In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: ELEZIONI 2018

28/05/2018, 16:15

TheApologist ha scritto:Mah io non capisco una cosa... Anche se si torna al voto e Salvimaio fa il pieno, poi la storia si ripeterà.
Si arriverà li e poi... Veti.
Perché un governo EUROSCETTICO, neanche ANTIEUROPEISTA semplicemente non è tollerato.

Anche se partisse poi, crollerebbero le borse, schizzerebbe su lo spread, lo sappiamo...

Che facciamo, votiamo ad oltranza per mero esercizio di stile?
Ci hanno inculati, scusate il francesismo, dalla gabbia non si esce, punto.

Non penso che il Salvimaio farebbe il pieno perché la "convergenza" attuale, non sarà ripetibile dopo un'altra campagna elettorale, perché se è vero che qualcuno vuole fare il premier, è altrettanto vero che anche l'altro lo vuole.
Visto che Salvini è dato in ascesa, DiMaio in discesa, ma non da essere sorpassato, ne consegue che gli strateghi che hanno "pilotato" Mattarella sono convinti e contenti di come è andata ed andrà la faccenda.
Per il nano, l'importante che Salvini non stravinca, e lo stesso per qualcun altro, non faccio nomi.
(Comincia per gri... e finisce per ..llo, o casale... finisce per ...ggio) .
O forse no, ci "scapperebbe" un ulteriore INCARICO, magari. [:246] [:246]
È sarò sospettoso e malfidente, ma non dimentico mai che siamo la patria di Macchiavelli.
E che siamo in tanti....
Ultima modifica di ORSOGRIGIO il 28/05/2018, 16:17, modificato 1 volta in totale.

Re: ELEZIONI 2018

28/05/2018, 16:15

ORSOGRIGIO ha scritto:Me ne sono accorto perché mettendo un commento, mi ha detto "messaggio inesistente".
Non volevo ASSOLUTAMENTE fare il fiscale o il rompi.. [:287] [:264]

Assolutamente! [:264]

Re: ELEZIONI 2018

28/05/2018, 16:17

l'art.1 Della costituzione e' stato violato, il popolo non e' sovrano e mattarella non e' stato superpartes.

stavolta il governo tecnico trasformera' l'italia nel portogallo.
una Volta che hanno finito di comprare tutte le municipali che sono il cuore dell Italia, queste non torneranno piu indietro.

Re: ELEZIONI 2018

28/05/2018, 16:20

[:291] ... Eppure ... sarebbe tanto facile far capire il pensiero degl'italiani ... NON ANDARE A GUARDARE LA PARATA DEL 2 GIUGNO!

Immaginate la parata senza gente .... Rimarrebbero solo i bovini nel ... recinto! [:302]

(Che tanto poi l'hanno ridotta a crocerossine, partigiani e bersaglieri ...)
Ultima modifica di Ufologo 555 il 28/05/2018, 16:37, modificato 2 volte in totale.

Re: ELEZIONI 2018

28/05/2018, 16:21

sanje ha scritto:l'art.1 Della costituzione e' stato violato, il popolo non e' sovrano e mattarella non e' stato superpartes.

stavolta il governo tecnico trasformera' l'italia nel portogallo.
una Volta che hanno finito di comprare tutte le municipali che sono il cuore dell Italia, queste non torneranno piu indietro.

Il popolo è stato sovrano pochi giorni, 72 anni fa.
Poi si è provveduto a disarmarlo, ottima cosa, ma anche a rincoglionirlo visto che lavorava per necessità!

Re: ELEZIONI 2018

28/05/2018, 16:27

TheApologist ha scritto:Mah io non capisco una cosa... Anche se si torna al voto e Salvimaio fa il pieno, poi la storia si ripeterà.
Si arriverà li e poi... Veti.
Perché un governo EUROSCETTICO, neanche ANTIEUROPEISTA semplicemente non è tollerato.

Anche se partisse poi, crollerebbero le borse, schizzerebbe su lo spread, lo sappiamo...

