Cita:
AleBon ha scritto:
La Corea del Nord,ha il diritto di costruire nuove armi nucleari.Questo deterrente servirà a pacificare la zona:le tensioni sono sempre inevitabili fra una nazione divisa in due.La Cina è in una botte di ferro,forte di poter decidere anche limiti nello spazio aereo "internazionale".La Russia sta costruendo nuovissime armi e sta riposizionando legittimamente il suo arsenale strategico.Parte delle sue navi sono nuovamente presenti nel mediterraneo.Tensioni certo,ma di routine.Gli spettri della crisi di Cuba sono ben distanti.
Ripeto, tu dici che non ci sono rischi di "escalation", ma questo non è vero, perchè da pochissimo c'è stato l'incidente internazionale delle isole Giapponesi contese con la Cina, e li si è rischiato veramente uno scontro tra Giappone e Cina, con coinvolgimento scontato degli USA a difesa del Giappone.
Per non parlare del problema Siria dove USA+Inghilterra+Francia volevano un attacco pesante anti-Assad che avrebbe coinvolto Russia+Cina+IRAN come alleati di Assad.
Per un soffio siamo scampati alla 3° Guerra Mondiale, se il congresso americano e il presidente avessero continuato e approvato l'attacco, come volevano insistentemente inizialmente, non sò come sarebbe finita...
Tu dici che la NordCorea ha diritto di avere armi nucleari? ecco continui a non considerare l'opinione della NATO nettamente contraria all'armamento NordCoreano.
Pensi che la NATO agisca per farsi mettere i piedi in testa? per niente... anzi...
Non ti dico che è giusto, dico solo che gli USA ragionano in questo modo e se si vuole considerare il rischio e lo scenario è importante sapere come ragionano le varie fazioni, gli americani non si faranno dire cosa fare, e nemmeno la NordCorea, a meno di incontri diplomatici distensivi e pacificatori... ma la vedo difficile, è più probabile un coinvolgimento della Cina nella diplomazia per calmare gli animi nella zona...
Ma se la Cina comincia ad essere ostile verso gli USA allora la cosa diventa molto complicata per tutta quella zona "CINA-COREA-GIAPPONE"