Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233 ... 447  Prossimo
Autore Messaggio

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/12/2011, 18:14 
Le paghe d'oro (statali) Ecco qual è la vera Casta: manager pubblici nababbi


Immagine:
Immagine
34,74 KB

I politici litigano ma quanto meno fanno lo sforzo per tagliarsi, almeno un po', i loro ricchi stipendi. Che non sono nulla se confrontati con quelli dei supermanager di Stato e di enti pubblici o sempipubblici.

Tutti sono indignati con i parlamentari, che difendono con i denti i loro privilegi e fanno arrabbiare gli italiani, costretti a duri sacrifici dal governo dei tecnici. Ma la vera Casta è formata dai manager pubblici. Percepiscono stipendi d'oro (LEGGI LA LISTA) e nessuno li contesta. E per il tetto a 305mila euro, previsto dal governo, spunta già il trucco: il limite non vale per le società quotate in Borsa, i cui dirigenti sono soggetti al trattamento libero delle imprese private.


Sono i boiardi i veri privilegiati, altro che senatori e deputati. E con loro nessuno si indigna. Vi abbiamo preparato un elenco, con nomi, cognomi, enti e stipendio annuo in euro. Leggetelo e vi renderete conto della situazione.

- Paolo Scaroni, ad Eni: 4.420.000
- Pierfrancesco Guarguaglini, presidente Finmeccanica (dimesso il 1/12/2011): 2.475.000
Contenuti correlati

Illustri sconosciuti da 100 mila euro

- Piero Gnudi, presidente Enel (fino al 16/5/2011): 1.695.211
- Fulvio Conti, ad Enel: 1.380.000
- Massimo Sarmi, ad Poste italiane: 1.205.327
- Roberto Poli, presidente Eni: 1.101.000
- Guido Pugliesi, ad Enav (fino al 22/11/2011): 478.750
- Paolo Garimberti, presidente Rai: 448.000
- Franco Bassanini, presidente Cassa depositi e prestiti: 313.666
- Innocenzo Cipolletta, presidente Ferrovie dello Stato (dal 2006 al 2010): 241.987
- Alessandro Castellano, ad Sace: 800.000
- Maurizio Prato, presidente Fintecna: 720.000
- Danilo Broggi, ad Consip (fino al 12/5/2011): 652.925
- Giovanni Ialongo, presidente Poste italiane: 590.472
- Giovanni Gorno Tempini, ad Cassa depositi e prestiti: 523.887
- Graziano Tarantini, presidente A2A: 505.100
- Elio Catania, presidente Atm Milano (fino al 27/7/2011), 466.643
- Marco Staderini, ad Acea: 354.000
- Marco Bonamico, ad Sogei: 352.700
- Rosario Bifulco, consigliere A2A: 304.800
- Raffaele Ferrara, a.d. Consip (fino al 28/4/2011): 285.553
- Nando Pasquali, ad Gse, Gestore servizi energetici: 270.000
- Carlo Flamment, presidente Formez: 248.640
- Paolo Andrea Colombo, consigliere Eni: 245.000
- Pierluigi Scibetta, consigliere Eni: 245.000
- Vincenzo Assenza, presidente 215.123
- Tommaso Affinita, ad Rete Autostrade Medit. 205.000
- Mario Rinaldi, presidente Università di Bologna: 204.434
- Riccardo Mancini, ad Eur Spa: 198.750
- Domenico Arcuri: ad Ag. Invest. Svil. Impr.: 184.917
- Angelo Maria Petroni, consigliere Rai: 160.500
- Emilio Cremona, presidente Gse, Gestore servizi energetici: 136.944
- Roberto Mazzei, presidente Istituto Poligrafico Zecca Stato: 135.000
- Gianni Petrucci, presidente Coni: 128.000


http://www.ilgiornale.it/interni/altro_ ... comments=1

Quando prenderemo i forconi ...?! [:(!]


