In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

25/05/2010, 09:44

be quello letto è un 1% del tema di nascita...
si dovrebbe approfondire studiando anche gli altri corpi presenti nel tema di nascita, le relazioni dell'ascendente, del fondocielo, del mediocielo, del discendente, e via dicendo..... e il taglio psiclogico è tipico dell'astrologia morpurghiana ed evolutiva... andrebbe un tema di nascita del genere letto insieme all'interessato ed affrontato a quattrocchi, come fosse una sorta di psicanalisi..

in america questi profili morpurghiani vengono prescritti da psicanaliti e psichiatri come una specie di anemnesi del paziente, per poi sviluppare e concnetrarsi sulle problematiche piu serie col metodo psicologico e analitico....

in america alcune aziende richiedono profili astrologici per fare orientamento sul lavoratore neoassunto per meglio colcarlo all'interno di una azienda..... insomma l'astrologia non è quella che leggete nelle riviste di gossip o quelle cose del tipo "oggi avete le stelle dalla vostra parte"... è qualcosa d piu serio, articolato e completo. Ma tanto alcuni rimarranno fermi nelle proprie convinzioni dettate dal pregiudizio

25/05/2010, 11:34

Diaspro è normale incontrare resistenza quando si propongono temi e argomenti la cui la percezione generale è distorta da pregiudizi e disinformazione oppure molto più semplicemente sono stati scartati dalla nostra ragione in favore di altri...siamo in un forum ufologico e se non lo sappiamo noi come funzionano queste cose ^_^...
La chiusura verso le "altre forme di conoscenza" è un meccanismo intrinseco della mente umana che non ha nulla a che vedere nè con la logica ne con la razionalità, ma che è più prossimo ad una sorta di istinto di conservazione del gruppo. Solo familiarizzando con i concetti estranei si riesce con il tempo a vincere queste resistenze, per cui è importante continuare a parlare spiegare confrontare etc, senza farsi prendere dallo sconforto se non si riesce a fare breccia.
Coraggio [;)].

25/05/2010, 11:43

Diaspro79 ha scritto:

Knukle ha scritto:

Diaspro79 ha scritto:
Il Convitato di Pietra della Morpurgo ha risposto sufficientemente all'accusa dell'astrofisica, degli atei, e degli pseudorazionalisti circa l'astrologia, dando risposte analitiche e razionali che però né gli astrofisici, né gli atei ne i razionalisti hanno mai letto perché loro continuano a dare giudizi basandosi su pregiudizi e razzismi culturali di varia origine. L'astrologia è madre della scienza. :)




Ma dai, una qualsiasi persona dotata di buon senso e di una minima infarinatura astronomica saprebbe smontare qualsiasi teoria astrologica in meno di cinque minuti. Non si tratta di pregiudizio, ne tantomeno di razzismo culturale. Si tratta di essere realisti.

Sono credenze che si basano su simbologie antiche che variano, tra l'altro, da cultura a cultura, e che sono nate quando ancora l'uomo non aveva ben chiaro l'aspetto del cosmo. Poi, con lo scoppiare del movimento new age (sia dannato il suo inventore XD), questi simbolismi sono stati ripresi e sono stati fusi con idee pseudo-scientifiche indimostrabili che si basano sul nulla più assoluto.

Purtroppo il mondo è pieno di sedicenti astrologi che fanno fortuna sull'ignoranza e sulla superstizione della gente.

PS: il fatto che in questo forum si parli di teorie e storie al limite della fantascienza non vuol dire che ogni utenta debba lasciare lo spirito critico a casa e calpestare tutte le conoscenze scientifiche che l'umanità ha faticosamente raggiunto negli ultimi secoli.


l'astrologia si basa su un simbolo statico e fermo, che codifica ogni cosa, si chiama ANELLO ZODIACALE.... non smonti proprio nulla, l'astrologia si è sviluppata e radicata ancora di piu grazie ai contributi della Morpurgo. Comunque noto che continui a sparare a zero ignorando l'argomento astrologico.... il metodo astrologico funziona e soddisfa gli astrologi, e si basa tutto su un anello zodiacale che abbiamo suddiviso in dodici parti ognuna di 30°. All'astrologia non interessano le precessioni degli equinozi e la consistenza qualitativa del cosmo, l'astrologia è relazionata ad un sistema di simboli che codificano un linguaggio.

