In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Argomento bloccato

03/03/2013, 11:55

Blissenobiarella ha scritto:

Nemozero, un conto è criticare carte alla mano, una persona o gruppo di persone che nel tempo hanno agito male, in modo disonesto e criminoso danneggiandoci tutti.
Un conto è criticare e accusare delle persone che non hanno fatto niente, che stanno agendo bene, che non hanno mai danneggiato nessuno e che soprattutto in nessun modo sono responsabili delle sofferenze di queste paese.
Nel primo caso si è realisti, nel secondo caso allucinati. Spero che di questo ti renda conto prima o poi,

STRAQUOTO!!!

E' proprio questo il fatto, ma davvero c'è gente che vuole trattare con chi ci ha messo nella situazione odierna? Nessuno si è sposato con Grillo e parlando con la gente non trovo nessun fanatico del movimento, semplicemente la gente è stanca e vuole cambiare. Tutti lo dicono sempre al bar e nessuno l'ha mai fatto, ora c'è una possibilità. Adesso serve Grillo, domani quando si tornerà alla serietà allora ne riparleremo.

I complottisti hanno sempre fatto notare come ci stanno schiavizzando, come stanno distruggendo il ceto medio e come veniamo controllati sempre più dalla finanza centrale europea e ora che c'è un cambiamento che destabilizza proprio quei principi criticati si fa i diffidenti?

Secondo me i fanatici sono altri a questo punto.

03/03/2013, 11:57

break ha scritto:




Blissenobiarella ha scritto:

15 milioni di italiani hanno cambiato voto. Tutti manovrati da Casaleggio e il NWO?

Nessuna manovra, prima di tutto Casaleggio è l'azienda che sta dietro Grillo, mentre è Grillo che influenza e ha influenzato, legittimamente, le scelte di milioni di persone.
Da precisare: milioni di persone confuse, arrabbiate, desiderose di un cambiamento. Più o meno uguale quando Ilona Staller entrò in politica. Solo che a differenza di Grillo ai tempi di Cicciolina non c'era Internet.

Grillo è stato il veicolo di un cambiamento nell'orientamento politico del paese, ma ancora di più lo sono stati altri fattori: la crisi e la necessità di avere una classe politica in grado di interpretare quello che è in questo momento la volontà del popolo, le sue soluzioni. L'M5S che è un movimento a carattere popolare, ha colmato questa carenza. Poteva farlo chiunque, qualunque coalizione. Eppure gli altri partiti sono restati sordi rispetto a quello che invece il movimento ha sentito bene in quanto parte del coro di voci che facevano determinate richieste. Ora il M5S è il primo partito italiano, questo significa che è il principale interprete della direzione che ha prese il Paese. Il Paese si muoverà bene se chi lo guida ne asseconda i movimenti, senza il consenso popolare non può esserci un governo. Questo è una cosa che capiscono bene tutti ed è sulla base di questa semplice considerazione che ora si stanno costruendo tutti i giochi che vedremo.

Più o meno uguale a quando Ilona Staller entrò in parlamento? [:p]

03/03/2013, 11:58

nemozero ha scritto:

Dartenoch io ho votato M5S capito?
Io spero nel nuovo e che i movimentocinquestelle entrino in parlamento e lo mettano a soqquadro capito?

Io conosco i componenti la loro voglia di fare e sono disposti a tutto per questo ma non mi fido di uno che definisce Grillo come Gesu' quindi il tuo target e' sbagliato non si sbagliano a dire che prima fuoco e fiamme a chi criticava la sinistra e ora......


anchio ho votato M5S e non grillo e purtroppo pensavo che dopo il voto il movimento avrebbe preso subito in mano le redini del cavallo invece è ancora lui che dirige il calesse!

03/03/2013, 12:07

break ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:
Questi sono i fatti break... e non le tue premonizioni su un futuro
che ancora non ha avuto luogo.

E' possibilissimo fare previsioni su cose e fatti che ancora devono accadere.

Ti faccio un esempio semplice di previsione del futuro:

Thethirdeye ha scritto:
Ecco qui.... abbiamo un altro veggente in azione.

Se cado nella tua provocazione prevedo che entro breve verrò bannato a causa delle inevitabili e umane reazioni che avrò.

