Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9735 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231 ... 649  Prossimo
Autore Messaggio

Marziano
Marziano

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 1118
Iscritto il: 22/04/2009, 18:34
Località: Roma
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/02/2011, 00:12 
solo i delinquenti hanno paura di essere intercettati, alle persone oneste non gli interessa nulla.. anzi se è un mezzo per evitare il diligarsi della malavita devono esserci.

che andasse in galera lui e tutta la sua banda da circo..



_________________
"La verità vi renderà liberi"
Videomaker canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCC-aXa ... 1UHd_iItaw
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/02/2011, 00:18 
Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

e ti risultano le cose sbagliate uba.
é flagranza anche in presenza di prove evidenti che attestino il reato.
http://it.wikipedia.org/wiki/Flagranza


Premesso che la flagranza è quella esposta da Ubatuba, e infatti qualsiasi deputato può essere arrestato solo in flagranza di reato e non altrimenti, per il resto dove sono i reati?
Fino a prova contraria portarsi una signorina di facili costumi a casa propria non è reato se maggiorenne e consenziente. Nessuno ha costretto a prostituirsi tantomeno le ha sfruttate.

Sulla prostituzione minorile poi è tutto da dimostrare e non penso potranno dimostrare un bel nulla.

Per i magistrati esiste la concussione e il 'concussore' ma non si riesce a trovare il concusso.

Sempre per i magistrati una minorenne si sarebbe prostituita ma la minorenne smentisce.

I magistrati si sono fatti il loro teorema nella testa..la sentenza è già scritta.

Berlusconi per me può anche uscire di scena ma prima deve fare un grosso regale agli italiani.
Riformare la giustizia come chiede Pannella e i Radicali.

Separazione delle carriere, e responsabilità civile per chi sbaglia e non ultimo l'abolizione dell'obbligarietà penale.
E far giocare ad armi pari la pubblica accusa e la difesa.

Potrebbe spiegartelo in modo più puntuale e preciso chi qui dentro s'intende di legge (non certo io quindi)



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/02/2011, 00:34 
Flagranza di reato


Dal latino flagrans, che indica la fiamma nel momento in cui arde, è (art. 382 del codice di procedura civile) la condizione di chi viene colto nell’atto di commettere il reato, o di chi, subito dopo il reato, è inseguito dalla polizia giudiziaria, dalla persona offesa o da altre persone, oppure è sorpreso con cose o tracce dalle quali appaia che egli abbia commesso il reato immediatamente prima (nella seconda ipotesi si parla di quasi flagranza).

In particolare, il reato permanente si considera flagrante fino a quando non è cessata la permanenza; il reato permanente è caratterizzato dal fatto che il comportamento antigiuridico del soggetto attivo si protrae nel tempo, per un periodo più o meno lungo: si pensi a un sequestro di persona, che nella migliore delle ipotesi si protrae per diverse ore. La legge indica i casi in cui l’autore di un reato colto in flagranza dev’essere arrestato, e quelli in cui l’arresto è facoltativo.
http://www3.lastampa.it/i-tuoi-diritti/ ... tp/386290/


Reato permanente

Reato permanente: è quel reato in cui la lesione al bene protetto e con essa la consumazione, perdura per un certo lasso di tempo. Affinché possa aversi reato permanente occorrono, secondo la dottrina dominante, due presupposti e cioè: che lo stato dannoso o pericoloso derivante dalla condotta del reo perduri per un certo lasso di tempo; che tale protrarsi sia dovuto alla volontà stessa del reo, il quale, quindi, può sempre ed in qualsiasi momento, farlo cessare.
http://www.brocardi.it/dizionario/5848.html


Processo per direttissima

Il processo per direttissima è un procedimento penale non ordinario cui si ricorre in caso di arresto in flagranza di reato o confessione dell'imputato e consiste in un iter molto accelerato: dal momento che si suppone che ulteriori indagini siano pleonastiche in presenza di prove così evidenti, si saltano alcune tappe preliminari (udienza e/o indagine) del processo.
http://it.wikipedia.org/wiki/Processo_per_direttissima