Comunque il tuo ragionamento se avesse un minimo di criterio razionale, dovrebbe portare anche la psicologia ad essere declassata da disciplina scientifica a pura e mera supertizione visto che l'inconscio è irriproducibile empiricamente. Cmq questo post non parla dell'attendibilità dell'astrologia, stiamo off topic!

P.S. IL MONDO E' PIENO di ciarlatani e speculatori: ci sono tanti celebri nomi, altri ignoti, di personaggi che hanno e continuano a speculare sulla credenza ufologica per farci su solo soldi! Le tue osservazioni sono di una retorica ridondante palesemente imbarazzante! Aria fritta.



Guarda l'astrologia si puo' basare su quello che preferisci, unica cosa che non viene mai considerata e' che le costellazioni zodiacali, ovvero quelle che vengono attraversate dal sole durante l'anno solare (scusate la bestialita' in quanto e' la terra che orbitando intorno alla stella, cambia punto d'osservazione di circa 1° al giorno) sono 13 e non 12!

Altra cosa che non viene considerata e' la precessione, ovvero ad oggi chi nasce sotto il segno dell'ariete, in realta' e' nato nel segno precedente.

Che poi l'astrologia sia stata la base di partenza per comprendere il cosmo, questo e' certo.
Ma da questo a considerarla scienza ce ne vuole.
Ultima modifica di Morlok il 25/05/2010, 11:47, modificato 1 volta in totale.

25/05/2010, 11:51

Hannah ha scritto:

Nemmeno io credo all'oroscopo nel senso tradizionale. Sono cristiana e da cristiana leggo nei vangeli dei riferimenti a fenomeni astronomici o astrologici. La nascita di Gesù fu annunciata da una stella e furono proprio dei magi a trovare Gesù grazie alle loro osservazioni.
Io credo che ci sano pochissime persone in grado di cogliere dei "segni" attraverso i movimenti dei pianeti e delle stelle. Non dimentichiamo che come in cielo, così in terra. Questo non leva nessun potere a Dio né deve farci diventare superstiziosi. Nei vangeli e nella stessa Apocalisse si parla di segni nel cielo, quale il segno del figlio dell'uomo. Potrebbe esere un riferimento spirituale oppure astronomico oppure entrambi. Come al solito, non bisogna disprezzare nulla ma usare molto ma molto discernimento.


Gia' ma la chiesa fino alle soglie del 2000 considerava valido il sistema tolemaico, sebbene si era certi che la terra orbitava intorno al sole e non il contrario.
Gia' da questo si evince che la religione cristiano cattolica deve rivedere la posizione dell'uomo rispetto a Dio, ovvero, non siamo per nulla speciali o i suoi pargoli prediletti.

25/05/2010, 12:08

Be se volessimo essere corretti le costellazioni da prendere in considerazione non sono 13 ma 14: dovrebbero esserci due segni in piu nello zoodiaco quello della Balena (la costellazione della balena) e quello del Serpente (la costellazione del serpentario). C'è però molta confusione in questo e ripeto che il Convitato di Pietra spiega e sfata alcuni miti e luoghi comuni sull'astrologia.

