I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte del sito UFOFORUM. Ulteriori informazioni
In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

30/05/2017, 11:47

MaxpoweR ha scritto:Boh dipenderà da chi voteremo. Le responsabilità non sono sempre degli altri ma in questo caso solo nostra.

Anche perchè le passate classi politiche non si sono elette da sole (a parte l'ultima) ma erano lo specchio preciso di noi italiani.

Se come popolo facciamo schifo non è che possiamo pretendere che la classe politica sia migliore, no?

Non posso che concordare al 100%.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

30/05/2017, 13:15

MaxpoweR ha scritto:Beh una legge elettorale va votata e come sempre accade purché si faccia si farà la solita porcata all'italiana. La cosa importante è che qualunque sia la legge nel segreto dell'urna gli italiani decidano di mandare affancolu questi traditori.


si ma nella versione dei tre porcellini,
grazia, graziella e grazie al ka.zzo,
le alternative sono ridotte..
-capilista bloccati
-5% di quorum

dove ka.zzo sta tutta questa rivoluzione 5 stelle??

è come quando la cupola si mette d'accordo
x spartirsi il territorio..
un accordo di tipo mafioso..

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

30/05/2017, 13:55

Renzi-Berlusconi-e-Grillo.png

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

30/05/2017, 15:54

mik.300 ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:Beh una legge elettorale va votata e come sempre accade purché si faccia si farà la solita porcata all'italiana. La cosa importante è che qualunque sia la legge nel segreto dell'urna gli italiani decidano di mandare affancolu questi traditori.


si ma nella versione dei tre porcellini,
grazia, graziella e grazie al ka.zzo,
le alternative sono ridotte..
-capilista bloccati
-5% di quorum

dove ka.zzo sta tutta questa rivoluzione 5 stelle??

è come quando la cupola si mette d'accordo
x spartirsi il territorio..
un accordo di tipo mafioso..


L'alternativa qual'è?

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

30/05/2017, 17:47

MaxpoweR ha scritto:Boh dipenderà da chi voteremo. Le responsabilità non sono sempre degli altri ma in questo caso solo nostra.

Anche perchè le passate classi politiche non si sono elette da sole (a parte l'ultima) ma erano lo specchio preciso di noi italiani.

Se come popolo facciamo schifo non è che possiamo pretendere che la classe politica sia migliore, no?

Sono pienamente d'accordo con quanto scrivi ma dovrebbe capirlo in primis quel popolo bue di cui spesso discutiamo e quello peserà molto alle prossime elezioni. Per cui che la responsabilità sia la "nostra" (inteso come italiani) è vero, il punto è che quegli italiani non sono tutti uguali e sono convinto che molti saranno più che felici di un'alleanza Renzi-Berlusconi (l'esperienza del politico navigato + il giovane rampante in stile Macron).

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

30/05/2017, 22:12

MaxpoweR ha scritto:
mik.300 ha scritto:
MaxpoweR ha scritto:Beh una legge elettorale va votata e come sempre accade purché si faccia si farà la solita porcata all'italiana. La cosa importante è che qualunque sia la legge nel segreto dell'urna gli italiani decidano di mandare affancolu questi traditori.


si ma nella versione dei tre porcellini,
grazia, graziella e grazie al ka.zzo,
le alternative sono ridotte..
-capilista bloccati
-5% di quorum

dove ka.zzo sta tutta questa rivoluzione 5 stelle??

è come quando la cupola si mette d'accordo
x spartirsi il territorio..
un accordo di tipo mafioso..


L'alternativa qual'è?



infatti così com'è non c'è..

no ai capilista e quorum più basso..
2,5%, 3% massimo..

così è quasi onopolio..
con finale già scritto..
berlusca e il boba a braccetto
con la scusa di combattere il populismo..
tipo francia,
dove hanno apparecchiato tutto
x far vincere il burattino globalista..

