Cita:
Aztlan ha scritto:
Tommaso, il punto non è che (ovviamente) se si buca il pavimento caschi tutto...
Il punto è la perfezione della forma del buco stesso... sembra fatto da mano umana con uno strumento.
Come accidenti fa a essere un fenomeno naturale?
Poi per carità mi fido....
In ogni caso questa discussione è un evidente duplicato di una già esistente sull' argomento.....
Aztlan
Quoto in toto.
Voglio però aggiungere due cose.
Senza fare a tutti i costi il cercamisteri (anche perché non me ne può fregar di meno), capisco che la zona è soggetta a questi sprofondamenti circolari .....
... ci può stare anche una particolare attività vulcanica mista ad una conformazione e ad una tipologia di terreno, magari unica in tutto il mondo, ....
... ci metto anche l'urbanizzazione selvaggia che nella zona mi sembra di capire che impera, .....
... ripeto, non mi piace cercare il mistero in qualsiasi cosa, ....
... non vi chiedo nemmeno di fidarvi di me e di quello che vi dico, ... perché non ci conosciamo ed uno può scrivere quello che vuole, anche un mucchio di baggianate ....
Comunque sfido chiunque a praticare un buco nel terreno sotto ad un pavimento dei quel tipo ed applicarci una depressione di qualsiasi entità, con un peso a piacere.
Il risultato inevitabilmente sarà differente.
Non otterrete mai un foro simile.
Ripeto: posso capire l'elemento 'terra', che con gli effetti delle fughe di acqua può franare anche in maniere bizzarre, ma elementi edili come mattoni, mattonelle, cotti vari, ... per quanto tu voglia tagliarli precisi, risulta sempre difficile fare una linea netta e omogenea (anche con un apposito smerigliatore
![Emoticon [:210]](./images/smilies/UF/210.GIF)
).
Magari è come dite Voi. Sicuramente è come dite Voi.
Secondo me ci sono delle componenti ancora non considerate (siano esse naturali e sconosciute, siano esse di differente origine e scopo).
Aggiungo un'ultima cosa: Perché nel mondo ufologico vengono applicati criteri e procedimenti di verifica diversi da tutti gli altri? Perché non crediamo che le notizie diffuse dalla Nasa, organi governativi e cose del genere, non siano vere, .... mentre crediamo a notizie del tipo "La voragine, larga 15 metri e profonda decine di metri (da 60 a 100, a seconda delle valutazioni), si deve a fenomeni geologici noti, legati alla natura carsica del suolo, al collasso di un sistema di drenaggio dell'acqua e alla inesistente programmazione urbanistica" ? .....