Resta invece il fatto che tutti voi sostenitori del M5S sembrate un po' dei fanboy modaioli. Fino a ieri guai a toccarvi la Sinistra, oggi guai a toccarvi Grillo. Diciamocelo francamente, un po' è così.






Siamo dei fan boy modaioli perchè la prima volta che arriva una forza nuova sulla scena politica italiana vogliamo vedere come andranno le cose e cosa faranno, prima di metterci a sparare a zero su di loro [8]?
Ma chi critica il M5S si rende conto che queste persone non HANNO ANCORA FATTO NULLA? Non hanno rubato, non hanno imbrogliato, non si sono fatti gli affari loro a spese nostre, non si sono piegati ad un sistema clientelare, non hanno fatto affari con le mafie, non hanno fatto affari con gli industriali.

State criticando sulla base delle vostre paure.

Quando il M5s avrà fatto tutte queste cose, o anche solo una, ossia quando avrà dato dimostrazione di essere alla stregua di tutta la politica che abbiamo già visto, allora vedrete i fan boys in azione.
Per adesso dovete tenervi queste persone di buon senso che sostengono cose che dovrebbero essere ovvie per chiunque.

03/03/2013, 12:08

xkjes ti quoto in toto!
ma parlarne qui e' come offendere Gesu'!

03/03/2013, 12:08

Tutti in Parlamento, la casa dei cittadini!". L'appuntamento è stato lanciato dal Movimento 5 Stelle e prevede di trasformare l'apertura mensile al pubblico della Camera dei deputati in un "happening" grillino. Per il Movimento 5 Stelle la visita guidata a Montecitorio, prevista per oggi, si trasforma infatti nell'occasione per "conoscere il luogo che tornerà finalmente ad essere familiare ai loro reali proprietari: i cittadini italiani".
Per la grande maggioranza dei 163 grillini sarà la prima occasione per incontrarsi faccia a faccia e fare conoscenza dei futuri "colleghi". Degli eletti, 109 sono deputati, 54 i senatori. L'età media è di 39 anni (32 alla Camera, 46 al Senato), mentre le donne sono il 35,8%. All'adunata romana parteciperanno ovviamente anche Beppe Grillo e Gian Roberto Casaleggio, i fondatori e leader del M5S. Tutti insieme dovranno decidere quale linea politica tenere nelle prossime settimane, dalla possibile alleanza con Pd e Sel, al probabile rifiuto di ogni trattativa.

Tutti in Parlamento, quindi. Con entusiasmo e voglia di imparare. Tutto perché il Movimento 5 Stelle è in continua e febbrile evoluzione, come dimostra l'iniziativa lanciata a Firenze: un corso di informatica per formare militanti e simpatizzanti.

In centinaia in fila per entrare a Montecitorio - Centinaia di persone sono in fila davanti all'ingresso principale della Camera dei deputati, in Piazza Montecitorio a Roma. Secondo i funzionari di polizia sul posto, l'afflusso di visitatori, è superiore alla media.

03/03/2013, 12:14

byrus ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

Nemozero, un conto è criticare carte alla mano, una persona o gruppo di persone che nel tempo hanno agito male, in modo disonesto e criminoso danneggiandoci tutti.
Un conto è criticare e accusare delle persone che non hanno fatto niente, che stanno agendo bene, che non hanno mai danneggiato nessuno e che soprattutto in nessun modo sono responsabili delle sofferenze di queste paese.
Nel primo caso si è realisti, nel secondo caso allucinati. Spero che di questo ti renda conto prima o poi,

STRAQUOTO!!!

E' proprio questo il fatto, ma davvero c'è gente che vuole trattare con chi ci ha messo nella situazione odierna? Nessuno si è sposato con Grillo e parlando con la gente non trovo nessun fanatico del movimento, semplicemente la gente è stanca e vuole cambiare. Tutti lo dicono sempre al bar e nessuno l'ha mai fatto, ora c'è una possibilità. Adesso serve Grillo, domani quando si tornerà alla serietà allora ne riparleremo.

I complottisti hanno sempre fatto notare come ci stanno schiavizzando, come stanno distruggendo il ceto medio e come veniamo controllati sempre più dalla finanza centrale europea e ora che c'è un cambiamento che destabilizza proprio quei principi criticati si fa i diffidenti?

Secondo me i fanatici sono altri a questo punto.


