30/09/2012, 18:14
03/10/2012, 13:18
04/10/2012, 01:32
04/10/2012, 03:36
vimana131 ha scritto:
Emergenza lavoro, servono 600 milioni di posti
'Esercito di senza lavoro entro 2020'. Allarme della Banca Mondiale
"I cambiamenti demografici, il progresso tecnologico e gli effetti della crisi finanziaria stanno ridisegnando il panorama dell'occupazione. I paesi che si adattano con successo a questi cambiamenti e che centrano le loro sfide nel mercato del lavoro possono guadagnare importanti miglioramenti negli standard di vita, nella crescita della produttività e in termini di società più coese".
Dopo aver subito il peggiore rallentamento economico dalla Seconda Guerra Mondiale, i livelli di occupazione in molti paesi sono ancora lontani dal ritornare ai livelli pre-crisi.
L'occupazione è in grado di modificare le modalità con cui la gente vede se stessa e interagisce con gli altri
04/10/2012, 13:27
vimana131 ha scritto:
Emergenza lavoro, servono 600 milioni di posti
'Esercito di senza lavoro entro 2020'. Allarme della Banca Mondiale
NEW YORK - C'é bisogno di 600 milioni di nuovi posti di lavoro entro il 2020, soprattutto nei paesi in via di sviluppo: l'occupazione deve essere la priorità dei governi che dovrebbero offrire al settore privato gli incentivi per investire. Lo afferma la Banca Mondiale, sottolineando che i nuovi posti di lavoro servono per assorbire i giovani che entrano nel mercato, favorire lo sviluppo e prevenire tensioni. L'assenza di lavoro, infatti, può avere un impatto sociale negativo, spingendo i giovani verso 'gang' per compensare la mancanza di identità e il senso di appartenenza che un posto di lavoro offre.
"I cambiamenti demografici, il progresso tecnologico e gli effetti della crisi finanziaria stanno ridisegnando il panorama dell'occupazione. I paesi che si adattano con successo a questi cambiamenti e che centrano le loro sfide nel mercato del lavoro possono guadagnare importanti miglioramenti negli standard di vita, nella crescita della produttività e in termini di società più coese" mette in evidenza il presidente della Banca Mondiale, Jim Yong King. Dopo aver subito il peggiore rallentamento economico dalla Seconda Guerra Mondiale, i livelli di occupazione in molti paesi sono ancora lontani dal ritornare ai livelli pre-crisi.
L'occupazione è in grado di modificare le modalità con cui la gente vede se stessa e interagisce con gli altri, precisa la Banca Mondiale, mettendo in evidenza come le sfide nel mondo del lavoro variano da paese a paese e dal livello di sviluppo. I governi - mette in evidenza l'istituto di Washington - dovrebbero definire i lavori con il maggior impatto sullo sviluppo e concedere al settore privato, che rappresenta il 90% dell'occupazione a livello mondiale, incentivi per creare lavoro. I governi hanno anche la responsabilità di offrire stabilità macroeconomica e un contesto favorevole per le imprese.
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 62461.html
04/10/2012, 14:23
Atlanticus81 ha scritto:
Voglio un'altra Cristina a capo del FMI al posto di Christine Lagarde!!!
Voglio Cristina Kirchner!!!
04/10/2012, 14:27
04/10/2012, 14:53
Thethirdeye ha scritto:
L'ECONOMIA MONDIALE SI STA INDEBOLENDO,
ECCO I 14 SEGNALI...
03 ottobre 2012
Gli Stati Uniti non sono gli unici ad avere enormi problemi economici in questo momento. La verità è che quasi ovunque si guardi nel mondo le cose stanno peggiorando. La Cina sta vivendo un notevole rallentamento economico, e il Giappone ha fatto ricorso di nuovo alla stampa di denaro nel tentativo di mantenere l'economia giapponese in movimento. La disoccupazione in Europa continua a peggiorare, e gli scontri di questa settimana in Spagna e in Grecia sono stati assolutamente spaventosi, in alcuni momenti. Negli Stati Uniti ci sono tutta una serie di segnali che una nuova recessione si sta avvicinando, e il numero di amministratori delegati americani che dicono che hanno intenzione di eliminare posti di lavoro nei prossimi mesi è in rapido aumento.
