In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

13/07/2013, 20:17

greenwarrior ha scritto:

Sono ben più della metà quelli che capiscono. Il problema è che non vogliono fare niente.


E' segno che se la passano .. bene! [^]

14/07/2013, 00:05

Ufologo 555 ha scritto:

greenwarrior ha scritto:

Sono ben più della metà quelli che capiscono. Il problema è che non vogliono fare niente.


E' segno che se la passano .. bene! [^]

Si..si..da Papa si dice dalle mie parti!!!. [:o)]

14/07/2013, 09:27

Allora hanno i vari campionati ... Poi, aedsso, utti al mare! [;)]

16/07/2013, 16:44

(Per chi volesse farsi una "cultura" ...) [:D]


F-35, la scheda tecnica: quanto costano, cosa fanno, a cosa servono
Sono cacciabombardieri di quinta generazione. Beffano i radar nemici e il pilota ha una visione a 360 gradi dello spazio aereo. Costo? 400 milioni di dollari. L'Italia sborserà tra i 13 e i 17 miliardi di euro


Immagine:
Immagine
16,41 KB

Gli F35 stanno spaccando la maggioranza, stanno irritando Napolitano e mettono a dura prova in governo. Perchè tanto rumore per degli aeroplani militari? Prima di spiegarecosa sono realmente dli F-35 riperndiamo un pò le fila delle vicende degli ultimi giorni. Lo scorso 26 giugno la camera dei deputati ha approvato una mozione proposta da Pd e Pdl che prevede di avviare un’inchiesta su efficacia e costi del programma militare Joint strike fighter, che porterà all’acquisto di 90 F-35, aerei da guerra di ultima generazione. La camera ha poi bocciato la mozione firmata dai deputati di Sel e del Movimento 5 stelle, con la partecipazione di alcuni deputati del Pd, che chiedeva al governo italiano di interrompere la partecipazione al programma. Fin qui i fatti in parlamento. Ora proviamo a capire cosa sono questi F-35 che tanto fanno discutere.

Cosa sono gli F-35 - F-35 Lightening II è un programma militare lanciato dagli Stati Uniti con altri 8 paesi alleati, tra cui l’Italia, all’inizio degli anni novanta per costruire F-35. Cacciabombardieri ipertecnologici che sostituiranno i vecchi aerei da guerra in dotazione all'Aeronautica. Saranno costruiti 3.173 velivoli. Costo? 396 miliardi di dollari. Progettati dall’azienda produttrice di armamenti Lockheed Martin, dovrebbero avere la capacità di eludere la sorveglianza dei radar, andare a velocità molto elevate. Inoltre il pilota a bordo avrà una visione cmpleta a 360 gradi dello spazio aereo.

Quanto costano gli F-35 - L'intero progetto costerà circa 400 miliardi di dollari. Gli arei non saranno in volo prima del 2018. I lavori accusano ritardi per la difficoltà tecniche nella costruzione dei cacciabombardieri. L'Italia spenderà tra i 13 e i 17 miliardi di euro nel progetto. Secondo le previsioni di bilancio del 2012 del ministero della difesa, lo stato dovrebbe spendere almeno 12,2 miliardi entro il 2047. Nel 2012 il ministro della difesa del governo Monti Giampaolo Di Paola ha annunciato che, per ridurre le spese, l’Italia acquisterà solo 90 aerei, invece dei 131 preventivati. Ogni velivolo potrebbe costare all’Italia da 99 milioni di euro per un F-35A a 106,7 milioni di euro per un F-35B. “L’esigenza primaria italiana è quella di sostituire i velivoli AV-8B Harrier della marina militare e gli AMX e i Tornado dell’aeronautica”, spiega il sito dell'aeronautica militare italiana. Ora spetta al parlamento, ma soprattutto al governo decidere se andare avanti nel progetto o fermarsi e ritirare la parola data agli Stati Uniti. (I.S.)

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... rvono.html

16/07/2013, 16:47

E vai ...! [:246]



l voto sui cacciabombardieri

Palazzo Madama dice sì agli F35 spazzata via la mozione pacifista
L'Aula approva con 220 sì il documento che impegna il governo ad andare avanti con il programma sull'armamento.





Immagine:
Immagine
32,43 KB

Palazzo Madama spazza via la mozione con la quale grillini, Sel e parecchi seantori del Pd volevano bloccare il programma sugli F35. Con 220 voti a favore, 55 contrari e 15 astenuti è stata infatti approvata dall'Aula la mozione della maggioranza che impegna il governo "a dare impulso, a partire dal Consiglio europeo di dicembre, a concrete iniziative per la crescita della dimensione di difesa comune europea in una prospettiva di condivisa razionalizzazione della spesa" e a "garantire al Parlamento di esercitare le proprie prerogative" e "non procedere a nessuna fase di ulteriore acquisizione senza che il Parlamento si sia espresso nel merito".

