In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

02/03/2013, 14:14

Le Balle Quotidiane / 4
http://www.beppegrillo.it/2013/03/le_ba ... index.html


"Mi sembrano tutti impazziti qui in Italia: La mia intervista per "Focus" non è ancora uscita e già viene citato Beppe Grillo con cose che non ha detto. Questa tecnica mi ricorda un po' quel gioco da bambini, in tedesco si chiama "Stille Post", giocare a passaparola. Sul sito di Focus è stato pubblicato un riassunto della mia intervista, e questo riassunto viene non tradotto, ma distorto, in una conclusione che ho appena letto sul sito della Repubblica (http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... ref=HREA-1): "Grillo: "Si al governissimo" e poi: Grillo: "Ok a governo Pd-Pdl, per legge elettorale e tagli"". Ma è una falsità! Sul sito di Focus non è scritto questo. E' scritto: "Grillo non vuole fare una coalizione ne con Pier Luigi Bersani, ne con Silvio Berlusconi: "Se PD e PDL dicessero: "Legge elettorale subito, via i finanziamenti retroattivi, massimo due legislature e vanno fuori tutti quelli che hanno più di due legislature", così noi appoggiamo qualsiasi governo" diceva Grillo a Focus, e aggiungeva: "Ma non lo faranno mai. Loro bluffano per guadagnare tempo."'".

Per essere sicura di non averti citato in maniera sbagliata ho controllato di nuovo la trascrizione originale dell'intervista: "Se PD e PDL dicessero: "Legge elettorale subito, via i finanziamenti retroattivi, due legislature andiamo fuori tutti quelli che abbiamo più di due legislature", cosi noi appoggiamo qualsiasi governo, ma scherzi. Non faranno mai queste cose. Loro bluffano, hanno bisogno del tempo, ma non faranno mai queste cose.". Sul sito di Focus si legge esattamente questo: http://www.focus.de/politik/ausland/war ... 31112.html. Insomma. Follia pura. Normalmente, alla fine del gioco di passaparola, si ride. Ma non mi viene da ridere di fronte ad un uso così scorretto della mia intervista." Petra Reski

02/03/2013, 14:17

Dai ragazzi sono giochini che conosciamo, non caschiamoci almeno noi. Dritti alla fonte ed ecco allora che 2 + 2 fa 4 senza se e senza ma.

02/03/2013, 14:18

Solotecnico ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

Tremonti che dice in prima serata che Draghi l’anno scorso ci ha messo “apposta” nei guai, ha fatto andare male le cose intenzionalmente, capito? Bagnai e Messora in prima serata....son cambiamenti ragazzi, non dovete perderveli, dovete gustarvele se fossero cioccolatini queste cose.


Appena mettono questa puntata dell'ultima parola su youtube la postiamo anche qui.
Qui c'è la trascrizione della diretta di ieri:
http://www.polisblog.it/post/61053/lult ... -polisblog


Bliss stai troppo avanti!! aspettami cavolo...... [:(]


Macchè...dai, che questa strada la facciamo tutti assieme [:)]!

02/03/2013, 14:21

Mi dispiace TTE ma certi articoli non sono recenti quindi non e' disinformazione attuale se dobbiamo ragionare a 360° facciamolo ma mi sembra che qualcuno ragioni con il paraocchi e non va' bene......

02/03/2013, 14:23

Grillo e il Partito Britannico http://www.movisol.org/09news143.htm
6 agosto 2009 (MoviSol)

Grillo, in uno spettacolo dell'inverno del 2003, parlò del megaspeculatore George Soros e del magnate dei media Ted Turner, come di modelli di capitalismo etico. I due nel maggio scorso, secondo quanto riportato dal Sunday Times hanno partecipato ad un incontro con oggetto la riduzione della popolazione mondiale, con personaggi del calibro del fondatore di Microsoft, Bill Gates, del secondo uomo più ricco del pianeta, Warren Buffet, di David Rockfeller jr., del sindaco di New York nonché magnate dei media finanziari Michael Bloomberg, ed altri esponenti della finanza.

