In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

24/06/2010, 12:48

mik.300 ha scritto:
si, ma se servono incentivi in tempo di crisi,
agevolazioni, ecc. ecc.
col cavolo che gliele danno..
senza contare che molti italiani comprano fiat
per dar da mangiare a disgraziati come loro
(soprattutto a sud)
se realizzano che comprano vetture costruite altrove..
comprano altro, giappone, india, germania, ecc. ecc.


Mi sembra che 3400 euro di aumento siano un bell'incentivo per avere la sicurezza di non fare scioperi durante gli orari caldi di lavoro,non credi????Ma poi mi chiedo,cos'é le altre sigle sindacali (di certo non pro padrone) hanno accettato come la maggior parte dei lavoratori,sono tutti scemi????Quando la Volkswagen fece,anni fa',il cambio di contratto ai suoi lavoratori (molto peggio di questo nuovo contratto fiat),glielo fece senza neanche una lira di aumento e tutti accettarono.Insomma parliamoci chiaro che che se ne dica evidentemente c'é un casino di assenteismo senno' la produzione di Pomigliano non sarebbe 1/4 di quella Polacca o Brasiliana.Se si vuole evitare la chiusura dello stabilimento e il licenziamento di 5000 dipendenti,ci vogliono delle regole ferree e dei cambiamenti della tipologia di lavoro (non gratis dato l'aumento).Chi non accetta é libero di andarsene;ma per colpa di pochi che non vogliono accettare,anche tutti gli altri che vogliono lavorare ed hanno accettato rischiano che gli salti il posto.E' giusto questo????Qui nessuno leva diritti a nessuno;se sei malato porto il certificato come prima e non succede nulla,sono state inserite piu' ore é vero ma a cambio di parecchi soldi in piu' che fanno molto comodo.

24/06/2010, 13:50

robs79 ha scritto:

mik.300 ha scritto:
si, ma se servono incentivi in tempo di crisi,
agevolazioni, ecc. ecc.
col cavolo che gliele danno..
senza contare che molti italiani comprano fiat
per dar da mangiare a disgraziati come loro
(soprattutto a sud)
se realizzano che comprano vetture costruite altrove..
comprano altro, giappone, india, germania, ecc. ecc.


Mi sembra che 3400 euro di aumento siano un bell'incentivo per avere la sicurezza di non fare scioperi durante gli orari caldi di lavoro,non credi????Ma poi mi chiedo,cos'é le altre sigle sindacali (di certo non pro padrone) hanno accettato come la maggior parte dei lavoratori,sono tutti scemi????Quando la Volkswagen fece,anni fa',il cambio di contratto ai suoi lavoratori (molto peggio di questo nuovo contratto fiat),glielo fece senza neanche una lira di aumento e tutti accettarono.Insomma parliamoci chiaro che che se ne dica evidentemente c'é un casino di assenteismo senno' la produzione di Pomigliano non sarebbe 1/4 di quella Polacca o Brasiliana.Se si vuole evitare la chiusura dello stabilimento e il licenziamento di 5000 dipendenti,ci vogliono delle regole ferree e dei cambiamenti della tipologia di lavoro (non gratis dato l'aumento).Chi non accetta é libero di andarsene;ma per colpa di pochi che non vogliono accettare,anche tutti gli altri che vogliono lavorare ed hanno accettato rischiano che gli salti il posto.E' giusto questo????Qui nessuno leva diritti a nessuno;se sei malato porto il certificato come prima e non succede nulla,sono state inserite piu' ore é vero ma a cambio di parecchi soldi in piu' che fanno molto comodo.


non ho capito l`aumento..
3400 annuali ?
da dove hai preso i dati ?
comunque non sono soldi regalati
+1 giorno la settimana (6 giorni anziche` 5)
+ 4 mese, + 48 anno, + 52 (con tredicesima)
+ soldi in busta paga..
(anche se ..
-> 52 gg x 8 h x 15 eu/h => 6240 eu
e gli altri 2840 eu ?)
=> nessuno regala niente a nessuno..

conosci il link del testo autentico dell`accordo ?

da dove hai estrapolato il fatto che la produzione di pomigliano
e` 1/4 di quella polacca/brasiliana ?
il calcolo e` proprorzionato al numero di addetti,
giusto?
Ultima modifica di mik.300 il 24/06/2010, 13:59, modificato 1 volta in totale.

