Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/10/2011, 13:07 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

TTE, ripeto quanto già scritto:

Il punto è invece: i partiti scelgono il meglio oppure il peggio?



Il peggio, per i motivi che tu hai elencato.
Ma non pensi che si risolverebbe tutto, proprio eliminando la "lottizzazione"?

Questo discorso che fai sulla qualità di un "prodotto" (in questo caso culturale, mediatico, di informazione o di intrattenimento) è influenzato dalla POLITICA. E' questo che non funziona. Perchè in Itaglia (come nella RAI) "non vince chi è bravo ma è bravo chi vince"...

E chi vince, secondo te, se l'unità di misura della QUALITA',
dipende dalla raccomandazione o dalla spinta all'interno del CDA,
del cugino di tizio o dello zerbino di caio?

La qualità, in una azienda, si crea sulla professionalità delle persone.
E non sul loro "credo politico".



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/10/2011, 13:20 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
sezione 9 ha scritto:

TTE, ripeto quanto già scritto:

Il punto è invece: i partiti scelgono il meglio oppure il peggio?



Il peggio, per i motivi che tu hai elencato.
Ma non pensi che si risolverebbe tutto, proprio eliminando la "lottizzazione"?

Questo discorso che fai sulla qualità di un "prodotto" (in questo caso culturale, mediatico, di informazione o di intrattenimento) è influenzato dalla POLITICA. E' questo che non funziona. Perchè in Itaglia (come nella RAI) "non vince chi è bravo ma è bravo chi vince"...

E chi vince, secondo te, se l'unità di misura della QUALITA',
dipende dalla raccomandazione o dalla spinta all'interno del CDA,
del cugino di tizio o dello zerbino di caio?

La qualità, in una azienda, si crea sulla professionalità delle persone.
E non sul loro "credo politico".


tte ti quoto in toto,purtroppo sono i partiti ke scelgono e non in base alla meritocrazia,ma alla capacita' di inchinarsi al referente di turno
E' l'assalto finale di Santoro: "Rai, riapritemi quelle porte"

------------------------------------------------------------------------------------


questo ne e' un esmpio,come tanti altri ke si possono trovare in rai:



Immagine:
Immagine
15,33 KB


La Rai contro la Berlinguer: "Esiste un problema Tg3"
Il presidente Garimberti scopre l'acqua calda: "La testata non è obiettiva, ho chiamato il direttore per dirglielo"
La Rai contro la Berlinguer: "Esiste un problema Tg3"


Strepitosa scoperta di Paolo Garimberti: "Esiste un problema Tg3, lo ammetto...". Così il presidente della Rai ha risposto al capogruppo Pdl, Alessio Butti, nel corso dell'audizione di martedì pomeriggio. All'audizione era presente anche il dg di Viale Mazzini, Lorenza Lei. Butti ha chiesto al presidente se "abbia notato o meno la faziosità del Tg3. Non pretendiamo condizionamenti, ma Garimberti esprima un giudizio sul Tg3. C'è o no un problema pluralismo anche lì, oppure salta quel canale quando fa zapping? E' forse solo una nostra fissa questa del Tg3?", incalzava Butti. Quindi la risposta - chiara - del presidente: il problema esiste. Tanto che, ha proseguito il presidente della televisione pubblica, lunedì sera è stato costretto a telefonare al direttore della testata, Bianca Berlinguer, per lamentarsi del fatto che "i lanci del Tg3 della sera prima non erano obiettivi". Garimberti ha concluso sottolineando che il problema "è in termini di distinzione tra opinioni e notizie, ma non in termini di completezza e di informazione". E il fatto che il grave problema sia la "distinzione tra opinioni e notizie" - certo, non è necessario uno scienziato per scoprirlo - era stato messo in evidenza da libero-news.it grazie a un episodio recente: guardate che servizio aveva confezionato Mariella Venditti a poche ore dalla fiducia incassata alla Camera da Silvio Berlusconi dopo lo scivolone sul rendiconto...


