Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/11/2011, 12:37 
Ufologo, visto che B non ti è simpatico, credo che non ti farebbe male leggere anche giornali che non siano di sua proprietà. Perchè pare strano vedere uno con l'unità sotto al braccio dire "a me la sinistra non sta tanto simpatica"...

Spero che, comunque, anche senza andare a vedere opinioni diverse da quelle di Berlusconi, si riesca a vedere che se c'è un partito in crisi ora non è il PD ma il PDL. Davvero, capisco gli stipendiati dal Padrone, che qualcosa devono pure inventarsi, ma non vedere che il PDL è praticamente spaccato a metà... Perfino la Lega è già più unita di prima...


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/11/2011, 12:56 
Ti ripeto che vedo ttuti i TG e do un'occhiata a tutti i quotidiani ... Anche se Thomas Jefferson ebbe a dire (giustamente):
"Io provo una gran compassione per la maggioranza delle persone: esse infatti vivono e muoiono convinte di aver potuto, tramite la lettura dei giornali, saperee qualcosa circa quanto è successo nella loro epoca ..."



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/11/2011, 13:23 
La Russa, Amato e Ichino Nomi da governo Monti

Nella nuova squadra potrebbero trovare spazio anche i due Letta, Cesa, Buttiglione, Fitto e Frattini. Scontro sul ministero della Giustizia

Immagine:
Immagine
21,93 KB

Minuto dopo minuto si aggiorna la lista dei possibili ministri del futuro governo tecnico. Le ipotesi si rincorrono e si smentiscono. Così, tra gli altri di cui vi da conto nell'articolo che segue Gianluca Roselli, si continua a parlare dei Letta: Gianni del Pdl ed Enrico del Pd in lizza per la vicepresidenza del Consiglio. Per gli Interni, oltre ad amato, si parla del democratico Marco Minniti. Alla Difesa potrebbe essere 'riconfermato' La Russa, proprio come agli Estere potrebbe restare Frattini. Si fa poi il nome di Pietro Ichino al Welfare, mentre Livia Turco potrebbe ritornare alla Sanità.

Impazza il toto ministri. E in queste ore, tra chi vuole conservare la poltrona e chi invece spera di trovare spazio nel nuovo governo a guida Mario Monti, nel Transatlantico di Montecitorio se ne sentono davvero di tutti i colori. Ancora non è chiaro, però, se il governo sarà composto solo da tecnici o se entreranno a farne parte anche esponenti politici. Per ora la seconda opzione è la più gettonata, anche perché in questo modo, a detta del Pdl, ma non solo, si costringono le forze politiche che sostengono Monti a mettere la faccia sulle misure impopolari che il nuovo premier si appresta a varare per salvare l’Italia dal baratro della crisi economica.

IL NODO GIUSTIZIA
Ieri comunque Monti è salito al Quirinale per fare il punto con Giorgio Napolitano. E, a quanto si apprende, si sta lavorando su una squadra snella - non più di 60 membri tra ministri e sottosegretari) - composta da tecnici e politici. Ma vediamo quali sono i nomi delle ultime ore. Innanzitutto c’è la “quota Berlusconi” con alcuni ministri del suo governo con alte probabilità di essere riconfermati, come Raffaele Fitto agli Affari Regionali, Franco Frattini agli Esteri, Gianni Letta sottosegretario unico alla presidenza del consiglio e Anna Maria Bernini alle Politiche europee. I nomi della “quota Pd”, invece, sono quelli di Enrico Letta ai Beni Culturali, Marco Minniti per il Viminale, casella per cui è in ballo anche Giuliano Amato, Livia Turco alla Sanità ed Ermete Realacci all’Ambiente.