02/03/2013, 14:29

Blissenobiarella ha scritto:

Le Balle Quotidiane / 4
http://www.beppegrillo.it/2013/03/le_ba ... index.html


"Mi sembrano tutti impazziti qui in Italia: La mia intervista per "Focus" non è ancora uscita e già viene citato Beppe Grillo con cose che non ha detto. Questa tecnica mi ricorda un po' quel gioco da bambini, in tedesco si chiama "Stille Post", giocare a passaparola. Sul sito di Focus è stato pubblicato un riassunto della mia intervista, e questo riassunto viene non tradotto, ma distorto, in una conclusione che ho appena letto sul sito della Repubblica: "Grillo: "Si al governissimo" e poi: Grillo: "Ok a governo Pd-Pdl, per legge elettorale e tagli"". Ma è una falsità! Sul sito di Focus non è scritto questo. E' scritto: "Grillo non vuole fare una coalizione ne con Pier Luigi Bersani, ne con Silvio Berlusconi: "Se PD e PDL dicessero: "Legge elettorale subito, via i finanziamenti retroattivi, massimo due legislature e vanno fuori tutti quelli che hanno più di due legislature", così noi appoggiamo qualsiasi governo" diceva Grillo a Focus, e aggiungeva: "Ma non lo faranno mai. Loro bluffano per guadagnare tempo."'". Per essere sicura di non averti citato in maniera sbagliata ho controllato di nuovo la trascrizione originale dell'intervista: "Se PD e PDL dicessero: "Legge elettorale subito, via i finanziamenti retroattivi, due legislature andiamo fuori tutti quelli che abbiamo più di due legislature", cosi noi appoggiamo qualsiasi governo, ma scherzi. Non faranno mai queste cose. Loro bluffano, hanno bisogno del tempo, ma non faranno mai queste cose.". Sul sito di Focus si legge esattamente questo. Insomma. Follia pura. Normalmente, alla fine del gioco di passaparola, si ride. Ma non mi viene da ridere di fronte ad un uso così scorretto della mia intervista." Petra Reski

Verissimo, sai cosa ho notato? che anche Sky comincia a fare disinformazione. Oggi hanno ritirato fuori la storia della base divisa, guardandosi bene dallo spiegare che la promotrice dell'accordo con il PD era un infltrata del movimento pirata come ben spiegato da Messora qui
http://www.youtube.com/watch?v=W4LVy_G2B78

Credo che veramente c'è in ballo qualcosa di grosso stavolta, stanno cercando di disinformare con tutti i mezzi. le caratteristiche del movimento cominciano ad uscire dai confini nazionali. Se ne vedranno delle belle!

02/03/2013, 14:33

Si superza, stanno approfittando della "finestra di possibilità" che si è aperta, per fare il loro gioco e creare ancora più instabilità. Per far questo non c'è bisogno di nessuna collusione con Grillo, basta cogliere l'occasione propizia e questo vuoto istituzionale ne offre una.

02/03/2013, 14:45

nemozero ha scritto:

Sveglia! Non dormiamo!

SI SCRIVE BEPPE GRILLO, SI LEGGE ‘NUOVO ORDINE MONDIALE’ http://www.anticasta.org/2012/05/si-scr ... diale.html
Dove sono finiti i critici del forum? tutti appiattiti come pecore bianche? sono l'unica pecora nera del gruppone?


E' che la vediamo in maniera diversa. il nuovo ordine mondiale NWO legato alla massoneria deviata è colui che tira le fila PD ed il PDL non il movimento 5 stelle, dire il contrario secondo me è illogico dopo quanto abbiamo visto: dal britannia ai partecipanti al Bildeberg, dai bigliettini di Letta a Monti alla carriera di Draghi, dalle lettere di non belligeranza pdl-pd tra Verdini e Mussari all'operazione di false flag di Goldman di questi ultimi giorni supportata da murdok.

Il movimento 5 stelle se ha dietro un altra corrente massonica è quella che osteggia il NWO e vuole uno sviluppo della globalizzazione che cambi il modello sociale. E' una corrente a livello mondiale che esiste da anni ed ha parecchi promotori in tutti i campi.