The Economic Collapse
http://theeconomiccollapseblog.com/arch ... ing-weaker
Fonte: http://www.vocidallastrada.com/2012/10/ ... lendo.html
L'economia mondiale oggi è più interconnessa che mai, e questo significa che siamo tutti sulla stessa barca. Basta ricordare quello che è successo nel 2008 e nel 2009. La sofferenza economica iniziata a Wall Street è stata avvertita in ogni angolo del pianeta. Dunque, chiunque crede che gli Stati Uniti (o, se è per questo, qualsiasi altra nazione importante) eviterà la prossima ondata della crisi economica non è assolutamente realista. Perché pensate che le banche centrali di tutto il mondo sono in "modalità panico" in questo momento? Stanno sparando tutte le loro munizioni e stampando denaro come se non ci fosse un domani, nel tentativo di tenere insieme il sistema. Purtroppo, non funzionerà.
Se i poteri forti avessero un "easy button", per sistemare tutto rapidamente, l'avrebbero già premuto.Ma nonostante tutti i loro sforzi le cose diventano sempre più chiare. Se si vuole avere un'idea di dove stiamo andando, basta guardare a ciò che sta già accadendo in Europa. La disoccupazione ha superato il 24 per cento in Grecia e ha superato il 25 per cento in Spagna. Queste due nazioni saranno sulla "cresta dell'onda" della prossima ondata di problemi economici. La disoccupazione è in aumento quasi ovunque anche in Europa, e le cose stanno andando davvero male in Asia e in Nord America. Quindi, allacciate le cinture di sicurezza - perché state per fare un percorso accidentato.
I seguenti sono 14 segni da tutto il mondo che l'economia mondiale è sempre più debole ....
# 1 in Cina le cose non vanno bene in questo momento. L'indice Shanghai Composite ha raggiunto il suo punto più basso in oltre 3 anni all'inizio di questa settimana. L'indice S & P 500 presto seguirà l'esempio?
# 2 La Banca del Giappone ha fatto ricorso di nuovo alla stampa di denaro nel disperato tentativo di sostenere la vacillante economia giapponese ....
In Asia, la Banca del Giappone da tempo produce denaro dal nulla. E ha appena annunciato un ottavo round di stampa di denaro per sostenere l'economia giapponese in difficoltà. La Banca del Giappone acquisterà obbligazioni per 10 trilioni di yen per immettere ulteriore liquidità nel sistema finanziario. Ora ha in portafoglio obbligazioni per 80 trilioni di yen, pari al 20 per cento del prodotto interno lordo del Giappone.
# 3 In Spagna, le manifestazioni violente contro lo stato dell'economia spagnola, immediatamente fuori dall'edificio del Parlamento nazionale a Madrid, Martedì sera, hanno fatto notizia in tutto il mondo. È possibile visualizzare il video della polizia che ha brutalmente bastonato alcuni giovani manifestanti spagnoli durante queste manifestazioni proprio qui.
# 4 Mentre la disoccupazione si aggira intorno al 25 per cento, la ricerca di cibo nei bidoni della spazzatura è diventata così dilagante in Spagna, che una città ha iniziato a mettere blocchi sui cassonetti dei supermercati “come precauzione per la salute pubblica".
# 5 Nonostante tutta la stampa di denaro effettuata dalla BCE, il rendimento sui titoli spagnoli a 10 anni è salito di nuovo a circa il 6 per cento.
# 6 Le proteste economiche della Grecia sono sempre completamente e totalmente fuori controllo. Basta controllare questa descrizione del "Giorno della Rabbia", che ha avuto luogo in Grecia all'inizio di questa settimana ....
La polizia ieri ha sparato granate assordanti e gas lacrimogeni contro i manifestanti mentre decine di migliaia di persone si riversavano nelle strade di Atene durante uno sciopero nazionale per contrastare un nuovo round di misure di austerità che si prevede taglierà i salari, le pensioni e l'assistenza sanitaria, ancora una volta.
