Angel_ ha scritto: Guarda...se può succedere che in determinate condizioni un proiettile blindato perfori un corpo senza fuoriuscita di sangue, quello che invece NON può succedere è che il corpo (sia vivo che morto!) non subisca un visibile contraccolpo dovuto alla forza cinetica trasmessagli da un proiettile di quel calibro!
La potenza cinetica viene misurata in joule e varia in base a precisi fattori:
1 Calibro del proiettile, in questo caso 7,62 mm.
2 Lunghezza del bossolo, in questo caso 39 mm.
3 Quantità di polvere da sparo, in questo caso sconosciuta ma si può reperire un valore medio che è 1,5 grammi
4 Tipo e peso dell'ogiva, in questo caso sconosciuta, però per quel tipo di calibro ne vengono fabbricati pochissimi tipi, non più di 4 e la differenza fondamentale è se siano palle full metal jacket da guerra o espandenti da caccia, nel primo caso altamente perforanti ma con minore cessione di forza cinetica che comunque resta elevatissima!
5 Lunghezza della canna che in questo caso è 415 mm (di cui 369 mm rigata)
Ipotizzando il munizionamento standard più comune del calibro, che contiene una palla FMJ da 123 grani, quel fucile esprime un valore medio di uscita del proiettile di oltre 700 metri al secondo con un valore di forza cinetica di oltre 2000 Joule che per darti un idea corrispondono a circa il peso di
una tonnellata compressa in un diametro di 7,62 mm. che ti viene addosso a velocità supersonica...In questo pdf, a pagina 24, i valori di ricarica del calibro russo denominato 7,62x39
http://www.fiocchigfl.it/media/guidaallaricarica.pdfhttp://it.wikipedia.org/wiki/AK-47 Ho pensato la stessa cosa, non si tratta di un colpo di pistola, il colpo di un AK-47 ti muove sicuramente.
Ho pensato però che poteva avere preso la spalla o vicino al collo (le parti molli) ma sarebbe schizzato sangue.
Guardando bene il filmato vedo che nell'ultimo passo di avvicinamento la canna si alza un po', personalmente penso che lo ha mancato. Probabilmente è morto per le ferite precedenti.