04/05/2017, 01:25
04/05/2017, 13:54
sottovento ha scritto:Diciamo che considerando l'età del pc (meno di un anno) ho pensato che non ne valesse la pena, inoltre non è che avessi tutta questa voglia, comunque oggi cel'ho acceso da stamattina e le ventole non si sono sentite segno che il repulisti ha funzionato.
Il problema è il Toshiba di mia madre che manifesta lo stesso problema ma essendo un portatile non mi sento di aprirlo. Hai mai aperto un portatile?
04/05/2017, 14:57
05/05/2017, 10:39
06/05/2017, 11:49
11/05/2017, 15:08
11/05/2017, 18:41
MaxpoweR ha scritto:Ho un problema:
solitamente uso alcuni siti per i quali l'accesso dall'Italia risulta negato ma usando diversi DNS si riesce ad aggirare il blocco.
Ho sempre usato i DNS di google (8.8.8.8 e 8.8.4.4) e gli OpenDNS (https://store.opendns.com/setup/#/?new=home-free).
Da ieri però il sito è inaccessibile anche usando questi dns, come è possibile? Da cosa può dipendere ed in che modo risolvere senza dover ricorrere ad applicazioni terze come HOLA o a siti come anonymuose?
11/05/2017, 19:16
zakmck ha scritto:MaxpoweR ha scritto:Ho un problema:
solitamente uso alcuni siti per i quali l'accesso dall'Italia risulta negato ma usando diversi DNS si riesce ad aggirare il blocco.
Ho sempre usato i DNS di google (8.8.8.8 e 8.8.4.4) e gli OpenDNS (https://store.opendns.com/setup/#/?new=home-free).
Da ieri però il sito è inaccessibile anche usando questi dns, come è possibile? Da cosa può dipendere ed in che modo risolvere senza dover ricorrere ad applicazioni terze come HOLA o a siti come anonymuose?
Molto probabilmente il tuo provider ha implementato il blocco delle classi IP e quindi non lo puoi piu' aggirare semplicemente cambiando i DNS. L'unico modo in questo caso e' passare da VPN, anonymizer o thor.
11/05/2017, 19:57
12/05/2017, 13:07
24/05/2017, 17:01
24/05/2017, 17:21
24/05/2017, 18:01
sottovento ha scritto:Non conosco quel modello che hai te ma in diversi modelli si può settare la funzione che chiudendoli si spengono, normalmente dovrebbero andare in stand-by e riavviarsi premendo un qualunque tasto. Sul Toshiba che ho regalato a mia madre era accaduta una cosa analoga chiudendolo senza spegnerlo, riaprendolo non dava più segni di vita così ho scollegato l'alimentatore e tolto la batteria quindi l'ho reinserita nuovamente e si è riavviato senza problemi.
24/05/2017, 18:13
24/05/2017, 19:11
sottovento ha scritto:L'Rv-520 dovrebbe aprirsi come nel video qui sotto ma se non hai dimestichezza magari sarebbe meglio portarlo in assistenza. Ti posto il video solo a scopo indicativo e non conoscendo quel portatile non sono in grado di darti consigli specifici.