I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

27/08/2009, 17:44

Manny, le scie comparate (con il tuo collage) dimostrano invece che non sono sice di barca o motoscafo; vedi la differenza? Comunque tutto può essere; ma giusto se ha messo in moto in quel momento...

27/08/2009, 18:45

Se è lecita la domanda, ma quale parte del mostro sarebbe quella?
A parte il colore che centra come la marmellata sui maccheroni con quella di un pleiosauro (il presunto mostro avvistato nel lago), quali altre caratteristiche possono far pensare che sia il tanto ricercato mostro? A me sembra nessuna e oltre all' ipotesi barca (più che plausibile) al massimo possiamo pensare come di Ufologo ad un seppiolone (almeno il colore sarebbe coerente)

27/08/2009, 20:37

Ufologo 555 ha scritto:

Manny, le scie comparate (con il tuo collage) dimostrano invece che non sono sice di barca o motoscafo; vedi la differenza? Comunque tutto può essere; ma giusto se ha messo in moto in quel momento...


Massimo, appena ho visto la foto ho pensato ad una barca, con sù una stupida come me; [8] quante volte ho dimenticato di tirare a bordo i parabordi e praticamente se li lasci in acqua, ti fanno quel tipo di scia.... [^]
ciao cinzia

27/08/2009, 20:44

Grazie dell'informazione Cinzia! Allora mi arrendo! (Non che dessi credito alla versione del mostriciattolo, però non vi riscontravo la ... barca!) [:I]
Ciao!
Ultima modifica di Ufologo 555 il 27/08/2009, 20:45, modificato 1 volta in totale.

Re: GOOGLE HEARTH IMMORTALA IL MOSTRO DI LOCH NESS

21/03/2018, 09:31

http://video.corriere.it/mostro-loch-ne ... a-spiaggia

Un animale marino morto che ha un’impressionante somiglianza allo scozzese mosatro di Loch Ness è stato trovato sulle coste della Georgia, vicino al Wolf Island National Wildlife Refuge, da un uomo che passeggiava con il figlio. La strana creatura assomiglia anche a un dinosauro marino, il plesiosauro. Anche nella zona del ritrovamento c’è una leggenda legata a un mostro marino come quello di Loch Ness: si chiama Altamaha-ha e dovrebbe vivere nel vicino fiume Altamaha. Alcuni ricercatori marini interpellati per identificare lo strano animale hanno avanzato l’ipotesi che si possa trattare di uno squalo elefante in stato di decomposizione, ma il mistero non è ancora stato risolto.

che sia uno squalo mi pare molto difficile..
sembra proprio un plesiosauro bambino..
sempre che non sia tutta una bufala costruita ad arte..

Re: GOOGLE HEARTH IMMORTALA IL MOSTRO DI LOCH NESS

21/03/2018, 10:28

mik.300 ha scritto:che sia uno squalo mi pare molto difficile..


Ma potrebbe anche essere:

Immagine

Re: GOOGLE HEARTH IMMORTALA IL MOSTRO DI LOCH NESS

21/03/2018, 12:51

ma allora è dimagrito di molto..
la bocca inoltre mi sembra molto piccola,
si rimpicciolisce pure quella??
i denti spariscono?
e la coda affusolata?

sia chiaro,
potrebbe essere una bufala creata ad arte,
ma a vedere le immagini
non pare il cadavere di uno squalo..


Immagine

Re: GOOGLE HEARTH IMMORTALA IL MOSTRO DI LOCH NESS

21/03/2018, 14:05

Dopo lo tsunami del Giappone, sono state scoperte creature marine spiaggiate, mai viste prima d'ora. e chissà quante ce ne sono ancora da scoprire, difficilissime da scoprire per la profondità del loro habitat.
Per cui la foto che vedo, potrebbe essere di una di queste specie marine mai viste prima, e non per forza un parente di Nessie scozzese.
Non ho letto tutto il topic, ma sicuramente c'e' qualcuno che nega al 100% la possibilità della veridicità dell'esistenza di Loch Ness perche' (giustamente) una creatura non potrebbe vivere tanto tempo se fosse da sola, dovrebbe esserci una coppia, e la coppia creare figli di sesso diverso per la continuazione della specie. Insomma si dovrebbero vedere gia' molte di queste creature marine preistoriche.

Ma Loch Ness e' come il Lago San Pablo, esiste un varco dimensionale da dove entrano ed escono le creature, si fanno un bel bagnetto nel lago e se ne rivanno, ovvero non vivono nel lago.

Detto in modo semplice. [:264]

Re: GOOGLE HEARTH IMMORTALA IL MOSTRO DI LOCH NESS

21/03/2018, 14:35

mik.300 ha scritto:ma allora è dimagrito di molto..
la bocca inoltre mi sembra molto piccola,
si rimpicciolisce pure quella??
i denti spariscono?
e la coda affusolata?

sia chiaro,
potrebbe essere una bufala creata ad arte,
ma a vedere le immagini
non pare il cadavere di uno squalo..


Immagine



Immagine

Immagine

Re: GOOGLE HEARTH IMMORTALA IL MOSTRO DI LOCH NESS

21/03/2018, 15:02

potrebbe essere uno squalo balena ancora piccolo, questa specie è un pò "sformata" rispetto alla classica forma degli squali, ma non ne ho mai visto uno fuori dall'acqua quindi non so come appaiano spiaggiati.
Rispondi al messaggio