I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

04/05/2017, 01:25

Diciamo che considerando l'età del pc (meno di un anno) ho pensato che non ne valesse la pena, inoltre non è che avessi tutta questa voglia, comunque oggi cel'ho acceso da stamattina e le ventole non si sono sentite segno che il repulisti ha funzionato.

Il problema è il Toshiba di mia madre che manifesta lo stesso problema ma essendo un portatile non mi sento di aprirlo. Hai mai aperto un portatile?

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

04/05/2017, 13:54

sottovento ha scritto:Diciamo che considerando l'età del pc (meno di un anno) ho pensato che non ne valesse la pena, inoltre non è che avessi tutta questa voglia, comunque oggi cel'ho acceso da stamattina e le ventole non si sono sentite segno che il repulisti ha funzionato.

Il problema è il Toshiba di mia madre che manifesta lo stesso problema ma essendo un portatile non mi sento di aprirlo. Hai mai aperto un portatile?


Ho aperto praticamente ogni portatile che ho avuto ^_^ Scrivendo su youtube il modello del portatile troverai sicuramente una video guida al disassemblaggio per la pulizia. Non è difficile è un pò noioso perchè i portatili hanno decine di viti :|

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

04/05/2017, 14:57

Ti ringrazio, seguirò il tuo consiglio [:264]

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

05/05/2017, 10:39

Io avevo (anzi, ho ancora nell'armadio) un Acer extensa, una volta l'anno lo aprivo per pulire ventola e dissipatori.
Da sporco mi si era spento in automatico un paio di volte perché il processore era arrivato sui 90 e passa gradi :D

Poi mi é stato regalato un 2in1 fanless ed é tutto un altro mondo, sono molto più pratici se non si hanno grosse pretese a livello di prestazioni.

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

06/05/2017, 11:49

non riesco a collegarmi , ce linea per alcuni secondoi infatti me devo muove.ecco ke mi scrive

>> Verifica connessione Ethernet LAN in corso...
PASSA

>> Verifica sincronizzazione ADSL in corso...
PASSA

>> Ping segmento ATM OAM...
FALLITO

>> Ping end to end ATM OAM...
FALLITO

>> Ping segmento ATM OAM F4.
FALLITO

>> Ping end to end ATM OAM F4.
FALLITO

>> Ping DNS primario.
SALTATO

>> Ping www.yahoo.com...
SALTATO
non funzionando neanke il telefono di casa ho chiamato infostrada che mi ha detto che a loro risulto collegata e che tt sta perfetto e che e' possibile che stiano facendo lavori a una linea di un altro utente oppure collegando internet sempre a qualcuno e per questo hanno interrotto momentaneamente la mia. quella scatoletta ( non so il nome) a cui sono collegate piu linee telefoniche si trova attaccata al muro di casa mia. puo' essere che stiano facendo lavori?

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

11/05/2017, 15:08

Ho un problema:
solitamente uso alcuni siti per i quali l'accesso dall'Italia risulta negato ma usando diversi DNS si riesce ad aggirare il blocco.
Ho sempre usato i DNS di google (8.8.8.8 e 8.8.4.4) e gli OpenDNS (https://store.opendns.com/setup/#/?new=home-free).
Da ieri però il sito è inaccessibile anche usando questi dns, come è possibile? Da cosa può dipendere ed in che modo risolvere senza dover ricorrere ad applicazioni terze come HOLA o a siti come anonymuose?

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

11/05/2017, 18:41

MaxpoweR ha scritto:Ho un problema:
solitamente uso alcuni siti per i quali l'accesso dall'Italia risulta negato ma usando diversi DNS si riesce ad aggirare il blocco.
Ho sempre usato i DNS di google (8.8.8.8 e 8.8.4.4) e gli OpenDNS (https://store.opendns.com/setup/#/?new=home-free).
Da ieri però il sito è inaccessibile anche usando questi dns, come è possibile? Da cosa può dipendere ed in che modo risolvere senza dover ricorrere ad applicazioni terze come HOLA o a siti come anonymuose?


Molto probabilmente il tuo provider ha implementato il blocco delle classi IP e quindi non lo puoi piu' aggirare semplicemente cambiando i DNS. L'unico modo in questo caso e' passare da VPN, anonymizer o thor.

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

11/05/2017, 19:16

zakmck ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:Ho un problema:
solitamente uso alcuni siti per i quali l'accesso dall'Italia risulta negato ma usando diversi DNS si riesce ad aggirare il blocco.
Ho sempre usato i DNS di google (8.8.8.8 e 8.8.4.4) e gli OpenDNS (https://store.opendns.com/setup/#/?new=home-free).
Da ieri però il sito è inaccessibile anche usando questi dns, come è possibile? Da cosa può dipendere ed in che modo risolvere senza dover ricorrere ad applicazioni terze come HOLA o a siti come anonymuose?