Ultima modifica di Ufologo 555 il 16/12/2011, 18:15, modificato 1 volta in totale.


_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Rettiloide
Rettiloide

Non connesso


Messaggi: 3020
Iscritto il: 07/05/2011, 21:43
Località: rovigo
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/12/2011, 18:44 
Ti sei scordato:

Consigliere Regionale Lombardia, sig.ra Minetti: 120mila euro
Consigliere Regionale Lombardia, sig. Bossi (junior): 120mila euro. Eletto coi voti di Brescia, mi pare di ricordare.

Per cui, chiedo anch'io: quando prendiamo i forconi, per in seguire tutti i bravi e "onesti" cittadini che diventano rivoluzionari solo quando fa comodo a loro?


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/12/2011, 19:16 
<h1>VERGOGNA</h1>


Napolitano: "Sacrifici anche per i meno abbienti"
.

Immagine:
Immagine
10,74 KB

In un messaggio a Telethon, il Capo dello Stato parla dei "grossi rischi" che la finanza e l'economia italiane sono chiamate ad affrontare - Quelle prese dal governo sono "scelte indispensabili al fine di preservare lo sviluppo della nostra economia e della nostra società in un clima di libertà e di maggiore giustizia".

"l'Italia deve far fronte a grossi rischi per la propria finanza, per la propria economia. Deve riuscire a fare bene la sua parte per l'Europa e per se stessa, e quindi chiede sacrifici agli italiani di tutti i ceti sociali, anche agli italiani dei ceti meno abbienti, perché si facciano le scelte indispensabili al fine di preservare lo sviluppo della nostra economia e della nostra società in un clima di libertà e di maggiore giustizia". Queste le parole del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in un videomessaggio inviato a Telethon in occasione della maratona tv per la raccolta di fondi in favore la ricerca sulle malattie genetiche.

"Ma anche se le famiglie italiane sono in questo momento strette dalla ansietà per il contributo che sono chiamate a dare allo sforzo collettivo del Paese - ha aggiunto il Capo dello Stato -, certamente la loro sensibilità e solidarietà troverà egualmente il modo di manifestarsi attraverso la partecipazione alla maratona Rai-Telethon.

http://www.firstonline.info/a/2011/12/1 ... fa0bb1ecea


I pensionati a 500 euro al mese, ringraziano!.



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/12/2011, 19:28 
Li chiedessi a questi!!!


Illustri sconosciuti da 100 mila euro

- Piero Gnudi, presidente Enel (fino al 16/5/2011): 1.695.211
- Fulvio Conti, ad Enel: 1.380.000
- Massimo Sarmi, ad Poste italiane: 1.205.327
- Roberto Poli, presidente Eni: 1.101.000
- Guido Pugliesi, ad Enav (fino al 22/11/2011): 478.750
- Paolo Garimberti, presidente Rai: 448.000
- Franco Bassanini, presidente Cassa depositi e prestiti: 313.666
- Innocenzo Cipolletta, presidente Ferrovie dello Stato (dal 2006 al 2010): 241.987
- Alessandro Castellano, ad Sace: 800.000
- Maurizio Prato, presidente Fintecna: 720.000
- Danilo Broggi, ad Consip (fino al 12/5/2011): 652.925
- Giovanni Ialongo, presidente Poste italiane: 590.472
- Giovanni Gorno Tempini, ad Cassa depositi e prestiti: 523.887
- Graziano Tarantini, presidente A2A: 505.100
- Elio Catania, presidente Atm Milano (fino al 27/7/2011), 466.643
- Marco Staderini, ad Acea: 354.000
- Marco Bonamico, ad Sogei: 352.700
- Rosario Bifulco, consigliere A2A: 304.800
- Raffaele Ferrara, a.d. Consip (fino al 28/4/2011): 285.553
- Nando Pasquali, ad Gse, Gestore servizi energetici: 270.000
- Carlo Flamment, presidente Formez: 248.640
- Paolo Andrea Colombo, consigliere Eni: 245.000
- Pierluigi Scibetta, consigliere Eni: 245.000
- Vincenzo Assenza, presidente 215.123
- Tommaso Affinita, ad Rete Autostrade Medit. 205.000
- Mario Rinaldi, presidente Università di Bologna: 204.434
- Riccardo Mancini, ad Eur Spa: 198.750
- Domenico Arcuri: ad Ag. Invest. Svil. Impr.: 184.917
- Angelo Maria Petroni, consigliere Rai: 160.500
- Emilio Cremona, presidente Gse, Gestore servizi energetici: 136.944
- Roberto Mazzei, presidente Istituto Poligrafico Zecca Stato: 135.000
- Gianni Petrucci, presidente Coni: 128.000



