Verza stufata alla salentina
Ingredienti
1 Verza
1 spicchio Aglio
1 Cipolla
8 Pomodorini
4 cucchiai Olio di oliva
q.b. Sale
1 Peperoncino
2 foglie Alloro
Preparazione
Prima di tutto tagliate il torsolo alla verza ed eliminate le eventuali foglie esterne più dure ed ammaccate. Tagliate la verza a strisce sottili e lavatela perfettamente. Lavate per bene i pomodori, pelate l’aglio e la cipolla e affettateli sottilmente. Lavate il peperoncino e l’alloro.
Versate l’olio di oliva in un tegame, meglio se di coccio. Soffriggete l’aglio e la cipolla per 5 minuti ed aggiungete la verza senza scolarla troppo. Aggiungete anche i pomodorini tagliati in 4 parti, salate, aggiungete le foglie di alloro e il peperoncino. Coprite il tegame e fate stufare la verza a fuoco lento per 40 minuti circa. Se utilizzate il tegame di coccio sul fornello del gas, non dimenticate di utilizzare lo spargifiamme.
Servite la verza stufata alla salentina come contorno a secondi piatti, come contorno a formaggi, uova o frittate. È davvero molto saporita, vi assicuro che piacerà a tutti!
FonteTanto bona.
E un vino rosso, bello preciso, ci sta comodo comodo.
