Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195 ... 308  Prossimo
Autore Messaggio

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/07/2012, 13:58 
La Francia somiglia molto alla Grecia
di: WSI Pubblicato il 26 luglio 2012| Ora 11:01
Stampa Invia Commenta (0)
E' una bomba pronta a esplodere. Se ci si basa sui tassi dei bond, Parigi non ha nulla a che vedere con il caos ellenico. Ma soffermandosi sulle proiezioni del rapporto tra debito e Pil si scopre che....

.
New York - Se ci si basa sui rendimenti dei bond, pare che Parigi non abbia nulla a che vedere con il caos ellenico. Ma lasciando perdere per un attimo la differenza dei rendimenti e soffermandosi sulle proiezioni del rapporto tra debito e Pil dal 2010 in poi, si scopre che la Francia rischia di finire infognata in una crisi del debito in stile greco.

Nella sua newsletter settimanale John Mauldin di Mauldin Economics spiega molto bene i motivi per i quali il debito transalpino e' una bomba che potrebbe esplodere da un momento all'altro.

"Il leone dormiente nascosto nell'erba e' quella stessa Francia - scrive Mauldin - che dovrebbe essere una parte importante della soluzione dei problemi dell'Eurozona, essendo insieme al partner Germania uno dei punti fermi per garantire tutto quel debito".

"Chi ha ancora un giudizio di Tripla A sulla Francia e' lo stesso che ha venduto come oro colato le scorie nucleari rappresentate dai contratti derivati CDO sui mutui subprime, che erano composti al 100% dal peggior tipo di spazzatura BBB".

Ora le agenzie di rating, di cui non si fida ormai piu' nessuno, "stanno usando la stessa Pietra Filosofale (sostanza alchemica, NdR) per trasmutare il debito francese nell'oro degli stolti".

Basta guardare le tabelle preparate dal FMI, che qui ha esaminato i prospetti del rapporto tra debito e Pil di dodici paesi (anche se lo studio nel suo complesso riguardava 18 stati), per rendersi conto che mentre l'Italia ha grande spazio di manovra per ridurre il rapporto tra debito e Pil, la Francia non ha alcuna speranza di diminuirlo.

Le linee tratteggiate rappresentano i tre percorsi che puo' intraprendere il tasso debito/Pil. La prima in alto e' la traiettoria che seguirebbe se il governo nazionale non interviene. Quella in mezzo e' la traiettoria nel caso in cui riforme di portata limitata verranno adottate e infine quella piu' in basso e' il percorso in caso di misure draconiane.

Si arriva alla conclusione che la divergenza tra Francia e Grecia e' minima (si, stiamo parlando proprio di quella stessa Grecia che ha fatto default e che ha una struttura completamente disfunzionale).

Ingrandisci la foto

Atene potrebbe riuscire a stabilizzare il debito se imponesse misure draconiane. Parigi no, registrerebbe una crescita del debito/Pil al 200%

Con la differenza che Atene potrebbe riuscire a stabilizzare il debito se imponesse misure draconiane. Al contrario Parigi riuscirebbe solo a "limitare" la crescita del tasso tra debito e Pil al 200% nei prossimi 25 anni.

In gennaio la Francia ha visto il suo rating sulla qualita' del credito declassato da S&P ad AA+.

"Quale è stata la risposta del nuovo governo francese?", si chiede Mauldin. "Ha deciso di raddoppiare la velocità su quello che era già un percorso irresponsabile. Pensate che il tedesco medio comprenda quanto stia agendo male il loro 'partner'? Del resto pensate che il politico medio francese capisca quanto stia Male la Francia? Certamente non la maggioranza di loro e dubito fortemente che sia diverso per le loro controparti in Germania. Si sta prospettando un disastro di proporzioni bibliche".

http://www.wallstreetitalia.com/article ... recia.aspx


quando a volte l'apparenza inganna [;)]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/07/2012, 14:00 
Cita:
rmnd ha scritto:

Lascia perdere va, siete voi che vivete di fole cospirazioniste perchè la realtà in quanto tale non vi piace affrontarla.



