Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/12/2011, 11:16 
I sindacati in piazza solo per non perdere la faccia
SCIOPERO PRO-FORMA



Immagine:
Immagine
68,92 KB

http://www.opinione.it/



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/12/2011, 13:22 
nonostante l'istat non abbia ancora diffuso dati sulla crescita,il pil e' previsto in picchiata nell'ultimo trimestre,se questo dato venisse confermato c'e da aspettarsi un'altra stangata primaverile,tanto dobbiamo salvare l'euro.....ma gli italiani?vecchia cara liretta......



[:215] [:49] [:207]


Ultima modifica di ubatuba il 13/12/2011, 13:22, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/12/2011, 18:11 
Gl'italiani la TIRANO la carretta! [:o)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/12/2011, 18:38 
Cita:
ubatuba ha scritto:

nonostante l'istat non abbia ancora diffuso dati sulla crescita,il pil e' previsto in picchiata nell'ultimo trimestre,se questo dato venisse confermato c'e da aspettarsi un'altra stangata primaverile


No, c'è da aspettarsi il crollo dell'Euro.
Che avverrà tra Natale e la Befana [:o)]



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/12/2011, 19:04 
Fini Gianfranco adesso fa ridere anche i polli "Dimissioni? Scherzavo. E' cambiato tutto"

"Dissi che mi sarei dimesso quando la avrebbe fatto il Cav, ma Silvio ha perso la sua solida maggioranza".
Caro Gianfranco, ma cosa dici?

Immagine:
Immagine
20,67 KB

Ogni promessa è un debito. Ma non per Gianfranco Fini. Aveva detto che si sarebbe dimesso dalla carica di presidente della Camera non appena Silvio Berlusconi avesse lasciato Palazzo Chigi, ma non l'hai mai fatto (non può nemmeno dire di essersene dimenticato, perché Libero gli aveva ricordato le sue promesse). Perché non ha fatto un passo indietro l'ha spiegato oggi, martedì 13 dicembre. Non a un deputato, non a un senatore, ma ad uno studente del corso di Filosofia Politica della Luiss che martedì mattina ha ospitato la terza carica dello Stato. "Lei aveva promesso che si sarebbe dimesso quando Silvio Berlusconi avrebbe lasciato il governo. Come mai Berlusconi si è dimesso e lei no?", ha chiesto lo studente. Fini, che non è nuovo al confronto nelle università, non si scompone. Anzi sorride e ribatte: "Io ho detto che mi sarei dimesso quando lo avrebbe fatto Berlusconi. Ma le dimissioni di Berlusconi sono arrivate dopo la constatazione del venire meno della solida maggioranza di cui disponeva". E’ passato quasi un anno da quel 24 febbraio 2010, ma sembrano secoli: del resto adesso c'è la crisi e lui non si dimette.

Verso le urne - Non solo Gianfanco si esibisce in improbabili balletti, tra promesse e retromarcie, di fronte ai giovani studenti, ma cerca anche di indottrinarli: "Il governo arriverà a fine legislatura perchè Monti ha spiegato che la sua partita si gioca in due tempi: il primo, quello del rigore, dei sacrifici, dei tagli e delle tasse; c'è poi il secondo tempo dedicato alla crescita e alla ripresa che inizierà nei prossimi mesi. Non riesco ad immaginare - ha aggiunto la terza carica dello Stato - come nel momento in cui ci si può giocare questo secondo tempo arriva qualcuno che si alza e dice: ora si va a votare. Se qualcuno - ha proseguito, riferendosi in particolare a Pd e Pdl - dovesse dire, tra qualche mese, che bisogna andare a votare penso che pagherebbe un costo altissimo nel momento in cui gli italiani fossero davvero chiamati anticipatamente alle urne".

