Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 364 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 25  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/12/2012, 17:07 
Chissà che "disegni" complicati ci sono sotto: appogggiato per un anno, odiato, e adesso perfino leader! Leader di chi sta morendo di fame! [:(!]
Pagliacci tutti quanti!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2713
Iscritto il: 04/12/2008, 11:27
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/12/2012, 19:50 
io spero solo, mi auguro, che s PD e PDL faranno comunella per sostenere entrambi Monti, i loro "fedeli" elettori si sveglino e per protesta votino Grillo o Di Pietro


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/12/2012, 16:29 
Immagine

http://www.wallstreetitalia.com/article ... monti.aspx

[:280] [:280] [:280]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/12/2012, 16:37 
Io invece inizio a sperare che Monti si candidi davvero... [8]

...

Così alle prossime elezioni vedremo veramente quanti italiani hanno realmente apprezzato il suo governo (e chi l'ha sostenuto) al di là di tutti i sondaggi tarocchi che ci siamo dovuti sorbire!!!

[}:)]

Inoltre se una eventuale "Lista Monti" dovesse prendere una miseria di voti come auspico, sarebbe ulteriore dimostrazione dello scoramento tra i cittadini e le istituzioni europee.


Ultima modifica di Atlanticus81 il 17/12/2012, 16:37, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 23/12/2012, 11:56 
Cita:





_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/12/2012, 13:37 
http://www.davidegiacalone.it/politica/cilecca-elettorale/

Cita:


[color=blue]Cilecca elettorale


Ci avviamo verso una cilecca elettorale. Saranno due mesi di polemiche, al termine dei quali ci ritroveremo senza capacità di governo. Il vuoto dell’agenda Monti è già stato messo in luce. Per come è scritta potrebbe essere condivisa da chiunque, se solo non refrattario ai luoghi comuni e all’approssimazione statalista. La fiscalità satanica è, in quello scritto, espiazione e soluzione. C’è da dire, però, che la pratica del centro destra non è stata poi così diversa, mentre il programma del centro sinistra e financo peggiore.

Il centro destra arriva all’appuntamento elettorale in grave crisi di leadership. La vecchia guida è l’unica esistente, quella designata non ha saputo rendersi autonoma e s’è dimostrata pronta solo alla gestione delle sconfitte. L’idea di trovarne una nuova, cotta e mangiata nel giro di due settimane, è generosa, ma anche ingenua. E’ evidente che, in quelle condizioni, nessuno avrebbe poi la forza per coalizzare e trattenere alcunché. Sempre ammesso che altri ne siano capaci.

Il centro sinistra giunge, per la terza volta nel corso della seconda Repubblica, all’appuntamento con una vittoria annunciata, ma, per la terza volta, nelle migliori condizioni per trasformare la vittoria in sconfitta. Coalizione disomogenea, leadership debole, l’unico cavallo vincente tenuto fuori dalla pista. Potrebbero pure vincere un terno al lotto (difficile) e trovarsi con la maggioranza in ambo le Aule, nel qual caso provvederebbero essi stessi ad annientarla, non appena sarà chiaro che l’autonomia operativa del governo è tendenzialmente pari a zero. Più facilmente si troveranno privi di maggioranza al Senato, nel qual caso la già, reciprocamente, annunciata alleanza con il centro montiano non consoliderebbe un bel nulla, anzi scioglierebbe l’apparente unità a sinistra.

Una cilecca annunciata. Tanto che nel mentre inizia la campagna elettorale già si suppone che ne sarà necessaria un’altra. Perché non sia la storia triste di una inutile agonia, però, occorrono due condizioni:

a. che nella sinistra vinca la linea che è appena stata sconfitta, quella di Matteo Renzi;

b. che nella destra si rompa ogni inutile continuità e una nuova generazione trovi il coraggio, la lucidità e la forza d’imporsi su chi ha, oramai, esaurito la funzione. E non parlo di una sola persona, ma di tutto intero un gruppo dirigente.

Se queste sono le premesse, serve poi la capacità di capire che esiste un solo modo per evitare che l’Italia non si trasformi in un protettorato, privo di sovranità effettiva, e consiste nel modificare la Costituzione. Non esclusivamente, come dice la vuota agenda Monti, la sua seconda parte, ma il suo nocciolo istituzionale. La storia ha già chiuso, da molti anni, il dopoguerra, mentre la politica non ne è ancora capace e le istituzioni sono rimaste inchiodate alla guerra fredda. In queste condizioni possiamo solo decadere.


