Cita:
Ufologo 555 ha scritto: Invece è più facile, almeno fare manovre!
![Davvero Felice [:D]](./images/smilies/UF/icon_smile_big.gif)
Ma ci si è dimenticati dell'orizzonte artificiale, la radiobussola, l'indicatore DME, l'indicatore della quota, il virosbandometro e tante altre cosucce! E' meglio dire: "non ci credo" e basta. Un aeroplanino, in quota, l'ho guidato anch'io! Più grande è più difficile? No, infatti ho visto molte donne pilotare i C-17 e C-141; qui, dove sono. Anche un camion diventa agile con i servomeccanismi, regà ... Dai, continuate voi, scusate.
i sevomeccanismi come tu li chiami sono solo coadiuvanti al volo, tu cosa hai pilotato un c-130? dopo il decollo e impostando una rotta con 4 virate per riallinearti all'aeroporto?...o hai tenuto in mano i comandi per un po' con un volo rettilineo uniforme?...domanda....
con questo non voglio sminuire il tuo sapere che sia chiaro, ma parrebbe che da come dici tu, tutti possono pilotare un aereo una volta che e' in volo....( i piloti in questo momento si incazzano heheheh), pilotare non e' solo muovere la cloche, ma sapere quello che si sta facendo per ogni movimento fatto, e azione compiuta.
con questo cosa vuoi dire, ho visto donne pilotare?......mmmmm maschilismo?
in ogni caso, mi spiego meglio......
Qui non stiamo parlando si simulatori di volo casalinghi, a velocita0 alte, e intendo superiori a 400km/h l'aereo diventa abbastanza sensibile, per questo il sistema AFCS ne controlla la maggior parte dei movimenti
Automatic Flight Control System), una variazione di vento sentita dai sensori dell'aereo viene corretta dallo stesso mediante piccoli attuatori elettrici cosi da mantenere un perfetto equilibrio nel fluido dinamico dell'aria.
Quando si vola se non si hanno strumenti di navigazione per seguire una rotta ben precisa, gia sapendo dove uno sta, bisogna calcolare il tempo di ogni virata e la velocita'...etc etc..
ora presumendo che i terroristi sapevano quello che facevano, seguire con un gps un target non e' difficile, ma qui stiamo parlando di gente che da quote variabili di 5000mt o piu' che sarebbero le quote di navigazione dei due aerei, sono scesi a altezza "case", con virate praticamente perfette riduzioni di velocita' riferite al tipo di aereo, fino a trovarsi all'ineati con i bersagli.
il tutto viaggiando a circa 20mt /sec, cio vuol dire che una piccolissima variazione e un ritardo di pochi secondi fa mancare il bersaglio.
se fosse cosi facile colpire un bersaglio, le armi sofisticate come missili non costerebbero cosi tanto.
quindi la soluzione finale e' che sicuramente i terroristi hanno utilizzato il sistema di navigazione AFCS dell'aereo per arrivare dove volevano, con una conseguente domanda, come sapevano farlo funzionare? hanno giocato a fsx?....usato il fligth simulator?.....per favore....!!!!!!
Immagine:
58,22 KBImmagine:
59,35 KB