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/12/2011, 19:31 
ma xke' fino ad ora i sacrifici da ki sono stati fatti.?.....ma prima era in vacanza su venere?......[;)]magari la

Immagine:
Immagine
2,01 KB

fa brutti scherzi


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/12/2011, 19:36 
Sono senza pudore!. [:(!]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Essere Interdimensionale
Essere Interdimensionale

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 5021
Iscritto il: 05/12/2008, 20:52
Località: Regno di Raziel
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 16/12/2011, 21:27 
Cita:
ubatuba ha scritto:

ma xke' fino ad ora i sacrifici da ki sono stati fatti.?.....ma prima era in vacanza su venere?
hahaha...

cmq scandaloso il discorso di napolitano,in particolare quando lo definisce un atto eorico dover essere schiavi dei banchieri...

se per sbaglio in passato ho speso parole positive nei confronti di napolitano sicuramente ero ubriaco o sotto ipnosi,ritiro e rinnego tutto...e me ne scuso con tutti gli utenti del forum...

Evviva il portogallo [:278]


Ultima modifica di Ronin77 il 16/12/2011, 21:30, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Marziano
Marziano

Non connesso


Messaggi: 1305
Iscritto il: 26/03/2009, 17:56
Località: brescia
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/12/2011, 18:34 
Benefattore paga la carne rubata dall'anziano. E il sindaco lo querela

Lo chiamano il "Santo". Si è offerto prima di pagare i 24 euro delle bistecche che un pensionato di 77 anni aveva rubato in un supermercato a Piove di Sacco (Padova). Poi, pochi giorni dopo, è intervenuto per saldare il conto e pagare la merce rubata da coppia di anziani che a Nereto (Teramo) in un altro supermercato.

E’ un cittadino di Prato, Alessandro Maiorano, dipendente pubblico, che si è detto indignato da entrambe le vicende e si è fatto avanti proponendo di saldare il prezzo della merce che i pensionati hanno tentato di rubare: "Li ho pagati io — spiega Maiorano ad Affaritaliani.it — i 24 euro di quelle tre bistecche, basta che a quell’anziano venga ridata la dignità che gli è stata tolta. Non i carabinieri, ma il sindaco e gli assistenti sociali di quel paese padovano avrebbero dovuto occuparsi di questo pensionato". E continua: "Vengo da una storia di povertà, e ora che posso cerco di aiutare gli altri. Non voglio farmi conoscere, ma solo far presente che è lo Stato che dovrebbe occuparsi di loro.

LA QUERELA - Eppure il benefattore è stato querelato. Maiorano si è infatti offerto di pagare la spesa dell'anziano di Piove Di Sacco, accusando però in maniera pesante il sindaco della cittadina per non essersi accorti di avere "in casa" un caso tanto grave di indigenza. E il sindaco Sandro Marcolin non è voluto passare per insensibile e inefficiente e ha deciso di querelare per diffamazione il dipendente pubblico di Prato che lo ha accusato, chiedendo due milioni di euro per risarcimento.

