Il #ProgrammaDifesa del MoVimento 5 Stelle
Videodi MoVimento 5 Stelle
¯
Oggi iniziamo a discutere la parte del programma del MoVimento 5 Stelle che riguarda la Difesa del nostro Paese. In particolare se ritenete che i diritti del personale militare, in termini di tutela della salute, del lavoro e della famiglia, debbano essere equiparati a quelli degli altri lavoratori del settore civile.
Siete d'accordo con la riduzione progressiva del numero degli ufficiali più alti in grado per favorire un incremento del personale militare a tutela dei territori e per la sicurezza dei cittadini? Noi la chiamiamo ottimizzazione delle risorse!
A proposito di opere e sistemi d'arma prettamente offensivi, come gli F35, ritenete sia opportuno disincentivare l'acquisto di tali strumenti per destinare maggiori risorse ad altri ambiti della sicurezza nazionale, in primis quello della cyber security e del comparto intelligence?
Infine, vi chiediamo di dirci se siete d'accordo con l'introdurre dei principi di contabilità analitica-industriale, con una certificazione di un’ Autorità pubblica preposta per ogni acquisto. In parole semplici, comprare con cognizione di causa e rispettando le necessità degli italiani.
Domani affronteremo il primo quesito e settimana prossima procederemo alla votazione
_
Fonte
Alle ONG vanno 1,2 miliardi di euro annui dai cittadini
di MoVimento 5 Stelle Europa
¯
È arrivato il momento di fare chiarezza. Il Parlamento europeo sta discutendo un rapporto sul controllo di bilancio del finanziamento delle ONG. Per la prima volta, una Istituzione chiede al variegato mondo delle ONG trasparenza finanziaria, patrimoniale e del personale. Si chiamano organizzazioni NON governative anche se i fondi governativi arrivano copiosi: 1.2 miliardi di euro l'anno, secondo il rapporto. Denaro dei contribuenti europei che dovrebbe essere utilizzato "in modo esauriente e credibile", ma che invece finisce nelle tasche di poche, fortunate, ONG: "nel 2015 quasi il 60% dei finanziamenti disponibili è stato assegnato soltanto a 20 ONG". A quelle che si occupano di immigrazione sono stati assegnati circa 48 milioni di euro. Presenteremo una interrogazione alla Commissione europea per avere anche i dati relativi al 2016, l'anno di sbarchi boom in Italia.
Il gruppo Efdd - MoVimento 5 Stelle presenterà degli emendamenti per migliorare il testo che chiede più trasparenza a tutte le ONG, non solo quelle impegnate in operazioni di soccorso nel Mar Mediterraneo. Chiederemo di tracciare l'utilizzo dei fondi pubblici, per far luce su "l'opacità e l'incongruenza" della Commissione europea nel finanziamento delle ONG. Chiederemo un sistema unico centralizzato di registrazione e gestione delle sovvenzioni e dichiarazione dello stato patrimoniale e delle remunerazioni dei dirigenti. Lo stesso Vicepresidente della Commissione europea Frans Timmermans, nel suo intervento di mercoledì scorso in plenaria a Bruxelles, ha chiesto più trasparenza.
Per quanto riguarda le ONG impegnate nel Mar Mediterraneo, vogliamo capire se alcune di esse lucrano sul traffico di esseri umani, lavorando nell'illegalità, così come denunciato dal Presidente di Frontex in una intervista a Die Welt e dal procuratore di Catania Carmelo Zuccaro. Noi non vogliamo bloccare i finanziamenti alle organizzazioni che lavorano nella legalità, contro cui non abbiamo nessun preconcetto. Chi salva le vite umane merita rispetto e sostegno. Chiediamo chiarezza su risorse e uso dei soldi pubblici per tutelare tutte quelle organizzazioni che fanno bene il proprio lavoro, addirittura sostituendosi alle incapacità delle Istituzioni europee nel gestire le emergenze.
L'intervento delle ONG nelle acque del Mar Mediterraneo si concentra su salvataggio, assistenza e soccorso dei migranti, ma per fermare la tratta degli esseri umani, serve la mano "pubblica". Oltre a salvare le vite umane, bisogna individuare e arrestare gli scafisti e questo non è un compito delle ONG, ma delle forze di polizia.
Al Parlamento europeo Socialisti e Verdi hanno chiesto di bloccare la discussione della relazione sulle ONG. Vogliamo sapere il perché. Cosa e chi nascondono? Noi vogliamo trasparenza. Il relatore, il tedesco Markus Pieper, vada avanti in questa operazione di trasparenza sui finanziamenti oltre che sulle loro attività. Troppi politici entrano ed escono dalla porta girevole che porta dal mondo delle politica a quella delle ONG. Sono gli stessi che poi le finanziano con i soldi pubblici.
_
Fonte
Il calo delle vaccinazioni è un fallimento del governo Renzi
di Paola Taverna
¯
Lo sport preferito di Matteo Renzi è sparare sul Movimento 5 Stelle a colpi di menzogne e fake news. Ci sarebbe da ridere, se non fosse che questa volta gioca più sporco del solito e per la sua becera campagna contro il M5S sfrutta il delicato tema dei vaccini e specula sulla salute degli italiani. Lui, che tanto con la salute degli italiani ha sempre scherzato, visto che quando era al governo in due anni ha tagliato 4,3 miliardi di euro alla sanità pubblica, costringendo 11 milioni di persone a rinunciare alle cure mediche solo nel 2016.
Il MoVimento 5 Stelle, invece, ha a cuore la salute dei cittadini, da sempre, e vuole che nel Paese ci sia la più ampia copertura vaccinale possibile. Vuole cittadini vaccinati e consapevoli.
La copertura vaccinale in Italia è scesa e lo dicono i dati dell’Istituto superiore di Sanità: nel 2015 l’andamento è in diminuzione in quasi tutte le Regioni; dal 2013 si registra un progressivo calo delle vaccinazioni incluse nel vaccino esavalente (anti-difterica, anti-tetanica, anti-pertossica, anti-polio, anti-Hib e anti-epatite B). E la copertura vaccinale per morbillo e rosolia ha perso ben 5 punti percentuali dal 2013 al 2015.
Questi dati sono la chiara dimostrazione del fallimento del governo Pd e del governo Renzi, governi che avrebbero dovuto investire su una massiccia campagna di raccomandazione delle vaccinazioni e invece non lo hanno fatto, che avrebbero dovuto lavorare affinché medici e pediatri accompagnassero le famiglie alla vaccinazione in un percorso di sostegno e informazioni condivise. Nulla di tutto questo è avvenuto.
Ora, di fronte ai dati impietosi sul calo delle vaccinazioni, Renzi come suo solito butta la palla nel campo avversario e scarica le responsabilità sul MoVimento 5 Stelle pur di non assumersi le sue responsabilità. E lo fa vigliaccamente, andando a pescare video del passato ed estrapolando frasi e dichiarazioni di singoli Quindi, secondo lui, se le vaccinazioni calano è colpa di un Movimento che non è al governo?!
Anche i dati europei confermano che una buona politica della raccomandazione, che non lascia le famiglie sole e abbandonate, favorisce la massima copertura vaccinale. In questo approccio il ruolo del medico e del pediatra, che si fa intermediario intermediario tra le istituzioni e le famiglie, è fondamentale.
Quella di Renzi è una vergognosa campagna diffamatoria contro il MoVimento 5 Stelle, giocata sulla pelle delle famiglie italiane e dei loro figli. E’ a loro, e poi a tutto il MoVimento 5 Stelle, che Renzi dovrebbe chiedere scusa.
_
Fonte