I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

28/01/2011, 12:06

massrol ha scritto:




ringrazio vivamente i nuovi iscritti danieleg, webmasterone , soleluna, per l incoraggiamento
e soprattutto sirius e soleado per avermi supportato in tutto questo tempo.

scrivero' un ultimo post con diverse date appena potro' ............."studiarle"
dopo di che non interverro' piu in questo mio inutile thread .



Grazie per avermi citato insieme agli altri ;)

Siamo noi che dobbaimo ringraziare te, e non viceversa.

Continua quello che stai facendo, perchè quando uno ha una passione, è giusto che la porti avanti, nonostante i bastoni che la gente mette fra le tue ruote.

Quindi lascia perdere chi critica e offende in maniera non costruttiva, e ascolta solo chi lo fa (anche criticando) ma in maniera costruttiva.

Io dal mio piccolo, se posso, ti darò volentieri una mano.

P.s.
Ascolta anche soleluna, è l'amica di cui ti avevo parlato in PM
:)

28/01/2011, 13:52

Ciao Massimo nella tua ultima risposta hai detto tutto,non c'e' niente da aggiungere.Ricordati che anche Bendandi e lo stesso Giuliani sono continuamente sotto attacco dalla scienza ufficiale.Mi raccomando non te ne andare,i tuoi studi sono come sempre molto interessanti.

28/01/2011, 14:11

webmasterone ha scritto:
Quindi lascia perdere chi critica e offende in maniera non costruttiva, e ascolta solo chi lo fa (anche criticando) ma in maniera costruttiva.


Mi riporteresti il punto esatto del mio post in cui ho offeso?

Io cerco di scrivere sempre in maniera pacata e rispettosa degli altri, non mi sono mai permesso di offendere nessuno e la mia critica sebbene non vada nella direzione che alcuni vorrebbero non è per niente "distruttiva".

Ho solo voluto far notare un "fenomeno" psicologico/sociologico che spesso ritroviamo in diversi campi del sapere. E come se non bastasse ho pure specificato che ne stavo facendo un discorso generale quindi nessun attacco alla persona, bensì al "metodo".

Io non considero Massrol un esaltato, per niente, anzi, lo considero un ragazzo sveglio ed intelligente che cerca la spiegazione ad un fenomeno complesso seguendo un metodo (suo o non suo che sia) che io però non condivido. Quindi la mia critica è al metodo ed ai risultati, secondo il mio parere falsati, a cui questo porta.

Perchè considerate tutto questo "distruttivo"?

Preferireste forse che ogni volta fossimo tutti d'accordo e tutti dello stesso pensiero?

Perchè invece di offendere (questo si) voi ME, non mi rispondete cercando di confutare quello che ho scritto e come molto correttamente ha fatto proprio Massrol?

Trovate argomentazioni da contrapporre alle mie e così ne potrebbe nascere un discorso costruttivo. Siete proprio voi, con questo comportamento "settario" che fate distruzione e non io.

Se poi è questo che volete...fate pure.
Ultima modifica di kaone il 28/01/2011, 14:13, modificato 1 volta in totale.

29/01/2011, 03:17

Thethirdeye ha scritto:
Scusami massrol.... ma perchè consideri questo come un inutile thread? Ci sono persone che ti seguono attentamente, persone che cercano di capire, persone che leggono anche se non intervengono.... e naturalmente ci sono anche persone che si contrappongono. E' per loro che non vuoi scrivere più? Non riesco a capire...... [V]


no, no,no non e' colpa assolutamente di nessuno se ho ritenuto che questo mio thread sia giunto alla fine.
La "colpa" e' solamente mia che di mestiere faccio tutt'altra cosa e
del mio titolo di studio che non ha nulla a che vedere con astrofisica , geofisica e simili . Ho preso coscienza di essere arrivato al mio limite e di non poter piu fare un passo avanti verso "nuovi indizi";
dedicando piu tempo al mio "studio" potrei sicuramente e solamente dire con certezza quale "allineamento" (ripeto sarebbe piu corretto dire posizione planetaria") dara' origine ad un terremoto, ma come avete ben visto e letto questi "allineamenti" durano solitamente vari giorni e
non riuscendo a scoprire epicentro e data esatta ....il tutto e' e resta inutile sia per la scienza sia per........i terrestri.

come detto nel post precedente appena potro' pubblichero' un ultima lista con le mie previsioni a tutto il 2011.

