25/04/2013, 15:38
nemozero ha scritto:
Enrico Letta? Aspen Institute.....
Casaleggio e Grillo? Aspen Institute.....
A che gioco giochiamo......?
25/04/2013, 15:39
25/04/2013, 15:45
Angel_ ha scritto:
Ho fatto un giretto sui siti ufficiali dell'Aspen Institute e della Commissione Trilaterale...![]()
Enrico Letta, Vice Presidente di Aspen Italia, è il Presidente del Consiglio incaricato
Enrico Letta, Presidente del Consiglio incaricato, è dal 2003 Vice Presidente di Aspen Institute Italia. Partecipa attivamente ai programmi dell’Istituto e in particolar modo ha dato nuovo slancio agli Aspen Seminar for Leaders, programma che si ispira - adattandoli alla mentalità europea - agli Executive Seminars di The Aspen Institute. Nel campus in Colorado Enrico Letta ha rappresentato più volte Aspen Italia in Seminari e Conferenze di grande respiro internazionale. Segue con lo stesso interesse anche i programmi dedicati all’Europa e alla situazione italiana che affrontano alcuni temi strategici contemporanei: dalla finanza nazionale e internazionale ai problemi dell’economia reale, dal mercato del lavoro al welfare, dalla riforma delle istituzioni e della legge elettorale, al ruolo dei new media e della rete. Enrico Letta è anche uno dei responsabili dell’iniziativa Interesse Nazionale inteso a rilanciare le molte positività ed eccellenze che l’Italia offre e favorire la riflessione su argomenti di rilevanza nazionale.
Fonte:https://www.aspeninstitute.it/enrico-letta-vice-presidente-di-aspen-italia-%C3%A8-il-presidente-del-consiglio-incaricato
Immagine:
103,03 KB
Immagine:
20,55 KB
Fonte:http://www.trilateral.org/download/file/TC_list_4-13.pdf
25/04/2013, 15:57
25/04/2013, 16:16
rmnd ha scritto:
Ci si fascia la testa ancor prima di romperla.
Non sappiamo neppure se nascerà un governo, perché il pdl "pretende" di condizionare l'agenda e la squadra di governo. Il PD o parte del pd non vuole il pdl nel governo ma vuole i suoi voti x la fiducia e per governare.
Il pd non ha del tutto compreso che le elezioni le ha perse, e quindi o governa col pdl o o col M5s o elezioni. Ma non può continuare con questo tira e molla iniziato due mesi fa.
Si deve governare un paese e non vivere con crisi di coscienza o di identità o peggio chiedersi se la base elettorale possa prenderla male. Un partito serio che sa di poter operare bene x il paese non teme di scontentare i suoi elettori agli inizi del proprio mandato e per futili stantie motivazioni ideologiche.
Napolitano è stato chiarissimo su questo punto.
È ora che il centrosinistra si liberi della retorica antiberlusconiana, antifascista (che con Berlusconi nulla c'entra), lasciando queste vuote contrapposizioni ideologiche alle ale estreme, buttandole fuori dal partito.
25/04/2013, 16:21
Ufologo 555 ha scritto:
Comunque sia siamo tornati ai "compromessi" degli anni passati, molto passati! Oggi, qualsiasi "parte" vinca non viene fatta governarelecitamente: la si attaca o con opposizione dura (scioperi e manfiestazinoni) o tramite la "magistratura"; comunque sia non ha da governà; questo è.
25/04/2013, 16:25
gio67 ha scritto:rmnd ha scritto:
Ci si fascia la testa ancor prima di romperla.
Non sappiamo neppure se nascerà un governo, perché il pdl "pretende" di condizionare l'agenda e la squadra di governo. Il PD o parte del pd non vuole il pdl nel governo ma vuole i suoi voti x la fiducia e per governare.
Il pd non ha del tutto compreso che le elezioni le ha perse, e quindi o governa col pdl o o col M5s o elezioni. Ma non può continuare con questo tira e molla iniziato due mesi fa.
Si deve governare un paese e non vivere con crisi di coscienza o di identità o peggio chiedersi se la base elettorale possa prenderla male. Un partito serio che sa di poter operare bene x il paese non teme di scontentare i suoi elettori agli inizi del proprio mandato e per futili stantie motivazioni ideologiche.
Napolitano è stato chiarissimo su questo punto.
È ora che il centrosinistra si liberi della retorica antiberlusconiana, antifascista (che con Berlusconi nulla c'entra), lasciando queste vuote contrapposizioni ideologiche alle ale estreme, buttandole fuori dal partito.
nessuno ha vinto le elezioni, nemmeno il centrodestra ma tutti vogliono governare.
sarebbe anche ora che il centrodestra si liberi dall'ideologia che i comunisti siano solo consumatori di bambini![]()
o qui si mettono da parte le idiologie di destra e di sinistra iniziando un vero percorso di collaborazione per dare un filo di respiro al nostro paese, oppure si affonda ulteriormente.
io credo che da entrambe le parti non si farà altro che mettersi i bastoni tra le ruote finindo con il fare ulteriori gravi danni alla nostra gia precaria economia.
forse era meglio andare alle elezioni...forse!!
e comunque non vedo nulla di buono, ma spero di sbagliare.
25/04/2013, 17:20
nemozero ha scritto:
Ci credo ci credo.....http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AbbB61ZG
Enrico Sassoon giornalista che ha lavorato dal 1977 al 2003 al Sole 24 Ore con un restante 5 per cento. Quest'ultimo, classe 1948, è attualmente direttore responsabile del mensile di management Harvard Business Review Italia e fa parte del board della "American Chamber of Commerce in Italy" oltre che dell'Aspen Institute Italia.
visto che ci credo tte?........
25/04/2013, 17:44
sono per le elezioni anch'io ma prima dovrebbero (ma come mai riusciranno a farlo...) fare le necessarie modifiche costituzionali per rendere i governi 'autorevoli' e capaci di governare per davvero
ovvero:
Premierato forte (che è preferible secondo me a una repubblica presidenziale o semi-presidenziale)
Fine del bicameralismo perfetto con l'istituzione del senato delle regioni (ovvero il premier può sciogliere la camera bassa ma non il senato federale).
E x ultimo nuova legge elettorale (che con la fine del bicameralismo perfetto, qualsiasi legge elettorale garantirebbe la vittoria certa al vincitore)
25/04/2013, 17:59
25/04/2013, 18:33
Atlanticus81 ha scritto:
Ora in diretta streaming su La Cosa le consultazioni tra Enrico Letta e il M5S
http://www.beppegrillo.it/lacosa
25/04/2013, 18:40
Veramnte usa come di abitudine di quel sistema il linguaggio alla superc@zzol@...Angel_ ha scritto:Atlanticus81 ha scritto:
Ora in diretta streaming su La Cosa le consultazioni tra Enrico Letta e il M5S
http://www.beppegrillo.it/lacosa
Azz...il discorso del Letta mi fa venire un sonno...c'è quel povero Crimi che sta per cadere dalla sedia...
25/04/2013, 18:51
25/04/2013, 19:09
Ronin77 ha scritto:
Veramnte usa come di abitudine di quel sistema il linguaggio alla superc@zzol@...
Tanti paroloni per girare attorno ad un argomento ma niente in sostanza.
25/04/2013, 19:23