Le ambizioni di Gianfranco - Il presidente della Camera si è detto, invece, più interessato "allo scenario politico che ci sarà quando questa legislatura sarà conclusa. L'orologio si è già messo in movimento: i rapporti tra Pdl e Lega saranno gli stessi che abbiamo conosciuto? Qualcuno dirà di sì, io invece avrei qualche dubbio. E anche tra Pd e Idv sarà tutto uguale come nella foto di Vasto?". Anche in questo caso Fini si è mostrato dubbioso concludendo con un riferimento al terzo polo: "Sarà solo un'intesa tra i tre principali soggetti o avrà una dimensione più ambiziosa? In ogni caso, è chiaro che a seconda della legge elettorale con cui si voterà si potranno favorire o sfavorire i diversi sviluppi possibili".

http://www.liberoquotidiano.it/news/890 ... tutto.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 13/12/2011, 21:34 
Fini tanti anni di carriera politica...accompagnati da altrettanti anni di nulla...

Anche Fini,a cosa è servito all'italia?

Secondo me a nulla...

Imho...


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/12/2011, 12:00 
Cita:
Thethirdeye ha scritto:

Cita:
ubatuba ha scritto:

nonostante l'istat non abbia ancora diffuso dati sulla crescita,il pil e' previsto in picchiata nell'ultimo trimestre,se questo dato venisse confermato c'e da aspettarsi un'altra stangata primaverile


No, c'è da aspettarsi il crollo dell'Euro.
Che avverrà tra Natale e la Befana [:o)]


sinceramente,lo spero,anke se putroppo questa manovra sara' stata vana, con relativi sacrifici,ma un uscita dalla moneta unica sarebbe stato opportuno pensarci anticipatamente.... [:49] [:207]


Ultima modifica di ubatuba il 14/12/2011, 12:01, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/12/2011, 17:40 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Fini Gianfranco adesso fa ridere anche i polli "Dimissioni? Scherzavo. E' cambiato tutto"

"Dissi che mi sarei dimesso quando la avrebbe fatto il Cav, ma Silvio ha perso la sua solida maggioranza".
Caro Gianfranco, ma cosa dici?

Immagine:
Immagine
20,67 KB

Ogni promessa è un debito. Ma non per Gianfranco Fini. Aveva detto che si sarebbe dimesso dalla carica di presidente della Camera non appena Silvio Berlusconi avesse lasciato Palazzo Chigi, ma non l'hai mai fatto (non può nemmeno dire di essersene dimenticato, perché Libero gli aveva ricordato le sue promesse). Perché non ha fatto un passo indietro l'ha spiegato oggi, martedì 13 dicembre. Non a un deputato, non a un senatore, ma ad uno studente del corso di Filosofia Politica della Luiss che martedì mattina ha ospitato la terza carica dello Stato. "Lei aveva promesso che si sarebbe dimesso quando Silvio Berlusconi avrebbe lasciato il governo. Come mai Berlusconi si è dimesso e lei no?", ha chiesto lo studente. Fini, che non è nuovo al confronto nelle università, non si scompone. Anzi sorride e ribatte: "Io ho detto che mi sarei dimesso quando lo avrebbe fatto Berlusconi. Ma le dimissioni di Berlusconi sono arrivate dopo la constatazione del venire meno della solida maggioranza di cui disponeva". E’ passato quasi un anno da quel 24 febbraio 2010, ma sembrano secoli: del resto adesso c'è la crisi e lui non si dimette.

Verso le urne - Non solo Gianfanco si esibisce in improbabili balletti, tra promesse e retromarcie, di fronte ai giovani studenti, ma cerca anche di indottrinarli: "Il governo arriverà a fine legislatura perchè Monti ha spiegato che la sua partita si gioca in due tempi: il primo, quello del rigore, dei sacrifici, dei tagli e delle tasse; c'è poi il secondo tempo dedicato alla crescita e alla ripresa che inizierà nei prossimi mesi. Non riesco ad immaginare - ha aggiunto la terza carica dello Stato - come nel momento in cui ci si può giocare questo secondo tempo arriva qualcuno che si alza e dice: ora si va a votare. Se qualcuno - ha proseguito, riferendosi in particolare a Pd e Pdl - dovesse dire, tra qualche mese, che bisogna andare a votare penso che pagherebbe un costo altissimo nel momento in cui gli italiani fossero davvero chiamati anticipatamente alle urne".