http://www.libero-news.it/news/853408/L ... a-Tg3.html
[:(!] [}:)]


Ultima modifica di ubatuba il 26/10/2011, 13:21, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/10/2011, 13:46 
Cita:


Ahiahiahi... libero porta solo una porzione del problema,
mentre l'Ansa:

Garimberti: c'e' problema al Tg3, Tg1 non pluralista

Nel telegiornale di Minzolini un servizio 'tendenzioso' e senza 'contraddittorio' su Fini

25 ottobre, 19:51

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 70694.html



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 26/10/2011, 16:16 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
sezione 9 ha scritto:

TTE, ripeto quanto già scritto:

Il punto è invece: i partiti scelgono il meglio oppure il peggio?



Il peggio, per i motivi che tu hai elencato.
Ma non pensi che si risolverebbe tutto, proprio eliminando la "lottizzazione"?

Questo discorso che fai sulla qualità di un "prodotto" (in questo caso culturale, mediatico, di informazione o di intrattenimento) è influenzato dalla POLITICA. E' questo che non funziona. Perchè in Itaglia (come nella RAI) "non vince chi è bravo ma è bravo chi vince"...

E chi vince, secondo te, se l'unità di misura della QUALITA',
dipende dalla raccomandazione o dalla spinta all'interno del CDA,
del cugino di tizio o dello zerbino di caio?

La qualità, in una azienda, si crea sulla professionalità delle persone.
E non sul loro "credo politico".


Ma quello che dico io è che ai tempi di Rai1 DC - Rai2 PSI - Rai3 PCI la lottizzazione c'era e dava risultati buoni (pur con enormi limiti, ovviamente), perchè non c'è dubbio che i programmi erano nettamente superiori, ora la lottizzazione NON c'è, o meglio, funziona per altri scopi... Insomma, a B non interessa occupare la Rai, interessa distruggerla e per farlo occupa la Rai...

Guarda che non voglio fare l'elogio della lottizzazione, dico solo che adesso siamo messi pure peggio, perchè all'epoca passavano tanti incapaci ma anche tanti bravi giornalisti e professionisti della tv... Se mi dici di tornare a quei tempi, ti dico di NO, vorrei che la politica svolgesse un ruolo di nomina di pochi responsabili che devono rispondere al Parlamento della gestione della Rai. La politica dovrebbe essere l'editore che detta solo i principi (pluralismo, qualità e riscontro economico). Ho però enormi dubbi che possa capitare, perchè ci vorrebbe serietà da parte di entrambi gli schieramenti e comunanza di intenti...


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 639
Iscritto il: 24/07/2009, 14:21
Località: ancona
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2011, 16:29 
[/size]La Lega: Virgilio era un terrone

Favoloso a Mantova: l'assessore al turismo si scaglia contro la celebrazione del poeta perché «se n'è andato a Roma, poi in Calabria, infine a Napoli, insomma ci ha traditi». E aggiunge: «Molto meglio il padano Teofilo Folengo»[size=150]

Vincenzo Chizzini: era meglio celebrare il poeta Teofilo Folengo, perché Virgilio, testuali parole, "se n'è andato a Roma, in Calabria, infine a Napoli, dove è sepolto. Ci ha traditi"

http://espresso.repubblica.it/dettaglio ... ne/2164844

un commento divertente sotto l'articolo:

Come disse un mio amico romano: "Quanno stavate nelle caverne, noi eravamo già froci..."


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2011, 18:01 
Ahahahaah! Non sanno che una volta erano tutti ... romani!


