Ufoforum.it
http://www.ufoforum.it/

La guerra in Siria
http://www.ufoforum.it/viewtopic.php?f=8&t=12188
Pagina 227 di 313

Autore:  Xanax [ 29/04/2017, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La guerra in Siria

E poi ci chiamano complottisti
Guarda su youtube.com

Autore:  Ufologo 555 [ 29/04/2017, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La guerra in Siria

Wolframio ha scritto:
sottovento ha scritto:
Ufologo 555 ha scritto:

Capito perché me ne sono andato "sottovento"?
Prima di te c'ero io; un consiglio: se vuoi continuare cambia "nickname" in ...."controvento"!
Bye

Ciao Ufo, io ti esorto a tornare! Un parere in più fa sempre piacere, ciao e buon week [:264]


Caro Ufologo ti esorto pure io, il topic delle scie chimiche è sempre aperto [;)]





Mi dispiace, ho preso tante di quelle batoste ... Ti rispondo solo per cortesia.
Sono in un altro Forum, giovane, per risentirmi giovane e parlare solo di UFO.
Del resto, sono cattolico, simpatizzante Usa, contro quello che ritengo essere fesserie (vedi scie appunto), e ripreso anche per poco,
cosa ci faccio qui ...
Bye [:)]

Autore:  sottovento [ 29/04/2017, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La guerra in Siria

Ufologo 555 ha scritto:
cosa ci faccio qui ...

Probabilmente quello che ci faccio io: manifestare opinioni nel rispetto delle regole. Sono contrario agli abbandoni anche se rispetto la tua posizione. Per come la vedo io non si va via se anche mille la pensano contrariamente, non possiamo essere tutti uguali, se così fosse anche nel mondo regnerebbe la pace. E poi magari io stesso ho da imparare da chi ha opinioni diverse dalle mie anche se a volte le reputo troppo di parte infatti sulla questione delle armi dalla Russia ai Sauditi a parte fami notare che lo avevo evidenziato più volte non ho letto repliche atte ad argomentare sulla questione da me evidenziata perché se si fa il processo agli americani andrebbe fatto a volte anche ai russi ma pazienza resta comunque un bel forum con persone corrette con cui trovo piacevole confrontarmi e devo sottolineare che a me piace molto questo forum perché non è a senso unico ma al di la del tema dell'Ufologia riesce a spaziare in tantissimi altri argomenti che reputo di grande interesse.

Forse essendo qui da diverso tempo avevi bisogno di aria nuova, io sono arrivato di recente quindi per me l'aria nuova è rappresentata da questo forum, non mi importa se abbiamo idee diverse anzi se non le avessimo non nascerebbero interessanti dibattiti. Infatti io nella vita reale ho sempre trovato più appaganti le amicizie con persone di opinioni contrarie proprio per lo stesso motivo. L'unica volta che ho avuto una storia con una ragazza uguale a me ci siamo lasciati dopo pochi mesi.

Scusandomi per l'Ot ma avendo sempre letto con interesse i tuoi interventi era giusto replicare in modo più esteso. Buona fortuna per tutto e quando capita torna a trovarci.

I miei più cordiali saluti e grazie per le discussioni condivise insieme,
Michele

Autore:  MaxpoweR [ 29/04/2017, 21:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La guerra in Siria

sottovento ha scritto:
Probabilmente quello che ci faccio io: manifestare opinioni nel rispetto delle regole. Sono contrario agli abbandoni anche se rispetto la tua posizione. Per come la vedo io non si va via se anche mille la pensano contrariamente, non possiamo essere tutti uguali, se così fosse anche nel mondo regnerebbe la pace. E poi magari io stesso ho da imparare da chi ha opinioni diverse dalle mie


Questo è lo spirito che ogni utente che partecipa in un forum dovrebbe avere. Condivido.