Le ambizioni di Gianfranco - Il presidente della Camera si è detto, invece, più interessato "allo scenario politico che ci sarà quando questa legislatura sarà conclusa. L'orologio si è già messo in movimento: i rapporti tra Pdl e Lega saranno gli stessi che abbiamo conosciuto? Qualcuno dirà di sì, io invece avrei qualche dubbio. E anche tra Pd e Idv sarà tutto uguale come nella foto di Vasto?". Anche in questo caso Fini si è mostrato dubbioso concludendo con un riferimento al terzo polo: "Sarà solo un'intesa tra i tre principali soggetti o avrà una dimensione più ambiziosa? In ogni caso, è chiaro che a seconda della legge elettorale con cui si voterà si potranno favorire o sfavorire i diversi sviluppi possibili".

http://www.liberoquotidiano.it/news/890 ... tutto.html

come si puo' credere ad una persona ke in politica ha fatto piu' giravolte,che un ballerino di tango........



Immagine:
Immagine
7,23 KB


Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/12/2011, 18:09 
intanto i cinesi stanno facendo i primi acquisti in italia,proprio qua in romagna,una ditta ke fino a poco tempo fa era un fiore all'occhiello.


"Ferretti: la società italiana degli yacht sarà presto cinese "

http://www.wallstreetitalia.com/article ... inese.aspx [:(!]


Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/12/2011, 19:15 




Immagine:
Immagine
65,45 KB....[8]


Ultima modifica di Werther il 14/12/2011, 19:17, modificato 1 volta in totale.


_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/12/2011, 20:10 
Io direi con ... TUTTI! [:(!]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 14/12/2011, 21:27 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Io direi con ... TUTTI! [:(!]



ufologo puoi fare sempre una richiesta a babbo natale!!
non si sa mai!!

Immagine:
Immagine
26,47 KB [:276]



_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/12/2011, 13:32 
Inflazione frena 3,3%, carrello della spesa al top

ANSA

Il tasso d'inflazione annuo a novembre frena lievemente, passando al 3,3% dal 3,4% di ottobre. Lo rileva l'Istat, confermando le stime preliminari. Su base mensile i prezzi al consumo hanno segnato un calo, scendendo dello 0,1%, come non accadeva dal settembre del 2010.
A novembre, spiegano i tecnici dell'Istat, l'effetto dell'aumento dell'aliquota per l'Iva ordinaria, passata dal 20 al 21%, resta ma in forma piu' contenuta a confronto con ottobre. L'inflazione acquisita per il 2011 si stabilizza al 2,7%, mentre quella di fondo, calcolata al netto dei beni energetici e degli alimentari freschi, scende al 2,4% dal 2,5% di ottobre. Al netto dei soli beni energetici, invece, il tasso di crescita tendenziale dell'indice dei prezzi al consumo e' stabile al 2,4%. Effetti di contenimento dell'inflazione derivano, a novembre, sottolinea l'istituto, dalla flessione congiunturale dei prezzi dei servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (-1,1%), in particolare dei ricettivi e di ristorazione (-1,4%), nonche' al calo su base mensile dei prezzi dei servizi relativi ai trasporti (-1,0%). Per contro, effetti di sostegno al tasso d'inflazione derivano dagli aumenti congiunturali dei prezzi dei beni alimentari non lavorati (+1,5%) e dei beni energetici non regolamentati (+0,9%). Sul piano tendenziale i maggiori tassi di crescita interessano i trasporti (+6,9%), l'abitazione, acqua, elettricita' e combustibili (+6,3%) e le bevande alcoliche e tabacchi (+6,0%). In flessione risultano i prezzi delle comunicazioni (-1,2%). L'indice armonizzato dei prezzi al consumo per i Paesi dell'Unione Europea (Ipca) diminuisce dello 0,1% su base mensile e aumenta del 3,7% su base annua, con una decelerazione di un decimo di punto percentuale rispetto a ottobre 2011 (+3,8%). A livello territoriale, Potenza (+5,3%) e Venezia (+4,1%) sono le citta' in cui i prezzi registrano gli aumenti piu' elevati rispetto a novembre 2010. Le variazioni piu' moderate riguardano Firenze (+2,6%), Campobasso, Palermo e Cagliari (per tutte e tre +2,7%).