Pd spaccato - Precedenemente il Senato aveva respinto le mozioni presentate dall'esponente di Sel De Petris, dal pentastellato Battisti e da Felice Casson del Pd. Proprio lui, durante la sua dichiarazione di voto, aveva sottolineato la sua espressione di dissenso rispetto alla linea del gruppo democratico. "Così facendo", ha detto Casson, "mi inserisco nell'alveo delle decisioni storiche del Pd, che finora non ha mai votato a favore del programma F35, al massimo non aveva partecipato al voto e nel programma del Pd c'è scritto che bisogna assolutamente rivedere il nostro impegno sugli F35".

"Non possiamo riununciare alla Difesa" - Gli ha risposto Nicola Latorre, suo compagno di partito, presidente della commissione Difesa: "Un paese moderno, industrializzato, parte di un consesso internazionale non può e non deve rinunciare a un sistema di difesa e non può contrapporre la spesa finalizzata a sostenerlo alle necessità del welfare o ad altre voci di bilancio dello Stato. La difesa ha un suo bilancio la cui dotazione rientra nel quadro della programmazione finanziaria e di spesa che già da qualche tempo prevede una riduzione e una razionalizzazione delle spese militari ben più consistente di quella prevista in altri settori e in altri paesi".

http://www.liberoquotidiano.it/news...cifista.html

La Marina è sistemata .... [8D]
(Fossi in loro varerei un'altra "portaerei"!) [^]

16/07/2013, 16:48

E tutti vissero "felici e contenti" ravanando ancora di più nei cassonetti .......[8)]

16/07/2013, 16:56

Visto? Qualcuno è contento?! [^]

Cgil o Kgb?

Cgil, Camusso: "Sì agli F-35, rilanceranno l'economia"
La segretaria del sindacato rosso vuole scommettere sugli F-35



Immagine:
Immagine
24,41 KB


“Dagli F35 potrebbe arrivare una grossa mano all’economia reale come anche dalle missioni internazionali di pace. Si chieda all’Ue di finanziarle e si utilizzino quelle risorse per le esigenze nazionale di ripresa”. Testo e musica della "compagna" Susanna Camusso che schiera la Cgil a favore dell'acquisto dei caccia bombardieri che tante polemiche hanno scatenato negli ultimi mesi. "Bisogna cambiare il taglio della discussione – aggiunge -, senno’ non ci sono mai risorse per niente”. Insomma Susanna "la rossa" cambia strategia e dà l'ok per l'acquisto degli aerei militari.

Le due facce della Camusso - Una posizione quella del segretario della Cgil che spacca il blocco del mondo sindacale e soprattutto quello della sinistra. La Camusso ha cambiato idea nel giro di qualche mese. Fino a poco tempo fa chiedeva il blocco del finanziamento per gli F-35. Quando il governo Monti doveva varare il decreto sviluppo, la Camusso stava sul piede di guerra e affermava: "Se il blocco al decreto legge sullo Sviluppo avviene per 100 milioni che mancano basterebbe evitare di comprare un caccia F35". Ora invece si può. Evidentemente la Camusso ha ascoltata quella parte del Pd che è a favore del finanziamento.

La rottura con Landini e Vendola - L'apertura della Cgil ha anche una faccia politica. Il M5S e Sel con Nichi Vendola in testa sono sempre più apparentati con Maurizio Landini e la Fiom. Hanno sfilato insieme per le vie di Roma e hanno chiesto in parlamento il blocco totale degli F-35. Lo scorso 30 maggio Sel e M5S hanno presentato la mozione che chiede di "cancellare la partecipazione italiana al programma di realizzazione dell’aereo Joint Strike Fighter-F35", la quarantina di firme Pd annunciate sul documento sono d’incanto evaporate. Solo in quattordici democratici hanno mantenuto il punto e la firma, nonostante le pressioni del partito. Fra loro il segretario della giovanile Fausto Raciti, Pippo Civati, Enrico Gasbarra. Convinti, chi dalla crisi chi dal pacifismo, che sia meglio destinare i 12,9 miliardi di spesa a investimenti "alla messa in sicurezza degli edifici scolastici, alla tutela del territorio dal rischio idrogeologico, alla realizzazione di un piano di asili nido". Ora invece il più grande sindacato di sinsitra chiede a gran voce di dare il via al finanziamento. Un'inversione di marcia inaspettata. La "compagna" Susy va alla guerra con gli F-35. Contro Landini...(I.S)

http://www.liberoquotidiano.it/news/pol ... omia-.html

16/07/2013, 18:56

Veramente da vomito.........