Da destinare, neanche a dirlo, al potenziamento dei servizi sociali comunali. "Il signor Alessandro Maiorano oltre a scrivere ai giornali – sottolinea il sindaco – ha inviato al sottoscritto una e-mail offensiva, ignorando due cose: primo che non si tratta di un anziano così indigente da dover rubare per fame, secondo che non vive a Piove ma in provincia di Venezia. Mi sono consultato con gli assessori e si è deciso di chiedere due milioni di risarcimento danni per la diffamazione subita".

"Il sindaco si deve vergognare - insiste con Affaritaliani.it Maiorano. Ma come, io cerco di aiutare la povera gente e lui mi querela? Come faccio da anni quando leggo di simili vergogne intervengo subito affinché gli anziani non finiscano alla sbarra".

E' vero che la chiamano il Santo? "Sì, e il sindaco di Sant'Omero mi ha fatto i complimenti, mentre quello di Piove di Sacco mi ha denunciato per diffamazione e mi ha chiede 2 milioni di euro di danni. Sembra una barzelletta, ma in realtà il nostro e un paese strano, tanto strano. Se ammazzi qualcuno ti lasciano libero, se aiuti dei poveri disperati che hanno perso la dignità per cause di crisi finanziarie ti chiedono 4 miliardi delle vecchie lire di risarcimento". Da quanto tempo aiuta gli altri? "Da qualche anno, e lo faccio perché quando ero un bimbo i miei genitori hanno conosciuto la miseria e oggi che le cose sono cambiate non permetto che queste umiliazioni vengano date non a dei ladri, ma a persone che hanno perso la dignità per fame e quando capitano certe notizie i direttori dei market non dovrebbero chiamare i carabinieri, ma le assistenti sociali".

http://affaritaliani.libero.it/cronache ... 61211.html

Ma in che ********** di paese viviamo ?.



_________________
Non puoi chiedere all'universo di togliersi la maschera se tu non lascerai cadere la tua. (Philip Kindred Dick)
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/12/2011, 19:39 
Appunto ...[8)]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/12/2011, 20:09 
Il governo ci vuol riempire di immigrati e carcerati.


Manifestazioni anti-razzismo in tutta Italia. I tecnici spingono per cittadinanza "immediata" e amnistia per i detenuti: sarà scontro politico con la Lega (e non solo)



Immagine:
Immagine
18,75 KB

Una manovra a tenaglia che pare fatta a posta per mettere in crisi la Lega. Ma che in realtà fa discutere tanti, soprattutto a destra. Il governo tecnico, appoggiato dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e da ampie fette della sinistra, rilancia su amnistia per i carcerati e diritto di cittadinanza "immediato" per gli immigrati. Due temi caldi, che fanno arrabbiare il carroccio e che molti italiani, non solo al Nord, guardano con sospetto. Sull'emergenza dei penitanziari italiani, per esempio, pochi riescono a far finta di nulla. L'Italia è la seconda nazione in Europa dopo Cipro nel rapporto tra detenuti e carceri: in poche parole, celle strapiene e diritti umani dei carcerati a rischio, come sottolineato indirettamente dal Parlamento europeo. Il decreto svuota-carceri del ministro della Giustizia Paola Severino punta a tamponare il problema, ma non basterà. Non a caso, anche oggi il ministo ha ribadito la necessità di "ristrutturare gli impianti", non escludendo altre misure per svuotarle. Leggasi amnistia, parola sempre antipatica e invisa a molti elettori. "Il governo tecnico si sta allargando", ha sottolineato il leghista Roberto Maroni. Ma è pur vero che un tema così caldo, sempre all'ordine del giorno anche del Vaticano, potrebbe essere affrontato solo da chi, davanti agli elettori, non ci dovrà andare. Idem sull'immigrazione. "Mi auguro che la crisi non diventi una guerra tra poveri", ha ammonito il ministro dell'Integrazione Andrea Riccardi, tra i più solerti ad abbracciare gli inviti all'apertura del presidente Napolitano. In tempi difficili per molti italiani, parlare di cittadinanza agli immigrati, magari regolarizzati di fresco, sembra un affronto: perché la cittadinanza porta con sé anche accesso a servizi sociali come sanità, alloggi popolari, asili. Materia delicatissima che la Lega, in Lombardia, ha affrontato di peso con tre progetti di legge che fanno discutere.