Autore:  zakmck [ 29/04/2017, 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La guerra in Siria

sottovento ha scritto:
Probabilmente quello che ci faccio io: manifestare opinioni nel rispetto delle regole. Sono contrario agli abbandoni anche se rispetto la tua posizione. Per come la vedo io non si va via se anche mille la pensano contrariamente, non possiamo essere tutti uguali, se così fosse anche nel mondo regnerebbe la pace. E poi magari io stesso ho da imparare da chi ha opinioni diverse dalle mie


Quoto Max e condivido sia posizione che complimenti.

Comunque il tema non e' nuovo ma periodicamente occorre ribadirlo.

Qui ciascuno di noi deve interrogarsi sui motivi che lo spingono a presenziare e ad intervenire sul forum.

Come ho avuto piu' volte modo di precisare, uno dovrebbe venire su questi spazi per verificare se la propria idea e' corretta, per capire se non si e' capito bisi per fave e non per convincere gli altri, fare proseliti o cercare applausi, ammirazione e consenso. Cioe' questo non e' un palcoscenico e nemmeno un pulpito o un banchetto elettorale.

In sintesi e' un luogo di pacato confronto e, perche' no, anche di ricerca e di studio.

Autore:  zakmck [ 29/04/2017, 23:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La guerra in Siria

sottovento ha scritto:
sulla questione delle armi dalla Russia ai Sauditi a parte fami notare che lo avevo evidenziato più volte non ho letto repliche atte ad argomentare sulla questione da me evidenziata perché se si fa il processo agli americani andrebbe fatto a volte anche ai russi


Non vedo che repliche ci dovrebbero essere su questo fatto. Credo qui si sia tutti maggiorenni e vaccinati per sapere che tutti gli stati fanno i lori interessi e che commerciano in armi praticamente con chiunque.

Inoltre, come ho gia' avuto modo di evidenziare, qui non si sta dicendo che i russi sono i paladini della giustizia, degli idealisti puri o salvatori della patria.

Le posizioni nettamente anti americane che qui sono state espresse, tuttavia non sono di stampo ideologico ma sono argomentate e supportate da fatti ed elementi che francamente stento a ritrovare negli altri attori dello scenario globale. In particolare mi riferisco a cose come l'esportazione della democrazia, le guerre preventive, le azioni in stile mafioso, il ricorso indiscriminato all'uso della forza sempre e comunque, all'ingerenza continua nella politica di quasi tutti gli stati sovrani del pianeta e alle altre mille nefandezze che li caratterizzano. A questo ci aggiungerei anche l'immancabile convinzione di rappresentare il bene contro il male e, ancor piu' grave dal mio punto di vista, quello di vantare un assolutamente inesistente appoggio divino (vedi anche ultimo discorso di Trump che annunciava il lancio dei missili sulla Siria).

sottovento ha scritto:
è solo ho l'impressione che qui i cattivi siano solo gli americani


Quindi si, i piu' cattivi sono proprio loro ma non per questo gli altri sono dei santi.

Autore:  sottovento [ 30/04/2017, 00:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La guerra in Siria

zakmck ha scritto:
Come ho avuto piu' volte modo di precisare, uno dovrebbe venire su questi spazi per verificare se la propria idea e' corretta

Perdonami ma non sono d'accordo con questa affermazione. Cosa significa "uno dovrebbe venire su questi spazi per verificare se la propria idea e' corretta"? Che su questi spazi vi è depositata la verità? I vari fatti che qui discutiamo sono frutto di notizie il più delle volte soggette alle opinioni ed alle ideologie di chi le riporta e pertanto quelle verità assumono sempre sfumature diverse a seconda della fonte. Io non dirò mai che le mie opinioni sono corrette ne mi arrogherò il diritto di dire ad altri che lo sono, mi limito semplicemente a manifestarle come fanno tutti. Ho solo uno sviluppato senso critico nei riguardi di chi per proprie ideologie si mostra spesso miope nel fare le proprie valutazioni. Con ciò non significa che non rispetti queste vedute solo che non le condivido.