Non è nemmeno commentabile quello che oggi è successo in ItaGlia....

Agli americani fa molto comodo questa sottomissione
della grande "coalizione di servizio al paese"....

Non solo ci vendono i "barattoli".. ma poi, quando saremo tutti
completamente sul lastrico, verranno a fare acquisti.....

perchè l'ItaGlia a quel punto sarà in saldo.

Il testo è passato con 202 sì, 55 no e 15 astenuti. Contrari Movimento 5 Stelle e Sel, favorevole Pd, Pdl e Scelta civica. Astenuta la Lega, che ha ritirato l'appoggio al testo che aveva inizialmente annunciato. "Non siamo di fronte", ha detto Nicola Latorre (Pd), "a una scelta tra la pace e la guerra. Il Pd non ha ammainato e non intende ammainare la bandiera della pace. Non si possono contrapporre la necessità delle spese del sistema di difesa a quella del welfare". "Una grande forza riformista - ha aggiunto Latorre - non può sottrarsi alla sfida" di garantire all'Italia un sistema di difesa adeguato al suo ruolo internazionale e per questo, ha annunciato, "convintamente voteremo questa mozione".

http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... -63072446/


Questi sono solo una massa di leccazerbini.....

18/07/2013, 16:04



Pazzesco...[:0]

18/07/2013, 16:25

Più che un progetto sembra un .. sabotaggio!
Ma c'è ancora qualcuno che ritiene gli UFO essere un'arma segreta? [:246] [:246] [:246] [:246] [:246]
Questi non sanno progettare nemmeno un aliante!

18/07/2013, 18:02

Angel_ ha scritto:



Pazzesco... [:0]


Scusate ma quando il signore anziano spiegava tutti gli errori tecnici e i disastri di questo carretto..ehm aereo, ho riso da morire [:D](di rabbia) [:(!], a velocità supersonica gli si brucia il sederino..E il nostro governo ha dato l'ok.. la solita scusa che una nazione che compete come la nostra deve avere un sistema di sicureza efficiente [8]...efficiente [8]..
Dio mio quante cose assurde che dobbiamo sopportare! [:(!]

18/07/2013, 18:11

Ufologo 555 ha scritto:

Più che un progetto sembra un .. sabotaggio!
Ma c'è ancora qualcuno che ritiene gli UFO essere un'arma segreta? [:246] [:246] [:246] [:246] [:246]
Questi non sanno progettare nemmeno un aliante!

Parti da un presupposto sbagliato a mio avviso....

I progetti segreti, ultramoderni ed altamente innovativi, si tengono "in cassaforte"
in attesa di vendere quelli obsoleti. E' così ed è sempre stato così per qualsiasi altro
prodotto made in USA.

L'hanno inventata loro questa cosa qui........ [:D]

19/07/2013, 08:25

E l'F-35 sarebbe un progetto obsoleto ...? [8)]
(Qui, più andiamo avanti più si perde la ... tecnica!) [^]

19/07/2013, 09:35

Ufologo 555 ha scritto:

E l'F-35 sarebbe un progetto obsoleto ...? [8)]
(Qui, più andiamo avanti più si perde la ... tecnica!) [^]


Certo che è obsoleto...Come è obsoleta la produzione di tutte le armi! [:)]
Se nessuno ne producesse, nessuno dovrebbe difendersi da alcun altro! [:)]..E sto 3D manco esisterebbe [:o)] [:D]

19/07/2013, 09:41

Thethirdeye ha scritto:

Ufologo 555 ha scritto:

Più che un progetto sembra un .. sabotaggio!
Ma c'è ancora qualcuno che ritiene gli UFO essere un'arma segreta? [:246] [:246] [:246] [:246] [:246]
Questi non sanno progettare nemmeno un aliante!

Parti da un presupposto sbagliato a mio avviso....

I progetti segreti, ultramoderni ed altamente innovativi, si tengono "in cassaforte"
in attesa di vendere quelli obsoleti. E' così ed è sempre stato così per qualsiasi altro
prodotto made in USA.

L'hanno inventata loro questa cosa qui........ [:D]

Noi Italiani siamo visti dagli occhi degli Americani come i Leghisti vedono gli Extracomunitari,pensi che questi ultimi gli venderebbero l'ultimo ritrovato della tecnica automobilistica?.
Con le armi è ancora peggio!!. [:D]
Rispondi al messaggio