L'errore di base è pensare esista solo "una massoneria" in un mondo dove vi sono 3 forze primarie che si combattono da millenni.

02/03/2013, 14:52

Ogni cosa che sia fuori dal comune è generalmente una guida, e non un ostacolo

la mia firma mi permette di dubitare SEMPRE delle cose piu' semplici e al 90% ci azzecco soprattutto quando le cose puzzano.....

certe frasi o slogan buttati a caso non sono a caso tipo eliminare i sindacati certo elimina i sindacati pubblici e privati e poi? pensaci.......
Ultima modifica di nemozero il 02/03/2013, 14:54, modificato 1 volta in totale.

02/03/2013, 14:55

Il movimento fa paura, ha fatto saltare tutti i piani e fiocca la disinformazione.

02/03/2013, 14:58

Non mi meraviglia che accada, per tenere alta la tensione avevo pensato a qualche nuovo tornado o terremoto dopo le votazioni.
Ma anche gli attentati come sempre hanno il loro effetto.
ImmagineImmagine


sabato 2 marzo 2013

Italia: Servizi segreti lanciano allarme attentati. La Cia torna con gli anni di piombo?

Immagine


ROMA - L’Italia e’ in una situazione di impasse politica. Dopo la reazione dei mercati e dello spread che hanno in qualche modo punito gli italiani per non avere dato il voto al loro beniamino, dopo che gli italiani hanno disobbedito all’alleato-padrone Obama che voleva continuare con la linea del rigore, ecco che arriva anche l’avvertimento dei servizi segreti italiani per quanto riguarda possibili nuovi attentati terroristici di grandi dimensioni.

Eh si’, proprio come quando negli anni di Piombo, lo dicono oggi grandi giuristi italiani come il giudice Imposimato, la Cia orchestro’ attentati per riportare l’Italia nell’orbita della Nato ed allontanarla dal comunismo. Questa volta pare che ci si debbano aspettare attentati che riportino l’Italia “sulla linea del rigore”. Ancora una volta se ci saranno verranno incolpati altri gruppi ma sia chiaro fin da ora chi ci sara’ dietro ad una eventuale nuova “strategia della tensione”.

Segue l’articolo che da spiegazioni approposito dell’avvertimento dei servizi tratto dal sito del “Gazzettino”.

“La minaccia anarco-insurrezionalista rimane «estesa e multiforme», in grado di tradursi in una «gamma di interventi» che può comprendere anche «attentati spettacolari»: lo scrivono i servizi segreti nella Relazione annuale consegnata al Parlamento.

Rischio innalzamento tensioni sociali. Se la situazione economica non dovesse migliorare, scrivono i Servizi, c’è il rischio concreto di un «innalzamento delle tensioni sociali» e un’intensificazione delle contestazioni a «esponenti di governo, nonché rappresentanti di partiti politici e sindacali». Il «massiccio ricorso agli ammortizzatori sociali», affermano gli 007, ha contribuito a contenere le tensioni che sono andare accumulandosi in diversi ambiti, dalla protesta degli autotrasportatori in Sicilia alla campagna contro Equitalia, dalla Tav alla scuola. Ora però, «in assenza di segnali di un’inversione del ciclo congiunturale l’incremento delle difficoltà occupazionali e delle situazioni di crisi aziendale, potrebbe minare progressivamente la fiducia dei lavoratori nelle rappresentanze sindacali, alimentare la spontaneità rivendicativa ed innalzare la tensione sociale, offrendo nuove opportunità ai gruppi dell’antagonismo», per «intercettare il dissenso e incanalarlo verso ambiti di elevata conflittualità». In questo ambito, affermano gli 007, «si prospetta il rischio di un’intensificazione delle contestazioni nei confronti di esponenti di governo e personalità di rilievo istituzionale, nonché rappresentanti di partiti politici e sindacali considerati non sufficientemente impegnati nella difesa dei bisogni emergenti». Una situazione che ha portato i movimenti antagonisti ad una «rinnovata disponibilità al confronto» e che, di fronte ad «un eventuale aggravamento dello scenari congiunturale» potrebbe «costituire fattore di aggregazione e generalizzazione del dissenso, favorendo l’azione delle frange antagoniste che mirano alla radicalizzazione dell’offensiva sociale».