A novembre il carrello della spesa, il raggruppamento dei prodotti acquistati con piu' frequenza (dal cibo ai carburanti) registra un aumento annuo del 4,2%, superiore a quello di ottobre (4,1%) e all'inflazione di novembre (+3,3%). Lo comunica l'Istat. E' il rialzo maggiore dall'ottobre del 2008.

A novembre i prodotti alimentari e le bevande analcoliche hanno registrato un forte rincaro, con i prezzi saliti su base mensile dello 0,7% e in termini tendenziali del 3,1%. L'Istituto di statistica sottolinea che si tratta del rialzo annuo piu' forte dal febbraio del 2009.

BENZINA +16,6%, GASOLIO +21,1% - A novembre il prezzo della benzina, pur continuando a segnare aumenti annui a doppia cifra, ha leggermente rallentato la sua corsa, fermandosi al +16,6% (era +17,8% a ottobre) mentre su base mensile ha segnato un aumento dello 0,2%. E' quanto fa sapere l'Istat, aggiungendo che sempre a novembre il prezzo del gasolio per i mezzi di trasporto e' salito del 21,1% (dal 21,2% di ottobre) crescendo sul piano congiunturale dell'1,6%.

http://notizie.it.msn.com/approfondimen ... =160070129

certo e' una manovra x la crescita..........dei buchi delle cinture [;)]


Top
 Profilo  
 

Bannato
Bannato

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5539
Iscritto il: 11/09/2009, 10:39
Località:
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/12/2011, 13:44 
Cita:
ubatuba ha scritto:



Inflazione frena 3,3%, carrello della spesa al top

ANSA

Il tasso d'inflazione annuo a novembre frena lievemente, passando al 3,3% dal 3,4% di ottobre. Lo rileva l'Istat, confermando le stime preliminari. Su base mensile i prezzi al consumo hanno segnato un calo, scendendo dello 0,1%, come non accadeva dal settembre del 2010.
A novembre, spiegano i tecnici dell'Istat, l'effetto dell'aumento dell'aliquota per l'Iva ordinaria, passata dal 20 al 21%, resta ma in forma piu' contenuta a confronto con ottobre. L'inflazione acquisita per il 2011 si stabilizza al 2,7%, mentre quella di fondo, calcolata al netto dei beni energetici e degli alimentari freschi, scende al 2,4% dal 2,5% di ottobre. Al netto dei soli beni energetici, invece, il tasso di crescita tendenziale dell'indice dei prezzi al consumo e' stabile al 2,4%. Effetti di contenimento dell'inflazione derivano, a novembre, sottolinea l'istituto, dalla flessione congiunturale dei prezzi dei servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona (-1,1%), in particolare dei ricettivi e di ristorazione (-1,4%), nonche' al calo su base mensile dei prezzi dei servizi relativi ai trasporti (-1,0%). Per contro, effetti di sostegno al tasso d'inflazione derivano dagli aumenti congiunturali dei prezzi dei beni alimentari non lavorati (+1,5%) e dei beni energetici non regolamentati (+0,9%). Sul piano tendenziale i maggiori tassi di crescita interessano i trasporti (+6,9%), l'abitazione, acqua, elettricita' e combustibili (+6,3%) e le bevande alcoliche e tabacchi (+6,0%). In flessione risultano i prezzi delle comunicazioni (-1,2%). L'indice armonizzato dei prezzi al consumo per i Paesi dell'Unione Europea (Ipca) diminuisce dello 0,1% su base mensile e aumenta del 3,7% su base annua, con una decelerazione di un decimo di punto percentuale rispetto a ottobre 2011 (+3,8%). A livello territoriale, Potenza (+5,3%) e Venezia (+4,1%) sono le citta' in cui i prezzi registrano gli aumenti piu' elevati rispetto a novembre 2010. Le variazioni piu' moderate riguardano Firenze (+2,6%), Campobasso, Palermo e Cagliari (per tutte e tre +2,7%).