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

30/05/2017, 23:50

Faccio un'osservazione: siamo così sicuri che tutti quegli italiani (se non ricordo male circa il 66%), che hanno votato "No" al referendum costituzionale voteranno in massa Renzi/Berlusconi ad elezioni nazionali? Tutti dicono che quel referendum ha rappresentato in primis un voto contro Renzi, se è così perché quella gente dovrebbe votarlo alle prossime elezioni, oltretutto in alleanza con Berlusconi? Sono d'accordo sul fatto che Renzi e Berlusconi sono teoricamente avvantaggiati dal fatto di allearsi ma bisognerà anche vedere quanta gente gli darà il proprio voto e questo non lo sappiamo. Io personalmente mi sento che il Movimento 5 Stelle avrà una vittoria senza precedenti, un po come quando Forza Italia vinse per la prima volta.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

31/05/2017, 02:30

Chi ama gli animali e chi ama la propaganda


Immagine


di Paolo Bernini
¯
Oggi alcuni quotidiani come la Repubblica e HuffPost Italia improvvisano parallelismi tra Beppe Grillo e Silvio Berlusconi sulla battaglia in difesa degli animali.
Leggo titoli alquanto bizzarri, come: "Dopo Berlusconi anche Grillo punta sugli animalisti".
Ora, io posso anche comprendere le esigenze giornalistiche e i criteri di notiziabilità di un giornale, di una tv, ma qui siamo di fronte a un vero e proprio stravolgimento dei fatti.
Sia chiaro, non me ne starò a dire quanto sia bello e bravo il MoVimento 5 Stelle, solo perché da anni si batte per la tutela dei diritti degli animali.

Perché quello che io e molti altri portavoce tra cui Mirko Busto e Chiara Gagnarli portiamo avanti con orgoglio e passione, ritengo debba essere considerato più un dovere, di ogni singolo cittadino.
Quella che portiamo avanti con azioni concrete è l'etica antispecista, ben altra cosa rispetto alla zoofilia dilagante delle ultime settimana.

Non commento nemmeno la strumentalizzazione elettorale secondo cui saremmo a caccia di voti tra gli animalisti, e sicuramente non organizzeremo mai incontri pubblici in maneggi per esaltare l'ippica e l'equitazione, magari a favor di telecamera di fianco a cavalli mortificati nell'anima: è una constatazione senza alcuna base, priva di fondamento.

Ma una cosa voglio dirla, giusto per mettere i punti sulle "i".
Il MoVimento 5 Stelle non si scopre animalista oggi, al MoVimento 5 Stelle non frega nulla delle performance mediatiche di Silvio Berlusconi.
Se ha deciso di difendere gli animali, mentre con l'altra mano - ricordiamolo - firma un Nazareno 2 con Matteo Renzi, è liberissimo di farlo. Anzi, ben venga. Almeno oltre ai disastri messi in fila negli ultimi 20 anni, inclusi gli inciuci col Pd, c'è finalmente una posizione che ci trova d'accordo.
Dal canto suo, il MoVimento 5 Stelle da quando è entrato in Parlamento ha presentato centinaia, non decine, centinaia di atti parlamentari per la tutela degli animali. Personalmente, ho condotto decine e decine di blitz per liberare animali maltrattatati.
Abbiamo avanzato nel 2013 una proposta di legge per abolire i circhi che usano animali, eppure nessuna forza politica si è degnata di prenderla in considerazione.
Nessuno di noi, allora, ricevette una telefonata da Berlusconi per sentirsi dire: "Bella proposta, la votiamo anche noi".
Quindi il mio appello lo rivolgo proprio ai giornali: abbiate almeno la decenza di raccontare le cose come stanno.
Vi piace il retroscena?
Volete a tutti i costi inventarvi una cornice per colpire Beppe Grillo e il MoVimento 5 Stelle?
D'accordo, ma cercatene un'altra, perché questa non funziona.
Noi per la difesa degli animali ci facciamo il culo ogni giorno.
Da anni.
E ne andiamo fieri!

