In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

19/12/2012, 20:52

tommaso ha scritto:

Pannella ha preso 5 miliardi delle vecchie lire dal berlusca...per appoggiare le sue manovre e/o cmq nn intralciarlo.
E adesso tessete le lodi di questo...credetemi nn saprei come definirlo anche se....c'è di peggio...ma molto peggio....


Se ti riferisci all'accordo elettorale tra FI e Lista Pannella si tratta di una cosa fatta alla luce del sole. E poi non direi che li ha semplicemente presi, dato che per farsi pagare i Radicali hanno dovuto ricorrere persino all'ufficiale giudiziario. Sul loro sito puoi trovare tutta la documentazione. Comunque questi accordi tra forze politiche partecipanti a coalizioni sono cose piuttosto normali. Servono anche per tutelare gli accordi stessi, come una specie di penale. Non vedo lo scandalo, sopratutto se non ci sono volonta' a voler nascondere la cosa. In questo modo gli elettori possono giudicare.

Non capisco poi questa ipocrisia. Si tratta di una struttura politica. Dovranno pure trovare i fondi per sostenersi, sopratutto dopo aver rinunciato al finanziamento pubblico. Oppure preferiresti che si finanziassero come il resto dei partiti? Se non concordi con questo metodo puoi sempre non votarli, ma sminuire per questo le loro battaglie e' un'altra cosa.

E poi non capisco perche' bisogna a tutti i costi concentrarsi sul proponente.

Io pongo l'accento sui temi trattati. Quanti altri si battono per questo mettendosi in gioco?

Sono battaglie per la legalita' e per i diritti di TUTTI.

Trovi forse questi temi inconsistenti?

19/12/2012, 21:39

Thethirdeye ha scritto:


Devo dire che alcuni dei vostri commenti sono davvero raccapriccianti..... [xx(]

Per carità, ognuno può condividere o meno le soluzioni (amnistia)....
come ognuno può vedere in Pannella ciò che vuole.....

Ma l'accanimento che avete dimostrato per un UOMO, che mette
a repentaglio la propria vita, per avere giustizia e per ripristinare
una parvenza di legalità in questo paese di burattini (visto che
neanche in Uganda i detenuti vivono nelle condizioni che oggi
ci sono in Italia), è davvero sconcertante...........

Mamma mia ragazzi....... che tristezza..... [V]


Stiamo parlando dello stesso personaggio che ha Salvato dal Carcere Cosentino mica di un Santo .Ha sempre fatto scioperi di questo tipo non perchè gli interessasse qualcosa dei carcerati ,ma perchè è il suo modo di stare al centro della notizia .
Facciamo un altro bel indulto ,così risolviamo i problemi ? Con L'immigrazione massiccia cominciata piu o meno a fine anni 80', si sapeva che con l'arrivo di disperati senza lavoro e senza nulla,si sarebbero riempite ancora di piu le prigioni .Il problema è europeo non solo italiano . E queste pagliacciate non sono di certo il modo per risolverlo . Ma comunque continuiamo così .

19/12/2012, 22:01

Werther ha scritto:
Facciamo un altro bel indulto ,così risolviamo i problemi ? Con L'immigrazione massiccia cominciata piu o meno a fine anni 80', si sapeva che con l'arrivo di disperati senza lavoro e senza nulla,si sarebbero riempite ancora di piu le prigioni .Il problema è europeo non solo italiano . E queste pagliacciate non sono di certo il modo per risolverlo . Ma comunque continuiamo così .


Quindi a tuo parere Panella sta proponendo un indulto per risolvere il problema delle carceri?

20/12/2012, 10:15

zakmck ha scritto:

mik.300 ha scritto:
lo sciopero della fame
per far uscire dal gabbio
lo scippatore di vecchiette,
l'estorsore, il rapinatore..
il corruttore, ecc.

con tutto il rispetto..
mi pare proprio un'infamia...



L'infamia l'hanno commessa quelli che hanno consentito che per l'ennesima volta si ripresentasse questa situazione.

Quindi ora, ragionevolmente, l'unico modo per ripristinare la legalita' e' quello invocato, a meno che tu non sia in grado di indicarne un altro da perseguire alternativamente.