Ringrazio infinitamente
sirius, soleado, semeru,thethirdeye,laston ,
e in particolar modo soleluna e webmasterone per avermi messo in contatto con una persona che ritengo assolutissimamente troppo ma troppo al di sopra' delle mie possibilita'......non confondiamo il .......sacro con il profano.

Non sapete quanto mi abbiano fatto piacere i messaggi pvt, i post e le mail che mi avete scritto esortandomi a continuare a postare in questo mio thread..........e credo quindi sia giusto lasciare un piccolissimo spiraglio ...ma ne deve valere la pena e cioe'.....
questo thread da parte mia continuera' solo se si verificheranno
le mie ultime previsioni e quindi
alzo il tiro...anzi i gradi
almeno un 6.5° nel primo "allineamento"
e
almeno un 7.0 nel secondo
(facendo tutti insieme adeguati scongiuri ovviamente)

GRAZIE GRAZIE E ANCORA GRAZIE A TUTTI


p.s. Kaone assolutamente non mi sono mai sentito offeso ne da te ne da altri, quindi tranquillissimamente amici come prima [;)]
non c'era neanche motivo di scriverlo ma onde evitare equivoci....
l ho fatto
ciao

29/01/2011, 12:19

mmmmmm Mass, qusto ultimo tuo post non mi piace per niente.[:(],
Come ti ho scritto nel PVM nessuno ha una scienza certa, ma tutti cercano di portare avanti studi, che si spera possano portare a qualche passo avanti, nella previsione dei terremoti.
Spero che tutti insieme, si possa arrivare a qualcosa di grande.
Non ti voglio sentire scoraggiato, perché significa che stai mollando e la cosa non mi piace per niente.
Continua a scrivere per quanto puoi.
Solo mettendo insieme le idee di tutti, si potrà costruire qualcosa.
Per la cronaca Raffaele Bendandi era un umile falegname, con una grande passione, eppure ....

29/01/2011, 12:58

Mass, io sono solidale al 200% con soleluna

ricordati che una passione vale 100 mila volta più di tutto il resto!!!

La passione è quello che ci spinge a scoprire le cose, a studiare, a interrogarci sui perchè, e a trovare soluzioni dove magari la scienza non guarda nemmeno.

Come ha detto soleluna, ricordati che Bendandii non era una scienziato.

Come lui tantissimi altri che hanno fatto scoperte veramente eccezionali.

Lungi da me avvicinarmi nemmeno lontanamente a gente di quel calibro. Nel mio piccolo però (e nemmeno io sono scienziato. non sono nemmeno laureato. a dirla tutta, non ho finito nemmeo il liceo scientifico, quindi a tutti gli effetti ho la 3°media :) ) cerco di contribuire come meglio posso. e ti posso assicurare che il lavoro che faccio (per bene o male che sia) è stato apprezzato da tantissime persone e tante parti, compreso la persona che tu sai e che ti ho detto in PVT.

E questo, e solo questo, è lo stimolo che mi spinge ad andare avanti e a dare una mano ad altre persone, contribuendo, se non altro, con il mio punto di vista.

Detto questo, ti esorto a non mollare, e a dare una mano anche tu, come faccio io, come fa soleluna, come fa tantissima altra gente.

Web (Mario)
[8D]
Ultima modifica di webmasterone il 29/01/2011, 12:59, modificato 1 volta in totale.