A novembre il carrello della spesa, il raggruppamento dei prodotti acquistati con piu' frequenza (dal cibo ai carburanti) registra un aumento annuo del 4,2%, superiore a quello di ottobre (4,1%) e all'inflazione di novembre (+3,3%). Lo comunica l'Istat. E' il rialzo maggiore dall'ottobre del 2008.

A novembre i prodotti alimentari e le bevande analcoliche hanno registrato un forte rincaro, con i prezzi saliti su base mensile dello 0,7% e in termini tendenziali del 3,1%. L'Istituto di statistica sottolinea che si tratta del rialzo annuo piu' forte dal febbraio del 2009.

BENZINA +16,6%, GASOLIO +21,1% - A novembre il prezzo della benzina, pur continuando a segnare aumenti annui a doppia cifra, ha leggermente rallentato la sua corsa, fermandosi al +16,6% (era +17,8% a ottobre) mentre su base mensile ha segnato un aumento dello 0,2%. E' quanto fa sapere l'Istat, aggiungendo che sempre a novembre il prezzo del gasolio per i mezzi di trasporto e' salito del 21,1% (dal 21,2% di ottobre) crescendo sul piano congiunturale dell'1,6%.

http://notizie.it.msn.com/approfondimen ... =160070129

certo e' una manovra x la crescita..........dei buchi delle cinture [;)]

Cita:

https://spreadsheets.google.com/pub?key=twu2Wm4ahd-dwvghBDvsXjA&single=true&gid=0&output=html

gg-mese-anno Benzina (euro/l) Gasolio (euro/l)
18-dic-2009 1,234 1,074

13-dic-2010 1,39 1,27

15-dic-2011 1,658 1,655


Inutile dire che la super la si trova facilmente anche sopra 1,7 euro/l

Pensare che solo 6 giorni fa, nel nord della Francia in una grossa catena di supermercati (Super U) ho fatto il pieno di gasolio a 1,385 euro/l (per quanto caro pur sempre i 27 centesimi/litro in meno rispetto all'Italia).
Anche qui quando si decideranno di liberalizzare davvero i distributori di carburante?



_________________
[^]The best quote ever (2013 Nonsense Award Winner):
«Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Way hay and up she rises, Early in the morning!»
© Anonymous/The Irish Rovers
http://tuttiicriminidegliimmigrati.com/
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 41080
Iscritto il: 22/06/2006, 23:58
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 15/12/2011, 13:58 
Cita:
rmnd ha scritto:

Pensare che solo 6 giorni fa, nel nord della Francia in una grossa catena di supermercati (Super U) ho fatto il pieno di gasolio a 1,385 euro/l (per quanto caro pur sempre i 27 centesimi/litro in meno rispetto all'Italia).



Queste cose succedono solo in ItaGlia [V]

Mi domando piuttosto perchè in "Europa" debbano esserci questi divari così evidenti.
Su questo fronte, ognuno va come meglio crede..... chissà perchè.



_________________
"…stanno uscendo allo scoperto ora, amano annunciare cosa stanno per fare, adorano la paura che esso può creare. E’ come la bassa modulazione nel ruggito di una tigre che paralizza la vittima prima del colpo. Inoltre, la paura nei cuori delle masse risuona come un dolce inno per il loro signore". (Capire la propaganda, R. Winfield)

"Onesto è colui che cambia il proprio pensiero per accordarlo alla verità. Disonesto è colui che cambia la verità per accordarla al proprio pensiero". Proverbio Arabo

UfoPlanet Informazione Ufologica - Ufoforum Channel Video
thethirdeye@ufoforum.it
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 225, 226, 227, 228, 229, 230, 231 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 22/05/2025, 22:39
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org