io pensavo di organizzarmi in un certo modo:
1) trovare un posto dove non esiste tanta tecnologia, videocamere che ti seguono per strada, e l'Ecuiador per me è perfetto, (quasi perfetto, per la distanza con l'Italia). Ma lì non ci sono molte dichiarazioni da fare (come qui UNICO) e le tasse sono basse (sulla mia casa pago 45 dollari all'anno di IMU). Alternative? Una casa in un'isola vicino e buon clima, Maiorca ad esempio. O Irkanda , a parte il clima si vive bene. Ma le tasse...
2) aprire un semplice conto di risparmio con libretto e non conto corrente, e avere più denaro possibile cash non nella banca (anche per questioni di sicurezza) oppure tenendolo NON nel conto ma denro le cassette di sicurezza, che non sono tracciabil e neanche la banca sa quanto hai e non tassabili
3) usare un cellulare Nokia ( i miei favoriti) di quelli da 30 euro, solo chiamate e SMS. Come fare quindi con la banca o i portali istituzionali, che ti obbligano ad avere uno smartphone per accedere al portale? Avere una scheda SIM doppia, una la metti nel tuo nokia da 30 euro, e un'altra nello smartphone che useresti solo per accedere alla banca (ma avendo un conto di risparmio, non avresti tanta necessità di andare a controllare chissà che cosa)
4) Come vivere? di che vivere? E' un punto delicato per chi non ha costruito un futuro tranquillo con ciò di cui hai bisgono e poco più, senza strafare.
5) Wassup, l'unco social che uso: cercando alternative...
6) io mi sto organizzando in questo senso, aspettando finisca la pandemia...
![Emoticon [:264]](./images/smilies/UF/264.GIF)
) che In alcuni paeselli sperduti della Sicilia sono in vendita case a 1 euro con l'obbligo per chi compra di ristrutturare l'immobile usando materiali che imitino quelli originali..questo, "dicono", a tutela e salvaguardia del patrimonio edilizio medievale...
Gli inglesi stanno facendo man bassa: Andrea perchè non ci fai un pensierino? Poichè come dice Max, ciò che cerchi potresti trovarlo anche in Italia