In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

01/11/2009, 01:31

Grande giovee

01/11/2009, 10:23

Partendo dal presupposto che il viaggio nel tempo è impossibile(ricordiamo che si tratta di una concezione umana) non vedo come si possa ancora credere a certe caxxate...

Io credo che l'unico modo per dare uno sguardo al passato sia quello di trovare un metodo per agganciarci alla traccia di ciò che era prima e che ora è mutato.

Se tutta la materia lasciasse dietro di se una sorta di traccia nel corso del suo divinere, allora forse sarebbe possibile con un qualche sistema ricostruire una realtà passata ma solo da osservare.

Per questo motivo credo più alla storia di un cronovisore che ad una macchina del tempo.

11/03/2010, 09:07

http://route66.corriere.it/2010/03/da_d ... _salv.html

Da Detroit la ricetta per salvare le città del futuro

NEW YORK - Detroit, un tempo cuore vibrante dell’America industriale del XXo secolo e oggi simbolo della crisi economica e occupazionale, lancia un nuovo modello di sviluppo, riconvertendo il centro urbano popolato da emarginati e criminalità in fattorie autogestite e sostenibili.
Nessuna città americana, prima d’ora, aveva osato tanto. Secondo il nuovo piano, varato dal sindaco afroamericano Dave Bing, l’ex capitale dell’auto demolirà 10mila tra case disabitate e palazzi in abbandono nei quartieri più desolati e poveri di Detroit, spingendo gli abitanti dei quartieri fantasma a reinventarsi come "farmers" o a traslocare in aree urbane più vivibili e sicure.


ohibo`..
john titor (vero falso ?)
non pronosticava un ritorno alle campagne,
rivolte campagne contro citta`..?

a me pareva una idea bislacca,
ma vedo che ci stanno arrivando..
->mi sembra che quella strada sia stata presa..
o no ?
Ultima modifica di mik.300 il 11/03/2010, 09:09, modificato 1 volta in totale.

11/03/2010, 09:21

mik.300 ha scritto:

http://route66.corriere.it/2010/03/da_d ... _salv.html

Da Detroit la ricetta per salvare le città del futuro

NEW YORK - Detroit, un tempo cuore vibrante dell’America industriale del XXo secolo e oggi simbolo della crisi economica e occupazionale, lancia un nuovo modello di sviluppo, riconvertendo il centro urbano popolato da emarginati e criminalità in fattorie autogestite e sostenibili.
Nessuna città americana, prima d’ora, aveva osato tanto. Secondo il nuovo piano, varato dal sindaco afroamericano Dave Bing, l’ex capitale dell’auto demolirà 10mila tra case disabitate e palazzi in abbandono nei quartieri più desolati e poveri di Detroit, spingendo gli abitanti dei quartieri fantasma a reinventarsi come "farmers" o a traslocare in aree urbane più vivibili e sicure.


ohibo`..
john titor (vero falso ?)
non pronosticava un ritorno alle campagne,
rivolte campagne contro citta`..?

a me pareva una idea bislacca,
ma vedo che ci stanno arrivando..
->mi sembra che quella strada sia stata presa..
o no ?



E questo è solo l'inizio. Credo che quest'idea si diffonderà a macchia d'olio. Non so perchè ma ieri parlavo a mio marito del fatto che se potessi, uscirei dal sistema ed un modello tipo cooperativa di produzione e consumo, autosuffciente, mi sembrava un punto di partenza.

11/03/2010, 09:28

Hannah ha scritto:
Credo che quest'idea si diffonderà a macchia d'olio. Non so perchè ma ieri parlavo a mio marito del fatto che se potessi, uscirei dal sistema ed un modello tipo cooperativa di produzione e consumo, autosuffciente, mi sembrava un punto di partenza.


A me, più che punto di partenza, sembra l'unica via di uscita... [;)]

11/03/2010, 11:39

Thethirdeye ha scritto:

Hannah ha scritto:
Credo che quest'idea si diffonderà a macchia d'olio. Non so perchè ma ieri parlavo a mio marito del fatto che se potessi, uscirei dal sistema ed un modello tipo cooperativa di produzione e consumo, autosuffciente, mi sembrava un punto di partenza.


A me, più che punto di partenza, sembra l'unica via di uscita... [;)]


almeno di fame non muori,
e secondo me campi di piu` (e meglio..)

11/03/2010, 14:49

Lo dico sempre anche io....male che vada, ci resta sempre la terra!

11/03/2010, 15:56

Chissà se prima o poi ci riusciremo ad affrancarci da questo sistema iniquo...
Rispondi al messaggio