I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Mr. President Trump

22/01/2017, 15:21

Donald Trump, tra Kennedy e Reagan


Immagine


Guarda su youtube.com



di Fulvio Scaglione
¯
“Unità” nel 2001, per il primo discorso inaugurale di George W. Bush. “Libertà” nel 2004, per il suo secondo mandato alla Casa Bianca. “Speranza” nel 2008, per l’irruzione sulla scena del mondo di Barack Obama. “Responsabilità” nel 2012 per la conferma del primo Presidente nero. E adesso, con Donald Trump? Non v’è dubbio, la parola-chiave che il tycoon diventato Presidente ha usato al momento di insediarsi a Washington è stata “protezione”. Protezione dei confini, del lavoro, della quiete pubblica, del benessere della classe media che Trump ha con ogni evidenza scelto come il proprio riferimento politico.
È un nemico esterno, quello da combattere? No, e Trump lo ha detto chiaramente. “Non dobbiamo avere paura. Siamo protetti e saremo sempre protetti. Protetti dai grandi uomini e donne delle forze armate e delle forze dell’ordine e, ciò che più conta, protetti da Dio”. Il nemico è quindi interno. E infatti il nuovo Presidente promette ai “cittadini” protezione soprattutto rispetto al cosiddetto “establishment” che negli anni ha pensato solo, dice lui, “a proteggere se stesso”.

Scatterà a questo punto, è chiaro, il ritornello ben noto: populista! Populista! Che ci può pure stare, a patto però di intendersi bene e di capire di quale populismo si tratti. Il discorso pronunciato da Trump è stato costruito con grande abilità e in esso si ritrovano echi nemmeno troppo flebili di quelli di John Fitzgerald Kennedy nel 1961, pure impregnato dello spirito della Guerra Fredda, e, più ancora, del primo di Ronald Reagan, quello del 1981, in cui l’attore diventato Presidente parlava (in modo inedito per l’occasione) di inflazione, tasse, disoccupazione, industria, proprio come Trump ha parlato di lavori pubblici, tasse, delocalizzazione.

Ma il vero populista è emerso quando Trump con astuzia ha sollecitato il ricordo di un discorso passato alla storia e a tutti gli americani ben noto, un momento ritenuto decisivo nella costruzione del grande Paese. “Ciò che davvero conta non è quale partito controlla il Governo, ma se il Governo è controllato dal popolo”. È la parafrasi delle parole usate da Abramo Lincoln nel famoso Discorso di Gettysburg, tenuto il 19 novembre 1863, in piena Guerra di Secessione, nel luogo dove solo quattro mesi prima si era combattuta una battaglia costata la vita a 60 mila soldati del Nord e del Sud. In quell’occasione Lincoln esortò tutti gli americani, dell’una e dell’altra parte, a difendere “il governo del popolo, dal popolo, per il popolo”. E gli storici dicono che quella frase gli fu ispirata dai discorsi di Daniel Webster, senatore del Massachussets, che del Governo federale diceva: “La gente lo ha fatto nascere… al fine di imporre restrizioni molto salutari alla sovranità dello Stato”.

Siamo molto lontani dal Barack Obama che nel 2008 diceva: “Non dobbiamo chiederci se il Governo sia troppo piccolo o troppo grosso ma se funzioni”. E altrettanto lontani dai neo-con convinti che gli spiriti animali della competizione bastassero a regolare la vita sociale.

Il populismo di Trump è il populismo delle praterie, quello di chi crede che un Governo debba proteggere la gente (in primo luogo dagli indiani dell’establishment) e poi tirarsi in disparte. È quello che Trump ha promesso in campagna elettorale e ribadito in questo primo discorso presidenziale, dove la parola “protezione” ha assunto tanto peso. Ha funzionato, tanto da farlo diventare Presidente. Ora tocca a lui trasformarlo in politica.
_



Fonte



MARIONE ha scritto:Dove fallisce la “democratica” sinistra, riuscirà un miliardario “populista”?



AVANTI POPOLO

ALLA RISCOSSA

BANDIERA USA

TRIONFERA’




Immagine

Re: Mr. President Trump

22/01/2017, 16:14

Dove fallisce la “democratica” sinistra, riuscirà un miliardario “populista”?



non è difficile fare meglio della sinistra, i fatti lo dimostrano anche in italia quando c'era Berlusconi (vedasi 3d "povera italia").

Re: Mr. President Trump

22/01/2017, 16:15

Trump presidente: industria dell’auto, farmaceutica e hi tech gli hanno già promesso oltre 20 miliardi di investimenti

http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/01 ... i/3332089/


a quando un trump italiano?

Re: Mr. President Trump

22/01/2017, 16:46

.. ci aveva provato Berlusconi ma hanno fatto come stanno facendo con Trump! (A parte le viscide alleanze ...)

Re: Mr. President Trump

22/01/2017, 17:04

Mentre le sinistre, scatenate ..........

Le donne di Donald e quelle di sinistra
Alessandro Sallusti - Dom, 22/01/2017


Ieri, in molte città americane e di mezzo mondo, migliaia di donne sono scese in piazza contro il presidente Trump.

Immagine

Dicono di voler difendere i diritti delle donne, anche se non è chiaro quale sia la minaccia. Prepariamoci: da oggi, e chissà per quanto tempo, di queste «marce civili» ne vedremo ovunque a giorni alterni, perché la sinistra globale rode da matti per aver perso in malo modo il controllo della Casa Bianca, per di più a favore di uno come Trump. Non importa che il neo presidente prometta più lavoro e meno tasse, meno finanza e più politica. Deve essere fatto passare per un pericolo, a prescindere, come successe in Italia con Berlusconi.