Ventimila in piazza - Tutto questo nel giorno in cui l'Italia si è fermata per ricordare la morte dei due ambulanti senegalesi uccisi a sangue freddo a Firenze dall'estremista di destra Gianluca Casseri. Nella stessa Firenze oltre diecimila persone hanno manifestato per commemorare Mor Diop e Modou Samb. Il corteo, capeggiato dal sindaco della città Matteo Renzi, dal governatore della Toscana Enrico Rossi e dal leader di Sel Nichi Vendola, ha sfilato da Piazza Dalmazia a Santa Maria Novella. Presenti anche Pier Luigi Bersani, Rosy Bindi e Paolo Ferrero. Durante il comizio finale, a Santa Maria Novella, Rossi ha dichiarato: "Faccio appello al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano perché riconosca ai tre senegalesi feriti il diritto, se vorranno, ad avere subito la cittadinanza italiana". Manifestazioni anche a Milano e Napoli. Tensioni nel capoluogo lombardo, dove un gruppo di giovani di origine africana particolarmente irruento nei confronti delle forze dell'ordine ha fatto faticare il servizio d'ordine del corteo. A Napoli il sindaco Luigi De Magistris si è unito al migliaio di persone che manifestavano. "Chiameremo a raccolta tutte le comunità della regione perché i rifugiati possano ottenere il permesso di soggiorno per motivi umanitari", ha dichiarato al termine della manifestazione.


http://www.liberoquotidiano.it/news/894 ... erati.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/12/2011, 20:11 
INTANTO ...[8)]



Lo Stato non li paga più imprenditori si uccidono
Sono migliaia i casi simili a quello del titolare dell'azienda suicida nel padovano che non riusciva ad avere i 250mila euro dalla PA



Immagine:
Immagine
17,97 KB

Di debiti, purtroppo, si muore. Anche quando nei libri contabili risultano 250mila euro di crediti. Soldi che non esistono, finché non sono in tasca. E così saltano le tredicesime dei dipendenti, scatta la cassa integrazione, si valutano i primi licenziamenti. Finché, qualcosa si rompe. E le conseguenze possono essere inimmaginabili. Come è accaduto a Giovanni Schiavon, che qualche giorno fa, nella sua abitazione di Peraga di Vigonza, in provincia di Padova, ha impugnato una pistola e si è sparato un colpo alla testa. Oltre al dolore e a un drammatico biglietto, «perdonatemi, non ce la faccio più», Schiavon ha lasciato dietro di sé anche tanta rabbia. Già, perché se è vero che le piccole imprese sono tutte nella stessa barca, che i clienti hanno le stesse difficoltà dei fornitori, che la liquidità scarseggia per tutti, è anche vero che tra i committenti della ditta Eurostrade 90 snc, specializzata in asfaltatura e scavi fognari, c’erano anche gli enti locali. Gli stessi che con tempestività e precisione svizzera bussano alla tua porta per sommergerti di balzelli, per sequestrarti la macchina, per pignorarti la casa.

L'appello a Monti - Nasce da qui l’adesione della moglie, Daniela Franchin, e della figlia, Flavia, dell’imprenditore padovano all’appello rivolto a Mario Monti firmato, tra gli altri, dai presidenti regionali di Confindustria, Confprofessioni, Confcommercio, Coldiretti, federalberghi, Ance, Confartigianato e Cgia di Mestre. Al centro della missiva, l’annosa e, finora, irrisolvibile questione dei ritardi dei pagamenti. Certo, ci sono le «difficoltà di accesso al credito, il pagamento delle tasse, il costo dell’energia, i tempi della giustizia, le carenze, infrastrutturali». C’è, però, incalza il mondo produttivo del Veneto, «un problema urgente da affrontare subito: quello dei temi di pagamento tra imprese e soprattutto di quelli tra la Pubblica amministrazione e le aziende». Perché se essere pagati a sei, otto o magari dodici mesi è insopportabile, «ancora più insopportabile è quando i ritardi di pagamento sono riconducibili allo Stato».