Ultima modifica di Ufologo 555 il 27/10/2011, 18:03, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2011, 18:05 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:


Cita:


Ahiahiahi... libero porta solo una porzione del problema,
mentre l'Ansa:

Garimberti: c'e' problema al Tg3, Tg1 non pluralista

Nel telegiornale di Minzolini un servizio 'tendenzioso' e senza 'contraddittorio' su Fini

25 ottobre, 19:51

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 70694.html


...e' supponibile ke il giornale abbia posto questa notizia in quanto e' la prima volta,ke il buon garimberti tira in ballo la faziosita' del tg3.sul tg1 aveva piu' volte espresso il suo parere,e la tirata in correo del tg della terza rete e'una novita'.............................. [;)]

contradittorio x fini?ma come mai quando c'era in ballo la casa di montecarlo,anzike'comparire in conferenza stampa x confrontarsi coi giornalisti,inviava come memoriale un video registrato,il contradditorio deve sempre valere.... [;)]


Ultima modifica di ubatuba il 27/10/2011, 18:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2011, 18:11 
E disse pure che: "se fosse vero mi dimetterei ..." [:o)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2011, 18:35 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Ahahahaah! Non sanno che una volta erano tutti ... romani!


Non per volontà loro......[:D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2011, 19:05 
Come no! Era un riconoscimento! (Dai, togliti quelle "corna" dalla testa!) [:246]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2011, 19:30 
bacchetta ancora il Cav ma l'Europa lo schiaffeggia

Nicolas come Napoleone: "Silvio non parli in tv di Bini Smaghi". Poi incassa l'attacco del Mail e la bocciatura di Bruxelles



Immagine:
Immagine
18,4 KB
Tempi duri per Nicolas Sarkozy. Da una parte, dopo gli sfottò della scorsa domenica, continua a fare pressioni sull'Italia per ottenere le dimissioni di Bini Smaghi dal board della Bce. Ma oltre a chiedere un passo indietro del banchiere, Sarkò si cimenta in lezioni di comunicazione impartite niente meno che a Berlusconi. Nicolas, nel frattempo, deve fronteggiare un durissimo attacco che arriva da oltre Manica, dal Regno Unito. Inoltre pare che abbia chiesto che la Bce spedisca un commissario in Italia per vigilare, una proposta prontamente accantonata. In contemporanea l'autorevole Wall Street Journal spiega che in Italia, nel bene o nel male, l'unico ad aver proposto qualcosa è stato Berlusconi, avversato da un opposizione - quella sì, caro Sarkò - tutta da ridere. Insomma per il presidente francese il destino ha riservato una cocente serie di delusioni. Lo schiaffone l'Europa lo ha tirato a lui, non al Cavaliere e al governo italiano che ha convinto Bruxelles con la lettera programmatica consegnata mercoledì sera.

Capitolo Bini-Smaghi - Dopo il sorrisino sornione, la lezione di comunicazione. Sarkozy non si smentisce né fa marcia indietro, anzi. E ai giornalisti riuniti a Bruxelles per il vertice europeo torna alla carica contro Silvio Berlusconi. L'argomento è sempre lo stesso, Lorenzo Bini Smaghi. A Porta a Porta il premier italiano ha lanciato un appello al membro del board della Bce affinchè si dimetta per evitare "frizioni con un Paese amico". "Non so se la tv sia il modo migliore per far passare il messaggio", sdottoreggia il presidente francese, che da settimane sta premendo su Palazzo Chigi per far fuori Bini Smaghi dalla Banca centrale europea. L'economista, dopo la nomina di Mario Draghi a presidente della Bce, era in predicato di sostituire proprio Draghi come governatore di Bankitalia liberando un posto nel board ad un rappresentante francese. L'intesa Sarkò-Silvio sembrava raggiunta ma Berlusconi ha poi preferito Ignazio Visco per salvare i delicati equilibri interni al governo, indispettendo così Parigi. "C'era un impegno ed è sempre meglio rispettare gli impegni - ha aggiunto Sarkozy -. L'Italia ha due membri nel board della Bce. Sono felice per lei, ma non è una situazione che può continuare finchè non c'è alcun francese" nel direttorio. "Ho la massima stima per Bini Smaghi - ha parlato chiaro il presidente transalpino - ma mi ero impegnato a sostenere la candidatura di Mario Draghi in cambio di impegni precisi".

