarazioni fatte il 27 Luglio del 2012 dall’ammiraglio russo Victor Chirkov, comandante della Marina Russa: ” Stiamo lavorando a livello internazionale per la creazione di centri logistici per la Marina Russa a Cuba, nelle isole Seichelles e nel Vietnam” , la dichiarazione era stata riportata allora dal giornale russo La Pravda ed in quella si era citata la base di Lourdes (Cuba) oltre a quella di Cam Ranh nel Vietnam.

Queste due istallazioni militari erano state le più grandi di cui disponevano i russi per le forze militari dell’allora URSS ed erano state utilizzate per molti anni come basi di appoggio e di osservazione elettronica, in particolare quella di Lourdes a Cuba a meno di 180 Km. dal territorio statunitense.

Nel 2001, il presidente Putin, decise di chiudere la base di Lourdes in quanto considerata superflua, visti i nuovi rapporti di distensione intercorrenti tra gli USA e la nuova Federazione Russa e questo avvenne anche a seguito di una serie di negoziati intervenuti tra gli USA e la Federazione Russa, nel quadro di una riduzione degli armamenti strategici. A seguito di questi accordi , l’allora presidente degli USA George Bush aveva dichiarato, a nome degli Stati Uniti, di considerare terminato il periodo della “guerra fredda” e si era impegnato a stabilire con la nuova Russia una “nuova forma di collaborazione basata sulla cooperazione e trasparenza”. In particolare Bush aveva assicurato Putin che mai gli USA avrebbero schierato il loro sistema antimissile nei paesi dell’est Europa ne’ avrebbero approfittato del dissolvimento del patto di Varsavia per realizzare basi e postazioni militari della NATO ai confini della Russia.
Si era trattato di un accordo verbale vincolante a cui Putin e la Federazione russa si erano attenuti, confidando nella parola del presidente nordamericano ed avevano provveduto a smantellare le istallazioni sia quelle della base militare di Lourdes nell’isola di Cuba sia quelle di Cam Ranh nel Vietnam.

Il Presidente Vladimir Putin, in un suo discorso nel 2012, aveva rivendicato di aver prestato fede ad una parola d’onore data al Presidente Bush come uomo e come statista. “Cosa hanno fatto invece gli americani?” Si è chiesto Putin nel suo discorso, “Loro si sono dimostrati non responsabili delle loro stesse parole. Non vi è alcun segreto che in questi ultimi anni gli USA hanno creato una zona di accerchiamento intorno alla Russia, coinvolgendo in questo processo non soltanto i paesi dell’Europa centrale ma anche i paesi Baltici, l’Ucraina ed il Caucaso. L’unica risposta a questo può essere una espansione asimmetrica della presenza militare russa all’estero, soprattutto a Cuba. A Cuba esistono delle insenature che possono risultare adatte per le nostre navi da sorveglianza elettronica e da guerra, una rete dei denominati campi di aviazione e di appoggio.

Con il pieno consenso della direzione del governo cubano, l’11 Maggio di quest’anno , il nostro paese quest’anno (nel 2012) ha ripreso i lavori per ricostituire il centro eletronico di Lourdes e la base d’appoggio per la Marina Russa. Loro (i nordamericani) non vogliono operare in forma amichevole, bene adesso si faranno carico delle conseguenze”. Vedi: Russia to revive army bases in three oceans http://english.pravda.ru/russia/politic ... my_base-0/

Secondo varie fonti, nel Luglio di quest’anno (2014), la Russia e Cuba si erano accordate per riaprire le istallazioni militari di Lourdes per il loro utilizzo da parte dei servizi di intelligence della Federazione Russa, notizia che risulta pubblicata nel sito web Business Insider. Anche la rete “Russia Today” aveva confermato questa informazione ma la aveva poi cancellata e sostituita con altra notizia con la quale Putin smentiva che si fossero riaperte le installazioni militari, entrando nel consueto gioco politico di affermazioni e smentite abituale nel mondo della politica.

Vedi: Putin denies reopening of US- targeting listening post in Cuba
http://rt.com/news/173092-russia-sigint-facility-cuba/

Comunque sia la questione, sembra che la base di Lourdes a Cuba, così come la posizione strategica dell’isola nel contesto di un possibile conflitto tra USA e Federazione Russa, abbiano molto a che vedere con gli avvenimenti degli ultimi giorni, come la revoca delle sanzioni USA ed riavvicinamento di Washington verso Cuba.