24/06/2010, 14:07

Qua' trovi il testo integrale:
http://www.ilsole24ore.com/art/economia ... B#continue

Questo é molto interessante:
http://www.chicago-blog.it/2010/06/23/l ... omigliano/
http://www.chicago-blog.it/2010/06/23/p ... -e-chi-no/
Ultima modifica di robs79 il 24/06/2010, 14:09, modificato 1 volta in totale.

24/06/2010, 15:24

robs79 ha scritto:

Qua' trovi il testo integrale:
http://www.ilsole24ore.com/art/economia ... B#continue

Questo é molto interessante:
http://www.chicago-blog.it/2010/06/23/l ... omigliano/
http://www.chicago-blog.it/2010/06/23/p ... -e-chi-no/


il testo integrale e` lo stesso pubblicato dai giornali..
allora e` quello..
io credevo fosse una sintesi..
e la parte sullo sciopero ?

forse e` quella sull`assenteismo (punto 8)



8) Assenteismo

Per contrastare forme anomale di assenteismo che si verifichino in occasione di particolari eventi non riconducibili a forme epidemiologiche, quali in via esemplificativa ma non esaustiva, astensioni collettive dal lavoro(SCIOPERO), manifestazioni esterne, messa in libertà per cause di forza maggiore o per mancanza di forniture, nel caso in cui la percentuale di assenteismo sia significativamente superiore alla media, viene individuata quale modalità efficace la non copertura retributiva a carico dell'azienda dei periodi di malattia correlati al periodo dell'evento.

NON HO CAPITO..
per lo sciopero posso capire..
uno sciopera e si da` malato
per non perdere la giornata..
ma se la produzione si ferma per cause di forza maggiore
o x mancanza di forniture esterne
(x cause ambedue non imputabili al lavoratore)
che c`entrano le giornate di malattia prese dagli operai ?
(e che si vorrebbe non pagare..)
mi sorge un dubbio:
le giornate di fermo per cause estranee alla manodopera
sono pagate o no?

e poi come si fa a stanare chi e` malato davvero e chi no..?

..sulla polonia..
l`unica convenienza e che li` un operaio costa meno..
il resto e` fuffa..

comunque questi sono ragionierii
non industriali..
Ultima modifica di mik.300 il 24/06/2010, 15:30, modificato 1 volta in totale.

24/06/2010, 15:48

mik.300 ha scritto:
il testo integrale e` lo stesso pubblicato dai giornali..
allora e` quello..
io credevo fosse una sintesi..
e la parte sullo sciopero ?

forse e` quella sull`assenteismo (punto 8)



8) Assenteismo

Per contrastare forme anomale di assenteismo che si verifichino in occasione di particolari eventi non riconducibili a forme epidemiologiche, quali in via esemplificativa ma non esaustiva, astensioni collettive dal lavoro(SCIOPERO), manifestazioni esterne, messa in libertà per cause di forza maggiore o per mancanza di forniture, nel caso in cui la percentuale di assenteismo sia significativamente superiore alla media, viene individuata quale modalità efficace la non copertura retributiva a carico dell'azienda dei periodi di malattia correlati al periodo dell'evento.

NON HO CAPITO..
per lo sciopero posso capire..
uno sciopera e si da` malato
per non perdere la giornata..
ma se la produzione si ferma per cause di forza maggiore
o x mancanza di forniture esterne
(x cause ambedue non imputabili al lavoratore)
che c`entrano le giornate di malattia prese dagli operai ?
(e che si vorrebbe non pagare..)
mi sorge un dubbio:
le giornate di fermo per cause estranee alla manodopera
sono pagate o no?

e poi come si fa a stanare chi e` malato davvero e chi no..?

..sulla polonia..
l`unica convenienza e che li` un operaio costa meno..
il resto e` fuffa..

comunque questi sono ragionierii
non industriali..