Beh... concedimelo, che ci possa essere una "cospirazione", non è affatto una idea campata in aria.

Ad esempio, potresti provare a dare una spiegazione a questo:

In Europa, parole di Draghi, c'è un serio rischio di DEFLAZIONE (cioè, in macroeconomia, una diminuzione del livello generale dei prezzi, l'opposto dell'aumento generale dei prezzi che si definisce "inflazione".). E allora... ANCHE se è vero che lo Statuto della BCE non prevede attualmente l'ipotesi di STAMPARE DENARO, così come fa la FED in USA, come mai non si adotta questa contromisura?

Per il pericolo dell'inflazione? Queste sono BALLE.

C'è una deflazione e quindi una soluzione TEMPORANEA come quella della stampa di denaro fresco, aiuterebbe NON POCO gli stati in difficoltà... senza alterare chissà quali equilibri economici....... non ti pare?

Anche lo stesso Obama, è rimasto MOLTO perplesso di fronte alla mancanza di volontà, da parte dell'Europa (ma direi di Germania in primis)
di risolvere il problema in questo modo.

Perchè questo non si fa?
Ce lo sai spiegare?

Poi chissà... magari sono io che non capisco niente di economia.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/07/2012, 14:00 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Cita:
Wolframio ha scritto:

[quote]Thethirdeye ha scritto:
1) Il perdurare della crisi ha permesso la cessione di sovranità a organizzazioni sovranazionali (non elette).
2) Il perdurare della crisi ha permesso di guadagnare un boato di soldi agli speculatori.
3) Il perdurare della crisi ha limitato i diritti dei cittdini europei TUTTI e sgonfiato il valore delle GARANZIE che gli stati, non più sovrani, dovranno offrire a chi eroga miliardi per le coperture (cioè gli stessi che la crisi l'hanno generata a tavolino).
4) Quando NESSUNA contromisura sembrerà attuabile e quando le nazioni saranno prese per le palle dai loro strozzini, un'unica Governance Europea, verrà vista come l'unica soluzione percorribile. E quello non è altro che il "loro" obiettivo principale.

Della serie....
Problema - Reazione - Soluzione.

No eh? [:o)]


Sintetico e preciso [:)]
Ma possibile che in tutto questo tempo quelli che l'hanno capita sono ancora pochi?


Come nel mito della caverna di Platone non sempre le persone bloccate nel fondo della caverna sono disposte a voler vedere la luce... farebbe troppo male ai loro occhi...



Lascia perdere va, siete voi che vivete di fole cospirazioniste perchè la realtà in quanto tale non vi piace affrontarla.
[/quote]

E tu come fai ad essere così convinto di non vivere in una realtà coperta dal velo di Maya (Schopenhauer)?

Nel frattempo...

Draghi: «La Bce pronta a qualunque cosa per salvare l'euro. E questo basterà»
Il presidente della Banca centrale sulla moneta unica: «Non è possibile che un Paese esca dall'Eurozona»

Fonte: http://www.corriere.it/economia/12_lugl ... 5285.shtml

Mai che si dica che bisogna salvare l'economia o i cittadini... no solo l'euro e a qualsiasi costo!

E a leggere i commenti mi rendo conto che quelli imprigionati in fondo alla caverna sono ancora molti anche se fortunatamente qualcuno qualche dubbio comincia a porselo:

Ancora la gente non ha capito bene che questo è l'unico Governo [Monti] veramente serio e competente

Draghi e Monti sono l'unica speranza per l'Italia di uscire dalla crisi. Mi chiedo come sia possibile che qualcuno ancora pensi che ci siano soluzioni diverse dal fare sacrifici e ristrutturare un Paese che da vent'anni finge che il mondo non cambi.

Finalmente un uomo [Draghi] che ha coraggio e che parla nell'interesse del Paese.

Per fortuna oltre alla pletora di marionette, nani e ballerine che ci ammanisce la nostra politica abbiamo anche persone competenti ed equilibrate come Draghi! Lo scrivo da elettore di sx tanto per dimostrare che non tutti hanno il cervello all'ammasso

... ma poi... alla fine... ma che caspita ha detto Draghi di così figo?!?