Il vero scontro, però, è sulla Giustizia. Qui il Cavaliere ha preteso da Napolitano la presenza di un suo uomo, possibilmente l’attuale ministro Francesco Nitto Palma. Ma dal Pd (che ufficialmente è ancora contrario a entrare in un esecutivo in cui sono presenti gli attuali ministri berlusconiani) è arrivato un secco no. E il partito di Pier Luigi Bersani per via Arenula pensa all’attuale capogruppo in Senato, Anna Finocchiaro o alla capogruppo in commissione Giustizia a Montecitorio, Donatella Ferranti. In alternativa, anche se di difficilissima attuazione, il presidente del Tribunale di Milano, Livia Pomodoro. Insomma, il partito di Bersani e D’Alema non vuole che su quella poltrona si sieda un esponente politico che risponde direttamente al Cavaliere. Per quanto riguarda il Terzo Polo, invece, nella squadra di Monti dovrebbero entrare il segretario dell’Udc Lorenzo Cesa, all’Agricoltura, Rocco Buttiglione alla Pubblica Istruzione e Benedetto Della Vedova (Fli) al Turismo.

IL RITORNO DI BASSANINI
Per l’Economia, invece, il più gettonato continua a essere Fabrizio Saccomanni, anche se qualcuno sostiene che Monti potrebbe tenere per sé l’interim di Via XX Settembre. Ma è in lizza anche l’ex ministro Domenico Siniscalco. Mentre ieri non sono passate inosservate le dimissioni di Lorenzo Bini Smaghi dalla Bce: per lui sarebbe pronta la casella dello Sviluppo economico. In calo, invece, sono le quotazioni di Pietro Ichino per il Welfare, dove pare possa andare l’ex leader della Cisl Sergio D’Antoni, mentre si parla di un possibile ingresso di Emma Bonino (per consolidare l’appoggio dei Radicali) e Umberto Veronesi, anch’egli in lizza per la Sanità, ma come tecnico. Infine alla Funzione Pubblica, a sorpresa, potrebbe spuntare il redivivo Franco Bassanini.

http://www.libero-news.it/news/866308/I ... cnico.html


<h5>il nuovo.................avanza</h5>


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/11/2011, 13:33 
Cita:
sezione 9 ha scritto:

http://inchieste.repubblica.it/?ref=HREC1-2

Come vedi, Ufologo, caschi male...

Dato che si parla di vite umane perse, qualsiasi soldo speso in campi diversi dalla protezione ambientale può pure essere stato speso male, e chiunque qui potrebbe portare un esempio di "sprechi", visto che tutto è "spreco" in confronto ad una vita umana.

Trovo offensivo (e ridicolo allo stesso tempo) dire che mentre il governo attuale ha raso al suolo i fondi per la tutela e la prevenzione dei rischi ambientali, mi si venga a dire che è colpa della sinistra. Quello che è successo in questi giorni in Italia (e non solo in Liguria) ha molte cause e molti colpevoli, dai vari governi locali e nazionali che hanno fatto o sono stati costretti a costruire dappertutto, al clima che cambia, fino alla totale ignoranza e mancanza di rispetto delle persone comuni nei confronti dell'ambiente: spiace dirlo, ma vedere una persona che cerca di attraversare una strada allagata da un metro d'acqua è da dementi, sarà mancanza di istruzione, ma spesso mancano le più basilari nozioni di buon senso. Come con lo tsunami nell'Oceano Indiano, dove i turisti sono rimasti a guardare l'acqua montare mentre i barbari indigeni dell'isoletta sperduta si sono salvati scappando sugli alberi.

Dire poi che i morti per le alluvioni sono stati causati dall'eolico e dal no al nucleare... Me la segno come perla della settimana...


Cita:
http://www.ilsecoloxix.it/p/genova/2011/11/10/AOjGo6LB-vergogna_canale_nascosto.shtml

[color=blue]Nel canale della vergogna, nascosto sotto a corso Italia


È il condotto che avrebbe potuto contenere le conseguenze più gravi dell’alluvione, la grande opera incompiuta che si arenò nella palude di Mani pulite, il cantiere per cui il Comune di Genova sborsò cinque miliardi di lire, soldi pagati alla ditta responsabile del cantiere perché non portasse a termine il lavoro.