Che facciamo, votiamo ad oltranza per mero esercizio di stile?
Ci hanno inculati, scusate il francesismo, dalla gabbia non si esce, punto.


esatto,
si vota e poi voglio vedere se
mattarello stoppa ancora il popolo..

a quel punto impeachment..
in automatico..


ma poi profondendo fake news colossali
come se la lega e 5s volessero uscire dall'euro..
ma l'hanno detto ?
il loro governo sarebbe stato libero..
punto.


https://www.corriere.it/cronache/18_mag ... 7bef.shtml

«Chi ha detto che vogliamo uscire dall’euro, non è nei nostri progetti, nel contratto, non era nella mente di Savona». Sono le parole pronunciate dal leader della Lega Matteo Salvini a «Circo Massimo» su Radio Capital nel «day after», dopo che proprio sul nome di Savona è naufragata l’ipotesi di governo M5S-Lega, con lo stop del presidente della Repubblica Mattarella. Il giorno è quello dell’incontro al Quirinale fra il presidente della Repubblica Mattarella e Cottarelli. «Governo Cottarelli? È il governo dei mercati, è folle», ha ribadito, per poi sottolineare che se Forza Italia lo voterà sarà la fine dell’alleanza. FI però fa sapere che non sosterrà un esecutivo presieduto dall’ex commissario alla spending review. Diversa la posizione del Pd, Maurizio Martina fa sapere che i dem voteranno compatti la fiducia.

Martina: «Pd voterà compatto la fiducia»

«Voteremo compatti la fiducia a Cottarelli» fa sapere invece il segretario reggente del Partito Democratico Maurizio Martina. «Ieri è successo un fatto gravissimo. Sono parole inaudite quelle di Salvini e di Di Maio. Ha fatto bene il Presidente della Repubblica a rimanere fedele alla Costituzione e a difendere gli interessi nazionali rispetto all’interessi di partito di queste due forze. Salvini deve spiegare perché deve dire di no all’ipotesi di Giorgetti ministro. Le cose che sono accadute in queste ore dimostrano che è Salvini che è il nemico del popolo. Questa è una situazione delicata. Faccio fatica ad immaginare una legislatura che vada avanti. Ora bisogna dare una mano al presidente Mattarella. Noi del Pd dobbiamo essere pronti ad ogni scenario e lavorare uniti ed aperti. Abbiamo tutte le condizioni per fare bene. Voteremo sì a Cottarelli».

al prossimo giro elettorale il pd lo vedo malissimo..
Ultima modifica di mik.300 il 28/05/2018, 16:37, modificato 2 volte in totale.

Re: ELEZIONI 2018

28/05/2018, 16:29

ORSOGRIGIO ha scritto:COPIO ED INCOLLO, ma onestamente ho "capito" poco di ciò che sta fra le righe.
Voi cosa ne "deducete" ??


Che Telese vede gli eventi ma non ci capisce una cippa.

Il PDR ha palesemente agito in contrasto con il dettame costituzionale in quanto ha applicato un ragionamento politico e quindi fuori dalle sue prerogative.

In effetti la messa in stato d’accusa del Capo dello Stato e' l'unica soluzione logica, anche se ha una possibilita' di essere accolta pari allo zero negativo dato che la decisione deve essere votata dal parlamento a maggioranza assoluta (e fino ad ora Salvini non l'ha ancora ventilata) e poi la valutazione finale spetta alla consulta allargata.

Tra l'altro la procedura non puo' essere attivata in caso di nuove elezioni (le due cose sono mutuamente esclusive tra loro).

In poche parole siamo del bau, torniamo a votare e il tutto in un ciclo senza fine almeno fino al 2022 quando scade il settennato.

Re: ELEZIONI 2018

28/05/2018, 16:32

ORSOGRIGIO ha scritto:.

(Comincia per gri... e finisce per ..llo, o casale... finisce per ...ggio) .
È sarò sospettoso e malfidente, ma non dimentico mai che siamo la patria di Macchiavelli.
E che siamo in tanti....

Posso anche essere d'accordo che ci siano dietro interessi, per carità. L'ho pensato anch'io..

Ma credo che siano interessi in contrapposizione con quelli che aleggiano dalle parti di Bruxelles e del Quirinale.
D'altronde "l'establishment" non è un blocco unico, e neanche le massonerie hanno gli stessi obiettivi.