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Grigio
Grigio

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 2052
Iscritto il: 03/12/2008, 23:26
Località: LA SPEZIA
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/02/2011, 01:54 
qualcuno pensa davvero che mister B non si sia accoppiato con la prostituta minorenne ? qualcuno pensa che riempie di soldi quelle "ragazze" perche' e' un benefattore? che abbia telefonato in questura pensando davvero che fosse la nipote di mubarak ?
che dopo cena guardano gomorra? c'e' qualche essere umano che pensa questo? ma certo che no, neanche sotto allucinogeni qualcuno puo' crederci........ allora facciamo i seri, al nano piace u pilu, e non solo a lui fortunatamente, magari agli uomini normali piace anche quello che c'e' intorno per scambiarci 4 chiacchere o magari passarci una vita insieme, per lui sono bambole gonfiabili ma sono problemi relazionali suoi fortunatamente.
questo gia' dovrebbe far capire la morale di questo omuncolo che a tempo perso fa il primo ministro, se voleva fare beneficenza poteva dare i soldi alle ragazze della Omsa, ma forse loro non fanno il mestiere giusto.
tutto il resto e' fuffa! semplice gioco delle parti, chi lo sostiene lo racconta santo e benefattore , si attacca ai cavilli e alle leggi , alla presunta inconsistenza delle prove, c'e' il concussore ma non il concusso..... come nel caso mills.... le solite arrampicate , i soliti loghi e gli spettri del KGB nella magistratura. insomma l'occultamento mediatico e politico della realta', la protezione della regina per non disperdere l'alveare e salvare il miele !
a costo di ridurre il paese in un bordello legalizzato , di vedere divampare l'illecito e la criminalita' dopo avere fatto a pezzi le leggi e la costituzione , si deve necessariamente proteggere la bestia.
anche questo fa parte della democrazia, loro la pensano cosi', punto e basta.

l'unica cosa che mi sento di dire ai berluscones e' che basterebbe avere il coraggio delle proprie idee senza fare gli ipocriti nascondendosi dietro ridicoli teoremi di complotto. tirate fuori i maroni !

per tutti gli altri, e' ora di smetterla di seguirli dove si vanno a infilare, tra cavilli, giri di valzer della realta', arrampicate e strade impercorribili .

tanto ormai chi e' Berlusconi lo hanno capito tutti , noi e loro, compresi gli interessi di parte che ci stanno dietro. c'e' chi vorrebbe un certo tipo di pianeta e chi gli va bene anche quello sognato da Cetto la Qualunque basta che gli tornino i conti, e che l'altra parte non gli guasti la festa.



_________________
Se a ciascun l'interno affanno si vedesse in fronte scritto quanti che invidia fanno ci farebbero pietà
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/02/2011, 02:43 
Cita:
dark side ha scritto:

qualcuno pensa davvero che mister B non si sia accoppiato con la prostituta minorenne ? qualcuno pensa che riempie di soldi quelle "ragazze" perche' e' un benefattore? che abbia telefonato in questura pensando davvero che fosse la nipote di mubarak ?


Evidentemente sì.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/02/2011, 02:48 
Io voglio pensare di si dark, che qualcuno difende berlusconi perchè lo crede innocente. Preferisco pensare che le persone siano ingenue perchè l'alternativa è che sono marce dentro e vogliono un mondo marcio quanto loro.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/02/2011, 06:33 
...l'alternativa invece è che berlusconi vada a mignotte e chissenefrega.

A me interessa il politico capace non il politico santo.

Dov'è l'alternativa? Bersani , Vendola...Bindi, Casini, Di Pietro?

Forse molti non hanno capito che in un paese normale Berlusconi non potrebbe fare il presidente del consiglio. Giusto ma questo non è un paese normale.
Perchè se lo fosse, non avremmo un presidente della camera come Fini che calpesta il suo ruolo istituzionale sia per i suoi traffici privati che per il suo ruolo politico in contrapposizione con il suo ruolo della camera.