Che se uno porta il certificato che copre "chissa' come mai" i giorni suddetti non viene retribuito;lo fanno perche' evidentemente quando é successo in passato arrivavano montagne di certificati medici.....Il metodo per stanare chi é malato c'é ed é la visita fiscale,ma un conto é farla quando hai 20 dipendenti e un conto é quando sono 5000.Se si prendono determinate decisioni non lo si fa' perche' si vuole fare un danno ma perche' ci sono stati spiacevoli precedenti che hanno danneggiato l'azienda e il lavoro non credi????Perche' pensi che la fiat voglia produrre la panda in Italia piuttosto che in Polonia????Pensi che siano cosi stupidi da rinunciare a dei lavoratori che prendono 350 euro al mese per far lavorare gente che prende 1200/1500 euro al mese????Io credo che lo si faccia perche' cosi 5000 posti di lavoro in Italia siano salvi.E' chiaro che le regole devono cambiare.Ti ripeto anche nel resto d'europa(Volkswagen,Peugeot,Renault etc.) le regole sono simili a queste nuove proposte dalla fiat e non ho sentito cosi tanto rumore.

24/06/2010, 17:00

robs79 ha scritto:

mik.300 ha scritto:
il testo integrale e` lo stesso pubblicato dai giornali..
allora e` quello..
io credevo fosse una sintesi..
e la parte sullo sciopero ?

forse e` quella sull`assenteismo (punto 8)



8) Assenteismo

Per contrastare forme anomale di assenteismo che si verifichino in occasione di particolari eventi non riconducibili a forme epidemiologiche, quali in via esemplificativa ma non esaustiva, astensioni collettive dal lavoro(SCIOPERO), manifestazioni esterne, messa in libertà per cause di forza maggiore o per mancanza di forniture, nel caso in cui la percentuale di assenteismo sia significativamente superiore alla media, viene individuata quale modalità efficace la non copertura retributiva a carico dell'azienda dei periodi di malattia correlati al periodo dell'evento.

NON HO CAPITO..
per lo sciopero posso capire..
uno sciopera e si da` malato
per non perdere la giornata..
ma se la produzione si ferma per cause di forza maggiore
o x mancanza di forniture esterne
(x cause ambedue non imputabili al lavoratore)
che c`entrano le giornate di malattia prese dagli operai ?
(e che si vorrebbe non pagare..)
mi sorge un dubbio:
le giornate di fermo per cause estranee alla manodopera
sono pagate o no?

e poi come si fa a stanare chi e` malato davvero e chi no..?

..sulla polonia..
l`unica convenienza e che li` un operaio costa meno..
il resto e` fuffa..

comunque questi sono ragionierii
non industriali..


Che se uno porta il certificato che copre "chissa' come mai" i giorni suddetti non viene retribuito;lo fanno perche' evidentemente quando é successo in passato arrivavano montagne di certificati medici.....Il metodo per stanare chi é malato c'é ed é la visita fiscale,ma un conto é farla quando hai 20 dipendenti e un conto é quando sono 5000.Se si prendono determinate decisioni non lo si fa' perche' si vuole fare un danno ma perche' ci sono stati spiacevoli precedenti che hanno danneggiato l'azienda e il lavoro non credi????Perche' pensi che la fiat voglia produrre la panda in Italia piuttosto che in Polonia????Pensi che siano cosi stupidi da rinunciare a dei lavoratori che prendono 350 euro al mese per far lavorare gente che prende 1200/1500 euro al mese????Io credo che lo si faccia perche' cosi 5000 posti di lavoro in Italia siano salvi.E' chiaro che le regole devono cambiare.Ti ripeto anche nel resto d'europa(Volkswagen,Peugeot,Renault etc.) le regole sono simili a queste nuove proposte dalla fiat e non ho sentito cosi tanto rumore.


350 auro al mese..
e`tutto li` infatti il vantaggio..

sullo sciopero coperto dal certificato
possiamo essere d`accordo..
ma le giornate di fermo x cause di forza maggiore,
mancanza di approvvigionamento,
che c`entrano i lavoratori..?
forse che queste non vengono pagate ?
mi piacerebbe saperlo..