Cybercrime peggio di attacchi convenzionali. Il cybercrime rappresenta una minaccia «complessa, impalpabile e pervasiva» capace di produrre «ricadute peggiori di quelle ipotizzabili a seguito di attacchi convenzionali» e di «incidere sull’esercizio delle libertà essenziali per il sistema democratico». L’allarme dei Servizi segreti sottolinea che è questa minaccia, al momento, «la sfida più impegnativa per il Paese». L’attenzione deve dunque essere massima in quanto la minaccia interessa molteplici aspetti: «Dai sistemi complessi e strutturati dello Stato e delle grandi aziende, ai computer e agli smartphone dei singoli cittadini». Senza dimenticare che, si legge nella relazione, la «soluzione al problema è di non facile individuazione e applicazione, poiché gli attori, i mezzi, le tecniche d’attacco e i bersagli mutano più velocemente delle contromisure». La minaccia nel cyberspazio, dicono i Servizi, può arrivare da diversi soggetti: gruppi terroristici e criminali e singoli hacker, Stati o “insider”, personaggi che «grazie al loro ruolo e alla loro qualifica possono accedere ai sistemi informatici dell’ente pubblico o privato per il quale lavorano». Quanto agli obiettivi degli attacchi cibernetici, gli 007 indicano in primo luogo il settore militare, dove si è registrato nel 2012 un aumento del numero di attacchi, lo spionaggio industriale ed economico, il crimine finanziario digitale. «Comincia inoltre a diffondersi sul web – dicono ancora i Servizi – una nuova forma di minaccia cibernetica rappresentata dal “randsomware”, ovvero un attacco informatico con richiesta di riscatto in denaro per il ripristino dei sistemi attaccati». Due, secondo gli 007, i «livelli» su cui deve basarsi il contrasto al cybercrime: la «cooperazione internazionale e la codificazione di regole e pratiche per assicurare reciprocità di risposta e di gestione delle fasi acute di crisi» da un lato; porre al «centro della strategia di contrasto il concetto di sicurezza partecipata» e «garantire un approccio di sistema» dall’altro. Oltre a ciò, affermano ancora i servizi, deve essere considerato un «asset strategico» la «diffusione di una cultura della prevenzione cibernetica» con iniziative per sensibilizzare i cittadini e per promuovere la formazione.

Anarco-insurrezionalisti protagonisti nelle lotte. Nelle lotte contro la realizzazione della Tav, le «frange anarco-insurrezionaliste» hanno un «ruolo trainante» rendendosi protagoniste delle «azioni radicali» in val di Susa. La relazione sottolinea che l’obiettivo è quello di «alimentare la protesta contro la Tav, superandone i limiti localistici» e diffondere il conflitto nei territori. Gli 007 segnalano che la mobilitazione contro la Tav viene vista negli ambienti antagonisti come «modello esemplare di lotta, per metodologia ed efficacia» e confermano il trend già sperimentato in questi anni e cioè quello di ricorrere a «azioni continue ma di bassa intensità secondo una prassi (cosiddetta “strategia di logoramento”, ritenuta cautelativa per gli antagonisti ma fortemente onerosa per l’azione di contrasto».

Rischio aggressione al made in Italy: gruppi esteri puntano ad acquisire patrimoni nazionali. La crisi economica rafforza «l’azione aggressiva di gruppi esteri» che puntano a acquisire «patrimoni industriali, tecnologici e scientifici nazionali», nonchè «marchi storici del “made in Italy”, a detrimento della competitività delle nostre imprese strategiche». L’attività informativa, nota la relazione preparata dal Dis guidato da Giampiero Massolo, «ha confermato il perdurante interesse da parte di attori esteri nei confronti del comparto produttivo nazionale, specialmente delle piccole e medie imprese, colpito dal prolungato stato di crisi che ha sensibilmente ridotto tanto lo spazio di accesso al credito quanto i margini di redditività». Gli 007 puntano l’attenzione su alcune manovre di acquisizione effettuate da gruppi stranieri che, se «da una parte fanno registrare vantaggi immediati attraverso l’iniezione di capitali freschi, dall’altra sono apportatrici nel medio periodo di criticità». Ciò per il «rischio di sostituzione, con operatori di riferimento, delle aziende italiane attive nell’indotto industriale interessato dall’investimento diretto ovvero proprietarie di tecnologie di nicchia, impiegate nei settori della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza nazionali, come pure nella gestione di infrastrutture critiche del Paese».