L'astrologia non prende per ora in considerazione le due costellazioni per il semplice fatto che continua a basarsi su una mappa di decodificazione chiamata anello zodiacale diviso in 12 parti (i 12 segni noti) ognuna di 30°. Questo anello zodiacale è STATICO ossia IMMUTABILE secondo l'astrologia. Gli oroscopi si basano non sulla reale posizione delle costellazioni (che poi localizzarle è scientificamente impossibile, come possiamo delimitare le costellazioni all'interno di spazi precisi? è impensabile) ma si basano sul cerchio zodiacale che è CONVENZIONALMENTE stabilito dalla dottrina astrologica. Per farti capire è un pò come per la Bibbia, testo sacro per i cattolici. I vangeli apocrifi non vengono presi in considerazione nonostante essi esistano realmente, e si continua a tenere in considerazione i 4 vangeli principali ritenuti validi dai primi concili di costantinopoli. Così per l'astrologia: non ci interessano le precessioni degli equinozi, non ci interessa la costellazione della balena e del serpentario, semplicemente perché non vengono considerate nell'anello zodiacale.

Il cerchio zodiacale è una specie di "mappa" che codifica il linguaggio celeste secondo le esigenze astrologiche. Inoltre le accuse che rivolgi, che sono le principali critiche che muovono gli astrofili convinti, sono prive di fonamento per il semplice fatto che l'ASTROLOGIA HA LE SUE LEGGI E LE SUE REGOLE che prescindono dall'astrofisica, come l'astrofisica prescinde dall'astrologia. Per quale motivo l'astrofisica ci vuole imporre le sue regole???? L'astrologia e il metodo astrologico (SOTTOLINEO METODO!!!!) è preciso e consolidato nei secoli, anzi nei millenni. Tutto si basa sull'anello zodiacale CONVENZIONALMENTE stabilito diviso in 12 segni, ognuno di 30°. Questa divisione è STATICA ossia immutabile.

Sicuramente arriverà nel futuro qualche astrologo che creerà un nuovo metodo astrologico, rivoluzionando l'anello zodiacale. Ma per ora questa esigenza non è percepita come necessaria dall'intera comunità astrologica. Quindi ribadisco: trovo assurdo che l'astrofisica ci impone le sue regole quando l'astrologia già le possiede. L'astrolgia non afferma che l'anello zodiacale è qualcosa di realmente esistente sopra le nostre teste, afferma che l'anello zodiacale è uno STARGATE attraverso cui è possibile studiare l'impatto archetipico, simbolico, magnetico ed energetico dei corpi astrologici sull'essere vivente.

25/05/2010, 12:22

Diaspro79 ha scritto:

Be se volessimo essere corretti le costellazioni da prendere in considerazione non sono 13 ma 14: dovrebbero esserci due segni in piu nello zoodiaco quello della Balena (la costellazione della balena) e quello del Serpente (la costellazione del serpentario). C'è però molta confusione in questo e ripeto che il Convitato di Pietra spiega e sfata alcuni miti e luoghi comuni sull'astrologia.

L'astrologia non prende per ora in considerazione le due costellazioni per il semplice fatto che continua a basarsi su una mappa di decodificazione chiamata anello zodiacale diviso in 12 parti (i 12 segni noti) ognuna di 30°. Questo anello zodiacale è STATICO ossia IMMUTABILE secondo l'astrologia. Gli oroscopi si basano non sulla reale posizione delle costellazioni (che poi localizzarle è scientificamente impossibile, come possiamo delimitare le costellazioni all'interno di spazi precisi? è impensabile) ma si basano sul cerchio zodiacale che è CONVENZIONALMENTE stabilito dalla dottrina astrologica. Per farti capire è un pò come per la Bibbia, testo sacro per i cattolici. I vangeli apocrifi non vengono presi in considerazione nonostante essi esistano realmente, e si continua a tenere in considerazione i 4 vangeli principali ritenuti validi dai primi concili di costantinopoli. Così per l'astrologia: non ci interessano le precessioni degli equinozi, non ci interessa la costellazione della balena e del serpentario, semplicemente perché non vengono considerate nell'anello zodiacale.