Se invece della legalita' non te ne importa nulla allora e' inutile continuare a discutere. Tanto ormai pare che gli ItaGliani siano abituati a subire soprusi senza lamentarsi.



allora perchè
non sciopera x la costruzione di nuove carceri ?

eppure potrebbe essere un fattore di sviluppo..
non capisco perchè no..
non vorrei che co 'sta storia dell'amnistia
si volesse far uscire dalle carceri
corruttori, colletti bianchi,
amici degli amici,

ecc..
boh..

poi l'indulto è stato già fatto..
e adesso siamo punto e daccapo..
ma allora ?
fosse una tantum
una volta ogni cento anni capirei..
ma ogni 2 anni mi sembra un pò troppo..


premesso che nel mucchio
qualche iniziativa è condivisibile
personalmente ritengo che
i radicali siano politici a ore..
basta pagare e portano avanti
la pubblicità correlata..

20/12/2012, 11:06

mik.300 ha scritto:
allora perchè
non sciopera x la costruzione di nuove carceri ?



Mik mi stupisce che tu non veda la differenza.

E' ovvio che ci sono migliaia di argomenti su cui ci sarebbe da protestare. Ma quanti riguardano la vita delle persone?

Questa protesta non e' fatta per proporre una soluzione al sistema giustizia/carcerario. Non varrebbe la pena mettere in gioco la propria vita per questo.

Questa protesta e' fatta per chiedere che si ponga fine ad una condizione di palese illegalita' e di violazione dei diritti umani, in cui lo stato, che dovrebbe garantire per LEGGE gli spazi vitali minimi ai detenuti (e si parla di almeno 7 mq a persona e non dei 3 mq attuali!!!! art. 3 della Convenzione europea dei Diritti dell’uomo: «nessuno può essere sottoposto a tortura né a pene o trattamenti inumani o degradanti») viola sistematicamente la legge, con conseguenze che ormai troppo spesso compromettono anche la vita degli stessi.

Quindi una protesta estrema contro una situazione illegale in violazione dei diritti umani di persone che non hanno alternative.

E di fronte a questa realta' urge una soluzione tempestiva, non si puo' aspettare che vengano costruite nuove carceri.

Che poi ci sia da intraprendere anche una seria riforma del sistema nel suo complesso unitamente all'edilizia carceraria di certo non lo nego (e qui i radicali di proposte ne hanno fatte a decine), ma trovo che le responsabilita' di queste inadempienze siano da ricercare in tutti quei VILI (questi si che lo sono!!) che in questi anni hanno sempre operato affinche' cio' non avvenisse e non certo perche' Pannella non ha messo in gioco la sua vita anche per questo.

PS: Personalmente, invece che l'indulto o amnistia, io proporrei di spostare ai domiciliari almeno 20 detenuti per ogni casa di ogni parlamentare, assegnando allo stesso anche la responsabilita' di controllo. Sicuramente un modo, difronte anche all'evidente stato della situazione, per rendere alla colletivita' un servizio adeguato al compenso che questi infami hanno percepito durante il loro mandato.

20/12/2012, 13:15

zakmck ha scritto:

mik.300 ha scritto:
allora perchè
non sciopera x la costruzione di nuove carceri ?



Mik mi stupisce che tu non veda la differenza.

E' ovvio che ci sono migliaia di argomenti su cui ci sarebbe da protestare. Ma quanti riguardano la vita delle persone?

Questa protesta non e' fatta per proporre una soluzione al sistema giustizia/carcerario. Non varrebbe la pena mettere in gioco la propria vita per questo.

Questa protesta e' fatta per chiedere che si ponga fine ad una condizione di palese illegalita' e di violazione dei diritti umani, in cui lo stato, che dovrebbe garantire per LEGGE gli spazi vitali minimi ai detenuti (e si parla di almeno 7 mq a persona e non dei 3 mq attuali!!!! art. 3 della Convenzione europea dei Diritti dell’uomo: «nessuno può essere sottoposto a tortura né a pene o trattamenti inumani o degradanti») viola sistematicamente la legge, con conseguenze che ormai troppo spesso compromettono anche la vita degli stessi.

Quindi una protesta estrema contro una situazione illegale in violazione dei diritti umani di persone che non hanno alternative.