Immagine

Questo vogliono byrus, c'è poco da scherzare.
D'altra Parte bisogna capirli: anni spesi a fare le pulci ai vecchi partiti, a sapere tutto di loro, a ricercare, ritrovarsi fra di loro per raccontarsi quanto è cattivo quello e quanto è criminale quell'altro, a sapere di chi è la colpa se le cose vanno male e mo' tutto questo lavoro, tutte queste certezze devono andare sprecate? Devono ricominciare d'accapo? non sia mai!
[;)]

03/03/2013, 12:19

E' stata fatta una scelta di cambiamento e allora lasciamo che lavorini e stiamo a vedere. Le critiche non vanno fatte alle intenzioni o alla simpatia o all' antipatia del personaggio ma eventualmente al lavoro svolto.

03/03/2013, 12:30

Quello che voglio dire è che il movimento deve subito tagliare il cordone ombelicale da grillo e casaleggio altrimenti non avrá la forza dal basso ma dal alto!
Finchè vedo ancora grillo e casaleggio nel movimento la mia fiducia è minima!

03/03/2013, 12:44

Ve l'hanno già fatto notare più volte. Dite questo perchè non conoscete come funziona il movimento sul territorio.

La forza arriva comunque dal basso, poichè sono i gruppi di cittadini che decidono cosa fare e come muoversi. Certamente sulla base di un programma e di valori e principi condivisi.

Per tenere insieme tutto questo e garantire sopravvivenza al movimento ritengo necessaria una forma di "patrocinio", il che non significa assolutamente il fatto che Casaleggio e Grillo tengano i fili come burattinai nei confronti dei ragazzi eletti in Parlamento e non, anche se certa stampa e certa disinformazione sta cercando di fare passare questo messaggio.

Ciò che sfugge è che con il M5S cambia totalmente il paradigma. Sono i cittadini a tornare a fare politica, non è più una delega, ma un'azione concreta su principi e valori comuni per portare risultati. Si discuterà di volta in volta e non si schiaccerà il bottone solo perchè il governo espresso dalla maggioranza ha già deciso.

E poi basta, per favore, affermare che fare politica è difficile - fare buona politica è semplicissimo!

E' fare una politica 'sporca' come quella che siamo abituati a vedere che è impossibile per la gente comune. Ed è per questo che è un bene che gli eletti del movimento siano gente comune e competente. Sì, competente, anche se dalla stampa attaccati come ignoranti.

Ritenuti ignoranti perchè non sapevano che dal in Parlamento si entra da dietro??? Bene... Scilipoti forse sapeva meglio da che parte si doveva entrare, tenetevi lui.
Ultima modifica di Atlanticus81 il 03/03/2013, 12:46, modificato 1 volta in totale.

03/03/2013, 12:48

Blissenobiarella ha scritto:

mik.300 ha scritto:

Blissenobiarella ha scritto:

15 milioni di italiani hanno cambiato voto. Tutti manovrati da Casaleggio e il NWO?


bliss,
io aspetto sempre
il primo voto per giudicare

in n modo o nell'alro..
certo però che fino ad adesso
non è che grillo faccia buona impressione..
insulta, spara a destra e a manca..
tutto sommato spera in un accoro pd-pdl
(più comodo x lui..)

insomma,
non so se è
incapace o in malafede..

sento poi i neo eletti grillini
già chiamarsi :
"il senatore, l'onorevole mio amico.."
ecc.
fossi in loro non mi affezionerei troppo
ai titoli..
può essere che entro pochi mesi
tornano disoccupati
senza essere rieletti..
quindi consiglio realismo..

come già detto comunque
confido più in loro che
in grillo-casaleggio..


sentito bersani stamattina:
"come dice vasco:
"corri e fottitene dell'orgoglio" (testuale),
io vado dritto e non mi curo degli insulti.."
chapeau..

c vuole uno così..
per portare a casa il risultato..
c fosse stato renzi
l'avrebbe già buttata in rissa..