Crediti insoluti - Tanto più che sul tavolo c’è una Direttiva europea che aspetta solo di essere recepita. Tempi certi: 30 giorni in via ordinaria e 60 giorni in casi eccezionali, perna il pagamento di salati interessi di mora (dall’8% a salire). Questo dice Bruxelles, mentre in Veneto si paga in media dopo 140 giorni che salgono a 400 per alcuni fornitori della sanità. Nel resto d’Italia le cose non vanno affatto meglio. La media nazionale è di 86 giorni per il settore pubblico e di 30 nel privato (rispetto ad una media europea di 27 giorni). Ma si tratta di numeri buoni per le poesie di Trilussa. La realtà, stando ad un’indagine effettuata lo scorso aprile dall’istituto I-Com per i Commercialisti, è che nel 72% dei casi la Pa non paga prima di sei mesi, mentre il 24% delle imprese subisce un ritardo compreso tra uno e sei mesi. L’impatto sull’economia reale di questo fenomeno «derivante dai soli costi diretti», ovvero «la necessità di finanziarsi a debito sul mercato creditizio» può essere valutato per il solo 2010 in quasi 2 miliardi di euro. Dall’altra parte, nel regno della civilità, dell’Europa e del rispetto delle regole, ci sono invece ad aspettarci benefici significativi stimati almeno nell’ordine di un miliardo e più l’anno. Basterebbe, si legge nello studio, «che la Pa italiana decidesse di tenere neanche le migliori prassi europee, ma quantomeno le normali prassi delle Pa europee e del settore privato italiano».


Dov’è, allora, il problema? Il problema, non trascurabile, è che se lo Stato sbloccasse i pagamenti si vedrebbe arrivare una mazzata quantificabile tra i 60 e i 70 miliardi (ma c’è chi sostiene che tra amministrazioni centrali e locali il bottino arriverebbe quasi a 200 miliardi). È per questo che al di là della buona volontà dichiarata da tutti, la questione rimane lì, irrisolta. E la scadenza del marzo 2013, entro la quale la direttiva dovrà essere recepita dallo Stato italiano, viene vista, invece che come un’opportunità, come una bomba ad orologeria in procinto di esplodere.

L'idea di Passera - Qualche settimana fa, in un incontro con le imprese, il neo ministro dello Sviluppo, Corrado Passera, ha buttato sul tavolo la proposta di pagare le imprese in Bot. L’idea è quella di limitare l’impatto sui conti pubblici e, contemporaneamente, sostenere il debito. Ma è chiaro che se i titoli di Stato non saranno resi liquidi (ovvero utilizzabili dalle aziende per pagare contributi all’Inps e tasse a Equitalia) l’unica soluzione resta quella di anticipare, come Passera ha promesso di voler fare, l’entrata in vigore della direttiva Ue. Nell’attesa, qualcosa si può fare subito e senza troppo oneri per lo Stato. «Per far uscire le Pmi sane dalla tenaglia della flessibilità del debitore e l’inflessibilità di fisco e banche», spiega Fabio Bolognini, ad di Linker, società specializzata nel supporto alle Pmi proprio sui problemi finanziari, «occorre intervenire su tutti i fronti, anche istituendo un organismo a tutela della continuità delle imprese per proteggere gli imprenditori vittime dei pagamenti ritardati e insolventi per colpe altrui».

http://www.liberoquotidiano.it/news/894 ... idono.html



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/12/2011, 20:13 
Cita:
Ufologo 555 ha scritto:

Il governo ci vuol riempire di immigrati e carcerati.