In un paese normale non avremmo questa classe politica di basso profilo , in modo trasversale e dal centro alla periferia.

In un paese normale non avremmo una magistratura politicizzata divisa in correnti e intoccabile.

In un paese normale nessuno potrebbe pensare che solo i politici siano corrotti, faziosi, incapaci o miopi, mentre la magistratura sia pura e casta..
Che sia una casta non ci piove...

Ogniqualvolta vi sia un surplus di privilegi e immunità vi è anche un'alta percentuale d'incapacità, corruzione, e partigianeria.. Avviene nella politica e solo un ingenuo può pensare che non accada la medesima cosa nella magistratura.

In un paese normale non si ascolterebbe dai salotti intellettualoidi de noiantri de sinistra, tanta strumentale ipocrisia bigotta e moralista così selettiva verso una singola persona. Scoprono solo ora che certe donne utilizzano come scorciatoia una forma più o meno esplicita di prostituzione.

In un paese normale non avremmo un servizio pubblico lottizzato da 60anni e in mano prevalentemente a giornalisti faziosi che fanno propaganda politica h24.

In un paese normale non avremmo un'evasione fiscale così alta. In queste settimane , scorrendo gli articoli del '78, quanti potrei postarne di lettere dei lettori indignati o editoriali contro il malcostume italiano e il poco senso civico per l'evasione fiscale endemica.
E' come l'ho trovato nel '78, penso che in qualsiasi altra annata la situazione non sarebbe diversa.


Ma visto che questo non è un paese normale, Berlusconi è giustificato a stare lì dov'è anche se va a mignotte.

Quando questo paese diverrà normale ne riparleremo.

Per diventare normale, oltre a rieducare la società malata non da 20 anni di tv berlusconiane ma da un secolare (almeno) malcostume , occorre anche resettare tutto.

Lo vado dicendo da tempo.

Sostituire Berlusconi, farlo uscire dalla scena politica, pubblica di questo paese non risolve nulla.

Occorre un'assemblea costituente, riscrivere le regole da zero, per la politica , per la magistratura, per i rapporti tra stato e periferia.

Berlusconi è solo il frutto , uno dei tanti, il più evidente di un paese totalmente malato fin nei suoi dettami costituzionali.


Quindi o si cambia tutto o sostituire Berlusconi non serve..

Quindi finchè non si cambia, Berlusconi ha il diritto di stare lì dov'è, qualunque sia la sentenza. Perchè questo non è un paese normale e la sentenza eventuale di colpevolezza non importa se a torto a ragione non sarà vista da una buona parte dell'opinione pubblica come una sentenza imparziale ma politica e di parte.



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 4937
Iscritto il: 17/07/2009, 09:40
Località: Milano
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/02/2011, 08:18 
Cita:
rmnd ha scritto:

...l'alternativa invece è che berlusconi vada a mignotte e chissenefrega.
A me interessa il politico capace non il politico santo.
Dov'è l'alternativa? Bersani , Vendola...Bindi, Casini, Di Pietro?

Va' che in questo momento Berlusconi vale proprio quanto i personaggi da te citati cioe' ZERO.
E' come non avere governo e capo del governo in questo momento (vedi situazione politico economica ferma).
Quindi se a te interessa il politico capace questo non é certo Berlusconi [;)]


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/02/2011, 11:01 
Cita:
rmnd ha scritto:

Cita:
Blissenobiarella ha scritto:

e ti risultano le cose sbagliate uba.
é flagranza anche in presenza di prove evidenti che attestino il reato.
http://it.wikipedia.org/wiki/Flagranza


Premesso che la flagranza è quella esposta da Ubatuba, e infatti qualsiasi deputato può essere arrestato solo in flagranza di reato e non altrimenti, per il resto dove sono i reati?
Fino a prova contraria portarsi una signorina di facili costumi a casa propria non è reato se maggiorenne e consenziente. Nessuno ha costretto a prostituirsi tantomeno le ha sfruttate.