L'attacco del Daily Mail - Ma se la diplomazia italiana pare essersi stancata di stare a controbattere colpo su colpo a ogni sparata del giullare transalpino, una cospicua quantità di badilate sulla testa di Sarkò - in senso figurato, sia chiaro - sono piovute da oltre Manica. L'affezionatissimo Nicolas, ormai fuori controllo, alla vigilia del vertice europeo di mercoledì si è rivolto in modo sprezzante anche all'omologo british, David Cameron. "Hai una buona occasione per stare zitto. Dovresti smetterla di dirci che cosa dobbiamo e cosa non dobbiamo fare, dovresti smetterla di criticarci. Hai detto di odiare l'euro? - tuonava il Napoleone de noantri -. E allora non interferire coi nostri meeting". Questa la diplomatica risposta fornita a Cameron che chiedeva, pur con il Regno Unito fuori da Eurolandia, di prendere parte ai tavoli di crisi. Richiesta certo non peregrina considerando le possibili ricadute su Albione in caso di crac definitivo di Atene. Comunque sia, a rintuzzare l'ego smisurato del signor Bruni ci ha pensato Simon Heffer, editorialista del Daily Mail. La penna britannica ricorda a Sarkozy che "è un uomo che nelle ultime settimane ha fronteggiato una serie di fallimenti politici". Gli dice che "piuttosto di dire a Cameron di tacere dovrebbe prendere lezione dalla Gran Bretagna su come non cacciarsi in guai simili a quelli francesi". Poi le sciabolate: "Sarà anche sposato con una supermodella e avrà pur appena avuto un fantastico bimbo, ma c'è ben poco d'altro che gli giri bene. Infatti non verrà rieletto. Mai nessun presidente francese era stato così indietro nei sodaggi (...) e forse perderà addrittura alle primarie contro Marine Le Pen". E in un articolo avvelenato, mr Heffer trova inchiostro per ricordare all'arrogante Nicoals che "come tutti i bulli cerca di non menarsi col pezzo più grosso che trova in strada, e così non ha mai attaccato Angela Merkel, nonostante provi nei suoi confronti un insopprimibile rancore". Parole sante.

Nuovo giallo - Ma la scenetta di domenica scorsa con Sarkozy e Merkel a prendere in giro il Cavaliere tiene ancora banco. Berlusconi ha fatto sapere che, mentre con Sarkò a Bruxelles ieri non ci sono stati contatti, con la cancelliera tedesca sarebbe tornato il sereno. "La signora Merkel è venuta da me a scusarsi per la situazione che è stata provocata". Sempre a Porta a Porta, al telefono con Bruno Vespa, il premier ha ribadito: "La signora Merkel mi ha detto in maniera esplicita che non aveva nessuna intenzione di denigrare il nostro Paese. E quindi con lei i rapporti sono cordialissmi". La versione del Cav non convince però i tedeschi, anzi. Il portavoce della cancelliera tedesca, Steffen Seibert, su Twitter ha precisato: "Nessuna scusa del cancelliere perché non c'era nulla di cui scusarsi. Berlusconi + Merkel hanno avuto un colloquio buono e aperto tra amici". Due versioni sottilmente diverse. Una cosa è certa. Per una volta Seibert non ha sbagliato a usare il Twitter di Angela, anche se qualche imbarazzo potrebbe comunque esserci.

27/10/2011

http://www.libero-news.it/news/855152/S ... eggia.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2011, 19:35 
L'Europa dice sì al piano del Cav E le borse volano: Milano +5,5%