Non impressioni (troppo) la cilecca prossima ventura. Rientra nell’esasperante rito della lunga fine della seconda Repubblica. Deve fare paura la non consapevolezza della condizione reale in cui ci troviamo, con gente che discetta sulla differenza fra scendere e salire, supponendo di dire qualche cosa di lontanamente significativo. Deve fare paura un sistema oramai esasperato da personalismi paranoici, talché tutto si riduce a chiedersi cosa fa Tizio o Caio, laddove si dimostreranno inutili le loro gesta e ridicolo il loro annettersi meriti fuori dalla realtà. La cilecca può essere utile, se servirà a dire: basta. L’Italia ha forza, ricchezza e classe dirigente per reagire. Ma serve capire che un capitolo è chiuso. In modo inglorioso.[/color]



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/12/2012, 13:51 
Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Io invece inizio a sperare che Monti si candidi davvero... [8]

...

Così alle prossime elezioni vedremo veramente quanti italiani hanno realmente apprezzato il suo governo (e chi l'ha sostenuto) al di là di tutti i sondaggi tarocchi che ci siamo dovuti sorbire!!!

[}:)]

Inoltre se una eventuale "Lista Monti" dovesse prendere una miseria di voti come auspico, sarebbe ulteriore dimostrazione dello scoramento tra i cittadini e le istituzioni europee.





Per me si beccherà un bel po di voti, visti gli ACCORDI con il Vaticano! Sai quante suorine e preti (che poi sono quasi tutti di sinistra) e "fedeli" gli vanno dietro? [:o)]
Ne conosco davvero molti, anzi, quasi tutti; con il fatto che berlusconi è ricco ..... [8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/12/2012, 13:58 
E così siamo ... a posto! [8)]




Al termine dell'incontro a Palazzo Tursi con il sindaco di Genova Marco Doria, le parole del cardinale Bagnasco



Immagine:
Immagine
8,47 KB


"L’Italia ha bisogno di una politica "nobile". Lo ha detto il cardinale Angelo Bagnasco, pressidente della Cei, a margine dell’incontro a Palazzo Tursi con il sindaco di Genova Marco Doria.



"Tutti – ha osservato – anche in previsione delle prossime elezioni nconcordano sulla necessità che la politica debba essere alta ed occuparsi del bene del Paese". E l’interprete migliore la Chiesa lo vede proprio nel premier dimissionario Mario Monti: alla domanda dei giornalisti se Monti faccia parte di questa politica nobile, Bagnasco ha infatti sisposto che "sulla sua onestà e capacità sembra esserci la ampia condivisione e ha ottenuto riconoscimento in tal senso sia in Italia che in Europa".

http://vaticaninsider.lastampa.it/news/ ... lia-20966/



S.C.V. (targa del Vaticano): Se Cristo Vedesse! [xx(]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 28/12/2012, 14:00, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/12/2012, 14:04 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Cita:
Atlanticus81 ha scritto:

Io invece inizio a sperare che Monti si candidi davvero... [8]

...

Così alle prossime elezioni vedremo veramente quanti italiani hanno realmente apprezzato il suo governo (e chi l'ha sostenuto) al di là di tutti i sondaggi tarocchi che ci siamo dovuti sorbire!!!

[}:)]

Inoltre se una eventuale "Lista Monti" dovesse prendere una miseria di voti come auspico, sarebbe ulteriore dimostrazione dello scoramento tra i cittadini e le istituzioni europee.





Per me si beccherà un bel po di voti, visti gli ACCORDI con il Vaticano! Sai quante suorine e preti (che poi sono quasi tutti di sinistra) e "fedeli" gli vanno dietro? [:o)]
Ne conosco davvero molti, anzi, quasi tutti; con il fatto che berlusconi è ricco ..... [8)]


Se così sarà allora vorrà dire che gli italiani se lo meritano tutto questo.

Si meritano di essere schiavi del NWO.

Ma a quel punto non voglio sentire da parte loro (gli italiani votanti PD, PDL, Liste Monti e bla bla bla) un lamento o una polemica che sia una, perchè l'occasione per cambiare l'hanno avuta e l'avranno sciupata.

[:(!]



_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/12/2012, 14:07 
E, di grazia, chi dovremmo votare? [8)]
L'orizzonte è ... [:(]deserto!



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 12044
Iscritto il: 05/02/2012, 12:22
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 28/12/2012, 14:14 
Lo sai già come la penso Ufologo!!! [;)]

Movimento 5 Stelle.

