I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

19/06/2018, 20:21

sottovento ha scritto:
Rom, la ruspa della Lega è già partita: a Carmagnola giù la baracca dei nomadi

Il sindaco leghista fa abbattere con le ruspe una baracca di nomadi sinti, Salvini posta su Facebook la foto: "Dalle parole ai fatti"

http://www.today.it/politica/salvini-ro ... ruspa.html



ho sentito 5 minuti fa
roberto speranza che vuole denunciare salvini
per odio razziale, ecc.

ma io mi domando,
questi sinistrorsi difendono tutti
migranti, rom, merkel e quelli che c vogliono ridurre in mutande..
ma gli italiani quando li difendono??


mistero..

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

19/06/2018, 20:36

Ho sentito il francesino e la kulona in conferenza stampa prima.
Insomma, l'Europa (cioè Francia&Germania) non cambierà mai, non facciamoci illusioni, almeno così sembra ...
Chissà a fine anno quando finirà il Quantitative Easing della BCE come andremo a finire.

Spero che le lisciate di pelo riguardo a "cambiare trattati" e giurare fedeltà eterna all'euro siano solo di facciata, e che il governo stia effettivamente lavorando ad un piano B...

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

19/06/2018, 20:43

TheApologist ha scritto:Insomma, l'Europa (cioè Francia&Germania) non cambierà mai, non facciamoci illusioni...
Chissà a fine anno quando finirà il Quantitative Easing della BCE come andrà a finire.

Spero che le lisciate di pelo riguardo a "cambiare trattati" e giurare fedeltà eterna all'euro siano solo di facciata, e che il governo stia effettivamente lavorando ad un piano B...

Il piano B ????£
Temo che anche il piano "A" stia entrando in "crisi" addirittura su una ca....ta come quella degli "stroleghi".
Faccenda da NON sottovalutare, perché i sopracitati, venderebbero anche la madre per un niente, figuriamoci se fanno mancare sceneggiate e boutades strappalacrime.

[:292] [:292] [:292] [:292] [:292]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

19/06/2018, 21:04

Ufologo 555 ha scritto:
Immagine

http://www.liberoquotidiano.it/news/est ... zione.html

Macron e Merkel devono capire che non esiste più che noi accogliamo tutti e loro si prendono solo i migranti "regolari" cioè i veri profughi mentre noi ci teniamo tutto il resto che dopo non riusciamo ad espellere.

Del resto quando la Aquarius era in mezzo al mare in attesa di un porto solo la Spagna si è fatta avanti, Macron e Merkel dov'erano? Girati come sempre dall'altra parte. Bene, ora hanno la loro occasione per dimostrare quanto sono buoni e accoglienti tanto le partenze dalla Libia certamente non si fermeranno con l'estate.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

20/06/2018, 10:21

rosiconi e copioni..
adesso che si muove di maio,
qualcuno si sveglia,
prima però..
zero assoluto..

il rider?
migrante ovvio !!

(foto presa dalla pagina del corriere)


https://roma.corriere.it/notizie/cronac ... bfa0.shtml

Il Lazio presenta la legge sui rider, tutele, dignità e stipendio fisso
Previdenza, sicurezza e indennità. Oggi la giunta regionale, guidata da Nicola Zingaretti (Pd), presenta la proposta di legge che poi deve essere approvata poi dal Consiglio. È la prima normativa in Italia
Immagine
Non avevano tutele per la salute, né per la sicurezza andando a consegnare in bici pasti a domicilio a tre euro l’ora. Luigi Di Maio (M5S) li aveva incontrati pochi giorni fa come primo gesto dopo essere diventato ministro del Lavoro. Ora la prima legge italiana per i riderè arrivata dal presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti (Pd). I fattorini via app e tutti gli impieghi on demand, cioè solo quando c’è la necessità di competenze, appartenenti alla Gig economy, avranno dignità e tutele. Sono previsti un salario minimo, da individuare attraverso la contrattazione collettiva, più sicurezza sul piano assicurativo, previdenziale e per la salute. Inoltre sarà rivisto il «cottimo». Sono previste la manutenzione dei mezzi e le indennità per particolari giorni o orari di lavoro. La legge Zingaretti prevede anche una futura Anagrafe del lavoro digitale a cui potranno iscriversi aziende e lavoratori per ottenere ulteriori benefit.

sinceramente non so se a livello regionale
si possono licenziare siffatte leggi..
anagrafe delle aziende, obblighi assicurativi e previdenziali,
io sapevo che la legislazione concorrente delle regioni sul lavoro
riguardava la formazione e i centri per l'impiego..


comunque senza vergogna..
prima zero..
anzi voucher per tutti..
c'è voluto un referendum per (quasi) abolirli..
mò zingaretti fa il primo della classe..

onestamente come detto sopra
non so se una legge REGIONALE abbia competenze su inail, inps, ecc.
introdurre aliquote contributive, salari minimi..