Manifestazioni anti-razzismo in tutta Italia. I tecnici spingono per cittadinanza "immediata" e amnistia per i detenuti: sarà scontro politico con la Lega (e non solo)



Immagine:
Immagine
18,75 KB

Una manovra a tenaglia che pare fatta a posta per mettere in crisi la Lega. Ma che in realtà fa discutere tanti, soprattutto a destra. Il governo tecnico, appoggiato dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e da ampie fette della sinistra, rilancia su amnistia per i carcerati e diritto di cittadinanza "immediato" per gli immigrati. Due temi caldi, che fanno arrabbiare il carroccio e che molti italiani, non solo al Nord, guardano con sospetto. Sull'emergenza dei penitanziari italiani, per esempio, pochi riescono a far finta di nulla. L'Italia è la seconda nazione in Europa dopo Cipro nel rapporto tra detenuti e carceri: in poche parole, celle strapiene e diritti umani dei carcerati a rischio, come sottolineato indirettamente dal Parlamento europeo. Il decreto svuota-carceri del ministro della Giustizia Paola Severino punta a tamponare il problema, ma non basterà. Non a caso, anche oggi il ministo ha ribadito la necessità di "ristrutturare gli impianti", non escludendo altre misure per svuotarle. Leggasi amnistia, parola sempre antipatica e invisa a molti elettori. "Il governo tecnico si sta allargando", ha sottolineato il leghista Roberto Maroni. Ma è pur vero che un tema così caldo, sempre all'ordine del giorno anche del Vaticano, potrebbe essere affrontato solo da chi, davanti agli elettori, non ci dovrà andare. Idem sull'immigrazione. "Mi auguro che la crisi non diventi una guerra tra poveri", ha ammonito il ministro dell'Integrazione Andrea Riccardi, tra i più solerti ad abbracciare gli inviti all'apertura del presidente Napolitano. In tempi difficili per molti italiani, parlare di cittadinanza agli immigrati, magari regolarizzati di fresco, sembra un affronto: perché la cittadinanza porta con sé anche accesso a servizi sociali come sanità, alloggi popolari, asili. Materia delicatissima che la Lega, in Lombardia, ha affrontato di peso con tre progetti di legge che fanno discutere.

Ventimila in piazza - Tutto questo nel giorno in cui l'Italia si è fermata per ricordare la morte dei due ambulanti senegalesi uccisi a sangue freddo a Firenze dall'estremista di destra Gianluca Casseri. Nella stessa Firenze oltre diecimila persone hanno manifestato per commemorare Mor Diop e Modou Samb. Il corteo, capeggiato dal sindaco della città Matteo Renzi, dal governatore della Toscana Enrico Rossi e dal leader di Sel Nichi Vendola, ha sfilato da Piazza Dalmazia a Santa Maria Novella. Presenti anche Pier Luigi Bersani, Rosy Bindi e Paolo Ferrero. Durante il comizio finale, a Santa Maria Novella, Rossi ha dichiarato: "Faccio appello al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano perché riconosca ai tre senegalesi feriti il diritto, se vorranno, ad avere subito la cittadinanza italiana". Manifestazioni anche a Milano e Napoli. Tensioni nel capoluogo lombardo, dove un gruppo di giovani di origine africana particolarmente irruento nei confronti delle forze dell'ordine ha fatto faticare il servizio d'ordine del corteo. A Napoli il sindaco Luigi De Magistris si è unito al migliaio di persone che manifestavano. "Chiameremo a raccolta tutte le comunità della regione perché i rifugiati possano ottenere il permesso di soggiorno per motivi umanitari", ha dichiarato al termine della manifestazione.


http://www.liberoquotidiano.it/news/894 ... erati.html

con tutti i problemi ke questo governo "bassotti"ci ha imposto,pure con il prossimo aumento di luce e gas prevista x gennaio,penso proprio ke questi dettagli siano gli ultimi a cui pensare...... [:37] [:76] [:79]


Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/12/2011, 20:15 
Arriva un'altra stangata Da gennaio luce e gas costano 53 euro in più
Un nuovo rincaro sulle bollette di gas e energia elettrica porterà nel 2012 a un aumento delle bollette di 53 euro all'anno per famiglia

Il nuovo anno potrebbe iniziare per le tasche degli italiani con l'ennesimo salasso, che verrà questa volta dalle bollette di metano e energia elettrica per i quali, non fosse bastato il rincaro sul prezzo del carburante, è previsto un nuovo aumento.