Sulla prostituzione minorile poi è tutto da dimostrare e non penso potranno dimostrare un bel nulla.

Per i magistrati esiste la concussione e il 'concussore' ma non si riesce a trovare il concusso.

Sempre per i magistrati una minorenne si sarebbe prostituita ma la minorenne smentisce.

I magistrati si sono fatti il loro teorema nella testa..la sentenza è già scritta.

Berlusconi per me può anche uscire di scena ma prima deve fare un grosso regale agli italiani.
Riformare la giustizia come chiede Pannella e i Radicali.

Separazione delle carriere, e responsabilità civile per chi sbaglia e non ultimo l'abolizione dell'obbligarietà penale.
E far giocare ad armi pari la pubblica accusa e la difesa.

Potrebbe spiegartelo in modo più puntuale e preciso chi qui dentro s'intende di legge (non certo io quindi)






Il buon Castelli aveva fatto un tentativo del genere, ma la casta è forte.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/02/2011, 11:13 
Cita:
robs79 ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

...l'alternativa invece è che berlusconi vada a mignotte e chissenefrega.
A me interessa il politico capace non il politico santo.
Dov'è l'alternativa? Bersani , Vendola...Bindi, Casini, Di Pietro?

Va' che in questo momento Berlusconi vale proprio quanto i personaggi da te citati cioe' ZERO.
E' come non avere governo e capo del governo in questo momento (vedi situazione politico economica ferma).
Quindi se a te interessa il politico capace questo non é certo Berlusconi [;)]


E' fuor di dubbio che colpevole o meno, il berlusca debba ritirarsi. Ieri ad Anno zero, Grillo ha sputtanato perfino Vendola sulla gestione degli acquedotti pugliesi.
Le novità debbono essere forti e coraggiose.

1) Federalismo vero.
2) Dimezzamento dei parlamentari.
3) Senato delle regioni.
4) Eliminazione degli enti inutili (vedi province).
5) Accorpamento dei comuni sotto i 5000 abitanti.
6) Separazione delle carriere dei giudici e legate alla meritocrazia.
7) Piano energetico trentennale.
8) Difesa del made in Italy.
9) Razionalizzazione del lavoro.
10) Eliminazione dei lavori socialmente "inutili".
11) Incentivi alle nuove imprese create da giovani sotto i 35 anni.


Questo non può certo fornirlo un egocentrico come il nano, ma nella sua coalizione come nell' opposizione, ci sono persone e movimenti che possono dare un impulso alla politica.
Apettiamo le elezioni e poi dipenderà da noi.



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/02/2011, 11:18 
Rmnd che discorso assolutamente pieno di vuota retorica hai appena fatto. Capisco che questo possa essere il tuo stato d'animo, tuo come di molti e in fondo sono d'accordo con il fatto che alla fine questa è la classe politica che ci meritiamo, eppure questa convinzione che facciamo schifo e che è così e basta è proprio l'inizio della fine. VA bene prendere coscienza di uno stato di cose ma dopo bisogna reagire, non crogiolarsi nell'autocommiserazione.
Ma ti senti davvero così ben rappresentato da tutto questo?
Io no e voglio qualcosa che mi assomigli di più e che mi rappresenti.

Chi dice che il problema sia solo la politica? Mai pensato. la politica che c'è oggi Italia e nel mondo riflette la corruzione che è propria di tutte le classi di potere di qualsivoglia tipo che sia a livello politico istituzionale economico scientifico etc etc etc. Inutile chiedere che il potere riformi se stesso. Dobbiamo essere noi a impegnarci in prima persona per ottenere dei cambiamenti e si può cominciare con una cosa che va a beneficio di tutti, come la richiesta di una politica che faccia gli interessi dell'intero popolo italiano e non solo quello delle solite cricche danarose.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 19763
Iscritto il: 06/06/2009, 15:26
Località: VARESE
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/02/2011, 11:21 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
robs79 ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

...l'alternativa invece è che berlusconi vada a mignotte e chissenefrega.
A me interessa il politico capace non il politico santo.
Dov'è l'alternativa? Bersani , Vendola...Bindi, Casini, Di Pietro?