La marcia di ieri è stata ovviamente benedetta da Hillary Clinton, che ha commentato: «Noi unite per i nostri valori». E dire che, se esistesse una logica, le donne dovrebbero marciare proprio contro la Clinton, una che ha difeso e protetto un molestatore seriale, il marito Bill, e sputtanato una delle sue vittime, la stagista Monica Lewinsky. Oppure contro il Partito democratico americano, che ha occultato l'allegra e promiscua attività sessuale dei Kennedy, icone della sinistra radical chic.

E dopo le donne, toccherà agli immigrati. Già mi vedo fiaccolate democratiche in tutte le capitali del mondo al primo dollaro che Trump spenderà per completare il famigerato muro con il Messico. Muro, si badi bene, ideato, progettato e avviato dai Clinton, così come il più famoso «muro» tirato su in Europa, dopo quello di Berlino, è quello costruito, a tempo di record, dal socialista Hollande a Calais.

E poi, al primo sparo americano oltre confine, sarà il turno di quei pacifisti che non hanno aperto bocca durante le numerose, e disastrose, scorribande di Obama, titolare del più vergognoso Premio Nobel per la Pace della storia.

L'elenco, vedrete, sarà lungo. Trump ha detto chiaramente di volersi occupare quasi esclusivamente della rinascita americana. E che la sinistra, in tutto il mondo, vorrà occuparsi a tempo pieno di lui, imprevisto della storia che scombussola i piani dei salotti buoni e smaschera le ipocrisie del sistema: l'amata Clinton le donne le ha umiliate, Trump, almeno tre tante ne ha sposate -, le ha rese miliardarie.

http://www.ilgiornale.it/news/cronache/ ... ebook+Page

Re: Mr. President Trump

22/01/2017, 17:11

Trump alle donne della marcia: "Perché non hanno votato?"

Il presidente americano replica con sarcasmo alla Marcia delle donne, che sabato ha sfilato per le strade di Washington contro di lui. Poi twitta che il suo insediamento ha fatto registrare il record di ascolti in tv

Immagine

Donald Trump non le manda certo a dire. Stavolta risponde alle donne che hanno marciato contro di lui a Washington e anche in altre città d'America (e non solo): "Ho visto le proteste di sabato - scrive su Twitter il presidente Usa - ma se non sbaglio abbiamo appena avuto un'elezione! Perché queste persone non hanno votato? Le celebrità fanno male alla causa".


E dopo aver detto la sua sulla "Marcia delle donne", si toglie un sassolino dalle scarpe: "Wow, i dati sugli ascolti televisivi sono appena usciti: 31 milioni di persone hanno visto l'inaugurazione, 11 milioni in più rispetto ai buoni ascolti di 4 anni fa!". Trump commenta l'audience della cerimonia di insediamento, vista in tv dagli americani, per un motivo molto semplice: diversi giornali hanno scritto che è stata un mezzo flop e che poche persone sono scese in piazza per salutare il nuovo presidente. Oggi Trump sembra voler loro ricordare che, in realtà, moltissimi lo hanno seguito, anche se da lontano, attraverso la tv. E molti altri, aggiungiamo noi, tramite i social network e il web.
A breve incontro Trump-Peña Nieto

Il prossimo 31 gennaio Trump vedrà il presidente messicano Enrique Pena Nieto. Lo ha reso noto il portavoce della Casa Bianca, Sean Spicer, dopo il colloquio telefonico di ieri fra i due leader. Nell'agenda dell'incontro tre temi: commercio, sicurezza e immigrazione. Pena Nieto aveva offerto a Trump l'apertura di "un dialogo aperto" sulle questioni che dividono i due paesi. Prima di insediarsi alla Casa Bianca, Trump ha promesso la costruzione di un muro alla frontiere con il Messico e anche di addebitare il costo del progetto a Città del Messico. Immediatamente dopo il suo insediamento, ha confermato di voler rinegoziare l'accordo di libero scambio con Messico e Canada del Nafta e di uscirne se le parti non saranno disposte a rivederne i termini.

http://www.ilgiornale.it/news/mondo/tru ... 54455.html

Re: Mr. President Trump

22/01/2017, 17:27

Immagine

[^]

Re: Mr. President Trump

22/01/2017, 17:46

Immagine

(By TTE) [;)]

Re: Mr. President Trump

22/01/2017, 17:49

Come infinocchiare un radical-chic? (Domenico De Masi)

[:302]

Guarda su youtube.com

Re: Mr. President Trump

22/01/2017, 17:53

(L'ho seguito questa mattina; per non parlare di quel fesso con i capelli bianchi: quante ne ha dette contro Trump!)

Re: Mr. President Trump

22/01/2017, 18:21

vanno avanti a macchinetta..
non attaccano nemmeno il cervello..

Re: Mr. President Trump

22/01/2017, 19:09

ieri anche a roma le compagne radical-chic hanno manifestato urlando "trump non è il mio presidente" ma dimenticano che roma sta in italia e casomai dovrebbero urlare verso il governo che non abbiamo mai votato. hanno anche esposto cartelli con su scritto "non esistono razze umane" dimenticandosi che se continuano a invaderci gli immigrati fra poco non esisterà più nemmeno la razza italiana. un po di coerenza non guasterebbe!

Re: Mr. President Trump

22/01/2017, 19:18

... e vorresti trovarla da ... loro? [:246] [:o)]

Re: Mr. President Trump

22/01/2017, 19:27

Sarà uno strazio continuo finché ci sara The Donald alla casa bianca....
Cominceranno coi documentari, i film "impegnati", ecc. ecc.
Tutti sponsorizzati dalla cricca sionista di ollivud, of course.

Du balle!

Re: Mr. President Trump

22/01/2017, 19:30

. [:264]
Rispondi al messaggio