Un po' come è successo in America: un pezzo di establishment appoggiava Obama e la Clinton, (quello finto-progressista del "gaynegroislamicoèbello" con le lobbies finanziarie e i media a favore) che domina anche da noi, mentre la parte destroide-sionista appoggia Trump.

Qua evidentemente c'è una contrapposizione simile, ma gli interessi sono diversi.
Però ricordiamoci che l'europa così com'è, e soprattutto la Germania, a Trump e ai suoi sgherri non piace per niente... Fa concorrenza sleale grazie all'euro e non è una novità.

Bannon ha sostenuto a spada tratta Lega e M5S. E non pensiamo che quest'ultimo giri l'Europa da turista.
È "in missione"... Ma se vogliono sfasciare l'euro per sfasciare la Germania, un modo lo troveranno.

Re: ELEZIONI 2018

28/05/2018, 16:38

[:291] ... Eppure ... sarebbe tanto facile far capire il pensiero degl'italiani ... NON ANDARE A GUARDARE LA PARATA DEL 2 GIUGNO!

Immaginate la parata senza gente .... Rimarrebbero solo i bovini nel ... recinto! [:302]

(Che tanto poi l'hanno ridotta a crocerossine, partigiani e bersaglieri ...)

Re: ELEZIONI 2018

28/05/2018, 16:43

zakmck ha scritto:
ORSOGRIGIO ha scritto:COPIO ED INCOLLO, ma onestamente ho "capito" poco di ciò che sta fra le righe.
Voi cosa ne "deducete" ??


Che Telese vede gli eventi ma non ci capisce una cippa.

Il PDR ha palesemente agito in contrasto con il dettame costituzionale in quanto ha applicato un ragionamento politico e quindi fuori dalle sue prerogative.

In effetti la messa in stato d’accusa del Capo dello Stato e' l'unica soluzione logica, anche se ha una possibilita' di essere accolta pari allo zero negativo dato che la decisione deve essere votata dal parlamento a maggioranza assoluta (e fino ad ora Salvini non l'ha ancora ventilata) e poi la valutazione finale spetta alla consulta allargata.

Tra l'altro la procedura non puo' essere attivata in caso di nuove elezioni (le due cose sono mutuamente esclusive tra loro).

In poche parole siamo del bau, torniamo a votare e il tutto in un ciclo senza fine almeno fino al 2022 quando scade il settennato.



in parlamento passa..
comunque il punto sarebbe che si chiarirebbe una volta per tutte
il ruolo del pdr

se può o non può mettere veti sui ministri,
se può o non può dettare la linea del governo,

perchè finora a dispetto della chiarezza del testo costituzionale
sta passando la qualunque..

Re: ELEZIONI 2018

28/05/2018, 16:44

TheApologist ha scritto:Mah io non capisco una cosa... Anche se si torna al voto e Salvimaio fa il pieno, poi la storia si ripeterà.
Si arriverà li e poi... Veti.
Perché un governo EUROSCETTICO, neanche ANTIEUROPEISTA semplicemente non è tollerato.

Anche se partisse poi, crollerebbero le borse, schizzerebbe su lo spread, lo sappiamo...

Che facciamo, votiamo ad oltranza per mero esercizio di stile?
Ci hanno inculati, scusate il francesismo, dalla gabbia non si esce, punto.

Premesso che sono il primo ad aver desiderato un governo Lega-5 Stelle, volendo essere un po critici si potrebbe anche obiettare a Salvini e a Di Maio che avrebbero dovuto prevedere che Mattarella su Savona si sarebbe messo di traverso, specialmente in virtù delle reazioni della Ue e dei mercati, appellandosi all'Art.92 (facoltà del capo dello Stato di scegliere o rifiutare i ministri proposti dalle forze politiche) e all'Art-47 della Costituzione (tutela del risparmio dei cittadini). Non occorre quindi essere dei giuristi per asserire che non sussistono (almeno credo), gli estremi per una procedura di impeachment a carico del capo dello Stato.
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AEkXFuvE

A chi ha espresso un voto populista cadono certamente le braccia ma questa esperienza ci insegna che non è così facile cambiare le cose poiché la nostra Costituzione sancisce che l'ultima parola spetti al capo dello Stato per cui anche se una o due forze politiche ottengono la maggioranza dei voti ciò non rappresenta un nullaosta per governare.