Immagine:
Immagine
23,92 KB

Con un +0,8 centesimi al chilowattora, le tariffe elettriche subiranno da gennaio un rialzo del 4,8%, che per una famiglia tipo si tradurrà in un aumento su base annua di almeno 21,5 euro. Se ciò non bastasse, a salire sarà anche la bolletta del gas, per la quale è previsto un aumento leggermente inferiore, ma comunque consistente, del 2,7%. Due virgola tre centesimi in più al metro cubo che aggiungeranno ai 21,5 euro di spesa per le "famiglie-tipo" un ulteriore rincaro di quasi 32 euro annui.

Insomma, sommando gas ed elettricità, la stangata sulle bollette raggiungerà per gli italiani i 53 euro all'anno a famiglia, un aumento la cui ragione è da cercare nelle quotazione del greggio, schizzate negli ultimi mesi alle stelle, a quota 110 doillari al barile, ma anche nella crescita dei costi legati alle fonti rinnovabili e ai prezzi di trasmissione.

Davide Tabarelli, esperto di Nomisma energia, sottolinea come questo rincaro segua di poco "la stangata sui prezzi della benzina, che l’hanno spinta nei distributori italiani ai massimi d’Europa", confermando che il bene più tartassato per i consumatori finali è l'energia. Se le previsioni fossero confermate quello che arriverà a fine mese sarà il quinto aumento trimestrale consecutivo per il gas, il tezo per le bollette elettriche in un anno.

http://www.ilgiornale.it/economia/arriv ... comments=1



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 

Stellare
Stellare

Avatar utente

Non connesso


Messaggi: 14885
Iscritto il: 26/12/2009, 12:30
Località: ravenna
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/12/2011, 20:24 
Prodi Ci ha fregato con l'eurotassa e prende 14mila euro al mese. Molla l'osso, Mortadella
L'uomo che ci ha fregato con l'eurotassa incassa tre assegni: uno dall'Europa, uno da parlamentare e uno

http://www.liberoquotidiano.it/news/894 ... della.html

Immagine:
Immagine
25,05 KB


forse l'assegno europeo deriva dalla grande direttiva sulle misure degli ortaggi cetrioli fagiolini pomodori,direttive di grande spessore e dimensioni,,,,,, [:245] [:246] [:255] [:261]...e nella quale ha consumato numerose energie mentali..... [:278] [:277] [:273]


Ultima modifica di ubatuba il 17/12/2011, 20:37, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 

Galattico
Galattico

Avatar utente

Nonno sapienteNonno sapiente

Non connesso


Messaggi: 49592
Iscritto il: 27/12/2007, 11:23
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: 17/12/2011, 20:38 
Sicuro che con i .... "cetrioli" abbia consumato solo energie ... mentali?! [:246]



_________________
Immagine Operatore Radar Difesa Aerea (1962 - 1996)
U.F.O. "Astronavi da altri Mondi?" - (Opinioni personali e avvenimenti accaduti nel passato): viewtopic.php?p=363955#p363955
Nient'altro che una CONSTATAZIONE di fatti e Cose che sembrano avvenire nei nostri cieli; IRRIPRODUCIBILI, per ora, dalla nostra attuale civiltà.
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6696 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 227, 228, 229, 230, 231, 232, 233 ... 447  Prossimo

Time zone: Europe/Rome [ ora legale ]


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Oggi è 23/05/2025, 01:44
© 2015 UfoPlanet di Ufoforum.it, © RMcGirr83.org