Molto probabilmente il tuo provider ha implementato il blocco delle classi IP e quindi non lo puoi piu' aggirare semplicemente cambiando i DNS. L'unico modo in questo caso e' passare da VPN, anonymizer o thor.


che bastar*i :\ vabbè il blocco l'ho comunque aggirato pensavo di potesse fare evitando terze parti :P

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

11/05/2017, 19:57

In passato mi era tornato utile sfruttare la conessione di https://translate.google.com

Esempio per un sito in italiano:

Immagine
Chiedi di tradurlo dall'italiano all'inglese

Immagine
Poi chiedi di tradurlo dall'inglese in italiano

In questo esempio L'ISP che ipoteticamente avrebbe bloccato l'accesso ad Ufoforum.it, non potendo bloccare la pagina restituita da Google.com, viene fregato.

Uno degli inconvenienti è questo risultato:
Immagine
La non perfetta ritraduzione di alcune parole (vedi il tuo nome utente) [:)]


Per i siti stranieri bloccati che si vuole vederli nella loro lingua originale , si fà al contrario.
Altrimenti basta la richiesta di tradurlo in italiano.

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

12/05/2017, 13:07

Funziona! che genialata haahahaha Grazie :)

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

24/05/2017, 17:01

Spero di non essere OT.
Scrivo da un SAMSUNG RV520, penso del 2012 ed oggi dopo averlo usato un paio di ore, ho chiuso lo schermo senza spegnerlo.
Premetto che ho il supporto di appoggio con ventolina.
Circa una ora fa ho rialzato o schermo e no si è riacceso, pur avendo la lucetta azzurra intorno al pulsante.
Ho poi capito che sulla parte sinistra, era molto caldo.
Staccato tutto, lasciato raffreddare e mi sono anche deciso a tentare di aprilo, magari per togliere della polvere interna.
Ho svitato le 7 viti che ci sono sul retro, dopo aver tolto la batteria, ma non sono riuscito ad aprirlo.
Confesso che non ho forzato, ma penso che due del quattro "piedini", che hanno un segnale accanto, siano anche loro da "interessare".

Se qualcuno ha qualche suggerimento, lo ringrazio anticipatamente e gli "segno" un aperitivo, qualora ci incontrassimo.
Grazie.

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

24/05/2017, 17:21

Non conosco quel modello che hai te ma in diversi modelli si può settare la funzione che chiudendoli si spengono, normalmente dovrebbero andare in stand-by e riavviarsi premendo un qualunque tasto. Sul Toshiba che ho regalato a mia madre era accaduta una cosa analoga chiudendolo senza spegnerlo, riaprendolo non dava più segni di vita così ho scollegato l'alimentatore e tolto la batteria quindi l'ho reinserita nuovamente e si è riavviato senza problemi.

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

24/05/2017, 18:01

sottovento ha scritto:Non conosco quel modello che hai te ma in diversi modelli si può settare la funzione che chiudendoli si spengono, normalmente dovrebbero andare in stand-by e riavviarsi premendo un qualunque tasto. Sul Toshiba che ho regalato a mia madre era accaduta una cosa analoga chiudendolo senza spegnerlo, riaprendolo non dava più segni di vita così ho scollegato l'alimentatore e tolto la batteria quindi l'ho reinserita nuovamente e si è riavviato senza problemi.

Ti ringrazio ; ho verificato ed il pc va in stand-by regolarmente ed anche la ventolina del supporto si ferma.
Probabilmente dovrò fargli una pulizia, aspirata interna.
Cosa che farò appena avrò le informazioni necessarie da qualcuno.
Grazie nuovamente.

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

24/05/2017, 18:13

L'Rv-520 dovrebbe aprirsi come nel video qui sotto ma se non hai dimestichezza magari sarebbe meglio portarlo in assistenza. Ti posto il video solo a scopo indicativo e non conoscendo quel portatile non sono in grado di darti consigli specifici.

Re: Problemi INFORMATICI (a disposizione di tutti)

24/05/2017, 19:11

sottovento ha scritto:L'Rv-520 dovrebbe aprirsi come nel video qui sotto ma se non hai dimestichezza magari sarebbe meglio portarlo in assistenza. Ti posto il video solo a scopo indicativo e non conoscendo quel portatile non sono in grado di darti consigli specifici.


Hai risolto il mio problema.
GRAZIE !
p.s. Ti devo un aperitivo, virtuale, ma non si sa mai nella vita.
Rispondi al messaggio