29/01/2011, 16:01

massrol ha scritto:

Thethirdeye ha scritto:
Scusami massrol.... ma perchè consideri questo come un inutile thread? Ci sono persone che ti seguono attentamente, persone che cercano di capire, persone che leggono anche se non intervengono.... e naturalmente ci sono anche persone che si contrappongono. E' per loro che non vuoi scrivere più? Non riesco a capire...... [V]


no, no,no non e' colpa assolutamente di nessuno se ho ritenuto che questo mio thread sia giunto alla fine.
La "colpa" e' solamente mia che di mestiere faccio tutt'altra cosa e
del mio titolo di studio che non ha nulla a che vedere con astrofisica , geofisica e simili . Ho preso coscienza di essere arrivato al mio limite e di non poter piu fare un passo avanti verso "nuovi indizi";
dedicando piu tempo al mio "studio" potrei sicuramente e solamente dire con certezza quale "allineamento" (ripeto sarebbe piu corretto dire posizione planetaria") dara' origine ad un terremoto, ma come avete ben visto e letto questi "allineamenti" durano solitamente vari giorni e
non riuscendo a scoprire epicentro e data esatta ....il tutto e' e resta inutile sia per la scienza sia per........i terrestri.

come detto nel post precedente appena potro' pubblichero' un ultima lista con le mie previsioni a tutto il 2011.

Ringrazio infinitamente
sirius, soleado, semeru,thethirdeye,laston ,
e in particolar modo soleluna e webmasterone per avermi messo in contatto con una persona che ritengo assolutissimamente troppo ma troppo al di sopra' delle mie possibilita'......non confondiamo il .......sacro con il profano.

Non sapete quanto mi abbiano fatto piacere i messaggi pvt, i post e le mail che mi avete scritto esortandomi a continuare a postare in questo mio thread..........e credo quindi sia giusto lasciare un piccolissimo spiraglio ...ma ne deve valere la pena e cioe'.....
questo thread da parte mia continuera' solo se si verificheranno
le mie ultime previsioni e quindi
alzo il tiro...anzi i gradi
almeno un 6.5° nel primo "allineamento"
e
almeno un 7.0 nel secondo
(facendo tutti insieme adeguati scongiuri ovviamente)

GRAZIE GRAZIE E ANCORA GRAZIE A TUTTI


p.s. Kaone assolutamente non mi sono mai sentito offeso ne da te ne da altri, quindi tranquillissimamente amici come prima [;)]
non c'era neanche motivo di scriverlo ma onde evitare equivoci....
l ho fatto
ciao




Caro massrol,anche io ti esorto a continuare,già poter prevedere un sisma che potrebbe avvenire all'interno di uno spazio grande quanto una Regione e la gente si potrebbe mantenere allerta,è questo è tanto.

29/01/2011, 16:05

Massroll continua please, se ti serve una mano da un ingegnere seppur informatico, eccomi,
Saluti!

31/01/2011, 16:07

Ciao a tutti!
@ Massrol, mi sono iscritta al forum anche per associarmi alle "preghiere" di tutti coloro che ti incitano a non mollare.
Ricordati che le migliori scoperte, sono state fatte da persone umili e curiose.
Saluti!

31/01/2011, 17:02

CILE: STUDIO INGV, AUMENTATE POSSIBILITA' DI UN NUOVO TERREMOTO


(ASCA) - Roma, 31 gen - Le probabilita' che il Cile sia colpito da un nuovo terremoto distruttivo, dopo quello di magnitudo 8.8 del febbraio 2010 verificatosi a largo della costa di Maule in Cile, invece di diminuire, sono cresciute.

Lo rivela uno studio in procinto di pubblicazione su ''Nature Geoscience'' dal titolo: ''Limited overlap between the seismic gap and coseismic slip of the great 2010 Chile earthquake'' di un gruppo di ricercatori dell' Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv), dell'Universita' della California (San Diego) e dell'Universita' dell'Ulster (Irlanda del Nord).