Va' che in questo momento Berlusconi vale proprio quanto i personaggi da te citati cioe' ZERO.
E' come non avere governo e capo del governo in questo momento (vedi situazione politico economica ferma).
Quindi se a te interessa il politico capace questo non é certo Berlusconi [;)]


E' fuor di dubbio che colpevole o meno, il berlusca debba ritirarsi. Ieri ad Anno zero, Grillo ha sputtanato perfino Vendola sulla gestione degli acquedotti pugliesi.
Le novità debbono essere forti e coraggiose.

..
2) Dimezzamento dei parlamentari.
..



mettiamoci insieme
dimezzamento dei
-consigli regionali
-provinciali
-comunali

saremmo già a buon punto/metà dell'opera....



_________________
https://roma.corriere.it/notizie/politi ... 0b7e.shtml
Conte ripercorre le tappe della crisi: «Vorrei ricordare che con la parlamentarizzazione della crisi la Lega ha poi formalmente ritirato la mozione di sfiducia, ha dimostrato di voler proseguire, sono stato io che ho detto “assolutamente no”perché per me quell’esperienza politica era chiusa».


http://www.lefigaro.fr/international/mi ... e-20190923
il stipule que les États membres qui souscrivent à ce dispositif de relocalisation des personnes débarquées en Italie et à Malte s’engagent pour une durée limitée à six mois - éventuellement renouvelable. Le mécanisme de répartition serait ainsi révocable à tout moment au cas où l’afflux de migrants vers les ports d’Italie et de Malte devait s’emballer.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/02/2011, 11:26 
Cita:
mik.300 ha scritto:

Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
robs79 ha scritto:

[quote]rmnd ha scritto:

...l'alternativa invece è che berlusconi vada a mignotte e chissenefrega.
A me interessa il politico capace non il politico santo.
Dov'è l'alternativa? Bersani , Vendola...Bindi, Casini, Di Pietro?

Va' che in questo momento Berlusconi vale proprio quanto i personaggi da te citati cioe' ZERO.
E' come non avere governo e capo del governo in questo momento (vedi situazione politico economica ferma).
Quindi se a te interessa il politico capace questo non é certo Berlusconi [;)]


E' fuor di dubbio che colpevole o meno, il berlusca debba ritirarsi. Ieri ad Anno zero, Grillo ha sputtanato perfino Vendola sulla gestione degli acquedotti pugliesi.
Le novità debbono essere forti e coraggiose.

..
2) Dimezzamento dei parlamentari.
..



mettiamoci insieme
dimezzamento dei
-consigli regionali
-provinciali
-comunali

saremmo già a buon punto/metà dell'opera....

[/quote]

Le province le abbolirei direttamente. [:D]



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Premio Coerenza e ProfessionalitàPremio Coerenza e Professionalità

Non connesso


Messaggi: 12510
Iscritto il: 30/11/2006, 09:44
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/02/2011, 11:32 
Cita:
greenwarrior ha scritto:

Cita:
robs79 ha scritto:

Cita:
rmnd ha scritto:

...l'alternativa invece è che berlusconi vada a mignotte e chissenefrega.
A me interessa il politico capace non il politico santo.
Dov'è l'alternativa? Bersani , Vendola...Bindi, Casini, Di Pietro?

Va' che in questo momento Berlusconi vale proprio quanto i personaggi da te citati cioe' ZERO.
E' come non avere governo e capo del governo in questo momento (vedi situazione politico economica ferma).
Quindi se a te interessa il politico capace questo non é certo Berlusconi [;)]


E' fuor di dubbio che colpevole o meno, il berlusca debba ritirarsi. Ieri ad Anno zero, Grillo ha sputtanato perfino Vendola sulla gestione degli acquedotti pugliesi.
Le novità debbono essere forti e coraggiose.

