I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

27/04/2017, 13:47

Brematurata la supercazzola o scherziamo?
Allegati
wp_ss_20170427_0001 (2).png

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

27/04/2017, 13:58

Certo che Renzi porta proprio bene......
Quando Matteo Renzi festeggiava: "Allacciate le cinture, Alitalia decolla"

http://www.huffingtonpost.it/2017/04/25 ... _22054866/

E quando diceva.....
«Mps è risanata, ora investire è un affare»

http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=ACA5HDFC

Al premier piace molto il parallelo del decollo: "Vorrei fare quello che ho sempre sognato di fare, lo steward. Vi chiedo di allacciarvi le cinture, perché qui stiamo decollando davvero. Abbiamo bisogno di correre perché l'Italia ha bisogno di recuperare gli anni che ha perso. Allacciate le cinture, Alitalia decolla per nuove destinazioni. Il decollo di Alitalia è il decollo dell'Italia.
http://www.quotidiano.net/economia/alit ... -1.1026198

A me pare che l'Italia stia facendo la fine della Costa Concordia.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

27/04/2017, 14:07

Scomettiamo che dopo questa pantomima, arriveranno i tedeschi ?

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

27/04/2017, 14:17

o magari la spolpano e se la vendono a pezzettini.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

27/04/2017, 15:54

Intanto al di la della fine che farà Alitalia (per me è davvero triste che un paese non abbia una compagnia di bandiera), pensiamo anche a tutte le famiglie a rischio a causa dei licenziamenti...
Alitalia, effetto crisi su Roma: in mille a rischio nell'indotto, tremano diecimila famiglie

http://roma.repubblica.it/cronaca/2017/ ... 163911127/

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

27/04/2017, 19:35

questi sono gli effetti delle privatizzazioni "all'italiana". se non sbagli stava per fare la stessa fine Telecom.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

27/04/2017, 20:34

Non é una novita, gli amministratori arraffano il piu possibile, fanno fallire tutto, e i dipendenti la pigliano in quel posto, as usual.

Qualcuno dei capoccia paga mai? No.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

28/04/2017, 22:00

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

28/04/2017, 22:07

greenwarrior ha scritto:Scomettiamo che dopo questa pantomima, arriveranno i tedeschi ?

http://notizie.tiscali.it/economia/arti ... terribili/

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

28/04/2017, 22:07

Il problema non era il decollo, ma l'atterraggio e infatti sono precipitati.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

30/04/2017, 10:30

AGENZIE RATING, M5S: GOVERNO CHIEDA DANNI A S&P’S IN SEDE CIVILE

ROMA, 27 aprile 2017 - “Non possiamo sempre farci calpestare dalla grande finanza internazionale. La sentenza di Trani ha confermato che il doppio declassamento decretato nel gennaio 2012 da Standard&Poor’s ai danni del rating della Repubblica italiana, fu errato e falsificato, anche se resta esclusa la condotta volontaria. Ciò significa che ricorrono tutti i presupposti per esercitare un'azione risarcitoria in sede civile”. Lo dicono i deputati del M5S che con Carla Ruocco hanno interrogato in aula, con un question time sul tema, il ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan. “Il titolare del Tesoro ci ha detto adesso che bisogna aspettare le motivazioni della sentenza. La verità è che non si aspetta nulla quando c’è da stangare i cittadini, vedi la cosiddetta manovrina, mentre le agenzie di rating sono trattate sempre con tatto, in guanti bianchi. Stiamo parlando di un danno di miliardi di euro in termini di costo del servizio del debito - insiste Ruocco - dunque il governo deve darsi una mossa per tutelare gli interessi economici e patrimoniali del Paese. Altrimenti la responsabilità erariale ricadrà inevitabilmente su Palazzo Chigi e Mef”. “Va infine presa ogni iniziativa - chiude la portavoce M5S - per ripristinare il ‘credit score’ spettante all’Italia prima della valutazione erronea e falsa relativa al doppio declassamento di S&P’s”.

