In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

26/12/2014, 18:40

Come Dalema, che bombardò la Bosnia senza il permesso del Parlamento. L' avessero fatto dall' altra parte...

Almeno a destra sono coerenti e non fanno di queste manfrine...


Sarò impopolare, ma per quanto l' amministrazione Bush si sia rivelata un disastro per l' immagine dell' America e i diritti umani,
avevo condiviso gli interventi in Afghanistan e Iraq (in quei posti, dove cogli cogli sempre bene).

Da quando c'è Obama vediamo una contrapposizione potenzialmente disastrosa con la Russia, hanno ridotto al caos la Libia, cacciato il governo legittimo di Yanukovich e supportato il regime ucraino, e fatto spazio all' ISIS in Iraq, e ora si parla di intervenire in Siria...

Wan Kenobi si è rivelato assai più guerrafondaio della fama del suo predecessore,
che almeno poteva contare su delle motivazioni per intervenire in quei Paesi specie dopo l' 11 settembre (e anche senza per la verità).


Alla faccia del Nobel per la Pace...

26/12/2014, 18:43

Aztlan ha scritto:

Sarò impopolare, ma per quanto l' amministrazione Bush si sia rivelata un disastro per l' immagine dell' America e i diritti umani,
avevo condiviso gli interventi in Afghanistan e Iraq (in quei posti, dove cogli cogli sempre bene).


Moolto impopolare Aztlan.....[:p]

E' sufficiente vedere QUALI siano state le vere motivazioni per invaderle entrambe.

26/12/2014, 18:44

ubatuba ha scritto:

A seguire i media, la Russia starebbe per vivere una grossa crisi in grado di metterne in ginocchio l’economia interna. E’ vero?

La risposta è no, e si ricava applicando elementari dinamiche economiche del tutto avulse dalla volontà politica che vorrebbe dipingere una situazione diversa.

http://www.informarexresistere.fr/2014/ ... un-affare/

Questo post andrebbe inserito nel topic "Il Livello di Qualità dell'Informazione".
Perchè se senti la TIVVU' pare che la Russia stia per collassare..... [:D]

E' come SE..... volessero convincerci che le sanzioni che pagheremo moolto
care (pensate solo al Made in Italy che in Russia è praticamente al palo) siano
in grado di fermare quel brutto cattivone di Putin.........

E' incredibile..... i giornalisti piddini che parlano, ad esempio, su RaiNews Bilderberg 24,
sono filoamericani e filo CNN.... e non fanno altro che dire BOIATE GALATTICHE
ogni qualvolta si parla di Russia, di sanzioni, di Ucraina e compagnia cantante...

26/12/2014, 18:47

Thethirdeye ha scritto:

ubatuba ha scritto:

A seguire i media, la Russia starebbe per vivere una grossa crisi in grado di metterne in ginocchio l’economia interna. E’ vero?

La risposta è no, e si ricava applicando elementari dinamiche economiche del tutto avulse dalla volontà politica che vorrebbe dipingere una situazione diversa.

Questo post andrebbe inserito nel topic "Il Livello di Qualità dell'Informazione".
Perchè se senti la TIVVU' pare che la Russia stia per collassare..... [:D]

E' come SE..... volessero convincerci che le sanzioni che pagheremo moolto
care (pensate solo al Made in Italy che in Russia è praticamente al palo) siano
in grado di fermare quel brutto cattivone di Putin.........

E' incredibile..... i giornalisti piddini che parlano, ad esempio, su RaiNews Bilderberg 24,
sono filoamericani e filo CNN.... e non fanno altro che dire BOIATE GALATTICHE
ogni qualvolta si parla di Russia, di sanzioni, di Ucraina e compagnia cantante...


tte purtroppo,le sanzioni le paghiamo gia' care,qua dalle mie parti,tutti quei gruppi ortofrutticoli,e pure caseari,alimentari che esportavano in russia,sono gia' in condizioni critiche,
ma io mi domando,quanto mai le sanzioni hanno raggiunto l'obbiettivo prefissato???ma evidente che x loro la storia non esiste......................... [:(!]

26/12/2014, 18:54

Aztlan ha scritto:



Da quando c'è Obama vediamo una contrapposizione potenzialmente disastrosa con la Russia, hanno ridotto al caos la Libia, cacciato il governo legittimo di Yanukovich e supportato il regime ucraino, e fatto spazio all' ISIS in Iraq, e ora si parla di intervenire in Siria...

Wan Kenobi si è rivelato assai più guerrafondaio della fama del suo predecessore,
che almeno poteva contare su delle motivazioni per intervenire in quei Paesi specie dopo l' 11 settembre (e anche senza per la verità).


Alla faccia del Nobel per la Pace...


da notare che prima di obi,la russia partecipava a monovre militari con gli usa,i rapporti commerciali erano ottimali,e partecipava pure,non continuamente,a certe riunioni della nato,in poche parole le zone d'interesse russe non venivano toccate,o se toccate come iraq,gli sono stati indenizzati tutti i crediti x gli armamenti che aveva con il medesimo.................................[;)]

26/12/2014, 18:59

Thethirdeye ha scritto:

ubatuba ha scritto:

A seguire i media, la Russia starebbe per vivere una grossa crisi in grado di metterne in ginocchio l’economia interna. E’ vero?