Ps: ma non avevamo la più bella Costituzione del mondo?? [:297]

Re: ELEZIONI 2018

28/05/2018, 17:06

ma no..
quindi se moody non dà il nullaosta
il governo di chi ha vinto le elezioni non s'ha da fare??


tutti i libri di diritto pubblico parlano chiaro..
e tutti i costituzionalisti sono d'accordo..

ho come l'impressione vedendo il timing
che era tutto preordinato..


https://infosannio.wordpress.com/2018/0 ... travaglio/

Cose da pazzi: chi vince non deve governare, di Marco Travaglio

Marco Travaglio – Il Fatto Quotidiano – 28-5-2018 – Ieri mattina, alla festa del Fatto, durante il dibattito fra Paolo Mieli e Antonio Padellaro, è giunta notizia della lettera di Paolo Savona che chiariva la sua posizione sull’Europa (“La voglio diversa, più forte e più equa”) e ribadiva la fedeltà al contratto di governo 5Stelle-Lega che conferma i patti sottoscritti dall’Italia con la Ue, euro incluso.

Mieli, che non è proprio un piromane, ha commentato che la lettera avrebbe soddisfatto il Quirinale. Invece Re Sergio Mattarella, emulo del predecessore dalle cui forzature si era finora discostato, ha insistito a rivendicare non il legittimo potere di nominare i ministri, ma l’illegittima pretesa di impartire il suo indirizzo politico al governo e alla maggioranza. E, per giunta, senza metterci la faccia: se Napolitano, nel 2013, aveva platealmente impartito le sue direttive al Parlamento, Mattarella ha giocato la sua partita dietro le quinte: facendo filtrare i suoi veti e i suoi diktat tramite i soliti giornaloni amici, con pissi pissi bau bau e meline inspiegabili se non con la speranza che le manganellate mediatiche a Conte e Savona inducessero i due reprobi a ritirarsi.

Ieri sera si è degnato di spiegarci il suo veto-diktat, che avrebbe avuto un senso fino a sabato, ma suonava fasullo dopo la lettera di Savona. Che, appunto, dissipa i suoi timori per la “fiducia degli operatori economici e finanziari” e smentisce quelli di una “fuoriuscita dall’euro”. Il capo dello Stato evoca l’aumento dello spread, ma dimentica quello analogo dell’estate scorsa, quando governavano i “buoni”. Brandisce l’”aumento del debito pubblico”, ma non spiega il silenzio letargico sugli ultimi governi amici, che l’hanno sempre moltiplicato. Si preoccupa per i “risparmi italiani”, dopo aver firmato il decreto di risoluzione di quattro banche decotte e quello sul bail in last minute, definito da Bankitalia “rischio sistemico” per il sistema creditizio.

Vorrebbe farci credere che, dopo quel che s’è visto in questi anni, la minaccia per i risparmi è un economista di 82 anni, già ministro di Ciampi e ai vertici di banche e imprese. Ricorda le sue perplessità per il “non eletto” Conte e poi incarica il non eletto Cottarelli per un governo degli sconfitti. E ci comunica che, degli organi costituzionali della Repubblica Italiana, sono entrati a far parte gli “investitori esteri” e le agenzie di rating. Con tanti saluti all’art. 1 della Costituzione con quel brutto accenno alla “sovranità” del “popolo”. Non faceva prima a dire che 17 milioni di voti vanno buttati nel cestino?

Re: ELEZIONI 2018

28/05/2018, 17:56

Di Maio è su Mediaset in diretta; tra poco anche Salvini



Immagine
Ultima modifica di Ufologo 555 il 28/05/2018, 18:01, modificato 1 volta in totale.

Re: ELEZIONI 2018

28/05/2018, 17:57

A quanto pare Di Maio farà una contro manifestazione il 2 Giugno a Roma; ohhhh! Vediamo se capiscono qualcosa ...! [^]

Re: ELEZIONI 2018

28/05/2018, 18:04

Immagine

http://www.ilgiornale.it/news/politica/ ... 33424.html


[:291] Ma guarda un po ... mi ritrovo a difendere i "pan di stelle"! [^]
Rispondi al messaggio