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/07/2012, 14:03 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Mai che si dica che bisogna salvare l'economia o i cittadini... no solo l'euro e a qualsiasi costo!

E a leggere i commenti mi rendo conto che quelli imprigionati in fondo alla caverna sono ancora molti


Finalmente un uomo [Draghi] che ha coraggio e che parla nell'interesse del Paese.

Per fortuna oltre alla pletora di marionette, nani e ballerine che ci ammanisce la nostra politica abbiamo anche persone competenti ed equilibrate come Draghi! Lo scrivo da elettore di sx tanto per dimostrare che non tutti hanno il cervello all'ammasso



Ahahahahah.... l'elettore di sinistra, tanto per cambiare, non ha capito una ceppa....... [:255]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/07/2012, 14:07 
concordo [:264]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/07/2012, 14:20 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Ancora la gente non ha capito bene che questo è l'unico Governo [Monti] veramente serio e competente

Draghi e Monti sono l'unica speranza per l'Italia di uscire dalla crisi. Mi chiedo come sia possibile che qualcuno ancora pensi che ci siano soluzioni diverse dal fare sacrifici e ristrutturare un Paese che da vent'anni finge che il mondo non cambi.

Finalmente un uomo [Draghi] che ha coraggio e che parla nell'interesse del Paese.

Per fortuna oltre alla pletora di marionette, nani e ballerine che ci ammanisce la nostra politica abbiamo anche persone competenti ed equilibrate come Draghi! Lo scrivo da elettore di sx tanto per dimostrare che non tutti hanno il cervello all'ammasso



Solo per maggior chiarezza... trattasi di quattro commenti di quattro persone diverse.

[xx(]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/07/2012, 14:57 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

Lascia perdere va, siete voi che vivete di fole cospirazioniste perchè la realtà in quanto tale non vi piace affrontarla.



Beh... concedimelo, che ci possa essere una "cospirazione", non è affatto una idea campata in aria.

Ad esempio, potresti provare a dare una spiegazione a questo:

In Europa, parole di Draghi, c'è un serio rischio di DEFLAZIONE (cioè, in macroeconomia, una diminuzione del livello generale dei prezzi, l'opposto dell'aumento generale dei prezzi che si definisce "inflazione".). E allora... ANCHE se è vero che lo Statuto della BCE non prevede attualmente l'ipotesi di STAMPARE DENARO, così come fa la FED in USA, come mai non si adotta questa contromisura?

Per il pericolo dell'inflazione? Queste sono BALLE.

C'è una deflazione e quindi una soluzione TEMPORANEA come quella della stampa di denaro fresco, aiuterebbe NON POCO gli stati in difficoltà... senza alterare chissà quali equilibri economici....... non ti pare?

Anche lo stesso Obama, è rimasto MOLTO perplesso di fronte alla mancanza di volontà, da parte dell'Europa (ma direi di Germania in primis)
di risolvere il problema in questo modo.

Perchè questo non si fa?
Ce lo sai spiegare?

Poi chissà... magari sono io che non capisco niente di economia.


come dicevo ieri, un'Europa debole fa comodo a molti (leggasi per esempio USA ma non solo) ma anche all'interno della stessa Europa (leggasi Germania)...troppo debolo però non è di nessuna utilità anzi può essere controproducente. Ma riuscire a modulare la crisi senza che la situazione sfugga di mano è difficile, vuoi per tanti giocatori che tirano acqua al proprio mulino e quindi vuoi per troppe variabili da tener conto in un mercato globalizzato.


Cita:
http://www.iltempo.it/economia/2012/07/24/1354158-sono_signori_dello_spread_attacco_partito_2010.shtml

[color=blue]Chi sono i signori dello spread
.
Un attacco partito dal 2010
L’8 febbraio 2010 era un freddo lunedì a New York quando i capi dei maggiori hedge fund americani.