Il cerchio zodiacale è una specie di "mappa" che codifica il linguaggio celeste secondo le esigenze astrologiche. Inoltre le accuse che rivolgi, che sono le principali critiche che muovono gli astrofili convinti, sono prive di fonamento per il semplice fatto che l'ASTROLOGIA HA LE SUE LEGGI E LE SUE REGOLE che prescindono dall'astrofisica, come l'astrofisica prescinde dall'astrologia. Per quale motivo l'astrofisica ci vuole imporre le sue regole???? L'astrologia e il metodo astrologico (SOTTOLINEO METODO!!!!) è preciso e consolidato nei secoli, anzi nei millenni. Tutto si basa sull'anello zodiacale CONVENZIONALMENTE stabilito diviso in 12 segni, ognuno di 30°. Questa divisione è STATICA ossia immutabile.

Sicuramente arriverà nel futuro qualche astrologo che creerà un nuovo metodo astrologico, rivoluzionando l'anello zodiacale. Ma per ora questa esigenza non è percepita come necessaria dall'intera comunità astrologica. Quindi ribadisco: trovo assurdo che l'astrofisica ci impone le sue regole quando l'astrologia già le possiede. L'astrolgia non afferma che l'anello zodiacale è qualcosa di realmente esistente sopra le nostre teste, afferma che l'anello zodiacale è uno STARGATE attraverso cui è possibile studiare l'impatto archetipico, simbolico, magnetico ed energetico dei corpi astrologici sull'essere vivente.




La costellazione della balena non attraversa l'eclittica, ossia il percorso apparente del sole, il serpentario o Ofiuco invece si.

Le costellazioni anche se ti puo' sembrare strano hanno dei confini ben precisi, confini che ne delimitano lo spazio nella volta celeste.

E' secondo me errato indicare lo zodiaco come cerchio immutabile, in quanto questo non e' assolutamente vero, nel corso degli anni (26.000 ca) la loro posizione varia. Tanto per fare un esempio tra 13.000 anni la stella polare non sara0 piu' Polaris, ma sera' Vega che e' una stella della costellazione della Lira.
certo i tempi sono lunghi, ma questa e' la realta', quindi la tua affermazione circa l'immutabilita' dello zodiaco e' errata, se poi non ne vogliamo tenere conto allora si puo' anche affermare che la luna e' fatta di burro e panna montata.

Altra cosa, al momento della nascita di un individuo, ha piu' impatto magnetico o gravitazionale l'ostetrica che la luna!
Ultima modifica di Morlok il 25/05/2010, 12:24, modificato 1 volta in totale.

25/05/2010, 12:28

Ma come fai a dire ceh secondo te è errato se non sei astrologo!?!?!?!? cioè non comprendo, critichi l'astrologia e la reputi una cosa da superstizioso e poi indirettamente suggerisci nozioni astrologiche su come osservare il cielo! Trovo ridicolo questo approccio e inizio ad averne le scatole piene.... l'astrologia e l'anello zodiacale di 12 segni è considerato valido da tutta la comunità astrologia. L'astrologia ha le sue regole e le sue leggi. Se vuoi cambiare le regole e le leggi astrologiche inizia a studiare questa dottrina e questa disciplina e proponi alla comunità astrologica un Convitato di Pietra aggiornato e ne prenderemo atto.

Inizio a stufarmi di questa cosa perché non vengo nei vostri spazi a criticare i vostri paradossi scientifici, né il limite della vostra scienza. E voi vi permettete invece di criticare chi si avvicina a dottrine umanistiche, come l'astrologia, volendo assoggettare a questa dottrina dei connotati scientifici quando invece non si tratta di SCIENZA. L'astrologia non è scienza è paragonabile alla psicologia, all'antropologia, alla letteratura, alla filosofia. A questo punto aboliamo tutte le discipline umanistiche e spirituali, in un bel falò fascista.... emanteniamo solo quelel discipline che secondo voi danno risposte certe e incontrovertibili all'uomo.

