07/03/2009, 21:30
greenwarrior ha scritto:superpippo ha scritto:
A proposito di sinistra, e ho sempre votato da quella parte (ma ora basta!), se dovessi raccontare le mie esperienze con i "sindacalisti" ci sarebbe da aprire non un topic, ma un forum solo per quelle!
Sono d'accordo che l'unico modo per sostenere l'economia sia quello del lavoro "vero": esperienza, innovazione e, soprattutto, voglia di lavorare.. non ultimo un rapporto serio fra imprenditori e operai.
Se i primi mandano a casa gente per comprarsi il SUV o se i secondi fanno sciopero per difendere il collega licenziato perchè si faceva più caffè che ore di lavoro allora si va poco avanti.
Esempio lampante è stata Alitalia, utilizzata come serbatoio di voti sia dai partiti sia dai sindacati.. per poi vedresi scioperi il 15 di Agosto e il 25 di Dicembre
A proposito di destra, sono 50 anni che le "destre" e la DC prima e FI dopo governano le regioni del Sud..... mi sembra che non ci sia niente altro da aggiungere.
Chiunque governi al Sud deve scendere a compromessi comunque, più di quanto lo si faccia al Nord. Chi costringe al compromesso deve essere isolato, da noi, con il voto. Dobbiamo perdere la mentalità che ci costringe a votare, spesso turandoci il naso. Lamentarsi serve a poco, dopotutto li abbiamo messi li noi.
07/03/2009, 21:39
07/03/2009, 22:07
bimbababy ha scritto:
che governi la destra o la sinistra noi non saremmo mai soddisfatti è un pò la sindrome del cittadino...se ci guardiamo attorno alla fine l italia non è così male come siamo abituati noi stessi italiani a dipingerla...certo berlusconi si fa il trapianto dei capelli la santalche è più dal chirurgo plastico che in parlamento ma va bè amiamoci di più e ritroviamo quello spirito di gruppo di popolo sorridente che ci rende unici nel mondo!
07/03/2009, 22:57
greenwarrior ha scritto:superpippo ha scritto:
A proposito di sinistra, e ho sempre votato da quella parte (ma ora basta!), se dovessi raccontare le mie esperienze con i "sindacalisti" ci sarebbe da aprire non un topic, ma un forum solo per quelle!
Sono d'accordo che l'unico modo per sostenere l'economia sia quello del lavoro "vero": esperienza, innovazione e, soprattutto, voglia di lavorare.. non ultimo un rapporto serio fra imprenditori e operai.
Se i primi mandano a casa gente per comprarsi il SUV o se i secondi fanno sciopero per difendere il collega licenziato perchè si faceva più caffè che ore di lavoro allora si va poco avanti.
Esempio lampante è stata Alitalia, utilizzata come serbatoio di voti sia dai partiti sia dai sindacati.. per poi vedresi scioperi il 15 di Agosto e il 25 di Dicembre
A proposito di destra, sono 50 anni che le "destre" e la DC prima e FI dopo governano le regioni del Sud..... mi sembra che non ci sia niente altro da aggiungere.
Chiunque governi al Sud deve scendere a compromessi comunque, più di quanto lo si faccia al Nord. Chi costringe al compromesso deve essere isolato, da noi, con il voto. Dobbiamo perdere la mentalità che ci costringe a votare, spesso turandoci il naso. Lamentarsi serve a poco, dopotutto li abbiamo messi li noi.
08/03/2009, 10:47
greenwarrior ha scritto:bimbababy ha scritto:
che governi la destra o la sinistra noi non saremmo mai soddisfatti è un pò la sindrome del cittadino...se ci guardiamo attorno alla fine l italia non è così male come siamo abituati noi stessi italiani a dipingerla...certo berlusconi si fa il trapianto dei capelli la santalche è più dal chirurgo plastico che in parlamento ma va bè amiamoci di più e ritroviamo quello spirito di gruppo di popolo sorridente che ci rende unici nel mondo!
Quoto. Comunque le possibilità di cambiamento ci sono, sta a noi coglierle. Non è poi male il nostro paese, peccato che sia abitato dagli italiani.
08/03/2009, 10:59
DeMultaNocte ha scritto:
Hai ragione quando dici che il livello di istruzione non è una condizione sufficiente per fare buone cose.
Quello che però volevo sottolineare è che questa crisi non nasce come crisi dei consumi, ma come crisi finanziaria.
Tra l'altro io credo che sia una crisi molto pilotata. Mi risulta difficile immaginare che nessuno sapesse dell'arrivo di questa crisi. E' espolsa in maniera anomala, e tutti i colossi bancari, delle assicurazioni, ed industriali, stanno crollando tutti contemporaneamente.... bah io non ci credo.....
Hai ragione poi a dire che in questi anni i ricchi sono diventati più ricchi ed i poveri più poveri, ma questa è una cosa globale e non riferibile a singole amministrazioni, ma alla natura della globalizzazione economica. L'autarchia probabimente sarebbe una misura necesaria oggi, per riportare un pò d'ordine.
08/03/2009, 11:16
08/03/2009, 11:29
08/03/2009, 11:54
bimbababy ha scritto:
noi italiani eccelliamo da secoli nell arte nella musica nella scienza nella tecnologia nella medicina nella letteratura ecc...non siamo poi così da buttar via non credete?
10/03/2009, 14:17
10/03/2009, 15:09
bleffort ha scritto:DeMultaNocte ha scritto:
Hai ragione quando dici che il livello di istruzione non è una condizione sufficiente per fare buone cose.
Quello che però volevo sottolineare è che questa crisi non nasce come crisi dei consumi, ma come crisi finanziaria.
Tra l'altro io credo che sia una crisi molto pilotata. Mi risulta difficile immaginare che nessuno sapesse dell'arrivo di questa crisi. E' espolsa in maniera anomala, e tutti i colossi bancari, delle assicurazioni, ed industriali, stanno crollando tutti contemporaneamente.... bah io non ci credo.....
Hai ragione poi a dire che in questi anni i ricchi sono diventati più ricchi ed i poveri più poveri, ma questa è una cosa globale e non riferibile a singole amministrazioni, ma alla natura della globalizzazione economica. L'autarchia probabimente sarebbe una misura necesaria oggi, per riportare un pò d'ordine.
Chi ha inventato la L'Economia Globatizata?, se non i grandi Capitalisti...,i Finanzieri invece sono il loro braccio armato.
10/03/2009, 18:19