Banche, capitali opachi e soci ambigui. In alcune banche italiane emergono profili di rischio «per le opacità dei capitali apportati», per l’ingresso di nuovi soci «dal profilo ambiguo» e per la «distorta gestione del credito da parte di esponenti aziendali sleali». I servizi hanno inoltre guardato con attenzione alla nascita in Italia delle prime filiali di banche asiatiche che, «rivolte oggi principalmente ai propri connazionali residenti in Italia, possono costituire la premessa all’ampliamento della concorrenza allogena nel nostro Paese, con rischi di erosione di importanti quote di mercato per gli operatori nazionali».

Attenzione a Expo, grandi opere ed energia. Grandi opere di edilizia pubblica, l’Expo milanese del 2015 ed il settore delle energie rinnovabili nel mirino delle organizzazioni criminali: è il rischio segnalato dalla relazione dei servizi segreti al Parlamento. Secondo le indicazioni raccolte dagli 007, i gruppi criminali continuano a ricercare contatti collusivi nell’ambito della pubblica amministrazione.

Afghanistan alto livello di minaccia per gli italiani. Rimane «elevato» il livello di minaccia in Afghanistan, rileva la relazione. Nella regione Ovest, dove operano i militari italiani, si è registrato un incremento degli episodi ostili contro il contingente nazionale, che nel 2012 ha contato sette morti”.

Fonte: http://italian.irib.ir/analisi/articoli/item/121942-italia-servizi-segreti-lanciano-allarme-attentati-la-cia-torna-con-gli-anni-di-piombo

Source: TERRA REAL TIME: Italia: Servi... torna con gli anni di piombo?
Ultima modifica di Wolframio il 02/03/2013, 15:01, modificato 1 volta in totale.

02/03/2013, 15:00

nemozero ha scritto:

Ogni cosa che sia fuori dal comune è generalmente una guida, e non un ostacolo

la mia firma mi permette di dubitare SEMPRE delle cose piu' semplici e al 90% ci azzecco soprattutto quando le cose puzzano.....

certe frasi o slogan buttati a caso non sono a caso tipo eliminare i sindacati certo elimina i sindacati pubblici e privati e poi? pensaci.......


E siamo all'opposto allora, io invece dubito di tutto ciò che è complesso, perchè secondo me esisterà sempre un modo più semplice (e quindi più efficiente) per offrire lo stesso risultato.

Per l'esperienza mia sui sindacati ha ragione, i sindacati attuali sono derivazioni dei partiti e non proteggono i lavoratori ma unicamente i loro "stipendianti occulti" in quel senso vanno decisamente rottamati anche loro

02/03/2013, 15:08

Certo rottamiamo i partiti rottamiamo i sindacati e rottamiamo pure il governo perche' tanto non serve serve solo un unica persona che si occupa di tutto tanto la democrazia e' un optional a quando la marcia su roma dei grillini?

la contro disinformazione e' peggiore della disinformazione perche' mette i paraocchi....

02/03/2013, 15:08

Blissenobiarella ha scritto:

Le Balle Quotidiane / 4
http://www.beppegrillo.it/2013/03/le_ba ... index.html


"Mi sembrano tutti impazziti qui in Italia: La mia intervista per "Focus" non è ancora uscita e già viene citato Beppe Grillo con cose che non ha detto. Questa tecnica mi ricorda un po' quel gioco da bambini, in tedesco si chiama "Stille Post", giocare a passaparola. Sul sito di Focus è stato pubblicato un riassunto della mia intervista, e questo riassunto viene non tradotto, ma distorto, in una conclusione che ho appena letto sul sito della Repubblica (http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... ref=HREA-1): "Grillo: "Si al governissimo" e poi: Grillo: "Ok a governo Pd-Pdl, per legge elettorale e tagli"". Ma è una falsità! Sul sito di Focus non è scritto questo. E' scritto: "Grillo non vuole fare una coalizione ne con Pier Luigi Bersani, ne con Silvio Berlusconi: "Se PD e PDL dicessero: "Legge elettorale subito, via i finanziamenti retroattivi, massimo due legislature e vanno fuori tutti quelli che hanno più di due legislature", così noi appoggiamo qualsiasi governo" diceva Grillo a Focus, e aggiungeva: "Ma non lo faranno mai. Loro bluffano per guadagnare tempo."'".

Per essere sicura di non averti citato in maniera sbagliata ho controllato di nuovo la trascrizione originale dell'intervista: "Se PD e PDL dicessero: "Legge elettorale subito, via i finanziamenti retroattivi, due legislature andiamo fuori tutti quelli che abbiamo più di due legislature", cosi noi appoggiamo qualsiasi governo, ma scherzi. Non faranno mai queste cose. Loro bluffano, hanno bisogno del tempo, ma non faranno mai queste cose.". Sul sito di Focus si legge esattamente questo: http://www.focus.de/politik/ausland/war ... 31112.html. Insomma. Follia pura. Normalmente, alla fine del gioco di passaparola, si ride. Ma non mi viene da ridere di fronte ad un uso così scorretto della mia intervista." Petra Reski


bah..bliss..
leggo e rileggo..

faccio un pò fatica capire
certi ragionamenti..

comunque sarà come dici tu..

se grillo sgarra però
lo bastono..

come lui vuole bastonare
gli altri in parlamento..

come già (stra)detto
per me conta il risultato,
poi chi fa cosa e come..
non mi interessa..

02/03/2013, 15:15

superza ha scritto:

nemozero ha scritto:

Sveglia! Non dormiamo!

SI SCRIVE BEPPE GRILLO, SI LEGGE ‘NUOVO ORDINE MONDIALE’ http://www.anticasta.org/2012/05/si-scr ... diale.html
Dove sono finiti i critici del forum? tutti appiattiti come pecore bianche? sono l'unica pecora nera del gruppone?


E' che la vediamo in maniera diversa. il nuovo ordine mondiale NWO legato alla massoneria deviata è colui che tira le fila PD ed il PDL non il movimento 5 stelle, dire il contrario secondo me è illogico dopo quanto abbiamo visto: dal britannia ai partecipanti al Bildeberg, dai bigliettini di Letta a Monti alla carriera di Draghi, dalle lettere di non belligeranza pdl-pd tra Verdini e Mussari all'operazione di false flag di Goldman di questi ultimi giorni supportata da murdok.

Il movimento 5 stelle se ha dietro un altra corrente massonica è quella che osteggia il NWO e vuole uno sviluppo della globalizzazione che cambi il modello sociale. E' una corrente a livello mondiale che esiste da anni ed ha parecchi promotori in tutti i campi.

L'errore di base è pensare esista solo "una massoneria" in un mondo dove vi sono 3 forze primarie che si combattono da millenni.



Quoto.

Per l'esperienza mia sui sindacati ha ragione, i sindacati attuali sono derivazioni dei partiti e non proteggono i lavoratori ma unicamente i loro "stipendianti occulti" in quel senso vanno decisamente rottamati anche loro


Straquoto e aggiungo: se i sindacati non fossero COLLUSI con il sistema politico e parapolitico che abbiamo imparato a conoscere, certe cose non sarebbero successe. Pensiamo alla legge Fornero e al ricatto di Minchiorne.

A parte questo, siamo in un momento topico della nostra storia... e il vecchio ciarpame (per non dire metastasi) va diligentemente rimosso. Il Movimento 5 Stelle NON è la soluzione... ma solo uno "strumento" che serve a far ALZARE LE CHIAPPE A QUEL POPOLO DI PECORONI che, sino ad oggi, ha vissuto in Italia fregandosene di tutto e di tutti.

E' tanto difficile da capire?
Argomento bloccato