24/06/2010, 19:28

niente più sciopero con il sì. decine di anni di lotta per nulla, siamo alla dittatura.

24/06/2010, 20:40

Nella vicina Svizzera dove io lavoro, i sindacati praticamente non esistono e vi posso assicurare che non è un male.
Il problema è la mentalità dei nostri imprenditori, incapaci di avere un rapporto diretto con i propri sottoposti.
Nella confederazione, pur non essendoci il cappio dei sindacati, la gestione degli imprenditori è improntata nel rispetto dei lavoratori, sempre che si comportino con correttezza, altrimenti dall' oggi al domani ti lasciano a casa.
Non ci sono contratti collettivi di lavoro, ma regolarmente arrivano aumenti anche cospicui e gli assegni familiari sono degni di questo nome (200 franchi svizzeri, circa 170 euro a figlio) e la tassazione tiene conto della situazione familiare. Io con tre figli ho un aliquota pari a zero e la gestione dell' orari è improntata nella massima flessibilità, dando l' opportunità in caso di necessità di assentarsi dal lavoro senza grossi problemi.
Il problema è che siamo italiani, con sindacati composti da italiani, con mentalità italiana.
Da noi, siamo costretti ad accettare ricatti pur di mantenere il posto di lavoro, un obrobrio tipicamente italiano.

24/06/2010, 20:46

greenwarrior ha scritto:

Nella vicina Svizzera dove io lavoro, i sindacati praticamente non esistono e vi posso assicurare che non è un male.
Il problema è la mentalità dei nostri imprenditori, incapaci di avere un rapporto diretto con i propri sottoposti.
Nella confederazione, pur non essendoci il cappio dei sindacati, la gestione degli imprenditori è improntata nel rispetto dei lavoratori, sempre che si comportino con correttezza, altrimenti dall' oggi al domani ti lasciano a casa.
Non ci sono contratti collettivi di lavoro, ma regolarmente arrivano aumenti anche cospicui e gli assegni familiari sono degni di questo nome (200 franchi svizzeri, circa 170 euro a figlio) e la tassazione tiene conto della situazione familiare. Io con tre figli ho un aliquota pari a zero e la gestione dell' orari è improntata nella massima flessibilità, dando l' opportunità in caso di necessità di assentarsi dal lavoro senza grossi problemi.
Il problema è che siamo italiani, con sindacati composti da italiani, con mentalità italiana.
Da noi, siamo costretti ad accettare ricatti pur di mantenere il posto di lavoro, un obrobrio tipicamente italiano.

Vero caro Green.

24/06/2010, 21:04

Aggiungo anche, che nel periodo in cui ho lavorato a Varese mi sono lasciato convincere a prendere la tessera della CISL.
Quando decisi che era il caso di non pagare più la tangente ai sindacati, mi fù risposto che così avrei perso la tutela sindacale, o sei tesserato o sei un lavoratore di serie B.
Sono arrivati al punto di proporre che solo agli iscritti dovesse essere garantia protezione, ma vi rendete conto della porcheria?
Sono un associazione a delinquere legalizzata, si sono appropriati della gestione dei fondi versati dai lavoratori con risultati che vi raccomando, voglio vedere chi ha il coraggio di proteggere questa inutila associazione che non ha nulla di diverso dalla peggiore classe politica.
Il nostro amministratore delegato, non è riuscito a licenziare una ragazza assenteista immotivata e lazzarona che regolarmente il Lunedi era assente (sapete, la discoteca stanca). Forse se ci liberiamo da questi mangiasoldi, i nostri imprenditori saranno illuminati dal senso civico e dalla corretta gestione delle risorse umane, per lo meno è una speranza.

Intanto mi godo il mio ben remunerato lavoro nella vicina confederazione alla faccia di quella feccia, senza offesa per nessuno ovviamente ( non tutti sono uguali, ma gli onesti non contano niente).