E di fronte a questa realta' urge una soluzione tempestiva, non si puo' aspettare che vengano costruite nuove carceri.





questa soluzione
fosse una tantum capirei..
ma è un anno si e uno no..

quindi chi commette un crimine,
se per sfortuna va in carcere,
poi lo mettono fuori..
e quelli che stanno fuori
continuano a subire..

così non va..

pannella e chi per esso
impiegasse le energie che ha
nel presentare disegni di legge
in parlamento che garantiscano
la dignità umana e la certezza della pena..
=> più carceri..

ti risulta che abbia presentato leggi
all'uopo ?

20/12/2012, 13:22

zakmck ha scritto:
Questa protesta non e' fatta per proporre una soluzione al sistema giustizia/carcerario. Non varrebbe la pena mettere in gioco la propria vita per questo.

Questa protesta e' fatta per chiedere che si ponga fine ad una condizione di palese illegalita' e di violazione dei diritti umani, in cui lo stato, che dovrebbe garantire per LEGGE gli spazi vitali minimi ai detenuti (e si parla di almeno 7 mq a persona e non dei 3 mq attuali!!!! art. 3 della Convenzione europea dei Diritti dell’uomo: «nessuno può essere sottoposto a tortura né a pene o trattamenti inumani o degradanti») viola sistematicamente la legge, con conseguenze che ormai troppo spesso compromettono anche la vita degli stessi.

Quindi una protesta estrema contro una situazione illegale in violazione dei diritti umani di persone che non hanno alternative.

E di fronte a questa realta' urge una soluzione tempestiva, non si puo' aspettare che vengano costruite nuove carceri.

Che poi ci sia da intraprendere anche una seria riforma del sistema nel suo complesso unitamente all'edilizia carceraria di certo non lo nego (e qui i radicali di proposte ne hanno fatte a decine), ma trovo che le responsabilita' di queste inadempienze siano da ricercare in tutti quei VILI (questi si che lo sono!!) che in questi anni hanno sempre operato affinche' cio' non avvenisse e non certo perche' Pannella non ha messo in gioco la sua vita anche per questo.


Quotissimo...... ricordo inoltre che in Italia, ci sono molte strutture carcerarie (costruite con i soldi pubblici), che sono NUOVE DI ZECCA e che non sono mai state usate...... questo è il vero paradosso..... [}:)]

Carceri: 40 gli istituti penitenziari già costruiti, spesso ultimati, a volte anche arredati
e vigilati, che però sono inutilizzati e versano in uno stato d’abbandono totale

http://www.grnet.it/news/95-news/914-ca ... otale.html




EDIT: notizia di oggi.....

Nelle carceri italiane ci sono OGGI 140 detenuti ogni 100 posti [8)]

La media europea?

99,6 detenuti ogni 100 posti

20/12/2012, 15:11

La battaglia che stà facendo Pannella secondo me è giusta,ma.....non vi sembra strano che la stà conducendo in questa situazione politica?? [;)].

20/12/2012, 15:37

Ma non scherzate, una persona che finisce in galera, non ha rubato una caramella!, sono delinquenti, assassini, ladri, stupratori, ecc ecc..... e secondo voi devono avere anche dei diritti????

20/12/2012, 16:50

zakmck ha scritto:


Quindi a tuo parere Panella sta proponendo un indulto per risolvere il problema delle carceri?




Ma è ovvio che si vuole arrivare ad un nuovo indulto .
le pene sopra i cinque anni sono gia un miraggio in questo paese. Il 36 % dei reati sono legati allo spacio di droga ,bel il 46 % sono reati contro il patrimonio . Il restante contro la persona che di solito sono i più meschini (stupri , omicidi ecc ecc ) .Con la crisi ,e il numero crescente di immigrati la situazione sarà sempre piu critica .

In carceri come ad esempio San vittore a milano ,il numero degli stranieri presenti supera il 70 % della popolazione carceraria .
I carceri ci sono ,nuovi di zecca. Il problema e che c'è un magna magna pazzesco ,per cui non si riesce ad uscirne fuori .Anche vuoti ci costerebbero delle cifre pazzesce .La gente come Pannella e altri politicotti , sono i primi ad averci mangiato sopra .Altro che scioperi della fame .Quando si approverà un fondo comune europeo per le carceri di tutti gli stati , paesi Come la spagna , l'italia, la grecia , cipro risolveranno improvisamente tutti i loro problemi di sovranumero .