.....«l’obiettivo era una svalutazione dell’euro, che allora era ad 1,5 sul dollaro, fino a portarlo alla parità. Uno ad uno». Ieri siamo arrivati a buon punto: l’euro è sceso ad 1,21. Un altro degli ospiti a tavola, imbandita da Monness, Crespi, Hardt & Co., una società di brokeraggio piccola ma con eccellente fama di riservatezza, era George Soros, che vantava l’esperienza della doppia speculazione contro sterlina e lira nel 1992. «Volevamo guadagnare un sacco di soldi, non distruggere l’Europa» ha dichiarato Soros. «Ovviamente» ha aggiunto Paulson «l’indebolimento dell’euro non poteva piacere al governo Obama, che vedeva messo a repentaglio l’export, ma noi avevamo un alibi formidabile: la Grecia truccava i conti, la reazione europea era incredibilmente lenta e contraddittoria. Basta pensare che nel 2008, nella prima fase della crisi, la Bce aveva alzato i tassi». Non erano ancora padroni dello spread ma lo sarebbero diventati da lì a un anno, grazie a due gruppi di alleati che neppure il più ottimista degli speculatori immaginava di trovarsi al fianco: la classe dirigente tedesca e relativa opinione pubblica da essa influenzata, e successivamente l’altro fronte della finanza, quella che si muove all’opposto degli hedge fund. Cioè fondi d’investimento istituzionali e fondi sovrani, a cominciare da quelli asiatici...[/color]



l'obbiettivo della crisi non è la realizzazione degli stati uniti di Europa la quale semmai sarebbe la soluzione a tanti problemi. Ed per questo che non ci siamo ancora arrivati dopo quasi 70 anni dalla fine della seconda guerra mondiale.

L'obbiettivo della crisi è semplicemente una questione di soldi. Non far perdere ai singoli stati nazione la loro sovranità nazionale. Anzi la loro sovranità la perdono a causa della crisi e non nell'eventualità di un'unica nazione europea.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/07/2012, 15:14 
Cita:
rmnd ha scritto:
la loro sovranità la perdono a causa della crisi
e non nell'eventualità di un'unica nazione europea.


Scusami rmnd... ma un'Unione Politica, di per sè
corrisponde - per forza di cose - ad una cessione di
sovranità. Tuttavia, nessuna nazione sarebbe stata
disposta a CEDERE questa sovranità, SENZA la crisi.

Non ti pare?

In ogni caso, non hai risposto alla mia domanda
sulla "stampa del denaro dal nulla".....

Hai un'idea del perchè non si segua la strada della FED?



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/07/2012, 12:51 
Non posso usare altre parole, mi si perdoni: ora siamo nella ********** davvero.



Ieri sera prima di una conferenza in Sardegna un blogger m’intervista e mi chiede: “Facciamo default?”. Io: “Non credo, perché temo che Draghi aprirà all’ultimo i rubinetti della BCE, o daranno al MES una licenza bancaria”. (poi vi spiego)

Stamattina l’amico Mauro Valentini di Misano mi manda un sms: “Si fa default?”, gli rispondo la stessa cosa (e tenete a mente il verbo “temo” che ho usato con entrambi).

Ok, sono le prime ore del pomeriggio di oggi giovedì 26 luglio, e le agenzie battono la notizia: Mario Draghi a Londra ha detto che la BCE aprirà i rubinetti. In Austria, il governatore della Banca Centrale Ewald Nowotny già da giorni aveva dichiarato che si sta discutendo se dare al MES una licenza bancaria.

E siamo veramente, ma veramente fottuti adesso.