Eccolo lo scolmatore, il canale che in caso di piena avrebbe dovuto assorbire l’ingrossamento del rio Fereggiano.

Un’inchiesta travolge la giunta Campart e l’opera viene congelata, per il sospetto di tangenti. Il commissario prefettizio Vittorio Stelo, alla fine del 1993, dispone la chiusura definitiva del tunnel, che viene sigillato e messo in sicurezza. Il Comune paga una penale miliardaria.
[/color]


Inchiesta di mani pulite che come tante altre si arenò e non se ne fece più nulla.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/11/2011, 13:37 
Anzi, è peggio di prima (come "mazzette"!); mani pulite era servito per un bel colpo di ... stato, malamente riuscito, in verità ...!


Ultima modifica di Ufologo 555 il 11/11/2011, 13:39, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/11/2011, 18:04 
TO-PO-LI-NO!

TO-PO-LI-NO!

TO-PO-LI-NO!


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/11/2011, 19:46 



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/11/2011, 11:00 
La parentopoli di De Magistris. Giggino fa assumere la cugina,Napoli, il sindaco 'puro' offre alla parente l'incarico nello staff dell'assessorato allo sport: "E' laureata in scienze motorie..."

Prima ha sovvertito le leggi dell’aritmetica sostenendo - per interposta persona - che 50mila è un valore inferiore a 40mila, oggi De Magistris invoca quelle della statistica a sostegno dell’imbarazzante situazione che l’ineffabile Dagospia ha tirato fuori ieri. Parliamo dell’incarico da 20mila euro annui conferito alla cugina del sindaco incardinata come «staffista» presso l’assessorato allo sport. La donna, genialmente ribattezzata dal Dago-Tarallo la “Cuggiggina”, si chiama Luisa Russo e vanta «un curriculum appropriato, si è laureata all’università Parthenope in Scienze Motorie, conosce i problemi dello sport e la comunicazione» ha detto De Magistris affidando a Facebook una piccatissima replica. Che fosse all’altezza del compito non v’era alcun dubbio, si dice sempre così. E spunta anche una intervista di qualche mese fa, realizzata in campagna elettorale, in cui la cugina del sindaco esprime la sua preoccupazione e si presenta come «una giovane spaventata dal non trovare lavoro», racconta ai microfoni di Napoliurbanblog.com, «che per quanto uno possa ricevere dei piccoli incoraggiamenti personali...».

Ma non è questo il punto: la vera notizia è un’altra, vale a dire che il sindaco disporrebbe di una famiglia sterminata se quel che ha detto è frutto di un lucido ragionamento. Leggere per credere: «Il comune di Napoli presenta, tra uffici propri e società partecipate, circa 21mila dipendenti. Se la statistica è ancora considerata una scienza in questo paese, mi sembra altamente probabile che una mia cugina possa lavorare come staffista presso una struttura del Comune». Ora, a parte che inserire nel conteggio anche le società partecipate non vale perché queste hanno regole e discipline autonome (in pratica fanno quel che vogliono) ma, se pure fosse così, significherebbe che De Magistris abbia almeno 72/73 cugini, considerando una popolazione di circa un milione e mezzo di abitanti. Delle due l’una: o ne ha sparata un’altra delle sue oppure è il sindaco con il più alto tasso di parentela diretta in Italia.

Sono fantastiche certe giustificazioni, un po’ come quella raccontata l’altro giorno da Libero, relativa all’incarico di presidente del Centro agroalimentare conferito all’ex senatore Idv (ovviamente trombato alle elezioni) Lorenzo Diana: l’assessore al Bilancio Realfonzo, capovolgendo l’aritmetica, ha sostenuto che pagargli uno stipendio da 50mila euro rispetto ai 40mila del predecessore rappresenta un risparmio per le casse pubbliche perché «abbiamo bloccato il sistema dei gettoni di presenza». Sarà.