1) Federalismo vero.
2) Dimezzamento dei parlamentari.
3) Senato delle regioni.
4) Eliminazione degli enti inutili (vedi province).
5) Accorpamento dei comuni sotto i 5000 abitanti.
6) Separazione delle carriere dei giudici e legate alla meritocrazia.
7) Piano energetico trentennale.
8) Difesa del made in Italy.
9) Razionalizzazione del lavoro.
10) Eliminazione dei lavori socialmente "inutili".
11) Incentivi alle nuove imprese create da giovani sotto i 35 anni.


Questo non può certo fornirlo un egocentrico come il nano, ma nella sua coalizione come nell' opposizione, ci sono persone e movimenti che possono dare un impulso alla politica.
Apettiamo le elezioni e poi dipenderà da noi.



infatti. questo già sarebbe un buon inizio.


Conosco chi ha curato la campagna elettorale di Vendola. Lui davvero ha iniziato con la la voglia di cambiare e di fare qualcosa di buono per tutti. E' il classico esempio di come si possa entrare in politica con ottime motivazioni e buoni propositi che poi vanno a naufragare in un sistema di potere troppo basato sul compromesso e la vendita di favori. Una brava persona macinata negli ingranaggi di una macchina contorta.



_________________
« Nel regno di chi cerca la verità non esiste nessuna autorità umana. Colui che tenta di recitarvi la parte di sovrano avrà a che fare con la risata degli dei » (Albert Einstein)