art. 117 cost

Lo Stato ha legislazione esclusiva nelle seguenti materie:
a) politica estera e rapporti internazionali dello Stato; rapporti dello Stato con l’Unione eu-
ropea; diritto di asilo e condizione giuridica dei cittadini di Stati non appartenenti all’Unione
europea;

b)immigrazione;
c)rapporti tra la Repubblica e le confessioni
religiose;
d)difesa e Forze armate; sicurezza dello Stato;
armi, munizioni ed esplosivi;
e)moneta, tutela del risparmio e mercati fi-
nanziari; tutela della concorrenza; sistema valuta-
rio; sistema tributario e contabile dello Stato; ar-
monizzazione dei bilanci pubblici; perequazione
delle risorse finanziarie(1);
f)organi dello Stato e relative leggi elettorali;
referendum statali; elezione del Parlamento euro-
peo;
g)ordinamento e organizzazione amministra-
tiva dello Stato e degli enti pubblici nazionali;
h)ordine pubblico e sicurezza, ad esclusione
della polizia amministrativa locale;
i)cittadinanza, stato civile e anagrafi;
l)giurisdizione e norme processuali; ordina-
mento civile e penale; giustizia amministrativa;
m)determinazione dei livelli essenziali delle
prestazioni concernenti i diritti civili e sociali
che devono essere garantiti su tutto il territorio
nazionale;
n)norme generali sull’istruzione;
o)previdenza sociale;
————————

p)legislazione elettorale, organi di governo e
funzioni fondamentali di Comuni, Province e
Citta metropolitane;
q)dogane, protezione dei confini nazionali e
profilassi internazionale;
r)pesi, misure e determinazione del tempo;
coordinamento informativo statistico e informa-
tico dei dati dell’amministrazione statale, regio-
nale e locale; opere dell’ingegno;
s)tutela dell’ambiente, dell’ecosistema e dei
beni culturali.

Sono materie di legislazione concorrente quelle
relative a: rapporti internazionali e con l’Unione
europea delle Regioni; commercio con l’estero; tu-
tela e sicurezza del lavoro;
istruzione, salva l’auto-
nomia delle istituzioni scolastiche e con esclu-
sione della istruzione e della formazione profes-
sionale;
professioni; ricerca scientifica e tecnolo-
gica e sostegno all’innovazione per i settori pro-
duttivi; tutela della salute; alimentazione; ordina-
mento sportivo; protezione civile; governo del ter-
ritorio; porti e aeroporti civili; grandi reti di tra-
sporto e di navigazione; ordinamento della comu-
nicazione; produzione, trasporto e distribuzione
nazionale dell’energia; previdenza complementare
e integrativa; coordinamento della finanza pub-
blica e del sistema tributario; valorizzazione dei
beni culturali e ambientali e promozione e orga-
nizzazione di attivita culturali; casse di risparmio,
casse rurali, aziende di credito a carattere regio-
nale; enti di credito fondiario e agrario a carattere
regionale. Nelle materie di legislazione concorrente
spetta alle Regioni la potesta legislativa,
salvo che per la determinazione dei princıpi
fondamentali, riservata alla legislazione dello
Stato(1).


quasi quasi pare che zingaretti si vuole sostituire a di maio
come ministro del lavoro..
insomma sta legge pure se passa
in corte costituzionale la smontano subito..

quindi si avrebbe nel lazio un trattamento,
e aliquote inps, nella campania un altro,
ecc..
ogni regione il suo salario minimo..

follia..
pura propaganda..
e il corriere dietro..


l'impressione è che i dem stiano andando fuori controllo..

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

20/06/2018, 13:16

Immagine

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

20/06/2018, 13:20

[:302]


Immagine


Immagine

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

20/06/2018, 13:24

[8D] [:304]


Immagine

Siamo proprio dei fessi! [8)]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

20/06/2018, 15:13

Ufologo 555 ha scritto:[8D] [:304]


Immagine

Siamo proprio dei fessi! [8)]

Comunque il commento che si legge nell'immagine, non è mica scemo.
Loro i Rom, rispettano la terra e la natura.
Arrivano, consumano, sporcano e poi se ne vanno.
Non è mica colpa loro se noi siamo GAGÈ, (Polli o fessi).
Ma se non ricordo male c'era scritto da qualche parte (Bibbia o Vangelo): NON PREOCCUPARTI DI .....
GUARDA GLI UCCELLI DEL CIELO....

Io ho capito che gli animali non si devono preoccupare di fare scorte di cibo o di beni.
Però mi risulta che lo scoiattolo, "collezioni" noci e ghiande, per l'inverno e posso capire, ma i sinti ed i rom,
mica collezionano oro, case e soldi.
Sono mica venali come noi.
Male che vada, magari un'altra regina da far sposare, per ripulire il sangue a qualche pezzo grosso italico, come fecero all'imbecille savoiardo, ce la forniscono ancora.
Oppure qualche prebenda scalfarata riusciranno ancora ad ottenerla.
Il mio dubbio atroce è : niente niente, organizzati(fonte di voti) e sfacciati(eufemismo) come sono la parte PINGUE del reddito di ...... se la cuccheranno loro???
Cioè dalle vecchie 30/35.000 lire pro capite al girono, passeranno a XX euro cada dia??
Hanno voglia e tempo per far "quadrare" il tutto.
Non sono certo oberati e preoccupati da certe incombenze e/o scadenze fiscalpirlondedicate!