P.s. Questo è un post del 2010 e sul Blog di Grillo ne trovate tanti altri sulle battaglie a favore degli animali del MoVimento 5 Stelle
_



Fonte

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

31/05/2017, 10:14

sottovento ha scritto:Faccio un'osservazione: siamo così sicuri che tutti quegli italiani (se non ricordo male circa il 66%), che hanno votato "No" al referendum costituzionale voteranno in massa Renzi/Berlusconi ad elezioni nazionali? Tutti dicono che quel referendum ha rappresentato in primis un voto contro Renzi, se è così perché quella gente dovrebbe votarlo alle prossime elezioni, oltretutto in alleanza con Berlusconi? Sono d'accordo sul fatto che Renzi e Berlusconi sono teoricamente avvantaggiati dal fatto di allearsi ma bisognerà anche vedere quanta gente gli darà il proprio voto e questo non lo sappiamo. Io personalmente mi sento che il Movimento 5 Stelle avrà una vittoria senza precedenti, un po come quando Forza Italia vinse per la prima volta.


Quindi dovrà fare accordi post elettorali come fece Fi a suo tempo, con l' unica differenza che allora gli accordi furono stipulati prima, se non ricordo male [:D]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

01/06/2017, 02:34

martedì 30 maggio 2017


Notizia incredibile, la Raggi spiazza tutti. Si scaglia contro il Governo, è infuriata. Ecco cosa sta succedendo


¯
Roma Capitale ha presentato ricorso contro la decisione del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo di ridimensionare la Soprintendenza speciale di Roma per istituire il Parco Archeologico del Colosseo. È un atto molto importante perché, da sindaca di Roma, non posso accettare che dall’alto vengano calate scelte che compromettano la gestione della città e la vita dei suoi cittadini.

Per la cronaca, si tratta del nono intervento in dieci anni che inevitabilmente creerà ulteriore confusione sulla gestione del patrimonio archeologico. Il nuovo ente dovrebbe avere competenza sui Fori e sul Colosseo, creando di fatto un’area archeologica di serie A e altre aree minori che, a questo punto, andrebbero intese come minori.

Non posso sorvolare sul fatto che lo Stato centrale voglia gestire, in totale autonomia senza consultare nessuno, il territorio della città che, invece, è patrimonio dei suoi cittadini. Roma è patrimonio del mondo; di chi vi abita; di chi ogni giorno viene qui per lavoro o studio; di chi viene per ammirare le sue bellezze.

E la gestione di questa complessità deve essere univoca. Non può essere frammentata tra enti e ostacolata dalla burocrazia.

Non posso accettare l’idea che ci siano aree di serie A e aree di serie B nella mia città, nella nostra città.

È sbagliata la creazione di periferie e centro. Secondo il disegno del ministero, infatti, gli oltre 40 milioni annui di ricavi che frutta le gestione di Colosseo e Fori entreranno nelle casse del nuovo ente ministeriale, il Parco Archeologico. Mentre prima erano affidati per l’80% alla gestione della Soprintendenza speciale che in futuro dovrebbe ricevere solo il 30%.

In silenzio sta prendendo forza in Italia l’idea di centralizzare a livello statale tutte le decisioni, anche quelle locali. Non va bene. Non va bene per nulla. Le istituzioni devono restare al fianco dei cittadini.

Il modello di sviluppo che ho in mente per Roma è inclusivo e partecipato, così come avviene nelle principali capitali mondiali. Dobbiamo dire basta alle vecchie logiche del passato. Guardiamo al futuro.

Ho a cuore la nostra città e per questo ho deciso, insieme a tutta la giunta, di presentare questo ricorso proprio il giorno del Natale di Roma. La Capitale d’Italia è un patrimonio di tutto il mondo e va preservato.