Prima di continuare mi si permetta una ricordo: era il giorno 15 novembre 2011, io ero ospite a Matrix, Canale 5. Urlai che Mario Draghi era un golpista perché aveva omesso scientemente di usare i poteri della BCE di calmare la speculazione contro titoli di Stato italiani, comprandoli in massa. Era la speculazione che pochi giorni prima aveva rovesciato il governo e instaurato la dittatura finanziaria della Troika e di Monti (se si comprano grandi quantità di titoli i tassi crollano, l’Italia non sarebbe arrivata sull’orlo del default in quei giorni, e Monti non sarebbe neppure stato citato). A Matrix mi fu risposto con sufficienza che Draghi non avrebbe potuto, che la BCE non può mai comprare titoli di Stato per aiutare i governi. Risposi che era una menzogna, citai il programma SMP Bonds Purchases della BCE che dà ad essa potere di acquistare titoli eccome, e Draghi non lo fece, condannò l’Italia a cadere nella mani del criminale Monti. Avevo totalmente ragione, leggete sotto. Draghi è un’oscenità vivente, perché oggi si ricorda di colpo che quel programma SMP dopotutto c’è e lo userà, eccome, ma non per salvare la democrazia di un Paese, no, bensì per assicurarsi che essa venga del tutto annientata, leggete sotto.

Cos’è accaduto, che significa.

E’ accaduto che il paradigma MMT fondante per spiegare la crisi dell’euro – e cioè che i mercati continuano a sfiduciare l’Italia (e altri) solo perché abbiamo perso la capacità di emettere la nostra moneta sovrana. Cioè: essi, i mercati, sanno che adesso, con l’euro, non possiamo ripagare sempre e puntuali il nostro debito, dato che l’euro non è liberamente emesso dall’Italia che lo deve prendere in prestito dalle banche, per cui temono che facciamo default sui pagamenti, e dunque ci sfiduciano in una spirale verso il basso man mano che ci indebitiamo, ma è proprio questa spirale che ci porta al default – stava portando l’Italia e la Spagna al default entro pochi giorni o settimane. Sarebbe stata la fine dell’Eurozona, in una implosione di ordine epocale e mai così devastante nella Storia… ma devastante per Francia e Germania, e NON PER NOI. Mario Draghi sa questo, e non può fare altro se non eseguire gli ordini di Angela Merkel e di Francois Hollande: salva l’euro a qualsiasi costo, qualsiasi! Draghi riscopre il programma SMP Bonds Purchases della BCE che dà ad essa potere di acquistare i titoli di Stato dei Paesi nei guai, e a Londra oggi annuncia che la BCE farà esattamente questo. Costruisce un giro di parole pietoso per trovare il cavillo legal-semantico a giustificazione di ciò che solo 8 mesi fa era “da escludersi”, ma lo fa. Peccato che quel cavillo legal-semantico si applicasse pari pari anche allora, falsario.

Ma si faccia attenzione.

I mercati non si sarebbero mai placati oggi se non sapessero che la BCE è l’emissore sovrano dell’euro, e quindi può in effetti comprare titoli quasi all’infinito. Con questa garanzia, e solo con questa, i mercati si sono calmati, e si calmeranno.

Poi si era già espresso poco prima il governatore della Banca Centrale austriaca Ewald Nowotny (si saranno coordinati? nooo…) che parlava della possibilità di dare al MES una licenza bancaria. Il MES è il nuovo fondo ‘salva’ Stati dell’Eurozona, che però di per sé ha nelle casse poco più che due soldi. Pensate che un salvataggio dell’Italia azzererebbe le casse del MES in meno di 3 mesi. E allora cosa fanno trapelare i banchieri centrali della UE? Che il MES potrebbe essere trasformato in banca. E cosa significa? In breve: che se diventa banca avrà il sostegno illimitato dei finanziamenti della BCE, che è l’emissore illimitato degli euro, e quindi il MES potrà comprare enormi quantità di titoli di Stato dei Paesi come il nostro di fatto garantendo ai mercati che, di nuovo, esiste un pagatore dei loro crediti (i titoli nostri e spagnoli) senza limiti. Il trucco è fatto. I mercati si calmano.

Ma cosa significa se si calmano? Significa, e lo dico con un livello di serietà totale, una catastrofe democratica, economica e civica qui da noi senza precedenti nella Storia d’Italia. Significa che Italia e Spagna e Grecia staranno dentro l’Eurozona, perché con i mercati calmi, e coi tassi sui titoli che scendono dal 7% al 4%, il default è scongiurato. Bella notizia eh? Come dire: il fiume sarebbe straripato e avrebbe allagato la galera permettendo ai prigionieri politici asserragliati sul tetto e stremati di fame e sete di nuotare verso la libertà. Ma no. Hanno arginato il fiume apposta.