Il gran numero di anziani e di donne uccise in questo paese ,a scopo sessuale o per furti o per possesso , quello che si che dovrebbe indignarci visto che siamo alla mattanza pura ormai . Amnistia ? ma cominciamo dalle pene Certe . Parla con un rumeno e vedi cosa ti dice . Nel loro paese i soldi stanno nel bancone in banca ,ma nessuno tocca nulla, perchè se entri in uno dei loro carceri ,se hai la fortuna di uscire non ti riconosce nemmeno tua madre . E infatti mi dicono sempre . li avete tutti in Italia i deliquenti rumeni .

Ultima modifica di Werther il 20/12/2012, 17:04, modificato 1 volta in totale.

20/12/2012, 18:30

Thethirdeye ha scritto:

zakmck ha scritto:
Questa protesta non e' fatta per proporre una soluzione al sistema giustizia/carcerario. Non varrebbe la pena mettere in gioco la propria vita per questo.

Questa protesta e' fatta per chiedere che si ponga fine ad una condizione di palese illegalita' e di violazione dei diritti umani, in cui lo stato, che dovrebbe garantire per LEGGE gli spazi vitali minimi ai detenuti (e si parla di almeno 7 mq a persona e non dei 3 mq attuali!!!! art. 3 della Convenzione europea dei Diritti dell’uomo: «nessuno può essere sottoposto a tortura né a pene o trattamenti inumani o degradanti») viola sistematicamente la legge, con conseguenze che ormai troppo spesso compromettono anche la vita degli stessi.

Quindi una protesta estrema contro una situazione illegale in violazione dei diritti umani di persone che non hanno alternative.

E di fronte a questa realta' urge una soluzione tempestiva, non si puo' aspettare che vengano costruite nuove carceri.

Che poi ci sia da intraprendere anche una seria riforma del sistema nel suo complesso unitamente all'edilizia carceraria di certo non lo nego (e qui i radicali di proposte ne hanno fatte a decine), ma trovo che le responsabilita' di queste inadempienze siano da ricercare in tutti quei VILI (questi si che lo sono!!) che in questi anni hanno sempre operato affinche' cio' non avvenisse e non certo perche' Pannella non ha messo in gioco la sua vita anche per questo.


Quotissimo...... ricordo inoltre che in Italia, ci sono molte strutture carcerarie (costruite con i soldi pubblici), che sono NUOVE DI ZECCA e che non sono mai state usate...... questo è il vero paradosso..... [}:)]

Carceri: 40 gli istituti penitenziari già costruiti, spesso ultimati, a volte anche arredati
e vigilati, che però sono inutilizzati e versano in uno stato d’abbandono totale

http://www.grnet.it/news/95-news/914-ca ... otale.html




EDIT: notizia di oggi.....

Nelle carceri italiane ci sono OGGI 140 detenuti ogni 100 posti [8)]

La media europea?

99,6 detenuti ogni 100 posti


infatti a quello pensavo..
carceri nuove..
vuote..
si vede che non si vuole
mettere al gabbio nessuno..
soprattutto gli amici degli amici,
manager, evasori,
riciclatori, ecc. ecc.

è questo il punto !!

21/12/2012, 09:23

Mero ha scritto:

Ma non scherzate, una persona che finisce in galera, non ha rubato una caramella!, sono delinquenti, assassini, ladri, stupratori, ecc ecc..... e secondo voi devono avere anche dei diritti????


Stai dicendo sul serio Mero? [8)]

Ma al di là dei diritti sacrosanti che riguardano la dignità umana,
tu lo sai che in galera, ci vanno anche le persone innocenti?

E senza quei diritti, quelle persone innocenti, come pensi possano
sopravvivere?

21/12/2012, 11:02

bleffort ha scritto:

La battaglia che stà facendo Pannella secondo me è giusta,ma.....non vi sembra strano che la stà conducendo in questa situazione politica?? [;)].