« Non dubitate che un piccolo gruppo di cittadini coscienti e risoluti non possa cambiare il mondo. In fondo è cosi che è sempre andata »
(Margaret Mead)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 13691
Iscritto il: 05/12/2008, 22:49
Località: Laveno Mombello (Va)
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 11/02/2011, 11:37 
Marcello Sorgi ha scritto sulla Stampa - mi scuso con lui per l’oscena sintesi - che un’alternativa a Berlusconi che nascesse dal centrodestra sarebbe preferibile a una finta rivoluzione che riconsolidasse il Cavaliere. Sorgi, per finta rivoluzione, intende quella che per esempio accompagnò l’ascesa di Berlusconi nel 1994, avendo lui rappresentato, in realtà, una «garanzia del passato equilibrio anticomunista democristian-socialista riaggregatosi attorno a lui». È una tesi come un’altra e già meriterebbe delle osservazioni: tipo che l’equilibrio forse non era poi così «anticomunista» come Sorgi lo ricorda, che era basato anche su eccellenti rapporti di Berlusconi con la sinistra soprattutto veltroniana, che qualche aiuto pubblicitario di Fininvest alle feste dell’Unità certo non mancò, soprattutto che le tv e i giornali del Cavaliere furono in prima fila proprio nell’abbattere l’equilibrio democristian-socialista di cui avrebbero fatto parte. Ma non è questo a interessarci. Ci interessa la lunga premessa che Sorgi pone a tutto questo: che il Paese, cioè, oggi stia in qualche modo rivivendo lo scenario drammatico del 1993-1994, ipotesi che io giudico assolutamente falsa.
Mi spiego. Intanto lo scenario: è vero, c’è una forte crisi economica e per il resto abbiamo scontri a tutti i livelli, Berlusconi contro i giudici e viceversa, presidente della Camera contro presidente del Consiglio e viceversa, l’opposizione contro tutto e tutti, la Corte Costituzionale a sua volta messa in discussione, il Capo dello Stato che sembra aver perso il controllo della situazione. Ma tutto questo, pur in un discreto impazzimento generale, avviene all’interno delle istituzioni e di un regolamento di conti tra poteri, insomma nei palazzi. La gente di fuori, stando ai sondaggi, seguita a legittimare questa classe dirigente: e non è una differenza da poco, perché nel 1993-1994 invece fu la stessa gente a travolgere il citato «equilibrio democristian-socialista» e a consentire che Mani pulite facesse quel che ha fatto: perché è l’eterno «centro moderato», in Italia, che permette di fare le rivoluzioni.
Ma le differenze tra allora e oggi sono altre tremila. Ai tempi l’insofferenza contro i partiti e contro la crisi economica e di sistema si riscontrarono innanzitutto nel voto (5 aprile 1992, 27 marzo 1994) ma soprattutto il 5 e 29 ottobre 1992, quando la lira cioè scese al minimo storico e fu ratificato anche in Italia il Trattato di Maastricht sull’unione monetaria. Qualsiasi peculiarità italiana, di lì in poi, si allineò a parametri ormai imprescindibili: anche da questo, il 10 luglio 1992, nacque la discussa manovra finanziaria da 30.000 miliardi di lire (comprensiva del 6 per mille sui depositi bancari) con cui il governo di Giuliano Amato tentò un primo risanamento del disavanzo: questo mentre la privatizzazione di Iri, Eni, Enel e Ina furono gravide di conseguenze sociali. Fu un periodo drammatico, altroché: il prodotto interno lordo calò dell’1,2 per cento e i consumi scesero del 2,5, decrescita peggiore dal dopoguerra: il valore della lira andò in discesa libera e si era a un passo dalla bancarotta finanziaria. La Lega di Bossi, oltretutto, non minacciava il federalismo ma la secessione (eventualità che allora si prendeva sul serio) mentre nella vicina ex Jugoslavia si scannavano serbi e croati e bosniaci e musulmani. La mafia, dopo le stragi di Falcone e Borsellino, preparava altre bombe mentre pezzi di apparati dello Stato, orfani della guerra fredda, erano in subbuglio. In mezzo a tutto questo l’inchiesta Mani pulite distruggeva un ceto politico senza che un altro avesse il tempo di sostituirlo: no, non era un periodo troppo tranquillo, ma soprattutto mi pare che non c’entri niente col clima che c’è oggi. Quali sarebbero, dunque, «gli elementi di ricomposizione del sistema che alla fine hanno vinto», come li chiama Sorgi?
Oggi - e neanche questa è una differenza da poco - la politica bene o male ha ancora in mano il pallino. Magari non ci combina granché, con ’sto pallino, perché il clima in effetti è pessimo: ma è un altro mondo. I partiti strutturati sono scomparsi, non c’è più un sacrale primato della politica, non ci sono più i voti di preferenza coi signorotti delle tessere, non ci sono (quasi) più i politici professionisti e i parlamentari con l’orgoglio di esserlo, è cambiata l’immunità parlamentare, il sistema elettorale, la spesa pubblica, la pubblica amministrazione, il falso in bilancio che è stato depenalizzato, ma soprattutto a una generica sfiducia nella classe politica si è nel tempo accompagnata anche una sfiducia in qualsiasi «casta», magistratura compresa. Non sto dicendo che sia meglio, ma diverso sì. Non ci sono bombe che squarciano città e monumenti, non ci sono suicidi eccellenti e la carcerazione preventiva come regola, non c’è una magistratura che con un paio di editti sia in grado di fermare e cancellare due legittimi decreti varati da due differenti governi: il Decreto Conso e il Decreto Biondi. Bene o male, c’è un primato non dico della politica - sarebbe troppo - ma di una classe parlamentare, eletta o nominata che sia.
Marcello Sorgi scrive che «la magistratura non ha puntato sulla classe dirigente nel suo complesso, ma sui discussi comportamenti di un premier». Questo è verissimo, ma è accaduto dal 1994 a oggi. Sorgi aggiunge che «la differenza più forte rispetto al passato è che Berlusconi rifiuta di dimettersi». Ma anche questo accade da allora, dal 1994. Non si dimette perché ha il consenso, come un’intera classe politica non aveva più. La magistratura, allora, era un grande gendarme con potere d’interdizione permanente su uomini e cose: un faro accecante sul vuoto della politica. Oggi ci stiamo tornando vicini, ed è esattamente il rischio che va scongiurato con ogni mezzo.

di Filippo Facci

11/02/2011



_________________
Nutrirsi di fantasia, ingrassa la mente.

Immagine
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9735 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231 ... 649  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 23/05/2025, 00:51
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org