C'era molta attesa per conoscere la reazione dei mercati al vertice europeo sulla crisi. E in particolare alla reazione dell'Ue alla lettera di intenti con la quale il governo si è impegnato ad attuare le riforme, in primis quella sulle pensioni, con un innalzamento a 67 anni per uomini e donne a partire dal 2026. Le borse hanno reagito molto bene. A Piazza Affari il Ftse Mib e l’All Share hanno guadagnato rispettivamente il 5,5 e il 5% a 16.954 e 17.727 punti. Parigi ha chiuso a +6,3%, Londra +2,9%, Francoforte +5,35%, Atene a +5,15%, Madrid a +4,96%. In forte rialzo l’euro sul dollaro: la moneta unica viene scambiata a 1,417 sul biglietto verde, quasi 2 punti percentuali in più rispetto a ieri. Altro segnale positivo: diminuisce lo spread tra i titoli decennali italiani e quelli tedeschi: il differenziale di rendimento tra Btp e Bund è sceso a 365 punti dai 388 di ieri.

Ma vediamo nel dettaglio Piazza Affari: vola il titolo Mediolanum che ha terminato le contrattazioni in rialzo di quasi l’11 per cento. Seguono Azimut (+10,17 per cento), Intesa Sanpaolo (+10,09), Mediaset (+8,52) e Saipem (+7,8 per cento). Brillano anche Unicredit (+7,5 per cento), Ubi banca (+6,7) e Credem (+7,8 per cento). Bene la galassia Agnelli: Exor ha guadagnato il 4,8 per cento, Fiat (+4,5) e Industrial (+7,4 per cento). Unico segno meno per Lottomatica, che ha chiuso a -1,50 per cento.



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2011, 19:39 
Così Bersani riporterà i comunisti in parlamento Diliberto: "Per 10 seggi voto sempre la fiducia"
.


Immagine:
Immagine
7,05 KB

Il segretario del partito dei Comunisti italiani vuole tornare a sedere in parlamento. Dopo l'esperienza Turigliatto che fece naufragare il governo Prodi, ora Diliberto promette di fare il bravo: "Chi si candida deve sostenere il governo per 5 anni"

Roma - A volte ritornano. Anche i comunisti.

Oliviero Di liberto vuole tornare in parlamento e ha già le idee chiare su come farlo. Il suo Pdci, Partito dei comunisti italiani, vuole ripartire dal basso, ma vule arrivare il più presto in alto. Nei seggi del parlamento. La ricetta per Diliberto è semplice. Apparentamento con il centro sinistra e si torna in transatlantico. Film già visto. L'ultima volta il finale fu tragico con Turigliatto che affondò la nave di prodi. Ora però Diliberto non vuole un remake. Promette fedeltà. In cambio di cosa? Ovvio di dieci seggi per i suoi.

In un'intervista al Fatto il segretario del Pdci si mette la calcolatrice in mano e fa i conti. "Se il centrosinistra concedesse il suo apparentamento, con questi numeri, tutta la federazione otterrebbe 21 seggi. Grazie al premio di maggioranza che viene diviso anche con il primo partito che non raggiunge il 4%", spiega Diliberto.

I conti tornano e Diliberto pur di riportare i suoi in parlamento giura fedeltà al centrosinistra. "Chi si candida deve impegnarsi a sostenere tre punti di programma e a sostenere il governo per cinque anni senza se e senza ma. Non vedo proprio come potrebbe essere altrimenti. Abbiamo fatto tesoro del passato", afferma un determinato Diliberto.

E a Bertinotti che ha sempre sconsigliato un' alleanza di governo col centro sinistra, lui risponde in maniera chiara e senza mezzi termini: "Con tutto il rispetto per Bertinotti, diciamolo oxfordianamente, mi sembra una pistolinata sesquipedale". Intanto Diliberto, già che c'è, prova a mettere un pò di pepe anche dalle sue parti, come se non bastassero le divisioni del Pd.