Direi che e' una coincidenza. Dal 1947 i provvedimenti di indulto/amnistia sono uno ogni circa 6 anni con frequenza in diminuzione negli ultimi periodi e quindi non e' infrequente che si sovrappongano a momenti politici particolari o ad appuntamenti elettorali.

21/12/2012, 11:02

Mero ha scritto:

Ma non scherzate, una persona che finisce in galera, non ha rubato una caramella!, sono delinquenti, assassini, ladri, stupratori, ecc ecc..... e secondo voi devono avere anche dei diritti????


Mero, ma cosa ti sei fumato ieri in attesa della fine del mondo? [:o)]

21/12/2012, 11:05

mik.300 ha scritto:
questa soluzione
fosse una tantum capirei..
ma è un anno si e uno no..


[8)]
L'ultimo provvedimento e' del 2006, quindi, ammesso che si decida qualche cosa, saranno passati circa sette anni.

pannella e chi per esso
impiegasse le energie che ha
nel presentare disegni di legge
in parlamento che garantiscano
la dignità umana e la certezza della pena..
=> più carceri..


Mik, per favore, basta parlare per argomentazioni populiste.

Il sistema giustizia e' una macchina estremamente complessa e toccarla con incompetenza, cosi come e' stato fatto, comporta degli effetti a catena devastanti.

Il fatto e' che nel decenni passati, per soddisfare varie esigenze ad personam e altre posizioni leghiste e pidielliste si sono approvati provvedimenti che hanno di fatto inasprito le condizioni detentive per quella fascia di "popolazione" che meno puo' avvalersi di protezioni economiche a tutto vantaggio di chi invece puo' permettersi sufficienti azioni diversive. QUESTA E' LA VERITA' INCONTROVERTIBILE.

E' per questo motivo che invece che intestardirsi esclusivamente sull'edilizia carceraria, elemento che da piu' di 40 anni ha dimostrato di essere sempre in condizioni inadeguate, bisognerebbe prendere in esame la materia nel suo complesso, adeguandola alle reali capacita' del sistema. E' totalmente folle fare provvedimenti che producono 140 detenuti quando c'e' posto solo per 100.

Anzi, direi che si tratta di un disegno criminale. In pratica si approvano dei provvedimenti forcaioli che intaseranno le carceri e che produrranno sicure condizioni in violazione dei diritti umani, consapevoli che poi si dovra' assolutamente sanare questa situazione lasciando l'onere del provvedimento alla parte politica avversa. Grande, due piccioni con una fava. E giu' tutti ad abboccare. COMPLIMENTI.

si vede che non si vuole
mettere al gabbio nessuno..
soprattutto gli amici degli amici,
manager, evasori,
riciclatori, ecc. ecc.

è questo il punto !!


Lascia perdere Mik, non ci siamo. Gli amici degli amici, manager, evasori, riciclatori, eccc, manco ci vanno in carcere (salvo qualcuno a causa di qualche "errore giudiziario"), grazie ad una serie di provvedimenti ad hoc e quindi non si pone nemmeno il problema di farli uscire.

ti risulta che abbia presentato leggi
all'uopo ?


La proposta radicale in questo senso e' piuttosto articolata e composta da vari progetti di legge, ma credo si possa riepilogare partendo con una legge di Amnistia (che, COME IMMAGINO SAPRAI, non si applica ai recidivi, nei casi previsti dai capoversi dell'articolo 99 del Codice Penale, ai delinquenti abituali, o professionali o per tendenza) per contrastare le prescrizioni, volute da Berlusconi e che sono, in effetti, amnistie per i soli ricchi e potenti forniti di grandi avvocati (i disegni di legge sul cosiddetto "processo lungo", contemporaneo a quello sulla "prescrizione breve"), la chiusura dei manicomi giudiziari, abolizione dell'ergastolo, introduzione del reato di tortura nel codice, abolizione della Bossi-Fini, della Fini-Giovanardi e della ex Cirielli (che da sole riempiono le carceri per tre quarti dei detenuti) e misure alternative al carcere.

Ora, si puo' non concordare con questa linea, ma per favore affrontiamo con maggiore serieta' questo importante argomento.
Rispondi al messaggio