cluster ha scritto:
Avete le idee troppo confuse, volete farvi passare per neutrali invece siete i soliti...
Io non ho mai detto di essere "neutrale".
Penso di essere obiettivo, ma ho la fortuna non scontata di trovare una parte che mi rappresenta.
Ma di fronte a elementi oggettivi sono sempre stato pronto a cambiare idea. Sono due cose diverse.
Cita:
Quando videro tutti i progetti presentati da Vespa, prima delle elezioni, gli saltarono tuti addosso!
Tranquilizzatevi abbiamo già deciso, gli avvoltoi non lo facevano lavorare, e il Presidente quel poco che è riuscito a fare lo ha fatto bene, cosa volete ora vi da fastidio anche il Milan?
E che cosa ha fatto di tanto bello?
Io ricordo che sotto il suo governo è cominciata la crisi e lui non ha preso nessun provvedimento che l' abbia fermata, tanto che l' economia è stato l' alibi del golpe del 2011.
Cita:
Quei sondaggi non dicono nulla, sono solo sondaggi..tanto per.
Quando i sondaggi danno ragione sono prove, quando non piacciono non sono affidabili. Ci vuole coerenza.
Io penso che i sondaggi siano manipolati quanto i voti ma oltre una certa quantità non si può falsificare nulla per il rischio che la cosa diventi evidente.
Quindi la vera differenza è quando ci sono dei trend che diventano evidenti nei sondaggi, minimizzati o gonfiati a seconda del caso, e quando non ce ne sono ancora e i sondaggi non possono dire nulla.
Questo particolare sondaggio si basa su dati oggettivi quali sesso, età, titolo di studio, professione e altro, tutte cose non facilmente alterabili.
E mi sembra che emergano dei trend molto decisi, addirittura drastici, per ognuno di questi fattori.