Dagospia ha poi tracciato il resto della mappa della parentopoli vesuviana: «Il marito dell’assessore alla Cultura Antonella di Nocera, Stefano d'Ambrosio, è capo staff dell’assessore al bilancio Realfonzo; Dario Montefusco, figlio di Giuliana Visciola, direttore centrale del Comune, è “staffista” presso l’assessorato al Patrimonio diretto da Bernardino Tuccillo». E la cosa, pare, non finisca qui perché il sito di D’Agostino annuncia nuove puntate. Inutile dire che anche per questi ulteriori rapporti c’è una spiegazione da parte del sindaco. Il quale conclude con una considerazione sacrosanta che, però, detta da lui stona un po’ visto che non ha mai risparmiato nessuno su questo terreno, né da magistrato né da politico: «I parenti di un amministratore devono automaticamente espatriare per poter lavorare? Credo nel merito, nella formazione, nella passione come criteri di selezione professionale e a questi criteri mi sono sempre rifatto. Il resto? È chiacchiericcio fangoso che lascio al sito Dagospia di Luigi Bisignani...». Bisignani? Ancora lui? Il sindaco continua a ripetere che fu lui a farlo fuori da magistrato: chissà perché sotto processo per questa cosa, a Salerno, ci sono otto persone ma di Bisignani non v’è traccia.

http://www.libero-news.it/news/866474/L ... ugina.html

certo e' che probabilmente nessuno dei disoccupati ,a cui aveva promesso un posto,e non tanti giorni orsono avevano preso a calci la sua auto ,era in possesso di una laurea,,,,se ben ricordo uno slogan di demagistris era una garanzia x il cambiamento.......cero di sua cugina [;)]secondo dagospia altri intrallazzi sono siti nella nuova giunta....... [:o)] [:I]


Ultima modifica di ubatuba il 14/11/2011, 11:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/11/2011, 20:01 
Cronaca minuto per minuto: eccovi il golpe postmoderno

Elezioni negate senza dirci perché, Silvio uscito di scena per un ricatto Ue, i politici con Monti saranno solo comparse .


Immagine:
Immagine
13,52 KB

Resta un golpe postmoderno, perché ci sono dei fatti che sono incontrovertibili.

1) Non è ancora chiaro, alla fine, perché l’impossibilità di andare a votare sia valsa per noi e non per la Spagna, che pure è passata da un annuncio di dimissioni con successive e fisiologiche e democratiche elezioni anticipate: saranno tra una settimana. Nei fatti, alcuni organismi internazionali e alcuni capi di stato stranieri ci hanno proibito di andare a votare. Nei fatti, la speculazione internazionale è rivolta solo contro di noi.

2) Il prossimo governo Monti è un commissariamento della politica e della democrazia italiana, oltretutto imperniato su un ricatto: se non si avesse incondizionatamente accettato un suo dicastero - lo raccontava Libero di domenica, che attribuiva l’intimazione al commissario europeo Herman Van Rompuy - diverse banche cinesi e anglosassoni erano pronte a immettere sul mercato miliardi di Btp (titoli di Stato italiani) facendo schizzare gli spread lungo una strada senza ritorno. La sostanza è che dovevamo accettare un governo Monti senza neppure conoscere che cosa volesse e voglia realmente fare.

3) La fiducia data dal Parlamento è stata sostituita dalla fiducia data dalla Banca centrale e dal Fondo monetario e dai famosi mercati. L’indice di gradimento è lo spread, la schiuma ne sono le varie telefonate di alcuni leader mondiali a Giorgio Napolitano. Il fatto che un gradimento parlamentare sia comunque e formalmente necessario (ci mancherebbe altro) appare ingannevole, perché l’emiciclo è chiuso all’angolo e non è nelle condizioni politiche e psicologiche per negare alcun appoggio. Sarà comunque, tra vari borbottii, una fiducia al buio. Non fossero esempi cretini, verrebbe da dire che più di un dittatore novecentesco ascese al potere con appoggi parlamentari giustificati dall’emergenza.