30/08/2010, 02:16

MARCHIONNE: LE PROVOCAZIONI ANTIOPERAIE
DI UN CONTRABBANDIERE DI SIGARETTE


"Sergio Marchionne, Amministratore delegato della FIAT, guarda la coincidenza, fa parte anche del Consiglio di Amministrazione della Philip Morris, perciò il motivo di questo feeling fra lui e la Serbia, oggi feudo della Philip Morris, può risultare un tantino più chiaro. Come è riuscita la Philip Morris a piazzare il suo uomo Marchionne a capo della FIAT? L’esca è consistita nella sponsorizzazione della Ferrari con il marchio Marlboro. Per incassare i denari della sponsorizzazione, Luca Cordero di Montezemolo ha accondisceso a cedere il potere aziendale a Marchionne, e così il Montezemolo è stato pian piano costretto ad avviarsi mestamente al rifugio di quelli che non contano più nulla, cioè la politica".

Continua>>>
http://www.altrainformazione.it/wp/2010 ... sigarette/

06/02/2012, 00:09

Fiat: dal 6 febbraio altre 662 assunzioni a Pomigliano

A Mirafiori 2 nuovi modelli, un Suv e uno piu' piccolo Milano, 01 feb - Da lunedi' 6 febbraio saranno assunti altri 662 addetti nello stabilimento Fiat di Pomigliano, mentre e' stato riconfermato l'impegno a Mirafiori per altri due modelli, un Suv e un piccolo Suv, chiamato Cuv, e sono stati confermati gli investimenti per gli altri stabilimenti di Fiat in Italia. Cosi' Rocco Palombella, segretario generale della Uilm, al termine dei colloqui, durati circa un'ora e mezza, tra i sindacati e l'a.d. di Fiat, Sergio Marchionne, al Lingotto, dopo la presentazione dei risultati 2011. "Marchionne ci ha illustrato i conti 2011 - ha indicato Palombella - e ci ha detto che con i nuovi 662 assunti gli addetti di Pomigliano saliranno a 1.845. A Mirafiori la produzione del Cuv partira' entro fine 2012 e quella del Suv entro il 2014. Nel frattempo a Mirafiori saranno prodotti un restyling della Mito e continuera' la produzione della Musa". Il manager italo-canadese, che ripartira' dopo la maratona odierna a breve per Detroit (dove e' gia' atteso domani, 2 febbraio) non ha nascosto comunque ai sindacati che la situazione e' complicata malgrado la riconferma dell'intero piano industriale.

http://www.corriere.it/notizie-ultima-o ... 8718.shtml

29/01/2014, 19:51

FCA, il nuovo logo Fiat-Chrysler, non piace a nessuno
di: WSI Pubblicato il 29 gennaio 2014| Ora 17:52
Stampa Invia Commenta (0)
Bocciature a raffica per il rebranding del Lingotto. Sede legale in Olanda, quotazione a New York e tasse a Londra.

http://www.wallstreetitalia.com/article ... ssuno.aspx

...dopo averci munto.................................fugge [;)]

29/01/2014, 22:52

ubatuba ha scritto:

FCA, il nuovo logo Fiat-Chrysler, non piace a nessuno
di: WSI Pubblicato il 29 gennaio 2014| Ora 17:52
Stampa Invia Commenta (0)
Bocciature a raffica per il rebranding del Lingotto. Sede legale in Olanda, quotazione a New York e tasse a Londra.

http://www.wallstreetitalia.com/article ... ssuno.aspx

...dopo averci munto.................................fugge [;)]


Minchiorne, a dirla tutta, se n'è andato pochi mesi prima del crollo delle borse
del 2008. Sapeva tutto.... perchè nei salotti della Massoneria, certe cose si
sanno in anticipo....

Diciamo che OGGI ha dato il colpo finale.
Perchè da oggi, non pagherà le tasse in Italia neanche la FIAT.
Bello eh?

Questo paese è all'ultimo rantolo.....
Mentre i suoi abitanti latitano....
Nell'ignoranza e nell'indifferenza generale....

30/01/2014, 11:41

(A pensare, tutti i quattrini che abbiamo regalato alla FIAT in 50 anni ...!) [:(!]
Rispondi al messaggio