Kaone
noto con dispiacere che il primo a leggere "quello che gli fa piu comodo"
sia tu ....... a quale pro non l'ho ancora capito.
Ho sempre e sottolineato piu volte di non essere in grado di prevedere ne l'epicentro e ne l'orario di un sisma ( SCRIPTA MANENT!) e di essere solo all'inizio di uno "studio" , e forse alla fine, viste le mie "non conoscenze" in materia astrofisica e il tempo che non ho a sufficienza da potergli dedicare (.....e spesso neanche la voglia.. ),
uno "studio" che si basa su cio' che diceva Bendandi e su terremoti passati che mi ha portato a capire quali siano le posizione planetarie ad alto rischio sismico.Per quanto riguarda la magnitudo di un sisma , ripeto, che e' impossibile prevederla con esatezza e nessuno mai potra' farlo (io riesco a "prevedere" solo terremoti maggiori di 5.8 richter).
Di due cose pero' sono sicuro al 100%
1) la maggior parte dei terremoti e il 99,99% di quelli che superano il 7° grado , sono di origine "cosmica".
2) se potessi dedicare piu tempo ad analizzare con cura ogni singola data e con il supporto di un' astrofisico ,sarei in grado prevedere, con piccolissimi margine di errore , orario ed epicentro del sisma.
Riguardo la mia ultima previsione non sono affatto deluso
Cita:
ho provato a studiare meglio queste ultime date ,in particolar modo quella piu vicina e cioe' quella del 18 gennaio (domani) :
questa sera inizia un altro "allineamento" molto a rischio che durera' cirfca tre giorni
il 18 gennaio c'e' stato un 7° grado , data che all inizio nella tabella avevo dato con altissimo rischio 80%.
Nella data del 20 gennaio ,avevo messo un punto interrogativo perche non l'avevo ancora analizzata bene, successivamente ,sempre per il mio dilemma delle 48 ore , lo stesso dilemma che ha afflitto Bendadni per molto tempo( i pochi che hanno seguito attentamente il thread sanno di cosa parlo), ho ritenuto di posticipare( sbagliando!) l'altissimo rischio in questo giorno e ho scritto :
rivedendo bene il tutto credo che il rischio maggiore
per un sisma sara' tra le 20.00 del 19 e le 20.00 del 20.
Cita:
sbagliando a farlo provo lo stesso a sbilanciarmi:
forse prime ore della mattina del 20 america centrale.
Quando ci sono stati terremoti forti che per diversi motivi non
ho scritto nelle previsioni , non vuol dire che ho sbagliato,
ma vuol semplicemente dire che non ho avuto modo di analizzare quella data o non ho fatto in tempo a sciverla, l errore casomai e' quando scrivo una previsione sbagliata
(tipo quella dell'estate scorsa) ma visto la mia ammissione di essere all'inizio di uno studio non vedo dove sia la gravita' del fatto?!?!?!
tornando alle mie inutili previsioni
inizio "allineamento" 31 gennaio
fine "allineamento" 4 febbraio
questo allineamento portera' con altissime probabilita' un terremoto sicuramente superiore a 6.3° richter
quando e dove?
ci provo
forse:
data ad alto rischio: confermo 1 febbraio
zona ad alto rischio: america meridionale ,parte centrale
oraio a maggor rischio 15.30 utc
confermo anche che il 18 febbraio nelle prime ore del mattino iniziera' un altro " allinemento" ad altissimo rischio
che si concludera' la mattina del 20 febbraio
anche qui avremo quasi sicuramente un terremoto forte ...direi anche due...uno intorno al 6° richter altro minimo 6.7°
tra la sera del 19 feb e la mattina del 20 il rischio piu alto
zona indonesia.....quello piu forte
america centrale l altro
-----------------------------------------------------------
ringrazio vivamente i nuovi iscritti danieleg, webmasterone , soleluna, per l incoraggiamento
e soprattutto sirius e soleado per avermi supportato in tutto questo tempo.
scrivero' un ultimo post con diverse date appena potro' ............."studiarle"
dopo di che non interverro' piu in questo mio inutile thread .
p.s.
giacobbo o non giacobbo
lagorio o non lagorio
io abitando a roma mi faro' una vacanzetta dal 9 maggio fino al 17 maggio
sperando al mio ritorno di trovare roma in piedi e sempre piu bella
ciao a tutti
oppsssss
dimenticavo il 1 febbraio ale 2.00 a.m utc
rischio forte sisma indonesi
quindi questi ultimi due "allineamenti" hanno tutte e due rischio doppio
sisma....ma almeno uno ci sara' sicuramente....e ripeto minimo 6.3 eminimo 6.7 l 'altro