Dal mio punto di vista è l'unica "forza politica" la cui vittoria permetterebbe un reale (e non gattopardesco, come siamo stati abituati a vedere dalla nostra storia), cambiamento e l'unica "forza politica" che denuncia determinate 'storture' del Sistema.

[^]


Ultima modifica di Atlanticus81 il 28/12/2012, 14:14, modificato 1 volta in totale.


_________________
Nessuno è così schiavo come chi crede falsamente di essere libero. (Goethe)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/12/2012, 11:51 
Ecco il NUOVO che avanza..... [:D]

Primarie Pd: Bindi ok
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 06610.html



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/12/2012, 14:30 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Ecco il NUOVO che avanza..... [:D]

Primarie Pd: Bindi ok
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 06610.html


pur di rimanere a galla sono disposti a tutto,anke quello di cercarsi la nomination in quel della calabria,nata in toscana,x la poltrona tutto e' possibile [:(!]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 30/12/2012, 19:30 
Adesso, poi, co' 'ste primarie ...... [:(!] [:o)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 01/01/2013, 14:09 
http://rassegna.camera.it/chiosco_new/pagweb/getPDFarticolo.asp?currentArticle=1PQ8AG

Cita:
[color=blue]Verso la Prima Repubblica
Come sarà il 2013? Ce lo chiediamo in molti, perché un anno come quello che ci lasciamo alle spalle non vorremmo si ripetesse mai più.

Un dato riassume bene quel che è cambiato: le famiglie che non riescono ad arrivare alla fine del mese, e quindi sono costrette a fare debiti o ad attingere ai risparmi, sono raddoppiate. Erano circa 3 milioni e mezzo un anno fa, oggi sono 7 milioni: quasi una famiglia su tre.

In questa situazione, la politica si prepara allegramente al voto del 24 febbraio. E anche noi elettori ci prepariamo perché, comunque la pensiamo, dovremo fare una scelta, foss’anche quella di non andare a votare. Per quanto mi riguarda, il sentimento che meglio descrive il mio stato d’animo è un misto di sconforto e solitudine. Un sentimento che non sento come mio personale, ma come largamente diffuso fra la gente, ovvero in tante delle persone con cui mi capita di parlare.

Lo sconforto è facile da raccontare. Quello cui siamo costretti ad assistere è un film già visto e stravisto. Andremo a votare con il «porcellum», senza poter scegliere i candidati. Eleggeremo un migliaio di parlamentari, come sempre. La sinistra ripropone il governo dell’Unione, già miseramente fallito con Prodi nel 2006-2008.
La destra ripropone Berlusconi, il demagogo che ha occupato la scena degli ultimi 20 anni. Il centro, come giustamente paventa Eugenio Scalfari nel suo editoriale di ieri, ripropone una piccola Dc, nobilitata e abbellita dal marchio Monti.

Spiace doverlo ammettere (perché anch’io per un attimo mi ero illuso), ma la lista Monti – partita con le più alte intenzioni – questo è diventata alla fine: una formazione che di liberaldemocratico ha quasi nulla e di vecchia politica ha molto, se non quasi tutto. Per me, come per altri, è stato un piccolo shock, una doccia fredda. Nel giro di pochi mesi, e poi sempre più velocemente nelle ultime settimane, negli ultimi giorni, nelle ultime ore, fino alla decisiva «riunione in convento» di venerdì scorso, sono cadute tutte le ipotesi più coraggiose e innovative di cui si è parlato negli ultimi tempi. Ancora due mesi fa, sembrava possibile una lista liberaldemocratica, che saldasse «Italia Futura» e «Fermare il declino», i movimenti di Montezemolo e Giannino.

Poi, caduta quell’ipotesi, pareva rimasta in piedi quella di una lista Monti «unica» (senza apparentamenti), molto aperta alle forze esterne, molto selettiva verso la vecchia politica, molto severa con i politici condannati. Era questa la missione affidata al ministro Passera, era questo – credo – ciò che aveva attirato nell’area montiana politici di grande valore come Pietro Ichino. Anche questa ipotesi è caduta: alla Camera chi sceglierà Monti dovrà tenersi Casini e Fini, con tutto il seguito di vecchie glorie della seconda Repubblica.