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

20/06/2018, 16:15

Ufologo 555 ha scritto:Immagine


appunto si tratta di verificare
chi sta nei campi rom..


patente, libretto e carta di identità..
non predisporre anagrafi ad hoc..
ma la propaganda dem distorce a suo piacimento..

là dentro c può essere chiunque..

è chiedere troppo?

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

20/06/2018, 16:32

Per i SINISTRI ( che vogliono ogni tipo di libertà e fancazzismo per tutti) no! [^]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

20/06/2018, 16:50

mik.300 ha scritto:appunto si tratta di verificare
chi sta nei campi rom..


patente, libretto e carta di identità..
non predisporre anagrafi ad hoc..
ma la propaganda dem distorce a suo piacimento..

là dentro c può essere chiunque..

è chiedere troppo?

Dovrebbe essere questa la prassi, come del resto (credo) avviene anche in altri paesi UE, ergo in primis non sono tollerati i cosiddetti campi nomadi, in secundis se non hai i soldi (ergo sei povero davvero) allora ti metti in lista per una casa popolare, se invece i soldi ce li hai perché giri in Bmw o in Mercedes ultimo modello allora una casa te la fitti o te la compri ma soprattutto se i soldi li hai dimostri allo Stato, come ogni cittadino, i proventi dei tuoi averi ovvero se hai la Bmw come l'hai comprata? Se hai tot soldi in banca da dove provengono? Ci paghi le tasse?). Ecco cosa deve fare lo Stato a maggior ragione se come dicono molti giornali buona parte dei rom hanno la cittadinanza italiana, allora come tali hanno gli stessi obblighi degli altri cittadini italiani.

Eppure i soliti radical chic difensori dell'accoglienza ora hanno sposato la causa dei rom ma "La Legge è uguale per tutti" a prescindere dall'etnia.

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

20/06/2018, 17:05

A QUANTO PARE CONTINUIAMO AD ESSERE TRATTATI COME PEZZE DA PIEDI!
AL POSTO DI CONTE L'AVREI MANDATTA AFFAN ................!




Immagine

Se il buongiorno si vede dal mattino... Un vertice a 7 tra i Paesi della Ue più interessati dal fenomeno migratorio si etrrà la prossima settimana in preparazione del Consiglio europeo del 28 e 29 giugno. Alla riunione informale parteciperanno Italia, Francia, Spagna, Germania, Grecia, Bulgaria e Austria. E secondo quanto rivela affaritaliani.it. il premier italiano Giuseppe Conte e la cancelliera tedesca Angela Merkel avrebbero avuto un confronto sulla sede del vertice: Conte, infatti, avrebbe proposto Roma in quanto capitale del Paese più al centro del problema, mentre la Merkel avrebbe proposto Berlino. Per Conte (e per Salvini) la sede di Roma avrebbe anche offerto un sicuro maggiore riscontro mediatico. Alla fine, non trovandosi un accordo, è stata scelta la sede "neutrale" di Bruxelles. In annuncio ufficiale (relativo anche alla data in cui la riunione dei 7 si terrà) sarà diramato nelle prossime ore.

Leggi anche: Vittorio Feltri: "E ora pure Conte bacia la pantofola alla Merkel"

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... ropeo.html

Se non si prendono in mano le briglie da SUBITO ............ [8)]


iNIZIA LA MIA DELUSIONE ... [:291]

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

20/06/2018, 17:33

Sede "neutrale" Bruxelles! Ahahaha!
Humor teutonico!
In casa del nemico! :D

Chi ben comincia......

Re: 2018: NUOVO GOVERNO (e tante speranze)

20/06/2018, 18:09

Ragazzi, io credo che questo sia solo l'inizio di una lunga avventura che porterà qualcuno a cedere e per come la vedo io a cedere o saranno gli altri (in primis Germania e Francia) oppure a cedere sarà lo stesso euro poiché tira di qua, tira di la, alla fine la corda si rompe e qualcuno un bel giorno manderà un bel vaffa a quelli di Bruxelles specie se inizieranno a sindacare le nostre manovre economiche minacciando di commissariarci come la Grecia.

Ora siamo nella fase muscolare (vedi blocco Ong), cui è seguita una fase negoziale (Conte da Macron e dalla Merkel), ma ben presto i nodi veri verranno al pettine, ergo con l'estate ci saranno sicuramente altre partenze di migranti dalla Libia e in seguito dopo l'estate per attuare flat-tax e reddito di cittadinanza si dovrà magari sforare quel ben noto 3% e allora saranno caz...oops volatili per diabetici per dirla alla Lino Banfi.

O pensavate che era finità a Bruxelles con tanti sorrisi e pacche sulle spalle???

Non so voi ma io ho il sentore che il prossimo panettone lo pagheremo in lire!
Rispondi al messaggio