E poi stiamo off topic... aprite un topic sull'astrologia e parliamone li -.-

25/05/2010, 12:31

Diaspro79 ha scritto:

Knukle ha scritto:

Siamo nel 2010 e ancora parliamo di astrologia. E' da qualche tempo ormai che la scienza ha totalmente smontato le credenze astrologiche, l'influsso delle costellazioni e degli astri sulla vita terrestre e addirittura l'esistenza stessa delle costellazioni. Infatti le costellazioni non esistono, visto che le stelle che le compongono sono in realtà distanti tra loro diversi anni luce e non compongono affatto nessun "disegno".
Ma c'è ancora chi crede a queste cose... [:(]


è stata sdoganata l'astrologia tolomeica, non quella evolutiva che ci ha dato la dott.ssa Lisa Morpurgo con i suoi trattati. Convitato di Pietra, leggitelo prima di dare giudizi sommari di questo tono che poi detti in un forum dove si parla spesso utilizzando teorie parascientifiche è esilarante! 'astrologia è una grande risorsa umanistica e culturale. Ho gia discusso questo argomento rispondendo a tono e proponendo argomentazioni reali, non chiacchiere, all'UAI ....

Il Convitato di Pietra della Morpurgo ha risposto sufficientemente all'accusa dell'astrofisica, degli atei, e degli pseudorazionalisti circa l'astrologia, dando risposte analitiche e razionali che però né gli astrofisici, né gli atei ne i razionalisti hanno mai letto perché loro continuano a dare giudizi basandosi su pregiudizi e razzismi culturali di varia origine. L'astrologia è madre della scienza. :)



Meno male che c'è qualcuno che, oltre ad essere preparato sull'argomento, ragiona senza pregiudizi e senza frasi fatte. Io so solo una cosa..... sin da bambino ho approfondito le semplici caratteristiche dei segni zodiacali e l'eventuali correlazioni dei segni con i vari ascendenti. Nel senso che.... a differenza di altri, ho sempre prestato attenzione alla cosa senza preconcetto alcuno.....

E la cosa mi ha SEMPRE aiutato a comprendere le peculiarità (positive e negative) di tutte le persone che ho incontrato nella mia vita. Della serie....... "dimmi qual è il tuo segno e il tuo ascendente e scoprirò chi sei in 24 ore". E non solo non ho mai avuto sorprese in tal senso..... ma ho sempre avuto riscontri oggettivi su quelle caratteristiche tipiche che - nonostante lo scetticismo di alcuni - si sono sempre rivelate precise ed accurate.

Non posso ad esempio non ricordare il tema natale che mi è stato fatto molto tempo fa, da una persona veramente preparata (e non da un cialtrone da televendita). Ebbene, quel testo lo conservo ancora con cura...... e posso garantire che il 95% di quanto riportato in quel testo, non solo è clamorosamente vero, ma costituisce il mio personale profilo caratteriale a 360 gradi. In altre parole.... racchiude la cronistoria della mia vita.

Un consiglio: approfondite queste tematiche e non buttatele nel cesso solamente perchè la Scienza sorride. Sarebbe davvero come buttare nel cesso una grande risorsa in grado di tracciare, in modo inequivocabile, il sentiero delle nostre esistenze.

25/05/2010, 12:34

Diaspro79 ha scritto:

Ma come fai a dire ceh secondo te è errato se non sei astrologo!?!?!?!? cioè non comprendo, critichi l'astrologia e la reputi una cosa da superstizioso e poi indirettamente suggerisci nozioni astrologiche su come osservare il cielo! Trovo ridicolo questo approccio e inizio ad averne le scatole piene.... l'astrologia e l'anello zodiacale di 12 segni è considerato valido da tutta la comunità astrologia. L'astrologia ha le sue regole e le sue leggi. Se vuoi cambiare le regole e le leggi astrologiche inizia a studiare questa dottrina e questa disciplina e proponi alla comunità astrologica un Convitato di Pietra aggiornato e ne prenderemo atto.

Inizio a stufarmi di questa cosa perché non vengo nei vostri spazi a criticare i vostri paradossi scientifici, né il limite della vostra scienza. E voi vi permettete invece di criticare chi si avvicina a dottrine umanistiche, come l'astrologia, volendo assoggettare a questa dottrina dei connotati scientifici quando invece non si tratta di SCIENZA. L'astrologia non è scienza è paragonabile alla psicologia, all'antropologia, alla letteratura, alla filosofia. A questo punto aboliamo tutte le discipline umanistiche e spirituali, in un bel falò fascista.... emanteniamo solo quelel discipline che secondo voi danno risposte certe e incontrovertibili all'uomo.