L'opinione comune suggerisce che dopo un forte terremoto la faglia che lo ha generato si sia scaricata e di conseguenza la regione interessata possa godere di una certa tregua prima del ripetersi di un altro evento. Tuttavia, lo studio in pubblicazione sulla rivista mostra che lo stato di sforzo e' aumentato in modo significativo in una porzione della faglia che ruppe l'ultima volta nel 1835.

Gli scienziati hanno utilizzato dati di tsunami, Gps, radar e di sollevamento costiero per valutare l'entita' dei movimenti avvenuti durante il terremoto del febbraio 2010.

Tramite un loro modello matematico sono stati in grado di stimare l'entita' dello scorrimento sulla superficie di faglia e la variazione e accumulo di sforzo sulla faglia stessa e hanno scoperto che i massimi movimenti della faglia (fino a 19m) sono avvenuti in un segmento a Nord dell'epicentro, a largo della citta' di Constitucio'n. Molto piu' a sud, gli studiosi hanno individuato una concentrazione secondaria dello scorrimento (fino a 10 m), in prossimita' dell'epicentro del grande terremoto di magnitudo 9.5 che colpi' il Cile nel 1960. Cosi' non e' per il segmento centrale della faglia, nelle vicinanze della citta' di Concepcio'n, soprannominato '' Darwin gap'' (dove Darwin osservo' e descrisse un terremoto di magnitudo 8.5 nel 1835) che mostra uno scorrimento molto basso (meno di 5 m) se confrontato con il resto della faglia.

Chiediamo al geofisico Stefano Lorito (Ingv), primo firmatario dell'articolo, quali sono le conseguenze per il rischio sismico in questa regione: ''Il modello indica che uno sforzo notevole si e' accumulato in questa regione, aumentando la probabilita' di accadimento di un altro forte terremoto di magnitudo tra 7.5 e 8''.

http://www.asca.it/news-CILE__STUDIO_IN ... -ORA-.html

31/01/2011, 17:14

Scusate la curiosità.
Ma non era proprio l'INGV che fino al 6 aprile 2009 ha sempre gridato ai sette venti che i terremoti non si possono prevedere e ora cosa sarebbe cambiato?
Non potevano sprecarsi a fare lo stesso studio probabilistico sulle nostre faglie?
A L'aquila c'era un tempo di ritorno di 300 anni circa, 1461-1703-2009.
Oltretutto lo sciame sismico era cominciato a Dicembre 2008 ed è andato in crescendo fino a quel maledetto 6 aprile.
Mah ...

31/01/2011, 17:42

Cara Soleluna, ad onore del vero l'INGV grida ancora oggi che i terremoti non si possono prevedere........
Spero ardentemente per la popolazione del Cile che anche questa volta abbiano preso un granchio !!!!!
Oppure....avranno imparato la lezione ? Boh....

31/01/2011, 18:26

venusia ha scritto:

Ciao a tutti!
@ Massrol, mi sono iscritta al forum anche per associarmi alle "preghiere" di tutti coloro che ti incitano a non mollare.
Ricordati che le migliori scoperte, sono state fatte da persone umili e curiose.
Saluti!

grazie per l incoraggiamento
e benvenuta


superza ha scritto:

Massroll continua please, se ti serve una mano da un ingegnere seppur informatico, eccomi,
Saluti!


grazie mi approfittero' di te allora [:)]

04/02/2011, 17:33

approfitta di tutti quelli che offrono aiuto
:)

11/02/2011, 22:09

Magnitude Mw 6.8
Region OFFSHORE BIO-BIO, CHILE
Date time 2011-02-11 20:05:29.0 UTC
Location 36.40 S ; 73.11 W
Depth 15 km
Distances 38 km N Talcahuano (pop 252,968 ; local time 17:05:29.7 2011-02-11)
27 km NW Tomé (pop 46,698 ; local time 17:05:29.7 2011-02-11)
Rispondi al messaggio