Significa che ci terranno dentro la macchina dell’economicidio della nostra terra, bloccati in un limbo infame dove da una parte non cresceremo mai perché sempre privi di moneta sovrana, sempre schiavi di tecnocrati non eletti, sempre comunque ricattati dal fatto che ogni centesimo per l’Italia va preso in prestito dalle banche speculative, e dall’altra proprio questa perenne e cementata precarietà e impoverimento saranno la scusa per imporci le Austerità a stipendi, pensioni e servizi che ammazzano le imprese, le privatizzazioni selvagge di ogni bene e servizi pubblico residuo, e per impedirci di respirare nella crescita, e dunque di agire la democrazia.

Siamo nella **********, non ci sono altre parole, davvero. Se Draghi apre i rubinetti del programma SMP Bonds Purchases e se il MES diventa banca è finita, è finita per i vostri figli, è finita per la MMT in Italia, è finita per tutto ciò che conoscemmo come Stato. E’ finita per l’Italia.

Devo aggiungere solo, ma solo per dovere intellettuale, che un’estremissima possibilità di salvezza c’è. La rappresenta l’incognita di un ritardo politico nelle due mosse di cui sopra, ad esempio se la Corte Costituzionale tedesca bocciasse il MES a settembre, o altre estreme ratio del genere. Allora potrebbe succedere che i mercati, bestie assurde e selvagge per definizione, potrebbero al primo odore di ritardo farsi prendere da un panico totale e auto-alimentante, e causare il default dell’Italia lo stesso. Ma credetemi: è come sperare che il killer che ti deve ammazzare venga colto da ictus mentre aziona il grilletto.

Questo è quanto. Non so cosa altro dire. Mi dispiace, davvero, e proprio ieri sera a Nuoro ero a una tavolata il cui capotavola era una bella mamma con un fagottino di un mese al seno. Non dico altro.

http://paolobarnard.info/intervento_mos ... php?id=416


Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/07/2012, 18:18 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:
la loro sovranità la perdono a causa della crisi
e non nell'eventualità di un'unica nazione europea.


Scusami rmnd... ma un'Unione Politica, di per sè
corrisponde - per forza di cose - ad una cessione di
sovranità. Tuttavia, nessuna nazione sarebbe stata
disposta a CEDERE questa sovranità, SENZA la crisi.

Non ti pare?

In ogni caso, non hai risposto alla mia domanda
sulla "stampa del denaro dal nulla".....

Hai un'idea del perchè non si segua la strada della FED?


tanto agghiacciante quanto secondo me vero... tipico esempio di problema --> reazione -- >soluzione


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 10377
Iscritto il: 01/11/2011, 19:28
Località: Astana
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 29/07/2012, 22:17 
Immagine
L'autore di questa simpatica vignetta è stato molto generoso con Monti... purtroppo dopo le banche a quanto pare non vengono "donne e bambini", ma Confindustria e le numerose "caste nazionali", a giudicare dal suo operato... i mass media nelle scorse settimane hanno dichiarato che l'associazione degli industriali non è soddisfatta della "Riforma Fornero", ovviamente non potevano ringraziarlo pubblicamente, molto meglio FINGERSI scontenti per non far ribollire il sangue ulteriormente ai lavoratori purgati, ma Confindustria in realtà ha visto concretizzarsi gran parte dei propri desideri, ad iniziare dal "fastidioso" articolo 18, ci aveva provato anche Berlusconi ad eliminarlo, ma fu costretto alla retromarcia perché avrebbe perso troppi consensi... ma mentre MASSACRAVA il ceto medio-basso, Monti ha dispensato molti regali alle 'caste', ad iniziare ovviamente dalle banche, che per lui sono un luogo di culto...

http://www.nocensura.com/2012/07/le-pri ... monti.html


Ultima modifica di Wolframio il 29/07/2012, 22:19, modificato 1 volta in totale.