E poi stiamo off topic... aprite un topic sull'astrologia e parliamone li -.-



Se tu affermi che una cosa e' immutabile, ma io ti provo che non lo e' sarei io quello in errore? oppure all'astrologo fa' comodo ignorare l'evidenza e di conseguenza inventare quello che afferma.

Se poi l'astrologia non prende in considerazione eventi reali, appurati e appurabili da chiunque, e resta ferma nelle sue posizioni e' altresi' ovvio che la si debba reputare una semplice superstizione.

25/05/2010, 12:50

Diaspro79 ha scritto:
Inizio a stufarmi di questa cosa perché non vengo nei vostri spazi a criticare i vostri paradossi scientifici, né il limite della vostra scienza. E voi vi permettete invece di criticare chi si avvicina a dottrine umanistiche, come l'astrologia, volendo assoggettare a questa dottrina dei connotati scientifici quando invece non si tratta di SCIENZA. L'astrologia non è scienza è paragonabile alla psicologia, all'antropologia, alla letteratura, alla filosofia. A questo punto aboliamo tutte le discipline umanistiche e spirituali, in un bel falò fascista.... emanteniamo solo quelel discipline che secondo voi danno risposte certe e incontrovertibili all'uomo.



Se qualsiasi filosofo o psicologo ti sentisse paragonare la sua materia all'astrologia se la prenderebbe a male. Specialmente la psicologia, tenta di spiegare la psiche secondo dati oggettivi ed esperimenti in linea di massima verificabili.
La filosofia è invece un calderone di idee in continuo movimento dalle quali la scienza ha attinto spesso e volentieri e che si prefigge di spiegare e capire il pensiero contemporaneo ed il mondo che ci circonda.

Cosa è l'astrologia? Solo la voglia dell'uomo di credere di essere in grado di prevedere il futuro e di vedere collegamenti astrali la dove non ve ne sono. Un modo come un altro di tentare di capire il mondo e di avere certezze rassicuranti in un mondo troppo diffcile da comprendere.

E poi, già solo il fatto che hai risposto a Molok dicendo: <<non importa se nella realtà questo non c'è o quello è così, l'astrologia è questa e basta>>, fà capire davvero tante cose. Insomma, per tua stessa ammissione, l'astrologia si basa su cose che non esistono e che sono così per puro "dogma". E noi dovemmo prenderla in considerazione?
Ultima modifica di Knukle il 25/05/2010, 12:51, modificato 1 volta in totale.

25/05/2010, 12:51

Kunkle hai studiato astrologia? Sei proprio sicuro di sapere cos'è? HAi mai cercato di capire su quali basi si fondi una delle discipline più antiche dell'universo?

Jung, uno dei padri fondatori della psicanalisi moderna teneva in gran conto conoscenze come quelle astrologiche, quindi si sarebbe offeso per il paragone?

25/05/2010, 12:51

Morlok ha scritto:

Diaspro79 ha scritto:

Ma come fai a dire ceh secondo te è errato se non sei astrologo!?!?!?!? cioè non comprendo, critichi l'astrologia e la reputi una cosa da superstizioso e poi indirettamente suggerisci nozioni astrologiche su come osservare il cielo! Trovo ridicolo questo approccio e inizio ad averne le scatole piene.... l'astrologia e l'anello zodiacale di 12 segni è considerato valido da tutta la comunità astrologia. L'astrologia ha le sue regole e le sue leggi. Se vuoi cambiare le regole e le leggi astrologiche inizia a studiare questa dottrina e questa disciplina e proponi alla comunità astrologica un Convitato di Pietra aggiornato e ne prenderemo atto.