Immagine
_



Fonte

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

01/06/2017, 14:17

Purtroppo molti italiani si sono fatti abbindolare dalla campagna mediatica condotta contro la Raggi che al di la di tutti i possibili errori che ha commesso rappresenta comunque un cambiamento radicale della gestione della Capitale che è poi il modello del Movimento 5 Stelle basato su trasparenza e onestà. A Roma ci saranno ancora topi e rifiuti ma almeno è finito il magna-magna e ciò rappresenta l'elemento cruciale per cambiare registro in questo paese. Bisogna cioè far si che venga soppiantato quel malcostume diffuso che vede nella cosa pubblica un pozzo senza fondo, qualcosa da spolpare fino all'osso lasciando al popolo solo le briciole. Per questo cel'ho tanto col popolo bue perché nonostante sia il primo a pagare le spese di una cattiva politica non apre gli occhi, in altre parole masochismo allo stato puro.

Questi sono i motivi per cui ammiro il Movimento 5 Stelle. Mi chiedo cosa sarebbe questo paese se non lo avessero creato. Qualcuno dice che non si fida di un comico come Grillo ma quel comico da solo e senza finanziamenti pubblici è riuscito a metter su una grande realtà fatta da cittadini comuni senza i quali la politica continuerebbe a fare i propri comodi.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

01/06/2017, 14:47

Io ridefinirei il termine masochismo. In molti si danno le frustate senza sentire dolore.
Ho paura che le cicatrici e il dolor degli illusi, si vedranno e sentiranno dopo eventuali consultazioni politiche. [8D]

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

01/06/2017, 15:10

Secondo me gli effetti di questo masochismo italico si vedranno negli anni a venire. Oggi tutto sommato si tira ancora avanti perché il fondo del barile non è stato ancora raggiunto ma le politiche scellerate di accoglienza e gli inutili tentativi di creare occupazione (vedi jobs act) si vedranno nel tempo quando migliaia di immigrati non avranno di che vivere e quando i ragazzi di oggi saranno adulti e non verranno assorbiti dal mondo del lavoro non riuscendo a pagare bollette, Imu e tasse varie perché non avranno più alle spalle i genitori che li mantengono. Purtroppo nonostante la situazione molta gente continua a credere alle favole e il dramma è che la maggior parte sono adulti.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

01/06/2017, 15:23

sottovento ha scritto:Secondo me gli effetti di questo masochismo italico si vedranno negli anni a venire. Oggi tutto sommato si tira ancora avanti perché il fondo del barile non è stato ancora raggiunto ma le politiche scellerate di accoglienza e gli inutili tentativi di creare occupazione (vedi jobs act) si vedranno nel tempo quando migliaia di immigrati non avranno di che vivere e quando i ragazzi di oggi saranno adulti e non verranno assorbiti dal mondo del lavoro non riuscendo a pagare bollette, Imu e tasse varie perché non avranno più alle spalle i genitori che li mantengono. Purtroppo nonostante la situazione molta gente continua a credere alle favole e il dramma è che la maggior parte sono adulti.


Purtroppo nonostante la situazione molta gente continua a credere alle favole e il dramma è che la maggior parte sono adulti.


Appunto !!!!!! Mi riferivo proprio a questo.

Re: Movimento 5 Stelle (seconda parte)

01/06/2017, 15:45

Quella è l'unica interpretazione altrimenti non si spiega come nei sondaggi coloro che hanno ridotto l'Italia nello stato in cui è abbiano ancora tanto appeal sugli elettori, per questo dico che l'Italia è un paese di masochisti o se preferisci un popolo bue che non è in grado di aprire gli occhi e guardare in faccia alla realtà. Mi chiedo solo come faccia tanta gente che non arriva a fine mese e che ha i figli disoccupati a fidarsi ancora di gente che rifila ricette rivelatesi fallimentari per la ripresa di questo paese. Aveva proprio ragione quel tale che diceva "l'uomo è un mistero".
Rispondi al messaggio