In questo Forum puoi scrivere... con cognizione... quello che vuoi.
Rispondi al messaggio

24/01/2012, 02:55

Tra una provocazione e l'altra.....

Portaerei Usa attraversa stretto Hormuz
La portaerei americana, Abraham Lincoln, ha attraversato lo stretto di Hormuz ed è entrata nel Golfo Persico senza problemi, completando il passaggio "regolare e di routine come precedentemente previsto e senza incidenti". Lo afferma Rebecca Rebarich, portavoce della quinta flotta americana.

ACCORDO TRA I 27: RESCINDERE CONTRATTI ENTRO 1 LUGLIO
I paesi della Ue avranno tempo fino al 1 luglio per rescindere i contratti petroliferi in corso con l'Iran, mentre per i contratti di nuova fornitura lo stop sarà immediato: è l'accordo trovato tra i 27 per imporre un embargo petrolifero contro l'Iran in risposta al programma di arricchimento nucleare di Teheran. Approvate anche sanzioni contro la banca centrale iraniana. Se dovessero esservi problemi nella vendita del petrolio iraniano, sicuramente chiuderemo lo stretto di Hormuz, ha risposto il vice presidente della commissione parlamentare sicurezza nazionale e politica estera Mohammad Kowsari, secondo quanto riferisce l'agenzia Fars. "Stiamo certamente con l'Europa", ha detto Terzi. "Siamo stati un elemento di impulso per spingere verso la politica del 'doppio binario'", ha aggiunto. La pressione continuerà affinché "l'Iran torni al tavolo dei negoziati e sospenda il programma di arricchimento del nucleare". Terzi ha ricordato che l'Alto rappresentante della Ue Catherine Ashton "sta ancora aspettando una risposta" da parte dell'Iran all'invito rivoltogli a nome del gruppo '5+1' per una ripresa dei negoziati. Le sanzioni saranno "graduali" perché il mercato possa assorbirne l'impatto. "Non prevediamo un impatto importante sull'economia globale e sulle forniture globali", ha detto. Terzi ha riferito che la decisione dei 27 riguarda un "sistema per un approccio graduale" all'embargo petrolifero. "Crediamo che il mercato possa assorbire bene questa gradualità", ha commentato.

DIRITTI ENI FINO AD ESAURIMENTO - Le sanzioni Ue contro l'embargo petrolifero iraniano non toccano il diritto dell'Eni di ritirare una quota di petrolio legato ai contratti di buy-back siglati tra il 2001 e il 2002 per lo sviluppo dei giacimenti South Pars e Darquain. Lo indicano fonti, precisando che si andrà "ad esaurimento" senza vincolo alla data 1 luglio.

http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 40057.html



[8)] [8)]

e' sempre piu' vicina la chiusura dello stretto di Hormuz da parte degli Iraniani. Presto potremo vedere una escalation.

http://rt.com/news/iran-close-strait-hormuz-embargo-455/

24/01/2012, 10:56

GoldenBoy ha scritto:

TGCOM Embargo Iran, Obama soddisfatto
"Teheran risponda a suoi obblighi"
00:27 - Il presidente americano Barack Obama ha espresso soddisfazione per l'embargo petrolifero dell'Ue contro l'Iran. "Gli Usa approvano le azioni approvate oggi dai nostri partner dell'Unione Europea per imporre ulteriori sanzioni all'Iran in risposta al continuo rifiuto del regime di adempiere ai suoi obblighi internazionali sul suo programma nucleare", ha detto Obama.
http://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/ar ... atto.shtml


obblighi internazionali..

sarebbero ?

24/01/2012, 11:07

Ispezioni aperte. Senza restrizioni.[;)] Perché le centrali atomiche non hanno nulla di ... segreto.

24/01/2012, 11:12

Ufologo 555 ha scritto:

Ispezioni aperte. Senza restrizioni.[;)] Perché le centrali atomiche non hanno nulla di ... segreto.


e non sono aperte?
hanno vietato qualcosa?
prima di fare alcunchè,
annunciano sempre prima..


boh..
Ultima modifica di mik.300 il 24/01/2012, 11:15, modificato 1 volta in totale.