Lui è deciso a sostenere alle primarie la candidatura di Vendola, bestia nera di Ferrero. "Io fra Bersani e Vendola non avrei dubbi. La Federazione non lo so. L'obiettivo deve essere federarci con Sel". Ma attenzione Diliberto oltre ai 10 seggi vuole anche un'altra cosa. Un gruppo parlamentare tutto suo e del suo partito: "Non considererei dignitoso candidarmi sotto nessun simbolo che non sia il nostro". La lista della spesa di Diliberto è completa. Ora bisogna capire sel il Pd lo vuole fra i piedi...

http://www.ilgiornale.it/interni/cosi_b ... comments=1



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2011, 19:42 
Nichi Vendola non si presenta dal giudice Anche lui ora usa il legittimo impedimento



Immagine:
Immagine
5,35 KB

Il governatore è citato come testimone in una causa intententata da cinque persone affette da tumore che protestano per l’assenza in provincia di Lecce di una Pet-tac. Non si presenta in Aula per legittimo impedimento, ma solo pochi mesi fa attaccava il Cav...

"Il sovrano non è sopra la legge ma è la legge sopra la testa del sovrano. Legibus solutus è un concetto medievale. Il legittimo impedimento è una delle 36 leggi ad personam che ha fatto il governo Berlusconi". Parola di Nichi Vendola, solo qualche mese fa. E poi che fa? Lo usa. Proprio ieri il presidente della Regione Puglia, citato come testimone in una causa intententata da cinque persone affette da tumore che protestano per l’assenza in provincia di Lecce di una Pet-tac, non si èpresentato all’udienza davanti al giudice di pace Luigi Piro per "legittimo impedimento".

Se lo usa il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi è una "legge ad personam", è una "sconfitta per la democrazia", ma se a usare il legittimo impedimento è Nichi Vendola la faccenda va vista sotto un altro aspetto: sarà stato sicuramente oberato di lavoro, avrà avuto impegni importanitissimi che l'hanno tenuto lontano dal giudice di pace del capoluogo salentino. Tuttavia, il giudice ha deciso che il leader del Sel dovrà, inderogabilmente, presentarsi il prossimo 23 novembre.

Le persone malate, assistite dall’avvocato Massimo Todisco (responsabile dell’ufficio legale dell’associazione del Codacons), hanno chiesto alla Regione un risarcimento danni per alcune migliaia di euro. Sono, infatti, convinte di aver subito una violazione al diritto alla salute. Il governatore pugliese è stato citato come testimone nel procedimento civile contro la Regione dai malati che si sono visti costretti a sborsare somme ingenti per poter sostenere l’esame della Pet-Tac all'interno di studi privato. A questo punto toccherà a Vendola spiegare per quale motivo, a ridosso dei mesi di gennaio e settembre 2011, non era attiva neppure una tac pubblica a Lecce nonostante la Giunta regionale avesse previsto almeno un macchinario pubblico per ogni bacino d’utenza superiore ai 750mila abitanti. Un provvedimento che è statop disatteso nella provincia di Lecce, dove gli abitanti sono oltre 810mila. La regione Puglia si è subito costituita con la propria avvocatura sostenendo che non ci fossero fondi da stanziare per l'acquisto del macchinario pubblico. Una tesi che, però, non è condivisa dall'accusa dal momento che per gli investimenti nella sanità devono essere usati i fondi statali.

Senza entrare nel merito in una storia di ordinaria malasanità, colpisce come Vendola faccia uso di quel "cavillo" ad personam tanto rinfacciato al Cavaliere. Secondo rumors, l'assenza del leader del Sel dall'aula del giudice di pace di Lecce andrebbe attribuita alla sua partecipazione alla puntata di Ballarò di martedì sera. Tuttavia, sembra che ieri mattina Vendola avesse un appuntamento alla sede capitolina della Regione Puglia. Al di là dell'impegno che lo ha tenuto lontano dal giudice di pace, resta il fatto che Vendola ha fatto ricorso al tanto bistrattato legittimo impedimento.

http://www.ilgiornale.it/interni/nichi_ ... comments=1


Ultima modifica di Ufologo 555 il 27/10/2011, 19:43, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 27/10/2011, 19:43 
.....ma non si affermava ke non esistevano piu'? [:245] [:246] [:255] [:261]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 209, 210, 211, 212, 213, 214, 215 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 22/05/2025, 01:15
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org