4) In questa fase, il Parlamento è divenuto una sorta di definitivo ostacolo, di intoppo, una pastoia burocratica come parimenti sembrava considerarlo, a tratti, anche Silvio Berlusconi: ma è Mario Monti ad aver ottenuto la risoluzione del problema. L’adesione al neo-governo di eventuali «politici», rigorosamente su invito, ha tutta l’aria dell’ennesima copertura formale la cui pre-condizione è che i medesimi non incidano realmente sulla gestione monocratica del programma di riforme decise da un uomo solo. Bene che vada, eventuali ministri di destra-sinistra-centro si annullerebbero a vicenda.

5) Siamo al completamento di una Repubblica presidenziale sottotraccia, al «governo del Presidente» come già tentato a suo tempo da Oscar Luigi Scalfaro. Una differenza è che Giorgio Napolitano in pratica ha designato Mario Monti ancora con un legittimo governo in carica (neppure sfiduciato) e ricevendo il simultaneo e fondamentale gradimento di leader e organismi stranieri: e questo non si era mai visto. Il piglio decisionale di Napolitano nasce dalla presunzione che il governo non avrebbe dato seguito alla legge di stabilità che pure ha approvato: ma questa presunzione, senza gli input e le impazienze d’oltreconfine, non sarebbe certo bastata al mite Giorgio Napolitano perché intimasse le dimissioni di Berlusconi.

6) Se è vero che l’intero residuo di legislatura rimarrebbe commissariato da un governo monocratico e dedito anche a cambiare la legge elettorale o addirittura la Costituzione - questo si apprende - l’espressione «golpe postmoderno» torna più attuale che mai, sorry.

7) Alla comunità internazionale non importa nulla dell’intrinseca risoluzione dei nostri problemi storici o acquisiti: non dell’aumentata disuguaglianza sociale, delle nuove sacche di povertà, della disoccupazione o del diminuito potere d’acquisto. Importa solo, a costoro, del pareggio di bilancio, dell’appeal mercatista e, diversamente per ciascun leader, della risoluzione di propri problemi interni. Vera protagonista di ciò che realmente accade non è la nostra politica, ma la loro.

di Filippo Facci

http://www.libero-news.it/news/869540/C ... derno.html


Ultima modifica di Ufologo 555 il 15/11/2011, 20:02, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/11/2011, 20:10 
<h4>Sarkò prima rideva, ora piange: La Francia è sotto attacco.</h4>

La Borsa di Parigi precipita, lo spread tra i titoli di Parigi e quelli tedeschi schizzano al record storico. Nicolas è all'angolo, con il voto alle porte.


Immagine:
Immagine
15,75 KB

Tempesta sui mercati italiani, ma comincia a delinearsi la sagoma della prossima vittima designata della finanza internazionale: la Francia. Mentre schizza lo spread tra i Btp e i Bund tedeschi, a Parigi si comincia a respirare l'aria acre della speculazione. Nicolas Sarkozy ha fatto di tutto, compreso offrirsi come improbabile mediatore nell'arcobaleno politico italiano, pur di ottenere l'etichetta di muro portante - insieme alla locomotiva tedesca - di un'Unione europea che traballa come mai le era successo. Ma le parole e le boutade di Sarkò non bastano. Quel che conta sono le cifre, e le cifre dicono che il debito pubblico transalpino è quasi pari al nostro e che la crescita del Paese è stagnante.