24/01/2012, 11:21

Sai Mik, mi trovo in difficoltà: ho sempre detto, ovunque e a chiunque, che il nucleare civile va ridotto gradualmente e sostituito, mentre per quello militare bisogna evitare che altri Paesi lo adottino e ridurre, fino a farlo scomparire, nei Paesi che già ce l'hanno. Ho sempre detto che gli Usa, come principali armati atomici, avrebbero dovuto essere i primi a dare segnali in questo senso. Ora, mi spieghi come faccio (dopo aver votato e fatto votare contro il nucleare al referendum, tra l'altro) a sostenere che l'Iran "atomico" non è un problema?

24/01/2012, 11:33

Ma sì, dai! Se usassero la centrale solo per l'energia ... Ma quelli sono esaltati!

24/01/2012, 11:39

Ma no! Ma scusa, abbiamo fatto campagna contro il nucleare in Italia, e adesso diciamo che in Iran va bene? Cos'è, in Italia è pericoloso, a Teheran no? Se è pericoloso a Roma, è pericoloso ovunque, e ovunque andrebbe chiuso! E invece no, si distingue, e ma gari ti vogliono pure insegnare cosa vuol dire coerenza...

24/01/2012, 12:08

Ufologo 555 ha scritto:

Ma sì, dai! Se usassero la centrale solo per l'energia ... Ma quelli sono esaltati!


Quoto non sono contrario alla costruzione di centrali nucleari... il unto è chi le usa e per quali scopi... se sapessero usarle bene e e per scopi davvero civili, allora sarei daccordo nel farle costruire

24/01/2012, 12:08

In questo mondo non c'è nulla di coerente, altrimenti vivaremmo tutti in pace.

24/01/2012, 12:29

Mi dispiace ragazzi,i discorsi che fate sono incoerenti e mi dispiace di più che li fate proprio voi di Ufoforum!!!.[8)]
Sempre due pesi e due misure eh..?,chi va a guardare dentro gli armadi di quei pazzi scatenati dei capoccioni militari USA? pronti a radere al suolo una Nazione intera solo per un semplice sospetto!.
Ma vi rendete conto di quello che dite?.In tutta la storia della nazione Iraniana,di azioni da pazzi ancora non nè ho viste,anzi!!,il fatto che hanno deposto un Re che usurpava tutte le risorse della loro nazione portandoseli in America e facendo vivere nella miseria più totale il suo popolo,questo non si cita mai!.[:0]
Loro sono liberi di scegliere il modo in cui devono sopperire hai loro bisogni energetici ed anche di scegliersi le armi che devono usare se dovrebbero essere attaccati.
L'Embargo che si stà attuando nei loro confronti è una dichiarazione di guerra bella e buona ma...per che cosa?, che cosa hanno fatto?,solo perchè rispondono con le minacce alle minacce che perpreta Israele verso gli Stati confinanti allo scopo di far diventare più grande Israele?.[8)]

24/01/2012, 12:50

sezione 9 ha scritto:

Sai Mik, mi trovo in difficoltà: ho sempre detto, ovunque e a chiunque, che il nucleare civile va ridotto gradualmente e sostituito, mentre per quello militare bisogna evitare che altri Paesi lo adottino e ridurre, fino a farlo scomparire, nei Paesi che già ce l'hanno. Ho sempre detto che gli Usa, come principali armati atomici, avrebbero dovuto essere i primi a dare segnali in questo senso. Ora, mi spieghi come faccio (dopo aver votato e fatto votare contro il nucleare al referendum, tra l'altro) a sostenere che l'Iran "atomico" non è un problema?


ridurre o sostituire il nucleare
è una libera scelta,
giusto ?

o decide uno per tutti ?
=> cioè io si, gli altri no.
che avevate capito ?

detto questo, non capisco
dove sta il problema..

ehm,
il tuo discorso vale anche per israele,
giusto ?
anche lì dovrebbero esserci
ispezioni dell'aiea,
ecc. ecc.

dico bene ?

24/01/2012, 13:45

Intanto in Libia è ricominciata la Guerra,fra Gheddafiani e ex Ribelli.[8]

24/01/2012, 17:09

Ecco, un bell'intervento americano e ... tutti seduti! Come in Jugoslavia ... [:D] [:278] [:279] [:266] [:267] [:268] [:273]

25/01/2012, 18:02

Torna ad alzarsi la tensione nel Golfo Persico. Dopo le manovre militari dell’Iran e relativo lancio di missili di qualche settimana fa, la portaerei americana Abraham Lincoln ha attraversato lo stretto di Hormuz ed è entrata nel Golfo

Immagine

25/01/2012, 18:06

[:2]



Immagine
Rispondi al messaggio