La risposta è no, e si ricava applicando elementari dinamiche economiche del tutto avulse dalla volontà politica che vorrebbe dipingere una situazione diversa.

http://www.informarexresistere.fr/2014/ ... un-affare/

Questo post andrebbe inserito nel topic "Il Livello di Qualità dell'Informazione".
Perchè se senti la TIVVU' pare che la Russia stia per collassare..... [:D]

E' come SE..... volessero convincerci che le sanzioni che pagheremo moolto
care (pensate solo al Made in Italy che in Russia è praticamente al palo) siano
in grado di fermare quel brutto cattivone di Putin.........

E' incredibile..... i giornalisti piddini che parlano, ad esempio, su RaiNews Bilderberg 24,
sono filoamericani e filo CNN.... e non fanno altro che dire BOIATE GALATTICHE
ogni qualvolta si parla di Russia, di sanzioni, di Ucraina e compagnia cantante...



Immagine

Arrivano!:
Immagine

28/12/2014, 22:38

Aztlan rassegnati .. prima di arrivare da te passano da me

[:D]
Ultima modifica di Atlanticus81 il 28/12/2014, 22:39, modificato 1 volta in totale.

02/01/2015, 12:53

Il colpo di Stato della CIA in Ucraina, di Oliver Stone

Immagine


http://www.beppegrillo.it/2015/01/il_co ... sta_1.html

"Ho intervistato Viktor Yanukovych per quattro ore a Mosca per un nuovo documentario in lingua inglese prodotto da ucraini. E' stato il legittimo presidente dell'Ucraina fino a quando improvvisamente è stato rimosso il 22 febbraio di quest'anno.
Racconterò i dettagli nel documentario, ma sembra chiaro che i cosiddetti "tiratori" che hanno ucciso 14 uomini della polizia, ne hanno feriti circa 85 e hanno assassinato 45 civili che protestavano, erano provocatori infiltrati dall'estero. Molti testimoni, tra cui Yanukovich e funzionari di polizia, credono che questi individui stranieri siano stati introdotti da gruppi filo-occidentali con lo zampino della CIA.
Ricordate il cambio di regime/colpo di stato del 2002, quando Chavez è stato temporaneamente estromesso, dopo che manifestanti pro- e anti-Chavez erano stati colpiti da misteriosi cecchini nascosti in palazzine di uffici? Assomiglia anche alla tecnica usata all'inizio di quest'anno in Venezuela quando il governo legalmente eletto di Maduro è stato quasi rovesciato con l'uso di violenza mirata contro i manifestanti anti-Maduro.
Basta creare un bel po' di caos, come ha fatto la CIA in Iran nel '53, in Cile nel '73 e in innumerevoli altri colpi di stato e il governo legittimo può essere rovesciato.
E' la tecnica del soft power americano noto come "Regime Change 101".
In questo caso il "massacro del Maidan" è stato descritto dai media occidentali come il risultato dell'instabile, brutale governo filorusso di Yanukovich. Bisogna ricordare che Yanukovich il 21 febbraio fece un accordo con i partiti di opposizione e tre ministri degli esteri dell'UE - che volevano sbarazzarsi di lui andando a elezioni anticipate.
Il giorno dopo il patto era già senza più valore, quando gruppi radicali neonazisti armati fino ai denti costrinsero Yanukovych a fuggire dal paese dopo ripetuti tentativi di assassinio. Il giorno successivo è stato varato un nuovo governo filo-occidentale, immediatamente riconosciuto dagli Stati Uniti (come nel golpe contro Chavez 2002). Una storia sporca in tutto e per tutto, ma nel tragico seguito di questo colpo di stato, l'Occidente ha raccontato la versione dominante, quella della "Russia in Crimea". Mentre la vera versione è "gli USA in Ucraina".
La verità non va in onda in Occidente. Si tratta di una manipolazione surreale della storia che si sta verificando ancora una volta , come durante la campagna elettorale di Bush pre-Iraq, quella delle armi di distruzione di massa. Ma credo che la verità verrà finalmente fuori in Occidente, mi auguro in tempo per fermare un'ulteriore follia. Per una comprensione più ampia, si veda l'analisi di Pepe Escobar "Un nuovo arco di instabilità in Europa" che indica la crescente instabilità nel 2015, in quanto gli Stati Uniti non possono tollerare l'idea di una qualsiasi entità economica rivale. Si rimanda anche alla decima puntata de "La Storia mai raccontata", dove discutiamo i danni degli imperi coloniali del passato, che non hanno permesso la nascita di paesi economicamente competitivi." Oliver Stone

02/01/2015, 14:12

Atlanticus81 ha scritto:

Aztlan rassegnati .. prima di arrivare da te passano da me

[:D]



Mi va bene lo stesso. [:D]

02/01/2015, 15:01

Si sa, Oliver Stone è di ... sinistra;( poi non dite che mi vado a cercare i giornali che mi fanno "comodo" ... ) [8D]
Rispondi al messaggio