Giù la Borsa - I dati macroeconomici ci mettono poco a far sentire le loro ripercussioni sulla Borsa di Parigi e sui titoli di Stato francesi. Così l'indice Cac-40 accelerava al ribasso sia per i timori di un limitato sostegno politico in Italia al governo guidato da Mario Monti, sia per il fatto che le banche francesi sono le più esposte verso la Grecia, prima candidata al crac, eventualità sempre più concreta nei giorni più caldi per la moneta unica. Perdevano così terreno i titoli bancari, con Bnp Paribas che lasciava sei punti percentuali e SocGèn che, pur avendoci ormai abituati alle montagne russe, perdeva un altro 4,2 per cento. Infine il terzo colosso, Credit Agricol, che scivolava di 3,7 punti percentuali.

Sù lo spread - L'altro segnale d'allarme, che noi in Italia nostro malgrado ben conosciamo e temiamo, è quello dello spread, il differenziale di rendimento. La pietra di paragone resta sempre l'inossidabile Bund tedesco: i titoli francesi, rispetto alle cedole di Berlino, hanno raggiunto il record storico di uno spread a 182 punti base, cifre lontane rispetto a quelle toccate dai nostri Btp ma che indicano come la galoppata (in negativo) delle Obligations Assimilables du Trésor (gli Oat) pare essere inesorabilmente iniziata. Malissimo anche il differenziale dei titoli del Belgio, schizzato a quota 302 punti base. L'attacco all'Eurozona allarga i suoi orizzonti, e il futuro della moneta unica non è mai stato così precario.

http://www.libero-news.it/news/869310/S ... tacco.html


La vendetta del cavaliere mascarato ...!Immagine

Ma non aveva telefonato al suo amico Napolitano per dargli ...CONSIGLi?Immagine


Ultima modifica di Ufologo 555 il 15/11/2011, 20:15, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 364
Iscritto il: 18/08/2009, 19:57
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/11/2011, 20:36 
Ma pensa te come si permette a fare ingerenza all'Italia, che pensi ai problemi della sua francetta, che i loro conti sono carta straccia insieme alla germania!!!
Dovevamo andare a votare! ma datosi che la sinistra/fini sapevano troppo bene che avrebbero vinto, hanno rifiutato questa patata bollente [:(!] e ora sono diventati viscidi e ruffiani [:o)] [:o)] [:o)] che hanno appoggiato questo golpe pur di fare cadere il governo!



_________________
Decadenza è colpo di stato. Violato lo stato di diritto, una sentenza già scritta, contro il nemico!
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/11/2011, 20:40 
Le trame di Napolitano ...(Ma non doveva essere un simbolo?) [^]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1043
Iscritto il: 05/12/2008, 20:03
Località: bari
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/11/2011, 21:12 
E pensare che basterbbe fare una leggina di 6 parole.....: l'evasione fiscale è reato penale. [8D] [8D]


Top
 Profilo  
 

Astronave
Astronave

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 848
Iscritto il: 18/09/2011, 18:00
Località: Bergamo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/11/2011, 21:29 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Le trame di Napolitano ...(Ma non doveva essere un simbolo?) [^]

da quando B è salito al governo non si è sentito altro che palrare di trame, complotti, colpi di stato....e chi piu ne ha piu ne metta!! ma possibile che questi "signori" vedono trame e complotti dietro ogni angolo?? mica soffriranno di manie di persecuzione??? e mo basta!!!!!!


Top
 Profilo  
 

U.F.O.
U.F.O.

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 364
Iscritto il: 18/08/2009, 19:57
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/11/2011, 21:40 
Non è che si è "sentito parlare" di trame e complotti, perchè tali sono [:(!] heheehhe la sinistra è molto potente controlla ad arte la maggioranza di mezzi di comunicazione [:(!] è capace finanche di ribaltare la realtà [:(!] solo il male assoluto può fare tutto ciò [:(!] invece la sx soffre di "inferiorità mentale" e gelosia [B)], perché il (governo del fare e della libertà lavorava per il bene dell'Italia)!



_________________
Decadenza è colpo di stato. Violato lo stato di diritto, una sentenza già scritta, contro il nemico!
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 218, 219, 220, 221, 222, 223, 224 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 23/05/2025, 01:09
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org