Inizio a stufarmi di questa cosa perché non vengo nei vostri spazi a criticare i vostri paradossi scientifici, né il limite della vostra scienza. E voi vi permettete invece di criticare chi si avvicina a dottrine umanistiche, come l'astrologia, volendo assoggettare a questa dottrina dei connotati scientifici quando invece non si tratta di SCIENZA. L'astrologia non è scienza è paragonabile alla psicologia, all'antropologia, alla letteratura, alla filosofia. A questo punto aboliamo tutte le discipline umanistiche e spirituali, in un bel falò fascista.... emanteniamo solo quelel discipline che secondo voi danno risposte certe e incontrovertibili all'uomo.

E poi stiamo off topic... aprite un topic sull'astrologia e parliamone li -.-



Se tu affermi che una cosa e' immutabile, ma io ti provo che non lo e' sarei io quello in errore? oppure all'astrologo fa' comodo ignorare l'evidenza e di conseguenza inventare quello che afferma.

Se poi l'astrologia non prende in considerazione eventi reali, appurati e appurabili da chiunque, e resta ferma nelle sue posizioni e' altresi' ovvio che la si debba reputare una semplice superstizione.


quindi utilizzando il tuo ragionamento, anche tutta la comunità psicologica è ciarlatana e superstiziosa poiché fonda la sua dottrina su qualcosa di irriproducibile, l'inconscio individuale e collettivo per ora solo IPOTIZZATO!!!

25/05/2010, 12:53

Knukle ha scritto:

Diaspro79 ha scritto:
Inizio a stufarmi di questa cosa perché non vengo nei vostri spazi a criticare i vostri paradossi scientifici, né il limite della vostra scienza. E voi vi permettete invece di criticare chi si avvicina a dottrine umanistiche, come l'astrologia, volendo assoggettare a questa dottrina dei connotati scientifici quando invece non si tratta di SCIENZA. L'astrologia non è scienza è paragonabile alla psicologia, all'antropologia, alla letteratura, alla filosofia. A questo punto aboliamo tutte le discipline umanistiche e spirituali, in un bel falò fascista.... emanteniamo solo quelel discipline che secondo voi danno risposte certe e incontrovertibili all'uomo.





Se qualsiasi filosofo o psicologo ti sentisse paragonare la sua materia all'astrologia se la prenderebbe a male. Specialmente la psicologia, tenta di spiegare la psiche secondo dati oggettivi ed esperimenti in linea di massima verificabili.
La filosofia è invece un calderone di idee in continuo movimento dalle quali la scienza ha attinto spesso e volentieri e che si prefigge di spiegare e capire il pensiero contemporaneo ed il mondo che ci circonda.

Cosa è l'astrologia? Solo la voglia dell'uomo di credere di essere in grado di prevedere il futuro e di vedere collegamenti astrali la dove non ve ne sono. Un modo come un altro di tentare di capire il mondo e di avere certezze rassicuranti in un mondo troppo diffcile da comprendere.

E poi, già solo il fatto che hai risposto a Molok dicendo: <<non importa se nella realtà questo non c'è o quello è così, l'astrologia è questa e basta>>, fà capire davvero tante cose. Insomma, per tua stessa ammissione, l'astrologia si basa su cose che non esistono e che sono così per puro "dogma". E noi dovemmo prenderla in considerazione?



jung ha fondato le sue teorie sull'inconscio e sulla riproducibilità e la sincronicità attingendo all'astrologia, e ne era SOSTENITORE. Quindi la psicologia junghiana è da buttare al cesso secondo il tuo ragionamento.

Queste posizioni sono culturalmente fasciste!
Probabilmente hai un Sole radicale mal legato con Plutone e Nettuno.
Ultima modifica di Diaspro79 il 25/05/2010, 12:53, modificato 1 volta in totale.