_________________
“El saòn no’l sa gnente, l’inteligente el sa poco, l’ignorante el sa tanto, el mona el sa tuto!”
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2213
Iscritto il: 13/01/2010, 19:12
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/07/2012, 17:50 
Televideo - Geithner vede Schaeuble: fiducia in Ue

Il segretario al Tesoro Usa Geithner e il ministro delle Finanze tedesco Schaeuble si sono detti fiduciosi che l'Europa può gestire la crisi. E' quanto si legge in una nota congiunta, diffusa al termine dell'inconto di oggi, che è stato richiesto dagli Usa.
Geithner e Schaeuble hanno elogiato le riforme messe in pratica da Italia e Spagna e hanno segnalato la necessità di un "coordinamento internazionale per la sostenibilità dei conti pubblici e il ripristino della crescita".


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/08/2012, 16:06 
Con il debito a tassi negativi in tre anni la Germania ha risparmiato quasi 100 miliardi di euro. E ai tedeschi il mutuo sulla casa costa sempre meno

La crisi dell’euro fa bene alla Germania, poichè a guadagnarci sono sia lo Stato sia i cittadini. A dirlo non è un anti-tedesco, ma uno dei più importanti organi di stampa teutonici la Bild. Che con la sua solita enfasi titola: "La Germania guadagna anche con la crisi dell’euro!". Ecco perché. Anche se Berlino deve garantire per un volume di 340 miliardi di euro il debito dei Paesi in difficoltà, "noi non paghiamo soltanto, poichè con i bassi tassi di interesse ad avvantaggiarsi massicciamente sono i consumatori e lo Stato". Il giornale spiega che il primo a guadagnarci è il ministero delle Finanze, poiché "mentre per i Bund decennali Schaeuble (il ministro delle Finanze, ndr) paga solo l’1,25% di interesse, l’Italia sullo stesso periodo sborsa il 5,96%".

Vantaggi per tutti (i tedeschi) - Secondo Folker Hellmeyer, analista capo della Bremer Landesbank, per rifinanziarsi negli ultimi 30 mesi la Germania ha risparmiato 60 miliardi di euro, mentre con l'aggiunta delle maggiori entrate fiscali e delle ridotte spese sociali il guadagno oscillerebbe tra 70 e 100 miliardi di euro. A trarre vantaggio dalla situazione sono però anche i cittadini, poichè gli interessi per un mutuo sulla casa, che nel 2008 erano del 5,24%, attualmente si sono dimezzati al 2,62 per cento. Chi dunque quattro anni fa aveva chiesto un mutuo di 100mila euro, con gli stessi interessi da pagare potrebbe oggi averne uno da 155mila euro. Anche chi chiede un altro tipo di prestito paga oggi il 6,56%, invece dell’8,29% del 2008. Il basso tasso di cambio dell’euro favorisce poi anche le esportazioni tedesche nell’area del dollaro, poichè mentre nel 2010 un dollaro valeva 1,44 euro, adesso per un biglietto verde ci vogliono solo 1,23 euro.

http://www.liberoquotidiano.it/news/hom ... crisi.html

...mentre in italia qualkuno continua a scodinzolare felice alla frau merkel.....

..senza considerare che la bundesbank,ha ridato l'alt a draghi dopo che aveva affermato che la bce avrebbe fatto di tutto x salvare l'euro;magari ora il buon mariolino,con ogni probabilita'non riesce a vedere ankora l'uscita dal tunnel,tanto poi e' sempre pronto a smentirsi,come i bravi scolaretti ubbidienti

"Il presidente della banca centrale tedesca Jens Weidmann, ha ammonito Mario Draghi che la scorsa settimana si era detto pronto a tutto per salvare l'euro. "Non deve oltrepassare il proprio mandato", ha detto secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg. Per la Bundesbank, inoltre, i governi sovrastimano le possibilità dell'eurotowe"

da libero news


Ultima modifica di ubatuba il 01/08/2012, 16:12, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1933
Iscritto il: 06/12/2008, 14:15
Località: Brighton
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/08/2012, 16:18 
Si ma sti signori lo capite che sono dei folli? o stupidi o malvagi.. non lo so quale sia piu giusto.