Autore:  sottovento [ 30/04/2017, 00:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La guerra in Siria

zakmck ha scritto:
Non vedo che repliche ci dovrebbero essere su questo fatto. Credo qui si sia tutti maggiorenni e vaccinati per sapere che tutti gli stati fanno i lori interessi e che commerciano in armi praticamente con chiunque.


Non è questo il punto, così è tropo facile chiudere con due righe la questione. Il punto è che si dedicano pagine di discussioni a Trump ma se Putin vende armi ai sauditi rientra nella normalità degli stati che fanno i loro interessi. Per me non è così semplice, è una questione di principio: se tu combatti lo stato Islamico non vendi poi le armi al suo diretto sostenitore e non mi sembra meno grave di tanti comportamenti americani.

Autore:  zakmck [ 30/04/2017, 00:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La guerra in Siria

sottovento ha scritto:
Cosa significa "uno dovrebbe venire su questi spazi per verificare se la propria idea e' corretta"? Che su questi spazi vi è depositata la verità?


No qui nessun deposito di verita'. Intendevo che confrontando il proprio punto di vista con quello degli altri e ascoltando le motivazioni a sostegno delle teorie e delle opinioni altrui si ha l'occasione di verificare se la propria posizione e' cosi solida o magari solo il frutto di una informazione parziale o non correttamente compresa.

Questa dovrebbe essere la motivazione principale per partecipare a qualunque discussione, che sia su un forum o in qualunque altra situazione.

Al contrario entrare in una discussione per dispensare a piene mani la verita' che si pensa di detenere, ovviamente quando non richiesto, e' un pessimo modo di approcciarsi alla discussione e inevitabilmente porta alla rissa.

Autore:  sottovento [ 30/04/2017, 01:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La guerra in Siria

zakmck ha scritto:

No qui nessun deposito di verita'. Intendevo che confrontando il proprio punto di vista con quello degli altri e ascoltando le motivazioni a sostegno delle teorie e delle opinioni altrui si ha l'occasione di verificare se la propria posizione e' cosi solida o magari solo il frutto di una informazione parziale o non correttamente compresa.

Ok [:264]

Autore:  zakmck [ 30/04/2017, 01:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La guerra in Siria

sottovento ha scritto:
zakmck ha scritto:
Non vedo che repliche ci dovrebbero essere su questo fatto. Credo qui si sia tutti maggiorenni e vaccinati per sapere che tutti gli stati fanno i lori interessi e che commerciano in armi praticamente con chiunque.

Non è questo il punto, così è tropo facile chiudere con due righe la questione. Il punto è che si dedicano pagine di discussioni a Trump ma se Putin vende armi ai sauditi rientra nella normalità degli stati che fanno i loro interessi.


Se e' per questo Putin vende i sistemi antimissile ai Turchi che gli hanno abbattuto un aereo. E quindi?

Ogni trenta minuti una persona viene uccisa o mutilata orribilmente da una mina, in uno dei 64 paesi del mondo devastati dalla presenza di questi ordigni. Uno dei principali produttori di mine anti uomo e' l'Italia. E quindi?

Gli USA sono il primo esportatore di armi al mondo e detengono oltre un terzo del mercato mondiale. E quindi?

Francamente non capisco il senso di questa tua digressione sul tema. Parlare di morale e principi in questo campo e' tempo sprecato.

sottovento ha scritto:
Per me non è così semplice, è una questione di principio: se tu combatti lo stato Islamico non vendi poi le armi al suo diretto sostenitore e non mi sembra meno grave di tanti comportamenti americani.


Mi pareva di aver chiarito il concetto. Non sto dicendo che i russi sono dei santi, ma in gara con gli USA non c'e' ne per nessuno.

Comunque possiamo anche cercare le pagliuzze negli occhi dei russi, certo e' che difronte alle sequoie americane sfigurano di brutto.

Autore:  sottovento [ 30/04/2017, 01:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La guerra in Siria

zakmck ha scritto:
Comunque possiamo anche cercare le pagliuzze negli occhi dei russi, certo e' che difronte alle sequoie americane sfigurano di brutto.