E chi avesse qualche simpatia per «Fermare il declino», il movimento liberaldemocratico di Oscar Giannino, non ne troverebbe traccia nella lista Monti. Strano: Monti ha voluto presentare la sua agenda come aperta, ma non ha ritenuto di rispondere alla lettera aperta che Giannino e i fondatori di «Fermare il declino» gli hanno indirizzato dieci giorni fa. Comportamento legittimo, ma in totale dissonanza con le ripetute dichiarazioni di attenzione alla società civile e ai suoi movimenti.

Piccole cose, piccole beghe, dettagli irrilevanti, diranno i paladini di Monti e della sua agenda. E in effetti la si può pensare così. Se si è preparati ad assistere, 40 anni dopo, all’edizione aggiornata del compromesso storico fra comunisti e democristiani, sognato da Enrico Berlinguer nel 1973, la via è tracciata e ci si può accomodare serenamente in prima fila, in attesa che inizi lo spettacolo. Certo, non sappiamo ancora chi, fra Bersani e Monti, farà il presidente del Consiglio, ma è estremamente probabile che – dopo il 24 febbraio – a governarci sia comunque la santissima trinità Monti-BersaniVendola. Perché, contrariamente a quanto qualcuno vorrebbe farci credere, le distanze fra Bersani e Monti sono minime. Lo dicono innanzi tutto coloro che vedono con simpatia le rispettive agende: «l’agenda Monti ha il merito di mostrare che l’imposizione sui patrimoni non è soltanto una mania delle sinistre», molto lucidamente osservava ieri Stefano Lepri su questo giornale.

E ancora più esplicitamente, nel già citato editoriale di ieri, scriveva Eugenio Scalfari: «C’è anche un’agenda Bersani. (…) Tra l’agenda Bersani e quella Monti non vedo grandi differenze, anzi non ne vedo quasi nessuna». Il giudizio mi sembra sostanzialmente corretto, anche se qualche differenza non del tutto marginale io invece la vedrei. Appena concluso il patto con Monti, Casini ha subito enunciato il punto fondamentale del suo programma: il quoziente familiare. Per chi non conoscesse il senso di questa oscura espressione, traduco così: se ci sono risorse per abbassare le tasse, le usiamo per alleggerire la pressione fiscale sulle famiglie in cui la donna non lavora e accudisce i figli. L’esatto contrario di quel che i politici e gli studiosi di matrice liberale raccomandano: aiutare le donne inoccupate a trovare un lavoro, detassando il lavoro femminile.

Per non parlare di un’altra differenza, forse ancora più importante: in materia di federalismo, nonostante tutto, il partito di Bersani è più sensibile (meglio: meno insensibile) alle istanze del Nord di quantolo siano i partiti del Terzo polo, profondamente radicati nel Mezzogiorno e perennemente tentati da logiche assistenziali.

Il fatto è che, nell’arcipelago Monti, il peso del mondo laico e liberale è ormai al minimo, mentre quello del moderatismo cattolico è massimo, specie dopo che il ministro Passera è stato costretto al passo indietro, e la rappresentanza della cosiddetta società civile è stata interamente appaltata a Verso la terza Repubblica, il movimento scaturito dalla confluenza fra Italia Futura e innumerevoli sigle dell’associazionismo cattolico. Ecco perché, all’inizio, parlavo di sconforto ma anche di solitudine. Oggi, chi avrebbe voluto cambiare decisamente rotta, lasciandosi alle spalle la vecchia classe politica, imboccando risolutamente la strada delle riforme liberali – meno spesa, meno tasse, meno Stato – è disperatamente solo. E, quel che più dispiace, è solo non perché siamo in pochi, ma perché siamo in tanti ma senza rappresentanza. Nella lista Monti le istanze genuinamente liberali contano poco.

I radicali, nonostante gli scioperi della fame (o a causa di essi?), sono quasi scomparsi dalla scena politica. Giannino e il suo movimento sono sostanzialmente ignorati dai media. Renzi è stato sconfitto e i suoi uomini sono tenuti ai margini del Pd. Gli elettori non contano nulla, perché i giochi si faranno dopo, in Parlamento, come ai tempi di Craxi, Forlani e Andreotti. In breve, se non vogliamo né Grillo né il ritorno del grande demagogo, la scelta è fra Pci e Dc. Anzi non c’è vera scelta, perché Bersani e Monti governeranno insieme. Che dire? Buon anno, e ben tornati nella prima Repubblica.[/color]


eh infatti, una lista innovativa e intelligente come http://www.fermareildeclino.it/ non se la fila nessuno.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 364 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 25  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 18/05/2025, 20:43
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org