Ripristinare la crescita dicono.. quanto ancora bisogna crescere? Qui il problema è un altro, è necessario sbloccare tutte le tecnologie tenute nelle cantine e riprogrammare tutta la società umana attraverso l'economia reale.
Non deve avvenire una crescita di quantità ma di qualità, altrimenti moriremo comunque finendo le risorse del pianeta ma con pezzi di carta in tasca.



_________________
...the earth is an enclosed plane, centered at the North Pole and bounded along its outward edge by a wall of ice, with the sun, moon, planets, and stars only a few hundred miles above the surface of the earth.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 02/08/2012, 11:10 
OBAMA, DRAGHI E LE RASSICURAZIONI FASULLE
Postato il Mercoledì, 01 agosto @ 17:10:00 CDT di davide

Economia DI MARCO DELLA LUNA
marcodellaluna.info

Obama sta esercitando forti pressioni soprattutto sulla Germania per ottenere che, in qualche modo, si sostenga l’Euro, ossia i debiti pubblici dei suoi componenti più deboli, in modo che non scoppi una crisi monetaria ed economica proprio mentre cerca di farsi rieleggere. Ma dopo che si sarà votato, questo interesse a sostenere l’Euro verrà meno. Quindi il momento di rottura si colloca intorno alla metà di Novembre. Prima di questa crisi, gli USA spingevano affatto per una integrazione monetaria e/o bancaria e/o politica dell’Europa. Non ne avevano e non ne hanno alcun beneficio.

Germania e paesi euro forti hanno due opzioni strategiche rispetto ai paesi euro deboli:

a)Trattenerli dal tracollo mediante i sistemi salva stati, antispread etc., mentre finiscono di spremerli sottraendo loro capitali, aziende, quote di mercato, posti di lavoro, tecnici qualificati, per poi lasciarli cadere e fare shopping di ciò che rimane approfittando del loro bisogno e della svalutazione dei loro assets se non anche della loro valuta; per far ciò si alleano con la partitocrazia e altri poteri tipici italiani, garantendo i loro privilegi per qualche anno ancora. Se viene scelta questa opzione, va bene continuare con Monti. Dovranno sostituire, come mercati di sbocco delle loro merci, questi paesi con altri, con i Brics.

b)Integrarli, renderli efficienti, ossia correggerli risanandoli da inefficienze, parassitismi, sprechi, disorganizzazione. Ciò possono fare non mandando papelli come quelli dell’anno scorso, che la partitocrazia italiana elude bellamente imbastendo pseudo-riforme, perlopiù peggiorative, che aumentano la recessione e l’inefficienza del sistema; possono farlo dicendo: noi vi aiutiamo se voi ci lasciate mettere gli occhi e le mani non semplicemente nella vostra spesa, nei vostri bilanci, ma nella vostra organizzazione della pubblica amministrazione, della scuola, della giurisdizione, della sanità – se ci date il potere di intervento diretto. Per questa seconda opzione, occorre far sì che si esprima un forte consenso, un forte volere, del popolo, suscitabile da qualche pericolo speciale e incombente, congiunto a totale trasparenza e a controllo reciproco. I partiti devono esser messi da parte. Le forze armate potrebbero svolgere un ruolo molto propizio.

Certo, ciò sarebbe incostituzionale, come del resto tutto l’assetto politico, fiscale, istituzionale. Ma, appunto, visto che dalla Costituzione si prescinde oramai stabilmente e apertamente, che cosa cambia?

Osservando le mosse di Berlino e Francoforte, si capirà, durante le prossime settimane, quale è l’opzione attivata.

Marco Della Luna
Fonte: http://marcodellaluna.info
Link: http://marcodellaluna.info/sito/2012/08 ... i-fasulle/
http://www.comedonchisciotte.org/site/m ... &sid=10639


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4606 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 189, 190, 191, 192, 193, 194, 195 ... 308  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 04/05/2025, 18:50
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org