Come avrai potuto leggere io ho condannato moltissime azioni americane ma non ne faccio una questione di "pagliuzza e di sequoia" ne faccio questioni di principio. Se una nazione fa guerre ingiuste io sono il primo a indignarmi ma non mi indigno di meno se una nazione (la Russia) si veste da paladina di giustizia e combatte il terrorismo per poi vendere armi a chi lo sostiene. Scusami se batto ancora su questo tasto ma per me i principi sono un elemento essenziale e sappiamo tutti il problema che rappresenta il terrorismo.

Ci hanno fatto due palle così che gli Usa hanno creato l'Isis e molti continuano a considerare Putin un vero leader quando fa poi affari coi principali sostenitori dello stato Islamico. Tu scrivi "Putin vende i sistemi antimissile ai Turchi che gli hanno abbattuto un aereo", il punto non è che gli hanno abbattuto un aereo, il punto è che Putin ha accusato Erdoan di fare affari con l'Isis, di acquistare il loro petrolio e di curare negli ospedali turchi i combattenti dell'Isis.

Autore:  gippo [ 30/04/2017, 04:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La guerra in Siria

Il tutto per un oleodotto: Un membro della famiglia Kennedy rivela la vera causa della guerra in Siria
https://ununiverso.it/2017/04/26/il-tut ... -in-siria/

Autore:  TheApologist [ 30/04/2017, 09:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La guerra in Siria

11.08.2015
L'Arabia Saudita vuole le armi russe per dipendere meno dagli Stati Uniti

L'Arabia Saudita sta cercando di ridimensionare la sua dipendenza di armi dagli Stati Uniti e potrebbe passare alla Russia come un fornitore alternativo, secondo una notizia diramata lunedi dalla agenzia di stampa Interfax.
Tuttavia, i rapporti della difesa di Riyad con gli Stati Uniti sono così profondi che una mossa del genere potrebbe concretizzarsi a distanza di almeno un decennio.

"Prevediamo che nel prossimo futuro la cooperazione militare e tecnica tra i nostri paesi si svilupperà in modo dinamico", ha detto una fonte russa all’Interfax . "Tuttavia, la conclusione di importanti contratti di armi nell’immediato futuro è improbabile, dal momento che l'Arabia Saudita ha orientato per diversi anni verso l'acquisto di armi statunitensi".

Dati militari russi mostrano che la quota di armi statunitensi nell’esercito dell’Arabia Saudita è oltre l’80%.
http://it.ibtimes.com/larabia-saudita-v ... i-1412560#

Capitolo chiuso direi.

Autore:  mik.300 [ 30/04/2017, 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: La guerra in Siria

TheApologist ha scritto:
11.08.2015
L'Arabia Saudita vuole le armi russe per dipendere meno dagli Stati Uniti

L'Arabia Saudita sta cercando di ridimensionare la sua dipendenza di armi dagli Stati Uniti e potrebbe passare alla Russia come un fornitore alternativo, secondo una notizia diramata lunedi dalla agenzia di stampa Interfax.
Tuttavia, i rapporti della difesa di Riyad con gli Stati Uniti sono così profondi che una mossa del genere potrebbe concretizzarsi a distanza di almeno un decennio.

"Prevediamo che nel prossimo futuro la cooperazione militare e tecnica tra i nostri paesi si svilupperà in modo dinamico", ha detto una fonte russa all’Interfax . "Tuttavia, la conclusione di importanti contratti di armi nell’immediato futuro è improbabile, dal momento che l'Arabia Saudita ha orientato per diversi anni verso l'acquisto di armi statunitensi".

Dati militari russi mostrano che la quota di armi statunitensi nell’esercito dell’Arabia Saudita è oltre l’80%.
http://it.ibtimes.com/larabia-saudita-v ... i-1412560#

Capitolo chiuso direi.


anche perchè fornire armamento startegico
ai sauditi che poi lo passano agli yanchees
mi sembra poco saggio..

Pagina 227 di 313 Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/