No, ti prego, non mi dire 'ste cose mik, Tu voi uno che è stato in politica per decenni, che è dentro quel sistema clientelare che tutti conosciamo bene e che sappiamo bene dover essere smantellato, che vuole rimanere nell'euro e fare dell'Italia il serbatoio di bassa manovalanza per la Tedeschia, , che per anni ha tutelato una casta di politici corrotti e continuerà a farlo non appena le cose si normalizzeranno. Pensi che sia questo che ci vuole? Ho capito bene?



bliss se mi dici
d'alema, veltroni, renzi, letta (enrico),
violante (!!)..
ecc. ecc.
(già mi sale la gastrite ..
al pensiero..)
hai perfettamente ragione..
al gabbio subito..

nel gruppone però,
a istinto bersani mi pare il meno peggio..
ricordate tutti le liberalizzazioni
portabilità dei mutui,
ecc.
qualcosa ha fatto..
una brava persona,
non un campionissimo..
ma un gregario che pedala
e porta a casa la tappa..
mi pare che sull'europa
sia deciso, insieme ad altri,
a riformare il sistema..
più sviluppo,
meno (stupida) austerità..
(che fa bene a chi sta già bene..)
il che mi pare che vada bene..
insomma al momento
è tutto quello che abbiamo..
l'alternativa è il berluschino vicario
di firenze..

poi boh..
certo i grillini
devono(dovrebbero) condizionarlo,
spronarlo..
sennò che c stanno a fare
in parlamento ?

sul resto bliss,
se va avanti così

bisogna affidarsi a padre pio..
se vai alla messa
o a qualche santuario,
accendi un cero per tutti noi..
ce n'è bisogno..
Ultima modifica di mik.300 il 03/03/2013, 12:52, modificato 1 volta in totale.

03/03/2013, 13:00

Insomma, prima delle elezioni, auspicavo che nessuno andasse a votare per far capire che eravamo stufi di questi cialtroni, tutti.
La gente ci è andata, ma il risultato è stato pressoché lo stesso che mi auguravo: L'INGOVENRABILITA'! [^]
Il "nano" si è ringalluzzito; Bersani che si sarebe dovuto dimettere all'istante (con la "maggioranza" in parlamento dello 0'4%) è ancora lì ...
Grillo spera (e secondo me, non sa cosa fare, colto alla sprovvista).
Prtaticamente siamo alle ... solite. Mentre si è visto che la gente è veramente stufa di tutto; ed i politici, sono più arrabbiati di prima: perché non possono evidentemente mettersi d'accordo. Bella situazione! [;)]
Ora che si sà come la gente ha votato (praticamente con il paraocchi) perciò ora dovremmo riandare e ... scegliere fra questi tre partiti; stop.
Una sorta di ballottaggio. Altrimenti non se ne esce. [^]

03/03/2013, 13:04

Grillo (M5S): tra 6 mesi senza soldi per pensioni e stipendi http://www.tecnicadellascuola.it/index. ... ction=view


e siamo al paradosso perche' anche il m5s adesso e' un partito quindi vuole carta bianca per governare?

ma se tra sei mesi l'italia collassa.....

03/03/2013, 13:11

E intanto Monti ... "regna".

03/03/2013, 13:12

Secondo me sottovalutate la megalomania di Grillo, chiamiamola cosi, io credo che finito con l'Italia e con l'europa vuole contagiare il mondo intero con questo sistema.

Grillo si aspettava un risultato sul 20%, per chi era collegato in streaming a piazza san giovanni si è reso conto della porta dell'evento a cui eravamo di fronte.

Berlusconi ha perso il 50% dei voti in 5 anni, loro lo sanno benissimo che hanno straperso, ovvio che in tv dicono tutt'altro, il PD ha perso il 35% dei voti.
Questi sono fatti incontestabili, il vero dato è mettere in relazione quanto il M5S ha guadagnato e loro quanto hanno perso, sommando questi due dati si intuisce la disfatta della vecchia politica.

Bersani ne è consapevole e dovranno trattare una resa con meno danni possibili per loro, ma questo non so se sarà possibile, perchè Grillo non sembra intenzionato a trattare, Bersani ha dichiarato che è disponibile a discutere sui finanziamenti pubblici ai partiti, ma non ha ben capito che non c'è niente da discutere, i finanziamenti non si prendono e basta.

Gli stipendi presi dai politici seppur astronomici sono stati in regola per la legge, molti potrebbero consolarsi con una bella pensione e ritirarsi.

E' il primo passo ragazzi, se togliamo i soldi dalla politica perdono potere e quindi diventa per loro difficile se non impossibile manipolare l'opinione pubblica attraverso i media.
Argomento bloccato