25/05/2010, 13:01

Knukle ha scritto:

Diaspro79 ha scritto:
Inizio a stufarmi di questa cosa perché non vengo nei vostri spazi a criticare i vostri paradossi scientifici, né il limite della vostra scienza. E voi vi permettete invece di criticare chi si avvicina a dottrine umanistiche, come l'astrologia, volendo assoggettare a questa dottrina dei connotati scientifici quando invece non si tratta di SCIENZA. L'astrologia non è scienza è paragonabile alla psicologia, all'antropologia, alla letteratura, alla filosofia. A questo punto aboliamo tutte le discipline umanistiche e spirituali, in un bel falò fascista.... emanteniamo solo quelel discipline che secondo voi danno risposte certe e incontrovertibili all'uomo.



Se qualsiasi filosofo o psicologo ti sentisse paragonare la sua materia all'astrologia se la prenderebbe a male. Specialmente la psicologia, tenta di spiegare la psiche secondo dati oggettivi ed esperimenti in linea di massima verificabili.


Affermi cose per sentito dire, proponendomi argomentazioni dettate dall'ignoranza. Tempo fa si è tenuto una conferenza dell’Associazione Italiana di Psicologia Transpersonale dove si è parlato proprio di Astrologia. Gli psicologi chiamati al covegno hanno esaltato l'astrologia (seria) perché, in parole semplici, essa rappresenta la somma di tutte le conoscenze psicologiche dell’umanità.

Quindi gli psicologi che aderiscono all'Associazione di Psicologia transpersonale sono dei folli, superstiziosi, ciarlatani. Buttiamoli al rogo.

25/05/2010, 13:03

Diaspro79 ha scritto:

Morlok ha scritto:

Diaspro79 ha scritto:

Ma come fai a dire ceh secondo te è errato se non sei astrologo!?!?!?!? cioè non comprendo, critichi l'astrologia e la reputi una cosa da superstizioso e poi indirettamente suggerisci nozioni astrologiche su come osservare il cielo! Trovo ridicolo questo approccio e inizio ad averne le scatole piene.... l'astrologia e l'anello zodiacale di 12 segni è considerato valido da tutta la comunità astrologia. L'astrologia ha le sue regole e le sue leggi. Se vuoi cambiare le regole e le leggi astrologiche inizia a studiare questa dottrina e questa disciplina e proponi alla comunità astrologica un Convitato di Pietra aggiornato e ne prenderemo atto.

Inizio a stufarmi di questa cosa perché non vengo nei vostri spazi a criticare i vostri paradossi scientifici, né il limite della vostra scienza. E voi vi permettete invece di criticare chi si avvicina a dottrine umanistiche, come l'astrologia, volendo assoggettare a questa dottrina dei connotati scientifici quando invece non si tratta di SCIENZA. L'astrologia non è scienza è paragonabile alla psicologia, all'antropologia, alla letteratura, alla filosofia. A questo punto aboliamo tutte le discipline umanistiche e spirituali, in un bel falò fascista.... emanteniamo solo quelel discipline che secondo voi danno risposte certe e incontrovertibili all'uomo.

E poi stiamo off topic... aprite un topic sull'astrologia e parliamone li -.-



Se tu affermi che una cosa e' immutabile, ma io ti provo che non lo e' sarei io quello in errore? oppure all'astrologo fa' comodo ignorare l'evidenza e di conseguenza inventare quello che afferma.

Se poi l'astrologia non prende in considerazione eventi reali, appurati e appurabili da chiunque, e resta ferma nelle sue posizioni e' altresi' ovvio che la si debba reputare una semplice superstizione.


quindi utilizzando il tuo ragionamento, anche tutta la comunità psicologica è ciarlatana e superstiziosa poiché fonda la sua dottrina su qualcosa di irriproducibile, l'inconscio individuale e collettivo per ora solo IPOTIZZATO!!!


Il fatto jung utilizzasse l'astrologia per i suoi studi era dovuto alla mancanza di conoscenze.
La psicologia a differenza dell'astrologia si evolve con l'andare dei tempi, insomma si aggiorna.
L'astrologia questo non lo fa' per tua stessa ammissione.

Inoltre c'e' una grande differenza tra un evento irriproducibile e un evento indimostrabile!
Ultima modifica di Morlok il 25/05/2010, 13:08, modificato 1 volta in totale.
Rispondi al messaggio