Decine di giovani, alcuni con il volto mascherato con caschi e T-shirt, hanno lanciato bombe molotov e pietre contro la polizia che ha risposto al fuoco nel tentativo di disperdere la folla arrabbiata intorno al palazzo del parlamento. Si ritiene che più di 50.000 persone abbiano partecipato allo sciopero di massa nella sola Atene.
# 7 Il tasso di disoccupazione in Francia è aumentato per 16 mesi di fila e ora ha raggiunto il punto più alto in oltre un decennio.
# 8 Come ho scritto di recente, il numero di disoccupati in Italia è aumentato di più del 37 per cento nell'ultimo anno.
# 9 Le nuove ordinazioni di beni durevoli negli Stati Uniti sono diminuite di un enorme 13,2 per cento nel mese di agosto. Questo è stato il più grande declino che abbiamo visto dalla metà dell'ultima recessione (gennaio 2009).
# 10 Secondo il Bureau of Economic Analysis, il PIL degli USA è cresciuto solo dell'1,3 per cento annuo nel corso del secondo trimestre del 2012 rispetto all'1,7 per cento annuo riportato in precedenza.
# 11 Il servizio postale degli Stati Uniti si appresta a vivere il suo secondo default finanziario solo negli ultimi due mesi ....
Il Servizio Postale degli Stati Uniti questa settimana non riuscirà a far fronte all'obbligo di mandato congressuale di 5,6 miliardi di dollari per pre-finanziare le prestazioni sanitarie dei pensionati, per la seconda volta in due mesi a causa della mancanza di liquidità dell'agenzia.
# 12 Sembra che la General Motors sia su un percorso che porterà al fallimento (di nuovo).
# 13 Secondo una recente indagine condotta da State Street Global Advisors, il 71 per cento di "investitori in un sondaggio di 300 in tutto il mondo, tra cui i maggiori fondi pensione, gestori patrimoniali e banche private, temono un imminente evento simile a quello della Lehman".
# 14 Secondo un recente sondaggio di Business Roundtable sugli amministratori delegati americani, il numero di amministratori delegati che intendono eliminare posti di lavoro è aumentato in modo significativo dall'inizio di quest'anno ...
Il declino della fiducia degli amministratori delegati si affianca ad un peggioramento delle prospettive d'impiego. Il trentaquattro per cento dei 138 CEO intervistati ha dichiarato in questo sondaggio trimestrale che si aspettavano che le loro aziende taglieranno posti di lavoro nei prossimi sei mesi, rispetto ad appena il 20 per cento nel secondo trimestre. Allo stesso modo, solo il 29 per cento dice che si aspetta che l'occupazione crescerà nel prossimo semestre, in calo dal 36 per cento dell'ultimo trimestre.
Ma i media mainstream negli Stati Uniti vorrebbero farci credere che tutto sta migliorando.
I media vorrebbero farci credere che QE3 stimolerà un sacco di nuove assunzioni in tutta l'America, e stanno festeggiando alla grande il fatto che l'indice S & P 500 ha raggiunto il suo punto più alto in cinque anni Giovedi.
Beh, quelli di Wall Street dovrebbero celebrare questo "picco glicemico" monetario, mentre è ancora possibile. Naturalmente QE3 causerà l'aumento dei prezzi delle azioni nel breve termine, ma la realtà della questione è che QE3 non impedirà ai mercati finanziari di schiantarsi quando per loro arriverà il momento del crollo. Le economie tendono a fiorire in un ambiente stabile e prevedibile.
Quando si avvia la stampa di denaro incautamente, questo può aiutare i vostri numeri economici nel breve termine, ma si interrompe la stabilità del sistema.
E una volta che si è creata una grande instabilità, è davvero, davvero difficile convincere la gente che è possibile creare stabilità, ancora una volta.
