Cita:
mik.300 ha scritto:
quello che ho capito io
-alien e` una mutazione genetica di armi biologiche scappate di mano agli ingegneri
Mi ci metto anch'io, ora che ho visto il film.
Su questo non sono del tutto sicuro. Secondo me l'alien è una specie autoctona di quel pianeta (che è spiegato non essere il pianeta degli ingegneri), e la sua speciazione non è collegata alla sostanza killer che producevano, oppure la sostanza killer in realtà era propria di quel pianeta (tipo il nostro petrolio?) e così l'alien... o stoccavano su quel pianeta.
L'alien che incontrano è probabilmente già frutto di una prima mutazione genetica, tra alien e ingegnere ... anche se appena arrivano gli umani non incontrano alien o uova... al che uno dovrebbe chiedersi... da dove sono spuntati fuori quei vermetti minuscoli che si vedono in una scena quando la stanza principale si decongela.
Io propendo per la sostanza killer come propria di quel pianeta e l'alien come fruitore di quella sostanza.
Però c'è una scena un po' strana che crea altre apparenti contraddizioni.
Nella stanza principale (quella con il testone e le "scorte") lo scienziato guarda un murales dove mi sembra di vedere la raffigurazione di un alien dipinto (tipo la specie madre che si vede in aliens). Ma non ricordo bene la scena. Quindi quella stanza sarebbe una sorta di tempio in realtà... e l'alien non una specie autoctona di quel pianeta.
Poi vabbè dopo ci sono i vari passaggi... l'uomo infettato dall'automa che fa sesso con la donna, e la donna che genera l'alien seppia parassita... poi l'alien seppia parassita inocula l'ingegnere e da lì sbuca l'alien classico anche se un pochino diverso... che presumo fosse una FEMMINA, e quella che poi produrrà le uova che nel film successivo (il primo Aliens) verranno trovate dalla spedizione umana.
Questi passaggi però... e qui è la stranezza... rivelano come l'alien finale non nasca da vermetti o specie autoctone o meno, ma dalla sostanza che infetta l'uomo... che evidentemente produrrà una mutazione genetica nell'embrione etc...
Quindi?
Forse la sostanza non è una semplice sostanza tossica, ma una sostanza organica intelligente...
L'automa infetta l'umano sapendo che poi farà sesso? L'automa ha letto alcune iscrizioni e non mi pare che le abbia tradotte agli umani... magari qualcosa aveva capito.
C'è un punto in cui chiede allo scienziato se era disposto a tutto pur di sapere chi o cosa li aveva creati... mi sembra che indichi che lui sapeva qualcosa o intuiva qualcosa.
Cita:
mik.300 ha scritto:
-gli "ingegneri" sono una civilta` predatrice
(come noi, per capirci..)
Ecco su questo penso che gli sceneggiatori abbiano tenuto una porta spalancata... nel seguito possono rigirarsela un po' come vogliono
Cita:
mik.300 ha scritto:
-il suicidio di un "ingegnere" con una qualche sostanza mutagena ha creato la vita sulla terra.. (incipit del film)
Sì all'inizio mi sembrava così... poi non so... non sono del tutto sicuro che si trattasse della Terra. L'astronave che si vede all'inizio è diversa da quella che compare sul pianeta del film, quindi su quel pianeta c'erano per altri scopi.
Mi pare che si suggerisca quello che tu dici... però non sono del tutto convinto... potrebbe essere anche il loro pianeta.
Nel caso fosse il nostro pianeta e che la creazione fosse avvenuta così, si pone però un problema.
Se quella sostanza è in grado di generare la vita (la venerano?) e di produrre la morte... e se la vita sulla Terra si è creata in questo modo... questo significa che la vita prima nasce dall'acqua e si sviluppa da lì... ma perché poi il DNA umano è identico a quello degli ingegneri? Mentre tutte le altre forme di vita precedenti l'uomo, no?
E se quello che si suicida (è suicidato) fosse proprio in realtà Prometeo? Reo non solo di avere dato il "fuoco" all'uomo, ma di avere posto l'uomo sullo stesso piano degli dei (DNA identico)?
Oppure... pensavo... quella che si vede sopra la cascata potrebbe non essere un'astronave, ma ciò che genera quella sostanza... e quello essere un rituale di sacrificio (anche se non si spiega la sequenza nell'acqua)
Comunque il film è godibile e merita.