VIDEO: https://www.facebook.com/43271013680445 ... 208716171/

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

03/05/2017, 20:49

George Soros da Gentiloni a Palazzo Chigi

George Soros è stato questa mattina a Palazzo Chigi. L’imprenditore e filantropo è stato ricevuto, a quanto si apprende, dal presidente del Consiglio Paolo Gentiloni. E la visita ha costituito l’occasione per le solite polemiche politiche e un rigurgito di complottismo. Nel mucchio c’è Maurizio Gasparri, che oggi ha ascoltato in audizione Carmelo Zuccaro, il procuratore di Catania che ha scatenato polemiche con le sue parole sulle ONG, e non ha potuto trattenersi dal fare un paragone:

https://www.nextquotidiano.it/george-soros-gentiloni/



Soros incontra Gentiloni, siamo al Britannia 2.0? Casualmente, in pieno caso ONG. Casualmente
Ultima modifica di Wolframio il 03/05/2017, 21:24, modificato 2 volte in totale.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

03/05/2017, 21:03

off topic
MaxpoweR ha scritto:questi sono gli effetti delle privatizzazioni "all'italiana". se non sbagli stava per fare la stessa fine Telecom.

se un giorno dovessero vendere la telecom agli stranieri spero che a comprarla siano i coreani del sud.la' e' anche la telecom la loro compagnia telefonica/internet principale. ma la' la tlc funziona, buone centrali , buoni cavi ecc e la connessione al minino che va e' davvero 20 mega , chi ha piu ' soldi ha velocità anche maggiori
in italia la telecom dice 20 mega ma poi te ne arrivano massimo 4 se sei fortunato
da quando ho passato internet alla wind non ho mai piu' avuto una caduta, e' sempre stata stabile .la velocita' e' ql della tlc, 4 mega, ma e' stabile con tlc non lo era e costa la metà

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

04/05/2017, 09:37

Wolframio ha scritto:
George Soros da Gentiloni a Palazzo Chigi

George Soros è stato questa mattina a Palazzo Chigi. L’imprenditore e filantropo è stato ricevuto, a quanto si apprende, dal presidente del Consiglio Paolo Gentiloni. E la visita ha costituito l’occasione per le solite polemiche politiche e un rigurgito di complottismo. Nel mucchio c’è Maurizio Gasparri, che oggi ha ascoltato in audizione Carmelo Zuccaro, il procuratore di Catania che ha scatenato polemiche con le sue parole sulle ONG, e non ha potuto trattenersi dal fare un paragone:

https://www.nextquotidiano.it/george-soros-gentiloni/



Soros incontra Gentiloni, siamo al Britannia 2.0? Casualmente, in pieno caso ONG. Casualmente

Quell’incontro a Palazzo Chigi tra Soros e il premier Gentiloni
http://www.altrainformazione.it/wp/2017 ... gentiloni/

Una visita su cui il senatore FI Lucio Malan chiede conto. “Stupisce molto leggere che il Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni – afferma – ha ricevuto oggi il multimiliardario George Soros, al pari del presidente della Repubblica Federale Tedesca che sarà fra poco a Palazzo Chigi. George Soros fu per sua stessa ammissione il protagonista delle speculazioni che nel 1992 causarono una svalutazione della lira del 30% e la dissipazione di 40mila miliardi di lire di riserve valutarie della Banca d’Italia, oggi sostiene apertamente la più ampia immigrazione verso l’Italia, propugna e finanzia le politiche LGBT e a favore della liberalizzazione delle droghe. Sarebbe interessante sapere la ragione e il contenuto di questo colloquio, non preannunciato e non segnalato”, domanda Malan. Sul sito del governo non c’è traccia dell’incontro. E questo alimenta i dubbi.

“Presenterò una interrogazione al premier Gentiloni per chiedere i motivi della presenza dell’imprenditore Soros a Palazzo Chigi. Evidentemente, se è stato ricevuto nella sede ufficiale del Governo, si tratta di un impegno istituzionale ed è normale che il Parlamento ne venga informato, visto il ruolo che egli ebbe nell’attacco speculativo del 1992 contro la lira, da lui giudicato ‘una legittima operazione finanziarià”, afferma Elvira Savino, deputata di Forza Italia.

Re: Povera Italia.. (seconda parte)

04/05/2017, 12:20

Soros alla fine di aprile aveva incontrato anche Junker e l'articolo dice che si incontrano dal 1995...
http://www.repubblica.it/economia/finan ... 164026063/
Rispondi al messaggio