Quando si tratta di economia, la fiducia è uno degli ingredienti più importanti. Se la gente perde la fiducia nel sistema, non importa quello che si fa.
Come ho scritto l'altro giorno, il quantitative easing ha funzionato per la Repubblica di Weimar per qualche tempo, ma alla fine si è tradotto in un disastro totale.
Anche per noi si tradurrà in un disastro totale.
In tutto il globo le autorità finanziarie stanno giocando il tutto per tutto, nel tentativo di mantenere il funzionamento del sistema senza problemi. Ma questi giochi mineranno costantemente la fiducia nel sistema, e questo si rivelerà assolutamente letale.
Approfittate di questo periodo di relativa stabilità mentre è ancora possibile, perché quando sarà finito, non tornerà indietro.
Tradotto e pubblicato da Anna Moffa in I Lupi di Einstein
04/10/2012, 18:58
Thethirdeye ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:
Voglio un'altra Cristina a capo del FMI al posto di Christine Lagarde!!!
Voglio Cristina Kirchner!!!
A proposito.....ARGENTINA: IL SALARIO MINIMO GARANTITO FA IMPAZZIRE IL FMI
02 ottobre 2012
La guerra tra le due Cristine e l'impatto sull'Europa. Sopratutto sull'Italia
http://www.vocidallastrada.com/2012/10/ ... ntito.html
05/10/2012, 10:34
05/10/2012, 11:48
estraterrestre ha scritto:
Grecia, Samaras-shock: «Senza aiuti è bancarotta. Liquidità fino a novembre, poi la cassa è vuota»
Cronologia articolo5 ottobre 2012Commenta
In questo articolo
Grecia, appello di Samaras: «Senza nuovi aiuti sarà bancarotta. Liquidità fino a novembre, poi la cassa è vuota» (Reuters)Grecia, appello di Samaras: «Senza nuovi aiuti sarà bancarotta. Liquidità fino a novembre, poi la cassa è vuota» (Reuters)
Senza la nuova tranche di aiuti internazionali la Grecia non arriverà oltre novembre. Lo fa sapere il premier, Antonis Samaras, in un'intervista al giornale Handelsblatt. «La chiave é la liquidità - dice Samaras - Per questo é così importante la prossima tranche di aiuti per noi». Senza questi aiuti, aggiunge, la Grecia potrà farcela «fino alla fine di novembre. Poi la cassa é vuota».
Ipotesi ricapitalizzazione per le banche greche
La Bce potrebbe dare un aiuto accettando di diminuire i suoi interessi sul debito greco di cui é in possesso, oppure «potrebbe approvare un rinvio delle scadenze». «Potrei anche immaginare - aggiunge Samaras - una ricapitalizzazione delle banche greche come quella presa in considerazione per la Spagna».
Le trattative in corso: oggi nuovo incontro ad Atene
Oggi ad Atene si terrà un incontro fra il ministro delle Finanze ellenico, Yannis Stournaras, e i rappresentanti della troika - i tedeschi Matthias Mors (Ue) e Klaus Masuch (Bce) ed il danese Poul Thomsen (Fmi) - per provare ancora una volta a "chiudere" il pacchetto dei tagli al bilancio per il biennio 2013-2014 prima della riunione dell'Eurogruppo in calendario per lunedì prossimo.
Sul tavolo l'ipotesi di nuovi tagli alle pensioni
Entrambe le parti vogliono raggiungere prima possibile un'intesa, rimane però il problema dei 2,5 miliardi di euro che ancora le separano, oltre a quello della recessione per il 2013. Secondo informazioni giornalistiche, il governo - allo scopo di raggiungere un accordo - sarebbe pronto a procedere ad ulteriori tagli alle pensioni e ai sussidi assistenziali, questa volta degli agricoltori, finora rimasti intoccati. Ad un eventuale accordo fra il ministro greco e i rappresentanti dei creditori internazionali della Grecia dovrebbe far seguito un incontro dei leader dei partiti che sostengono il governo del premier Antonis Samaras.
05/10/2012, 15:47
10/10/2012, 01:35
10/10/2012, 01:45