Cuba, negli anni della guerra fredda, era stata una spina nel fianco della potenza degli USA e, anche dopo la caduta dell’URSS, negli ultimi 20 anni, aveva svolto un importante ruolo di contrappeso al dominio statunitense sull’America Latina. Con l’avvento di Hugo Chavez e della “rivoluzione bolivariana” in Venezuela, si era creato un asse di paesi latinoamericani contrapposto al dominio politico ed economico degli USA, che comprendeva oltre a Cuba ed il Venezuela, anche la Bolivia di Morales, il Nicaragua, l’Uruguay ed al quale si erano approssimati anche altri paesi della regione (Argentina e Perù).

Da notare che, in contrasto con con la decisione dell’annullamento del blocco verso Cuba, in questi giorni il Senato americano di appresta a varare sanzioni economiche contro il Venezuela.

Per tale motivo risulta sorprendente la svolta di questi giorni nelle relazioni politiche e diplomatiche tra Washington e l’Avana e tutto lascia pensare che vi siano motivi di carattere strategico che hanno molto pesato a Washington nel determinare questa nuova situazione.
Guarda caso questa svolta interviene proprio nel momento di maggiore tensione dei rapporti tra gli USA e la Russia, mentre gli USA e la NATO stanno procedendo nei preparativi militari e strategici per un eventuale conflitto in Europa, a motivo della crisi Ucraina, nello stesso periodo in cui la guerra economica delle sanzioni e del petrolio sono l’evidente tentativo di Washington di accerchiare, isolare la Russia e spingerla nell’angolo. Una strategia di pressione degli Stati Uniti che potrebbe sboccare in un conflitto generale ove sarebbe molto pericoloso, per i nordamericani, confrontarsi con un nemico che disponga di basi militari strategiche a 90 circa miglia dalla costa della Florida.

Questo avviene mentre tutti i media parlano della liberazione dei prigionieri e si prevede il ricongiungimento delle famiglie cubane separate da tanti anni, si saluta il riavvicinamento a Cuba come un gesto distensivo e si esalta il ruolo svolto dal Papa Francesco, “paladino della pace mondiale”, si balla e si canta per le strade di Cuba, si preannuncia una “nuova epoca di pace e di democrazia”, si contano i peli della barba di Fidel Castro e se ne preannuncia la prossima uscita di scena del vecchio dittatore, si rievoca la storia di Cuba, di Castro, di Che Guevara e della sua rivoluzione.

In realtà la vicenda, ad analizzarla bene, segna un’altro tassello nel confronto strategico mondiale tra USA e Russia e l’abbraccio dei “gringos” a Cuba potrebbe rivelarsi ancora una volta qualche cosa di diverso da un abbraccio amichevole, una stretta molto rigida per i cubani, un giro di vite dettato da motivazioni strategiche di dominio e dai preparativi per un prossimo conflitto.

http://www.controinformazione.info/le-r ... -di-obama/

23/12/2014, 18:46

Ufologo 555 ha scritto:

Ora che un fesso ha ucciso due polizziotti credete che adesso non sparino "prima", appena vedono muovere un braccio .....? [8)]

(Comunque potere rifarvi qui: ce le prendono sempre i polizziotti ...) [:246]


Quoto la prima frase..

Quella tra parentesi: CARLO GIULIANI [^]

23/12/2014, 19:29

Te lo saresti preso tu un bell'estintore in testa? E circondata da esgitati? (Tutti bravi da casa ....)

23/12/2014, 19:39

Molti qui mi smentivano dandomi anche appellativi dicendo che l'America era in ripresa ......[^]



La vera locomotiva

Stati Uniti, il Pil cresce del 5%. Barack Obama: "E' l'anno della svolta"


Gli Stati Uniti sono usciti definitivamente dalla crisi e ora sono pronti a rivestire il ruolo di locomotiva mondiale. L’economia americana, infatti, nel terzo trimestre del 2014 risulta in crescita del 5 per cento. Le stime sul Pil sono diffuse dal Dipartimento del Commercio a stelle e strisce, che rivede al rialzo la precedente stima del 3,9 per cento. Il dato è superiore alle attese degli analisti. La crescita di 5 punti percentuali del Pil americano nel terzo trimestre è l’aumento maggiore dal terzo trimestre 2003. "La revisione del pil nel terzo trimestre indica che l’economia è cresciuta al tasso più veloce da oltre un decennio", spiega la Casa Bianca, che sottolinea come il 2014 è stato l’anno della "svolta" per gli Stati Uniti, anche se "c’è ancora molto da fare per assicurarsi che tutti gli americani possano condividere la ripresa".

http://www.liberoquotidiano.it/news/est ... resce.html


Usa, la locomotiva riparte con slancio

L'Europa arranca



Immagine:
Immagine
8,73 KB

Non accadeva dal 2003. Il pil degli Usa sale del 5% nel terzo trimestre 2014. La Casa Bianca esulta: "Anno di svolta"
Ultima modifica di Ufologo 555 il 23/12/2014, 19:42, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio